Udienza Preliminare Xenoblade Chronicles 3 | SG: 9,1 - OC: 89

Pubblicità
Io devo ancora iniziare Torna e finire la seconda giocata al gioco base, spero di riuscirci in una settimana o poco più :asd:

No, aspetta, come fai a dirlo ? Anzi, in questo capitolo in particolare già si vedono dei riferimenti ai precedenti a partire dalla copertina, secondo me è meglio non saltarli :sisi:

Lo dicono anche le review. Sì naturalmente ci si perderà dei riferimenti anche importanti come quelli che intendi ma sarà pienamente godibile come gioco a sé dal momento che la storia e il 98% dei personaggi sono del tutto nuovi

Senza fare spoiler si può dire che sta agli altri un po' come DS3 sta a DS1

Un ragazzo che lo ha recensito per un sito concorrente che è nuovo alla serie ha scritto di averne capito perfettamente la storia. Poi chiaro che chi li ha giocati godrà al massimo di ogni frame ma tant'è, c'è sempre tempo per recuperarli in seguito e poi riviversi il 3 in NG+ con l'uscita dell'espansione l'anno prossimo per cogliere ogni dettaglio

Le cose che leggo comunque mi ricordano le atmosfere cupe dell'1 (forse addirittura oltre), il che mi intrippa tantissimo. Sembra un bel mix tra l'1 e il 2.

Che poi tecnicamente anche il 2
è ambientato in un mondo morente, per non parlare della triste verità che nascondono i flasheaters, o dell'angosciante terra che si cela sotto le nuvole; semplicemente la "spensieratezza" di alcuni personaggi non te lo fa pesare, almeno finché possono. Poi beh, la Torna...

L'1 diciamo che ha un tono più serio per tutta la sua durata e
anch'esso ha risvolti dark significativi

Questo sembra molto (diciamo ancora) più cupo e malinconico. Penso giocherà parecchio con l'emotività, viste anche le premesse della trama

Anche se alla fine la cosa più importante sono
i fucking robottoni

Scena simpatica se sei in un romcom anime :asd: Come anche i primi siparietti di
Zeke
Per mio gusto personale meno ce n'è meglio è e sembra che abbiano aggiustato il tiro in questo

In ogni caso quei siparietti non sono così tanti e nella seconda parte di gioco ch'io ricordi non ve n'è alcuna traccia :sisi:
 
Ma ben venga qualche siparietto in un gioco da 150 ore, sù.

Che poi davvero, da come alcuni lo descrivono sembra si tratti del nuovo film di franco e ciccio:shrek:

E non è che i persona e i final fantasy siano esenti da intermezzi leggeri, ovviamente.
 
In ogni caso quei siparietti non sono così tanti e nella seconda parte di gioco ch'io ricordi non ve n'è alcuna traccia :sisi:
Nelle prime ore sono abbastanza tra dialoghi empatici e diverse cutscene, diciamo che a me personalmente vanno poco giù perchè stonano tantissimo con il tono molto più serio che la storia vuole avere anche all'inizio :asd: Sto al capitolo 7 e ora sono drasticamente diminuiti se non quasi assenti e tanto meglio :asd:

Mi son visto il video di DF e lato tecnico mi sembra ci sia ben poco da potersi lamentare, lavoro ottimo
 
Nelle prime ore sono abbastanza tra dialoghi empatici e diverse cutscene, diciamo che a me personalmente vanno poco giù perchè stonano tantissimo con il tono molto più serio che la storia vuole avere anche all'inizio :asd: Sto al capitolo 7 e ora sono drasticamente diminuiti se non quasi assenti e tanto meglio :asd:

Mi son visto il video di DF e lato tecnico mi sembra ci sia ben poco da potersi lamentare, lavoro ottimo
a me piace questo tipo di connubio serietà e scene tipicamente da manga, stratifica l'esperienza

c'è zeke che nelle prime apparizioni è poco più che una macchietta ma nella sua interezza, e nello sviluppo dell'avventura, è un gran personaggio, a posteriori ripensi a certe situazioni e il tutto assume un altro tono.

quello che non sopporto io in questi giochi è il doppiaggio giapponese, è troppo spinto, è troppo esagerato nei toni, versi, versetti, è la tipica esagerazione che A ME non piace....negli anime ì, giochi e simili....le donne/ragazze, paiono che se le stiano ingroppando ogni istante :asd:
 
Ho letto cose, spoiler free, sul plot che mi hanno messo un certo hypino :happybio:
Che poi tecnicamente anche il 2
è ambientato in un mondo morente, per non parlare della triste verità che nascondono i flasheaters, o dell'angosciante terra che si cela sotto le nuvole; semplicemente la "spensieratezza" di alcuni personaggi non te lo fa pesare, almeno finché possono. Poi beh, la Torna...

L'1 diciamo che ha un tono più serio per tutta la sua durata e
anch'esso ha risvolti dark significativi

Questo sembra molto (diciamo ancora) più cupo e malinconico. Penso giocherà parecchio con l'emotività, viste anche le premesse della trama

Anche se alla fine la cosa più importante sono
i fucking robottoni
Be' sì
Tutto il mondo (ma diciamo pure multiverso :asd: ) di Xeno (ci includo pure Gears e Saga) trasuda tristezza e malinconia, a volte evidente a volte celata. Le (molte) verità dietro Xeno2 (rivelate pian piano, ed esplode nella fase finale) dipingono un mondo triste... Però diciamo che per una buona fetta del gioco l'atmosfera è molto più sognante, a tratti rilassata e avventurosa... L'1 invece parte dalla vendetta, dalla morte, e dallo sterminio (che poi non è propriamente tale, ma si rivela.... Be' sappiamo)...

Questo sembra ancora più pesante... Sta cosa della "data di scadenza" (o così avevo sentito almeno) dei personaggi è una bombetta considerevole (su questo mi ricorda proprio FFX [citato in giro] con il percorso verso l'Evocazione Finale e relativo sacrifico, etc. etc. etc)... Ed in generale si percepisce una situazione di guerra, una cosa che nel 2 era più sfumata (le nazioni erano "lì lì"), mentre nell'1 è onnipresente (de facto metà gioco ha il focus sulla guerra imperante tra le 2 razze).
 
Han fatto contenti noi fan del 1 :happybio:
Sì, le opinioni che ho letto mi hanno dato proprio quella sensazione lì (sul fronte dei ritmi della trama, e dell'uso dei twist di narrativa).
 
Ma sto sense of wonder nei FF dove lo trovate? Io l'ho perso 20 anni fa, al massimo lo concedo in FF12 :asd: ed FF 14 ottimo gioco e tutto quel che volete, ma NON è un jrpg, altrimenti anche World of Warcraft è un jrpg, dato che hanno una struttura praticamente identica :asd:

Comunque detto tra noi, per me ad oggi i jrpg che più mi ricordano i vecchi FF, quelli belli, sono proprio gli Xeno, ormai se penso jrpg penso Xenoblade in primis, mentre qualche anno fa avrei detto FF senza manco pensarci
 
Ma sto sense of wonder nei FF dove lo trovate? Io l'ho perso 20 anni fa, al massimo lo concedo in FF12 :asd: ed FF 14 ottimo gioco e tutto quel che volete, ma NON è un jrpg, altrimenti anche World of Warcraft è un jrpg, dato che hanno una struttura praticamente identica :asd:

Comunque detto tra noi, per me ad oggi i jrpg che più mi ricordano i vecchi FF, quelli belli, sono proprio gli Xeno, ormai se penso jrpg penso Xenoblade in primis, mentre qualche anno fa avrei detto FF senza manco pensarci
Paragone disingenuo, FF14 è costruito come qualsiasi altro FF con campagne single player Story driven. Fa solo comodo escluderlo per poter dire che non escono FF di qualità. WoW è stato importante da usare come canovaccio per il rilancio ma strutturalmente sono più diversi che mai, soprattutto adesso. Se uno lo volesse giocare ora troverebbe più analogie con xenoblade che altri mmo, fino a che non raggiungi l'endgame centinaia di ore dopo.

Puoi non considerarlo un "jrpg" (nonostante sia un rpg giapponese, dunque...) per la componente mmo online/live service che sicuramente lo rende meno accessibile, ma non per questo si può scinderlo dal genere e soprattutto dalla sua serie. Mica vai a giocare un titolo basato sull'endgame e sui sistemi competitivi, ma un gioco che fa dell'essere un final fantasy e del raccontare storie il suo punto di forza. Non a caso l'entusiasmo per FF16 viene dal fatto che sono loro a svilupparlo, se fosse rimasto nelle mani di LP ci sarebbe lo stesso scetticismo che, infatti, c'è per Forspoken.

E aggiungo che non condivido la roba sul sense of wonder, che sicuramente in ff13 e 15 manca mentre in xenoblade abbonda.
 
Ultima modifica:
Paragone disingenuo, FF14 è costruito come qualsiasi altro FF, con campagne single player Story driven. Fa solo comodo escluderlo per poter dire che non escono FF di qualità. WoW è stato importante da usare come canovaccio per il rilancio ma strutturalmente sono più diversi che mai, soprattutto adesso. Se uno lo volesse giocare ora troverebbe più analogie con xenoblade che altri mmo, fino a che non raggiungi l'endgame centinaia di ore dopo.

Puoi non considerarlo un "jrpg" (nonostante sia un rpg giapponese, dunque...) per la componente mmo online/live service che sicuramente lo rende meno accessibile, ma non per questo si può scinderlo dal genere e soprattutto dalla sua serie. Mica vai a giocare un titolo basato sull'endgame e sui sistemi competitivi, ma un gioco che fa dell'essere un final fantasy e del raccontare storie il suo punto di forza. Non a caso l'entusiasmo per FF16 viene dal fatto che sono loro a svilupparlo, se fosse rimasto nelle mani di LP ci sarebbe lo stesso scetticismo che, infatti, c'è per Forspoken.

E aggiungo che non condivido la roba sul sense of wonder, che sicuramente in ff13 e 15 manca mentre in xenoblade abbonda.
Aggiungo solo una piccola personale postilla: Fare un savage/ultimate raid è un qualcosa che regala un ritorno ludico incredibile, specie se hai in team gente che conosci :asd: Senza calcolare la maestria estetica mutuata in pieno dalle fondamenta della saga, nonché l'utilizzo magistrale della colonna sonora. Una roba polarizzante come poche, senza scomodare alcuni interi dungeon.

Inoltre bisogna convivere col fatto che titoli improntati a scimmiottare un battle system a cooldown party based simil mmorpg, non riescono particolarmente bene a raggiungere un sistema di complessità e struttura di un full mmo sviluppato da Dio nel tempo, come FF XIV :trollface:
 
Paragone disingenuo, FF14 è costruito come qualsiasi altro FF con campagne single player Story driven. Fa solo comodo escluderlo per poter dire che non escono FF di qualità. WoW è stato importante da usare come canovaccio per il rilancio ma strutturalmente sono più diversi che mai, soprattutto adesso. Se uno lo volesse giocare ora troverebbe più analogie con xenoblade che altri mmo, fino a che non raggiungi l'endgame centinaia di ore dopo.

Puoi non considerarlo un "jrpg" (nonostante sia un rpg giapponese, dunque...) per la componente mmo online/live service che sicuramente lo rende meno accessibile, ma non per questo si può scinderlo dal genere e soprattutto dalla sua serie. Mica vai a giocare un titolo basato sull'endgame e sui sistemi competitivi, ma un gioco che fa dell'essere un final fantasy e del raccontare storie il suo punto di forza. Non a caso l'entusiasmo per FF16 viene dal fatto che sono loro a svilupparlo, se fosse rimasto nelle mani di LP ci sarebbe lo stesso scetticismo che, infatti, c'è per Forspoken.

E aggiungo che non condivido la roba sul sense of wonder, che sicuramente in ff13 e 15 manca mentre in xenoblade abbonda.
Scusa, ma in cosa sarebbe diverso da un WoW a caso? Io ci ho giocato centinaia di ore, poi non ho avuto più il PC e quindi ciao FFXIV, ammetto che ero solo ad heavensward ai tempi, ma dubito sia cambiato più di tanto alle fondamenta.

Per quanto mi riguarda l'unica cosa che lo distingueva dagli altri MMORPG era il focus stretto sul mainplot, ma per il resto era spiccicato ad un qualsiasi MMORPG theme park a caso, con dailies, fazioni, crafting, dungeon con la versione eroica(nightmare mi pare), i raid, diversità di build inesistente nella stessa classe e tutto quel che contraddistingue gli MMORPG. Tolta la narrativa(che tra l'altro considero il punto davvero forte del XIV), era un MMORPG theme park, punto :asd: poi se ora è cambiato tutto non ne ho idea, ma mi pare assurdo mettere il XIV di fianco ad FFXIII o XV, sono proprio due cose agli antipodi, è come dire che Baldur's Gate 2 e Baldur's Gate Dark Alliance sono la stessa cosa perché hanno lo stesso nome e setting
 
Scusa, ma in cosa sarebbe diverso da un WoW a caso? Io ci ho giocato centinaia di ore, poi non ho avuto più il PC e quindi ciao FFXIV, ammetto che ero solo ad heavensward ai tempi, ma dubito sia cambiato più di tanto alle fondamenta.

Per quanto mi riguarda l'unica cosa che lo distingueva dagli altri MMORPG era il focus stretto sul mainplot, ma per il resto era spiccicato ad un qualsiasi MMORPG theme park a caso, con dailies, fazioni, crafting, dungeon con la versione eroica(nightmare mi pare), i raid, diversità di build inesistente nella stessa classe e tutto quel che contraddistingue gli MMORPG. Tolta la narrativa(che tra l'altro considero il punto davvero forte del XIV), era un MMORPG theme park, punto :asd: poi se ora è cambiato tutto non ne ho idea, ma mi pare assurdo mettere il XIV di fianco ad FFXIII o XV, sono proprio due cose agli antipodi, è come dire che Baldur's Gate 2 e Baldur's Gate Dark Alliance sono la stessa cosa perché hanno lo stesso nome e setting
Se togli la narrativa togli la maggioranza dei contenuti del gioco e il motivo per cui giocarlo. È un discorso che non capisco, perché giudicare un titolo a compartimenti stagni? Un'espansione introduce praticamente solo contenuti narrativi, le patch sono composte per la maggior parte da nuove storylines e per accedere a praticamente qualsiasi cosa nel gioco devi passare per la componente single player di turno che oltretutto è una delle critiche più comuni al gioco da parte di chi vuole giocare un mmo visto l'enorme gatekeeping da parte della storia.

Non è un gioco che si basa sull'endgame, sul questing/farming di gruppo e sui contenuti hardcore come wow, il focus è completamente diverso. È una componente che esiste, indubbiamente, e molto apprezzata, ma è solo una piccola parte di quello che ha da offrire e non è il suo contenuto principale. Quello è la storia, il worldbulding e tutto quello che gira intorno all'esperienza narrativa -gli stessi dungeon e raid sono set pieces narrativi, poi nel caso dei secondi hanno anche difficoltà ulteriori che compongono i contenuti hardcore. L'essere un Final Fantasy è la fonte del suo successo e il suo modello di gioco si basa interamente sul giocarlo per questo motivo -poi, se ti piace, c'è anche il resto.

Un Endwalker non ha 93 per via del suo raid, che nemmeno era uscito al tempo delle recensioni e che si compone tutt'ora di soli 5 boss, ma per la messa in scena dell'arco narrativo finale. Una storia che puoi giocare allo stesso modo con cui giocheresti qualsiasi altro FF. Essere un MMO, con tutte le conseguenze del caso, lo rende meno accessibile di un FF classico ma non un'esperienza completamente diversa.
 
Ultima modifica:
Per tornare in topic: salito a 88 su opencritic e stabile a 89 su metacritic

In attesa del 7 di EDGE e del 5 di Slant
 
Scusa, ma in cosa sarebbe diverso da un WoW a caso? Io ci ho giocato centinaia di ore, poi non ho avuto più il PC e quindi ciao FFXIV, ammetto che ero solo ad heavensward ai tempi, ma dubito sia cambiato più di tanto alle fondamenta.

Per quanto mi riguarda l'unica cosa che lo distingueva dagli altri MMORPG era il focus stretto sul mainplot, ma per il resto era spiccicato ad un qualsiasi MMORPG theme park a caso, con dailies, fazioni, crafting, dungeon con la versione eroica(nightmare mi pare), i raid, diversità di build inesistente nella stessa classe e tutto quel che contraddistingue gli MMORPG. Tolta la narrativa(che tra l'altro considero il punto davvero forte del XIV), era un MMORPG theme park, punto :asd: poi se ora è cambiato tutto non ne ho idea, ma mi pare assurdo mettere il XIV di fianco ad FFXIII o XV, sono proprio due cose agli antipodi, è come dire che Baldur's Gate 2 e Baldur's Gate Dark Alliance sono la stessa cosa perché hanno lo stesso nome e setting
Se togli la narrativa togli la maggioranza dei contenuti del gioco e il motivo per cui giocarlo. È un discorso che non capisco, perché giudicare un titolo a compartimenti stagni? Un'espansione introduce praticamente solo contenuti narrativi, le patch sono composte per la maggior parte da nuove storylines e per accedere a praticamente qualsiasi cosa nel gioco devi passare per la componente single player di turno che oltretutto è una delle critiche più comuni al gioco da parte di chi vuole giocare un mmo visto l'enorme gatekeeping da parte della storia.

Non è un gioco che si basa sull'endgame, sul questing/farming di gruppo e sui contenuti hardcore come wow, il focus è completamente diverso. È una componente che esiste, indubbiamente, e molto apprezzata, ma è solo una piccola parte di quello che ha da offrire e non è il suo contenuto principale. Quello è la storia, il worldbulding e tutto quello che gira intorno all'esperienza narrativa -gli stessi dungeon e raid sono set pieces narrativi, poi nel caso dei secondi hanno anche difficoltà ulteriori che compongono i contenuti hardcore. L'essere un Final Fantasy è la fonte del suo successo e il suo modello di gioco si basa interamente sul giocarlo per questo motivo -poi, se ti piace, c'è anche il resto.

Un Endwalker non ha 93 per via del suo raid, che nemmeno era uscito al tempo delle recensioni e che si compone tutt'ora di soli 5 boss, ma per la messa in scena dell'arco narrativo finale. Una storia che puoi giocare allo stesso modo con cui giocheresti qualsiasi altro FF. Essere un MMO, con tutte le conseguenze del caso, lo rende meno accessibile di un FF classico ma non un'esperienza completamente diversa.
Per quanto mi riguarda, avete ragione entrambi. Nel senso, FFXIV è ovviamente un titolo della serie principale (imho, si può contare tranquillamente come ogni altro capitolo), ma naturalmente è diverso sotto diversi aspetti che si avvicinano ad un genere come quello di WoW o, appunto, qualsiasi altro MMO. (che sia più bello o meno, non cambia il discorso)
Avendo giocato per diverso tempo a WoW, fino alle espansioni giuste era un signor MMO, dopo... insomma, è decisamente cambiato, ecco. :asd:
Ora ho anche ripreso FFXIV (sono appena all'inizio e al lv20, niente di che eh :rickds:), e devo dire che ci sono certe cutscene o dialoghi (e sono solo all'inizio, chissà che ci sarà dopo! :paura:) che non fanno altro che farti venir voglia di continuare a giocare per ore e ore.


Tornando in topic:
Solo io stronzo che sto ancora appresso al primo, comunque le 35h le ho tirate. Stasera attacco la dock al tv in sala dove almeno non ci sono 60 gradi e si procede spediti.

Probabilmente sono ancora più stronzo, devo ancora iniziare il primo :sisi: Ma si sta avvicinando il giorno, perché amo i mech, amo Xenogears, ed è assurdo che ancora non ho iniziato Xenoblade.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top