Switch Xenoblade Chronicles 2: Torna - The Golden Country

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma vi obbliga in che senso? e cmq ripeto il discorso di sopra

se vi giocate un rpg pseudo open world per rusharvelo scusa tanto ma vi meritate ff13 e i suoi corridoioni

li nn ci sono quest secondarie e siete contenti :)
spoiler struttura di gioco
 

nel DLC c'è un sistema di following (che all'atto pratico non ti da nessun vantaggio o beneficio nel gioco però) quando completi la subquest che ti ha dato l'npc, quest'ultimo diventa un tuo sostenitore.

Ogni 16 sostenitori passi di livello. Arrivati ad un punto avanzato della storia, ti viene richiesto di avere sostenitori di lv.2 (cioè fare 16 subquest). Successivamente prima della missione finale devi avere i sostenitori a lv.4 perciò fare almeno una trentina di subquest + parlare con certi npc che diventano sostenitori dopo aver fatto delle subquest precedenti.

E' un modo un pò artificioso e cheap di aumentare la longevità.

 
ma vi obbliga in che senso? e cmq ripeto il discorso di sopra

se vi giocate un rpg pseudo open world per rusharvelo scusa tanto ma vi meritate ff13 e i suoi corridoioni

li nn ci sono quest secondarie e siete contenti :)
ma che discorso è? ma potrò essere libero di giocare un gioco come mi pare? se voglio farmi solo la storia è un problema?

non giustifichiamo l'ingiustificabile; qui c'è un punto (anzi 2) in cui sei costretto a farti le quest secondarie per proseguire. Per alcuni non è un problema, per me sì

xeno 2 l'ho fatto in 100 ore circa, quindi perdermi nel mondo di gioco, fare quest, potenziare i personaggi non è un problema, ma devo essere io a decidere se fare le cose secondarie, non deve essere un artificio per allungare la longevità

 
ma che discorso è? ma potrò essere libero di giocare un gioco come mi pare? se voglio farmi solo la storia è un problema?

non giustifichiamo l'ingiustificabile; qui c'è un punto (anzi 2) in cui sei costretto a farti le quest secondarie per proseguire. Per alcuni non è un problema, per me sì

xeno 2 l'ho fatto in 100 ore circa, quindi perdermi nel mondo di gioco, fare quest, potenziare i personaggi non è un problema, ma devo essere io a decidere se fare le cose secondarie, non deve essere un artificio per allungare la longevità
Non se le hai già fatte. Voglio dire, il mondo è contenuto, le quest stesse semplicissime e meglio organizzate rispetto al 2, perché skipparle e accumularle? Sono attività normali del gioco, oppure parentesi carine e con risvolti interessanti, ripeto inoltre che alcune svelano dettagli sui personaggi principali poi ricollegabili al 2, e addirittura certe si completano da sole se si è esplorato il giusto. Non so, se vi annoiate a farle vuol dire che qualcosa non va e non lo si sta giocando con la giusta voglia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
se posso dire la mia, secondo me la cosa è organizzata male.

Dato che la main quest cmq 8-10 ore dura (che è già tantissimo per un DLC-espansione)

avrebbero potuto semplicemente inserire dei boss opzionali di lv.60-70 così nel post game per affrontarli dovevi fare le subquest per potenziarti all'inverosimile

 
se posso dire la mia, secondo me la cosa è organizzata male.

Dato che la main quest cmq 8-10 ore dura (che è già tantissimo per un DLC-espansione)

avrebbero potuto semplicemente inserire dei boss opzionali di lv.60-70 così nel post game per affrontarli dovevi fare le subquest per potenziarti all'inverosimile
Ci sono i boss opzionali :sisi:

 
Non se le hai già fatte. Voglio dire, il mondo è contenuto, le quest stesse semplicissime e meglio organizzate rispetto al 2, perché skipparle e accumularle? Sono attività normali del gioco, oppure parentesi carine e con risvolti interessanti, ripeto inoltre che alcune svelano dettagli sui personaggi principali poi ricollegabili al 2, e addirittura certe si completano da sole se si è esplorato il giusto. Non so, se vi annoiate a farle vuol dire che qualcosa non va e non lo si sta giocando con la giusta voglia.
ripeto, devo essere io a poter scegliere quando e come fare un'attività secondaria, perchè per quanto carine o ben inserite nel contesto del gioco, restano comunque delle missioni secondarie uguali a quelle di ogni altro gioco di ruolo

 
Mi raccomando, mantenete un livello della discussione adeguato...

Le quest di torna non le ho trovate affatto pesanti, a differenza di alcune di Xeno2 base, dove li manco ti davano le indicazioni dove trovare un certo oggetto in un mondo con una moltitudine di titani e punti di raccolta senza simbolo... poi per carità, è vero che Torna ti mette il blocco proprio prima dell'ultima area quando non vedi l'ora che finisca, ma diverse quest sono anche interessanti perché coinvolgono più personaggi nel mondo e le loro storie si intrecciano

Ps: Untiled, per i diagrammi in xeno2 base bastava mandare i Gladius nelle missioni mercenari :sisi: in un'ora ne ho maxati 4 grazie ad Ursula:asd:
appunto...ma se non le hanno trovate interessanti mi chiedo questo...zero sbattimento per un gioco complesso come xeno2

c'è tanta altra roba, comprate altro

i diagrammi se andavi dal mercante li alzavi in 2 minuti...

cioè ragà ma davvero stiamo facendo la storia per 30 quest obligatorie pure targhetizzate sulla mappa? cioè sono rpg per dinci se in un gioco che dura 30 ore non riuscite a fare 30 quest non so che dirvi

su ys8 per avanzare nella storia devi obbligatoriamente liberare tutti i naufraghi...e omg che palle! devo liberare tutti sti naufraghi ma io voglio fare altro...peccato che il gioco si basi su quello xD

ripeto se volete rpg senza fetch quest o quest secondarie c'è final fantasy

 
cmq morty io sono calmissimo...è che rimango basito che si faccia il pelo su un espansione del genere dove questi hanno fatto un lavorone perchè ti tocca fare una trentina di quest

tra l'altro si parlava di xeno2 qui non dell'espansione...pure quello ora abbiamo scoperto che ha 70 ore di fetch quest riempitive ma vabbè

 
ripeto, devo essere io a poter scegliere quando e come fare un'attività secondaria, perchè per quanto carine o ben inserite nel contesto del gioco, restano comunque delle missioni secondarie uguali a quelle di ogni altro gioco di ruolo
Certo froll ma boh, io me le son godute e mi son piaciute (laddove nel 2 le feci col contagocce per via del mondo gigantesco, spesso mi perdevo per il solo gusto di esplorare). Credimi che a farle e a leggere i vari dialoghi prima o dopo il finale c'è differenza, questo assume un significato più profondo. Auresco è splendida poi

 
Certo froll ma boh, io me le son godute e mi son piaciute (laddove nel 2 le feci col contagocce per via del mondo gigantesco, spesso mi perdevo per il solo gusto di esplorare). Credimi che a farle e a leggere i vari dialoghi prima o dopo il finale c'è differenza, questo assume un significato più profondo. Auresco è splendida poi
ma infatti le sto facendo e molte le ho anche completate senza dover cercare nulla perchè mi metto anche io ad esplorare.

Non mi piace solo l'averle rese obbligatorie, tutto qui. Le avrei fatte molto più volentieri una volta finito il gioco

 
ripeto, devo essere io a poter scegliere quando e come fare un'attività secondaria, perchè per quanto carine o ben inserite nel contesto del gioco, restano comunque delle missioni secondarie uguali a quelle di ogni altro gioco di ruolo
forse non hai capito il discorso che stiamo facendo qui

si parla di 30 quest di ristretto tempo e targhettate che uno se vive il gioco come va vissuto le fa senza accorgene...non ha senso in giochi tipo questi farsi solo la main quest

è come se su zelda ti spari solo i quattro titani perchè cmq nn te ne frega una mazza del resto

ognuno può fare quello che vuole ma se sbagli l'approccio al gioco non è colpa di quest'ultimo ma del fatto che non hai capito che tipo di gioco è che non fa per i tuoi gusti semplice...se ti annoi è così

 
Comunque se il gioco obbliga a farle, tecnicamente sono main quest eh. 

Ma proprio così, in maniera piuttosto ovvia :asd:

 
lo so ma non sono la ragione principale per livellare
In che senso? Negli altri giochi quale sarebbe la ragione per livellare? Soprattutto per il postgame

Comunque se il gioco obbliga a farle, tecnicamente sono main quest eh. 

Ma proprio così, in maniera piuttosto ovvia :asd:
Che poi ad esempio tutto il capitolo 4 di Xeno2 può essere visto come una grande sub quest :asd:

Comunque si, queste missioni non approfondiscono la storia in senso "scontro degli aegis" ma approfondiscono molti dettagli del mondo e dei personaggi

 
si certo...4 quest del menga da mezz'ora e 2 spacchettamenti di cristalli giustificano una differenza di 70 ore

madonna certe volte certi post potreste pure risparmiarveli quando vi fissate su un gioco denigrandolo perchè si con motivazioni che fanno sorridere...

tra l'altro io di cristalli ne avrò aperti 200 in tutto il gioco e avevo tutte le blade rare...

voglio vedere se negli altri rpg vi lamentate così visto che sono tutti così....

ma che stai a di...il gioco è pieno di fetch quest non c'è nulla di fatto bene -_-

o forse noi abbiamo la versione **** e loro quella "fetchata"
Sono gli stessi che ridimensionano gioconi del calibro di BotW e Odyssey, non ti preoccupare, tutto regolare :asd:

Gente per cui la main quest di Zelda dura 10 ore e quella di Xeno 2 dura 40 ore a stare larghi 

 
limitiamoci a constestualizzare la cosa sul DLC torna.

Se non si fanno delle subquest non si procede nella storia; perciò le subquest in un certo senso sono un obbligo per procedere nella storia.

Se invece la storia non avesse imposto certe cose, uno si finiva la storia in 8-10 ore; dopodichè mettendoci dei boss segreti (magari anche legati alla storia) overlivellati, eri spronato a fare subquest a catena già solo per livellare.

A parità di contenuti io l'avrei trovato un compromesso migliore

 
limitiamoci a constestualizzare la cosa sul DLC torna.

Se non si fanno delle subquest non si procede nella storia; perciò le subquest in un certo senso sono un obbligo per procedere nella storia.

Se invece la storia non avesse imposto certe cose, uno si finiva la storia in 8-10 ore; dopodichè mettendoci dei boss segreti (magari anche legati alla storia) overlivellati, eri spronato a fare subquest a catena già solo per livellare.

A parità di contenuti io l'avrei trovato un compromesso migliore
Ma ci sono boss segreti che raggiungono anche il livello 100 :asd:

pure il boss finale è mediamente 10 livelli sopra rispetto a quello con cui arrivi nella capitale.

Comunque anche senza le side quest arrivare a 8-10 ore significa averlo rushato anche nell'esplorazione 

 
limitiamoci a constestualizzare la cosa sul DLC torna.

Se non si fanno delle subquest non si procede nella storia; perciò le subquest in un certo senso sono un obbligo per procedere nella storia.

Se invece la storia non avesse imposto certe cose, uno si finiva la storia in 8-10 ore; dopodichè mettendoci dei boss segreti (magari anche legati alla storia) overlivellati, eri spronato a fare subquest a catena già solo per livellare.

A parità di contenuti io l'avrei trovato un compromesso migliore
Ma è la stessa cosa. Identica. 

La verità è che, PER GRAZIA DI ***, non tutti gli sviluppatori devono venire incontro ai recensori che devono finire il gioco in fretta per fare uscire la review o a chi vuole giocare qualcosa solo lo stretto necessario e superficialmente.

Se nelle recensioni tocca leggere "in 2 punti il pacing del gioco è frenato dalle subquest obbligatorie", significa per forza di cose che loro stavano andando dritti spediti con la main e si sono trovati roba accumulata. Le stesse critiche si leggevano per Xenoblade X. 

E in altre recensioni, magari al posto del problema delle Quest tocca leggere cose come "picchi improvvisi di difficoltà lungo il finale", sempre per lo stesso motivo: il gioco viene rushato. 

Ora tu dici che avresti preferito boss overlivellati che ti OBBLIGAVANO ad expare, magari proprio facendo quelle subquest che critichi perché obbligatorie :sard:

Noto solo io il controsenso? :sard:

 
sì perchè ti spronavano a fare qualcosa di secondario non ti OBBLIGAVANO a fare qualcosa di secondario per procedere nella main quest.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top