Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    201
Pubblicità
Ma è vero che i giochi su series s sono del 30% piu leggeri rispetto a serie x o è una palla?vorrei prendermi una serie s da affiancare alla ps5 e sfruttare il pass principalmente,frega poco del 4k o dei 60fps vs 30fps,l'unica cosa che mi frega e la capienza dell'ssd,no che intenda installarmi 10 giochi x volta sia ben chiaro,averne 3/4 installati è gia tanto,ma vedendo che un forza horizion pesa 100 gb e halo idem non so voi che dite?
 
Ma è vero che i giochi su series s sono del 30% piu leggeri rispetto a serie x o è una palla?vorrei prendermi una serie s da affiancare alla ps5 e sfruttare il pass principalmente,frega poco del 4k o dei 60fps vs 30fps,l'unica cosa che mi frega e la capienza dell'ssd,no che intenda installarmi 10 giochi x volta sia ben chiaro,averne 3/4 installati è gia tanto,ma vedendo che un forza horizion pesa 100 gb e halo idem non so voi che dite?
Alcuni pesano meno, si.
Ma non c'è una regola.
Aspetta settembre e prendi la S da 1 tera
 
Ma è vero che i giochi su series s sono del 30% piu leggeri rispetto a serie x o è una palla?vorrei prendermi una serie s da affiancare alla ps5 e sfruttare il pass principalmente,frega poco del 4k o dei 60fps vs 30fps,l'unica cosa che mi frega e la capienza dell'ssd,no che intenda installarmi 10 giochi x volta sia ben chiaro,averne 3/4 installati è gia tanto,ma vedendo che un forza horizion pesa 100 gb e halo idem non so voi che dite?
Qualche gioco si, la maggior parte sono invece identici, purtroppo non fanno scegliere risoluzione ecc.. Altrimenti quasi tutti i giochi penserebbero molto, molto meno.
Se la tua idea è di avere 3/4 giochi installati, l'ssd di Series basta, in realtà, io ne ho una media di 30 installati, ma considera che per la maggiore sono i due o giochi che occupano poco spazio.
Diciamo che per l'ssd di Series s, 2 big size Sono il massimo.
L'alternativa è un ssd esterno o la nuova versione con 1 tera.
 
Qualche gioco si, la maggior parte sono invece identici, purtroppo non fanno scegliere risoluzione ecc.. Altrimenti quasi tutti i giochi penserebbero molto, molto meno.
Se la tua idea è di avere 3/4 giochi installati, l'ssd di Series basta, in realtà, io ne ho una media di 30 installati, ma considera che per la maggiore sono i due o giochi che occupano poco spazio.
Diciamo che per l'ssd di Series s, 2 big size Sono il massimo.
L'alternativa è un ssd esterno o la nuova versione con 1 tera.
Il discorso è che con 150 usata la rimedio,se ci devo spendere 300/350 euro x aquistare oltre alla console ssd o versioni di futura uscita (al prezzo di 350)non ha più senso opterei x series x usata e arrivederci
Cmq si alla fine gioco poco mi basta avere installato 3/4 giochi al massimo ho un hhd da 2,5 esterno ci scarico qualche altro gioco sopra e installo all'occorrenza
 
Credo proprio fosse un errore, perché ora non la trovo più. Mi sembrava troppo bello per essere vero :asd:
 
Perdonate la domanda da nabbo, ma ieri ho preso la mia prima Xbox, una series s di un amico che non usava più.. siccome me l'ha venduta senza pad perché rotto, ne ho preso uno su Amazon..
La domanda è, il pad funziona solo con le batterie? Non c'è la possibilità di caricarlo tramite cavetto come con la PlayStation?
 
Perdonate la domanda da nabbo, ma ieri ho preso la mia prima Xbox, una series s di un amico che non usava più.. siccome me l'ha venduta senza pad perché rotto, ne ho preso uno su Amazon..
La domanda è, il pad funziona solo con le batterie? Non c'è la possibilità di caricarlo tramite cavetto come con la PlayStation?
Il pad, di base, funziona solo con le batterie.
Puoi comprare però un kit ufficiale con batteria dedicata e cavetto di ricarica, si chiama kit play and charge, ti lascio il link allo store xbox ➡️link ma lo trovi anche su altri store. Il modello in questione va bene con i pad per Series S/X che hanno la porta USB Type-C.
 
Perdonate la domanda da nabbo, ma ieri ho preso la mia prima Xbox, una series s di un amico che non usava più.. siccome me l'ha venduta senza pad perché rotto, ne ho preso uno su Amazon..
La domanda è, il pad funziona solo con le batterie? Non c'è la possibilità di caricarlo tramite cavetto come con la PlayStation
Devi comprare la batteria ricaricabile
 
Il pad, di base, funziona solo con le batterie.
Puoi comprare però un kit ufficiale con batteria dedicata e cavetto di ricarica, si chiama kit play and charge, ti lascio il link allo store xbox ➡️link ma lo trovi anche su altri store. Il modello in questione va bene con i pad per Series S/X che hanno la porta USB Type-C.
Immagino sia un vero e proprio consiglio, ora non so quanto durano le batterie però penso sia più conveniente così...
Per quanto riguarda l'associazione del pad nuovo alla console immagino allora che non ci sia bisogno del cavetto
 
Immagino sia un vero e proprio consiglio, ora non so quanto durano le batterie però penso sia più conveniente così...
Per quanto riguarda l'associazione del pad nuovo alla console immagino allora che non ci sia bisogno del cavetto
c'è il pulsantino di accoppiamento su console e pad
 
Immagino sia un vero e proprio consiglio, ora non so quanto durano le batterie però penso sia più conveniente così...
Per quanto riguarda l'associazione del pad nuovo alla console immagino allora che non ci sia bisogno del cavetto
È molto soggettivo in realtà, io utilizzo ad esempio batterie ricaricabili Ni-MH da 2400mAh che durano abbastanza, quando si scaricano le cambio e metto in carica quelle scariche. Se non hai già un caricabatterie e l'idea di caricare e sostituire le pile non ti alletta, col play and charge vai sicuramente più comodo e probabilmente risparmi (soprattutto se non hai già un buon caricabatterie). Usare normali pile alcaline usa e getta chiaramente non ha senso 🪫
 

fb2f83_a076a9ba923841d0ba4ab279243fd9be~mv2.png
 
Ultima modifica:
Ci voleva proprio un altro abbonamento :uhmsisi:

Mah non so quanto funzionerà questa cosa oltretutto con i giochi sul cloud che si portano dietro ritardi vari visto che la maggior parte dei vecchi giochi puntavano molto sulla precisione :dsax:
Mi pare di capire che c'è anche l'opzione "Lifetime Pass", cioè acquistato una volta e morta lì. Il prezzo è proibitivo tuttavia, nonostante la quantità notevole.
 
Sembra di essere nel 2005 quando col Palladium voleva bloccare la possibilità di giocare al mame su pc :sard: e ora ci si potrà giocare su xbox.
E solo perché ci saranno masturboni che andranno dietro alle classifiche punteggi odierni quando in realtà sarebbero presi tutti a schiaffoni dai punteggio delle sale giochi anni 90.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top