Switch Xenoblade Chronicles 2: Torna - The Golden Country

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sì perchè ti spronavano a fare qualcosa di secondario non ti OBBLIGAVANO a fare qualcosa di secondario per procedere nella main quest.
Vedila così allora...

Il boss finale è al livello 

50/53
Quindi devi fare esperienza :sisi:

 
E cmq facendo il numero obbligatorio di quest secondarie si arriva tranquillamente tra il lv.50 e lv.55 con abilità attive/passive ed equipaggiamento dove non si è sottolivellati affatto contro i boss finali. Anzi casomai è il contrario.

Io li ho uccisi smanettando abilità e colpi speciali a random praticamente (difficoltà normale)

 
spoiler struttura di gioco
 

nel DLC c'è un sistema di following (che all'atto pratico non ti da nessun vantaggio o beneficio nel gioco però) quando completi la subquest che ti ha dato l'npc, quest'ultimo diventa un tuo sostenitore.

Ogni 16 sostenitori passi di livello. Arrivati ad un punto avanzato della storia, ti viene richiesto di avere sostenitori di lv.2 (cioè fare 16 subquest). Successivamente prima della missione finale devi avere i sostenitori a lv.4 perciò fare almeno una trentina di subquest + parlare con certi npc che diventano sostenitori dopo aver fatto delle subquest precedenti.

E' un modo un pò artificioso e cheap di aumentare la longevità.
È un modo di rendere MAIN QUEST approfondire il mondo di gioco tramite sub quest. 

Francamente ciò che tu trovi cheap per me è intelligente ed è una cosa che stimola e sprona il gamer navigato ad immergersi nel titolo, e forse ci sono chance che cambi anche nel novizio il modo di vivere certe tipologie di gioco. 

Se sono necessarie sono necessarie, anzi è una parte "main" in cui sei pure libero di decidere QUALI Quest fare. 

 
ma che discorso è? ma potrò essere libero di giocare un gioco come mi pare? se voglio farmi solo la storia è un problema?

non giustifichiamo l'ingiustificabile; qui c'è un punto (anzi 2) in cui sei costretto a farti le quest secondarie per proseguire. Per alcuni non è un problema, per me sì

xeno 2 l'ho fatto in 100 ore circa, quindi perdermi nel mondo di gioco, fare quest, potenziare i personaggi non è un problema, ma devo essere io a decidere se fare le cose secondarie, non deve essere un artificio per allungare la longevità
Se è obbligatorio è storia del gioco. 

Fine.

È ingiustificabile che un gioco debba essere concepito secondo i tuoi canoni per essere considerato "giusto" :asd:

Anzi sono fiero che siano tornati a questa formula di side quest obbligatorie già viste in X, ero favorevolissimo. 

 
È un modo di rendere MAIN QUEST approfondire il mondo di gioco tramite sub quest. 

Francamente ciò che tu trovi cheap per me è intelligente ed è una cosa che stimola e sprona il gamer navigato ad immergersi nel titolo, e forse ci sono chance che cambi anche nel novizio il modo di vivere certe tipologie di gioco. 

Se sono necessarie sono necessarie, anzi è una parte "main" in cui sei pure libero di decidere QUALI Quest fare. 
che ti posso dire.... punti di vista; a parità di contenuti per me potevano usare altri espedienti per invogliarti a fare subquest.

Il paragone è forzato, però ci sta a livello di ritmo e trama, in TW3 ci sono oltre 50 subquest secondarie, di cui alcune anche più articolate e complesse di parti della trama principale; eppure (tolte 4 o 5) non si è mica per forza obbligati a farle per proseguire. Però ostia se il gioco ti sprona a farle tutte

 
Mi raccomando, mantenete un livello della discussione adeguato...

Le quest di torna non le ho trovate affatto pesanti, a differenza di alcune di Xeno2 base, dove li manco ti davano le indicazioni dove trovare un certo oggetto in un mondo con una moltitudine di titani e punti di raccolta senza simbolo... poi per carità, è vero che Torna ti mette il blocco proprio prima dell'ultima area quando non vedi l'ora che finisca, ma diverse quest sono anche interessanti perché coinvolgono più personaggi nel mondo e le loro storie si intrecciano

Ps: Untiled, per i diagrammi in xeno2 base bastava mandare i Gladius nelle missioni mercenari :sisi: in un'ora ne ho maxati 4 grazie ad Ursula:asd:
Avevo dimenticato le lamentele di Untitled sui diagrammi, roba che completi da sola mentre fai altro solo mandando le Blade nelle missioni mercenarie :sard:

 
Se è obbligatorio è storia del gioco. 

Fine.

È ingiustificabile che un gioco debba essere concepito secondo i tuoi canoni per essere considerato "giusto" :asd:

Anzi sono fiero che siano tornati a questa formula di side quest obbligatorie già viste in X, ero favorevolissimo. 
io trovo ingiustificabile questo espediente per allungare artificiosamente la longevità di un gioco.

ci sono modi migliori per spronare a far fare le quest secondarie

 
che ti posso dire.... punti di vista; a parità di contenuti per me potevano usare altri espedienti per invogliarti a fare subquest.

Il paragone è forzato, però ci sta a livello di ritmo e trama, in TW3 ci sono oltre 50 subquest secondarie, di cui alcune anche più articolate e complesse di parti della trama principale; eppure (tolte 4 o 5) non si è mica per forza obbligati a farle per proseguire. Però ostia se il gioco ti sprona a farle tutte
Io la vedo così:

Se una cosa in un gioco è obbligatoria, significa che fa parte della main quest. 

La tua main quest è completare la storia e portare a livello 4 i tuoi sostenitori. 

Ora:

Nel momento in cui ti capita la prima volta di leggere che ti servono sostenitori di lv 1 per proseguire, magari si capisce già che le secondarie non sono esattamente secondarie, ma sono un perno fondamentale del gioco, e la cosa (da quanto sento) la si capisce anche dal loro peso "narrativo" per così dire. 

Se dopo la prima volta continui a non fare mezza secondaria e a trovarti a un passo dalla fine che ne devi fare 30, forse allora il problema non è solo il gioco. 

Anzi, qui hai la libertà di scegliere quali secondarie fare.

In Xeno X alcune specifiche Quest erano obbligatorie. 

Infatti erano main quest. 

La main era in quel caso costituita dai capitoli numerati più alcune Kizuna Quest. 

Ora, lamentarsi (come in X) di dover fare alcune Quest obbligatorie (le Kizuna, che sono legate alla storia) per proseguire, sarebbe come lamentarsi di dover fare il capitolo 3 per accedere al 4.

Eh ma sarò libero di giocarlo come voglio no?

Non voglio fare il capitolo 3 :trollface:

Al di là delle battute, questo modo di pensare nasce da un razzismo videoludico verso le quest secondarie. 

Che si giocano esattamente come le principali (escludendo le fetch quest e manco tutte):

Ci si reca in un punto, si parla con tizio, parte filmato o sequenza non doppiata, eventuale combattimento/boss, si prosegue alla parte successiva della Quest/capitolo, altra cosa da fare /combattimento, fine. 

Cioè le side quest hanno la stessa struttura della main in molti casi, in alcuni sono legati a doppio filo alla trama principale, in altri casi sono storie di approfondimento di questo o quel personaggio o del mondo di gioco, nel complesso contribuiscono alla Lore del tutto e a immergerti nel gioco.

Se non vi va di farle avete sbagliato gioco, vendete Xenoblade e passate ad altro. 

Ma mi viene da dire che avete sbagliato genere, perché negli altri rpg, seppur non obbligatorie, vi perdete UN SACCO non approfondendo il mondo del gioco e le sue storie e sottostorie. 

Questo IMHO, la chiudo qui perché sbatti di litigare non ne ho 

 
Boh, io sono uno di quelli che non si capacita di come la gente non faccia tutte le quest a prescindere (prima di battere il boss finale avevo 88 sostenitori su 89 e completato tutti i grafici, tranne quelli dei driver per mancanza di punti, e mi mancava come sostenitore solo quello che ti dà i boss opzionali, ma batterli avrebbe significato rendere ancora più facile il già facilissimo boss finale, quindi ho evitato), però capisco che per molti possa essere sembrata totalmente stupida come mossa obbligare a fare le quest per andare avanti.

Le quest non sono tutte ispirate, ma ciò che conta è l'interazione fra gli NPC e il background che le quest danno dei protagonisti. Cioè, secondo me c'è quasi più trama vera relativa ai protagonisti in quelle quest che nella storia principale (e credo sia questo il motivo per cui il gioco costringe a fare le quest). Ma ovviamente il grosso della gente non apprezzerà. È inutile lanciarsi in campagne sterili contro chi non vuole fare le quest. Non è che non abbiano capito il gioco: è il gioco che, per come è strutturato, non va bene per loro.

La cosa buffa è che io non sapevo nemmeno che ci fosse il blocco al livello 2. L'unico blocco che ho avuto era al livello 4, ma per quel momento ero già a 44 su 48 sostenitori richiesti e avevo fatto tutte le missioni: è stata la scena che mi ha imposto il blocco a sbloccare le nuove quest necessarie :asd: Fra l'altro, quasi la metà dei sostenitori si aggiunge a prescindere, senza fare quest (che sono 52, se non ricordo male). Io alla fine mi ero affezionato ai vari NPC e li conoscevo quasi tutti per nome e mi ricordavo tutte le quest a cui erano legati. Mi leggevo tutti i dialoghi nuovi di tutti gli NPC ogni volta che c'era un nuovo avanzamento di trama. Figuratevi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo tutte queste discussioni mi viene da chiedere: anche se è necessario fare le quest secondarie, sono almeno interessanti? O ti vengono a noia dopo un pò? Io ho giocato a XC2 ma non ho fatto molte quest secondarie, più che altro perchè non avendo più molto tempo da dedicare ai videogiochi ho preferito andare abbastanza spedito con la storia (sono arrivato a circa 100 ore di gioco). Potrei trovarmi male con Torna?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo tutte queste discussioni mi viene da chiedere: anche se è necessario fare le quest secondarie, sono almeno interessanti? O ti vengono a noia dopo un pò? Io ho giocato a XC2 ma non ho fatto molte quest secondarie, più che altro perchè non avendo più molto tempo da dedicare ai videogiochi ho preferito andare abbastanza spedito con la storia (sono arrivato a circa 100 ore di gioco). Potrei trovarmi male con Torna?
Non penso, la storia è più contenuta e il minor numero di luoghi da visitare rende anche più facile il completamento delle quest che sono più veloci da completare e spesso approfondiscono comunque il popolo di torna e i loro eventi ;)

 
Due cose:

Brighid che

fa gli scherzi (e poi mette il broncio) è stata fantastica. :mwaha: Povera Haze! Anche nella storia principale mi pare che facesse qualche dispetto, ma magari mi sbaglio. Sarebbe bello però. Alcuni tratti del carattere restano invariati nonostante la memoria si cancelli. 
Il circense dilettante che

(quasi - o  no?) si fa ammazzare per andare a recuperare quel fiore raro per una tizia che non se ne cura minimamente di averlo condotto alla morte, mi ha dato ai nervi. Sinceramente, quando nonnetto (o zietto) lo ha riportato in piazza, avrei preferito che la mandasse a quel paese. Ma è un idiota, quindi...
Sulla questione delle quest, a me non hanno mai dato fastidio. Anche quando giocavo a Final Fantasy Tactis 1 e 2.

Nel Xeno2 principale, quello che mi dava davvero fastidio era la totale incompletezza delle indicazioni. Ci sono state due o tre quest che se non fossi andata a cercare su internet i luoghi (e anche lì una faticaccia) non le avrei mai completate, perché era un po' come "dilettanti allo sbaraglio": "Guarda, ci sono ste robe da trovare. Arrangiati." Tante grazie. -.-

In Torna la situazione è migliore. Vuoi per il minor numero di luoghi, vuoi perché le indicazioni sono un po' più precise. Anche per trovare i mostri da affrontare per sbloccare il grafico delle blade. Almeno ti dicono dove andarli a cercare. In Xeno2, secondo loro io ho un mostruario in testa e mi ricordo ogni mostro dove si trova in un gioco con 7-8 titani da esplorare? Un po' di cervello, gente.

Ma a parte questo, le quest primarie, secondarie, terziare ecc. mi sono divertita a farle.

 
Visto che siamo a team side quest :)

Translation of what the quest designer for Torna The Golden Country had to say about working on them:
"About sub-quests this time, when I got the specs sheet, I thought to myself "I wonder what these people are thinking in their daily lives, I really want to dig deeper and find out". With the support of the dev team, we had many meetings and moved onto putting pen to paper. As a result, we designed the entire life story of the NPCs that appear in the game.
Of course, it would be difficult to script in all of that into the actual game, but this was a necessary process in order to make you feel these were living and breathing people. Because of that, even with the short conversations within towns, we made it so that you can see their character and what's in store for them in the future. After you clear a quest, their life will gradually change, so please try and talk to them to see. If you can feel that growing community of people around you, i'd be really happy."

 
Visto che siamo a team side quest :)

Translation of what the quest designer for Torna The Golden Country had to say about working on them:
"About sub-quests this time, when I got the specs sheet, I thought to myself "I wonder what these people are thinking in their daily lives, I really want to dig deeper and find out". With the support of the dev team, we had many meetings and moved onto putting pen to paper. As a result, we designed the entire life story of the NPCs that appear in the game.
Of course, it would be difficult to script in all of that into the actual game, but this was a necessary process in order to make you feel these were living and breathing people. Because of that, even with the short conversations within towns, we made it so that you can see their character and what's in store for them in the future. After you clear a quest, their life will gradually change, so please try and talk to them to see. If you can feel that growing community of people around you, i'd be really happy."
E questo è esattamente quello che mi immagino siano le sidequest, ossia scorci sulla vita degli NPG. Quando ero bambina, mi chiedevo sempre che cosa facessero i personaggi dei videogiochi quando spegnevo la console. Sapessi le risate quando è uscito il film.  :mwaha:

Del resto io sono quella che in Pokemon quando mi chiedono di fargli un favore e mi danno la possibilità di scegliere, gli dico no giusto per vedere la loro reazione (e anche perché certe volte mi piacerebbe che mi dessero la possibilità di rifiutare. Insomma, sto girandolando in giro a caccia di mostri e per diventare l'allenatore numero uno, non ho tempo per sistemare anche i casini degli altri! Invece l'avatar in Pokemon è come un'Anatra di Gomma che si lascia trasportare dalla corrente.)

Ad ogni modo, una sidequest fatta bene dà profondità al gioco. Aiuta ad immergerti e a mostrarti che gli NPG non stanno lì solo a vendere oggetti o a fare da sfondo. L'unica pecca che gli si può dare in questo Torna (e anche in Xeno2) è l'aver utilizzato gli stessi identici modelli per diversi personaggi. Sarebbe bastato cambiare colore ai capelli, o farli più lunghi, o dare tonalità differenti alla pelle. Più di una volta facendole mi confondevo coi personaggi, tipo

la tizia che ha mandato l'idiota a farsi (quasi) ammazzare, che era identica a quella che aveva perso il marito. Per un momento avevo pensato che quell'imbecille ci stava provando con una donna sposata.

 
Ho fatto le prime tre side quest. Grazie ad una missione secondaria ho capito come fare il fiaccamento e poi l'atterramento. Prima non mi era molto chiaro :mwaha:  Inoltre mi sono dedicato un po' ai diagrammi dei vari blade :gab:  

Ora devo raggiungere 

Gormott

 
Visto che siamo a team side quest :)

Translation of what the quest designer for Torna The Golden Country had to say about working on them:
"About sub-quests this time, when I got the specs sheet, I thought to myself "I wonder what these people are thinking in their daily lives, I really want to dig deeper and find out". With the support of the dev team, we had many meetings and moved onto putting pen to paper. As a result, we designed the entire life story of the NPCs that appear in the game.
Of course, it would be difficult to script in all of that into the actual game, but this was a necessary process in order to make you feel these were living and breathing people. Because of that, even with the short conversations within towns, we made it so that you can see their character and what's in store for them in the future. After you clear a quest, their life will gradually change, so please try and talk to them to see. If you can feel that growing community of people around you, i'd be really happy."
Bellissimo. 

Con Torna penso che proverò a farle tutte o quasi. 

 
Avevo dimenticato le lamentele di Untitled sui diagrammi, roba che completi da sola mentre fai altro solo mandando le Blade nelle missioni mercenarie :sard:
Divertentissimo da fare

Le missioni mercenari,la motherbase di mgsv,le missioni dei feylime di mh ...tutte gran rotture di  scatole. Rompono solo il ritmo e al gameplay non aggiungono nulla se non dei passaggi tediosi da iterare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riesco a fare le Combo Ductor! Non capisco come funziona la "tecnica di scambio", e quindi non riesco a usare "schianto".  :dho:

 
Non riesco a fare le Combo Ductor! Non capisco come funziona la "tecnica di scambio", e quindi non riesco a usare "schianto".  :dho:
Lo schianto è l'ultima fase della combo. Dopo aver fiaccato il nemico, lo si atterrà, poi lo si lancia ed infine si esegue uno schianto. A memoria ricordo che Haze e Mythra quando entrano in gioco eseguono un attacco schianto, se noti a fianco delle loro icone durante il combattimento c'è scritto "Fiaccamento" o "schianto"...
Tieni a mente però che la tecnica viene eseguita solo al cambio tra Ductor e Gladius e non tra i due Gladius ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top