Switch Xenoblade Chronicles 3

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma il DLC (escluso costumi, armi e skin) cosa introduce di altro?
Ho letto un po' in giro ma non ho capito se la grossa novità è una sorta di modalità battle survivor rougelike...
 
Ma il DLC (escluso costumi, armi e skin) cosa introduce di altro?
Ho letto un po' in giro ma non ho capito se la grossa novità è una sorta di modalità battle survivor rougelike...
Allora introduce:
-2 nuovi eroi con nuove classi con relative sidequest doppiate e funzionalità in-game extra
-L'antro delle sfide, dove il gioco ti dà accesso a battaglie preconfigurate dove te con il tuo team devi riuscire a battere, sbloccando così nuovi costumi.
-La modalità da te descritta

Ma soprattutto:
-Una inedita storia ambientata in un nuovo setting e personaggj dalla durata di 20/30 ore, bella ciciottella se si vuole ambire al 100%, ha anche pure boss postgame. Si chiama Xenoblade 3 Futuro Riconquistato e fa appunto parte dell'espansione.
 
Sono in procinto di iniziare il dlc, c'è per caso una sezione riepilogativa dei 3 singoli capitoli in game oppure conviene farsi una ripassata a parte per evitare di perdere qualsivoglia dettaglio? Consigli?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Sono in procinto di iniziare il dlc, c'è per caso una sezione riepilogativa dei 3 singoli capitoli in game oppure conviene farsi una ripassata a parte per evitare di perdere qualsivoglia dettaglio? Consigli?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Non è necessario, vai pure
 
Acquistato finalmente il season pass, il tempo di fare mille mila ore a MH SB e passo a questo :sisi:
 
Ho giocato 4 ore del dlc, al primo boss "gigante" è arrivato il game over. Non ci sono arrivato in modo ignorante, ho esplorato quasi tutto ed equipaggiato qualche gemma ed accessorio (tranne per gli ultimi arrivati ma non ho avuto il tempo materiale per il setup). Proverò a livellare e raggiungere le ultime zone inaccessibili (ora passo affrontare mostri lv 21).
 
https://xenomira.wordpress.com/2024/03/30/aionios-moments-key-points-translation/

Intervista dell'artbook di Xeno3 che svela svariati dettagli, enormi spoiler di Xeno3 e Future Redeemed, comunque sembra che Takahashi sia intenzionato a continuare la narrativa in maniera "diretta", dopo il finale del 3 pensavo ci sarebbe stato un reboot totale, visto anche come si parlava di chiusura di una trilogia, ma a quanto pare vorrà continuare certi conti lasciati in sospeso, visto la segretezza di alcuni dettagli :sottosotto:
 
https://xenomira.wordpress.com/2024/03/30/aionios-moments-key-points-translation/

Intervista dell'artbook di Xeno3 che svela svariati dettagli, enormi spoiler di Xeno3 e Future Redeemed, comunque sembra che Takahashi sia intenzionato a continuare la narrativa in maniera "diretta", dopo il finale del 3 pensavo ci sarebbe stato un reboot totale, visto anche come si parlava di chiusura di una trilogia, ma a quanto pare vorrà continuare certi conti lasciati in sospeso, visto la segretezza di alcuni dettagli :sottosotto:
Io che leggo le sue risposte ----> :coosaa::phraengo::woo:
 
https://xenomira.wordpress.com/2024/03/30/aionios-moments-key-points-translation/

Intervista dell'artbook di Xeno3 che svela svariati dettagli, enormi spoiler di Xeno3 e Future Redeemed, comunque sembra che Takahashi sia intenzionato a continuare la narrativa in maniera "diretta", dopo il finale del 3 pensavo ci sarebbe stato un reboot totale, visto anche come si parlava di chiusura di una trilogia, ma a quanto pare vorrà continuare certi conti lasciati in sospeso, visto la segretezza di alcuni dettagli :sottosotto:
Uscirà mai in occidente questo artbook?
 
https://xenomira.wordpress.com/2024/03/30/aionios-moments-key-points-translation/

Intervista dell'artbook di Xeno3 che svela svariati dettagli, enormi spoiler di Xeno3 e Future Redeemed, comunque sembra che Takahashi sia intenzionato a continuare la narrativa in maniera "diretta", dopo il finale del 3 pensavo ci sarebbe stato un reboot totale, visto anche come si parlava di chiusura di una trilogia, ma a quanto pare vorrà continuare certi conti lasciati in sospeso, visto la segretezza di alcuni dettagli :sottosotto:
  • Takahashi says about the survey: Regarding most questions that were written in this survey, almost all of them have proper answers. However, I’m just not answering them now, since I don’t think it’s necessary at this point. So for those sorts of things, well, if Monolith Soft is fortunate enough to continue creating things in the future, then I think we will be able to answer it at a certain point. For example, I understand that there are many requests to see what happens after the ending. However, if we were to do that, we would have to make [what lies] further beyond from Xenoblade 3. So, uh… I understand the sentiment, but please hold for a bit. If you can look forward to it and wait, that would be appreciated.”
michael-scott-the-office.gif
 
L'ho iniziato da più o meno tre settimane fa e sono al cap 3 inoltrato, anche se sono decine di ore che sto sidequestando :asd:

Il titolo inizia ad ingranare a livello di gameplay sbloccando nuove classi .

Bella l' idea di base di questa guerra tra
Elementi di Xeno 1 e Xeno 2.
Da una parte ci sono le razze di Bionis-Mechonis, gli High Entia, i Machina con i Mechon come unità pesanti, mentre dall' altra parte ci sono i Gormotti, flash eaters e le altre razze di Alrest, con unità simili ai Siren. Anche le meccaniche durante gli scontri sono divise tra classi ispirate a Xeno 1 e quelle a Xeno 2

Però ho alcune critiche da fare, l' impatto iniziale non è stato bomba come i primi due titoli. Penso sia dovuto principalmente all' ambientazione che non ha il fascino di Bionis o dei Titani. Non aiuta che le prime aree siano principalmente zone brulle e abbastanza anonime.
E poi arrivati al terzo gioco della saga potevano essere meno tirchi nello sbloccare le meccaniche. Ad esempio pensavo avessero rimosso la possibilità di attirare i nemici da lontano oppure durante le battaglie il comando per fare in modo che tutto il party si concentri su un nemico. Invece erano semplicemente bloccate finché dopo 10 ore non diventano disponibili dopo un tutorial
 
L'ho iniziato da più o meno tre settimane fa e sono al cap 3 inoltrato, anche se sono decine di ore che sto sidequestando :asd:

Il titolo inizia ad ingranare a livello di gameplay sbloccando nuove classi .

Bella l' idea di base di questa guerra tra
Elementi di Xeno 1 e Xeno 2.
Da una parte ci sono le razze di Bionis-Mechonis, gli High Entia, i Machina con i Mechon come unità pesanti, mentre dall' altra parte ci sono i Gormotti, flash eaters e le altre razze di Alrest, con unità simili ai Siren. Anche le meccaniche durante gli scontri sono divise tra classi ispirate a Xeno 1 e quelle a Xeno 2

Però ho alcune critiche da fare, l' impatto iniziale non è stato bomba come i primi due titoli. Penso sia dovuto principalmente all' ambientazione che non ha il fascino di Bionis o dei Titani. Non aiuta che le prime aree siano principalmente zone brulle e abbastanza anonime.
E poi arrivati al terzo gioco della saga potevano essere meno tirchi nello sbloccare le meccaniche. Ad esempio pensavo avessero rimosso la possibilità di attirare i nemici da lontano oppure durante le battaglie il comando per fare in modo che tutto il party si concentri su un nemico. Invece erano semplicemente bloccate finché dopo 10 ore non diventano disponibili dopo un tutorial
Si il gioco si prende parecchie ore per carburare e le prime zone non sono chissà cosa se arrivi dai precedenti, ma poi vedi che ingrana un pò tutto - dalla storia al gameplay ai personaggi.
 
Vedendo un po' le news che accompagnano l'artbook di xeno
Secondo voi per la prossima console si giocano prima il rifacimento di X o passano al nuovo capitolo ?
Oppure vedremo X come canto del cigno di Switch con tanto di espansione ?
 
Vedendo un po' le news che accompagnano l'artbook di xeno
Secondo voi per la prossima console si giocano prima il rifacimento di X o passano al nuovo capitolo ?
Oppure vedremo X come canto del cigno di Switch con tanto di espansione ?
Se prima dell'ultima intervista nell'artbook, ci vedevo bene una nuova trilogia, magari partendo da X come base anche per garantire uno Xeno entro i primi due anni... adesso non ne sono più tanto sicuro, in quanto comunque sembrerebbe che il prossimo sarà comunque legato agli eventi del 3 come base.

A.meno che non facciano un Reboot di X, stesso mondo e personaggi ma base narrativa con qualche modifica per adattarlo alle nuove esigenze, che è una prospettiva che non mi dispiacerebbe.
In ogni caso comunque rimane quel render 2d in lontanza (quasi invisibile) in una area di Future Redeemed che non è altro che un montacarichi di XenoX con dettagli maggiori e texture nuove a essere strano.
 
Il DLC del terzo rende benissimo un ponte tra la trilogia e X, volendo possono anche inserire una parte extra come accaduto nel remake del primo per creare più collegamenti
 
Se prima dell'ultima intervista nell'artbook, ci vedevo bene una nuova trilogia, magari partendo da X come base anche per garantire uno Xeno entro i primi due anni... adesso non ne sono più tanto sicuro, in quanto comunque sembrerebbe che il prossimo sarà comunque legato agli eventi del 3 come base.

A.meno che non facciano un Reboot di X, stesso mondo e personaggi ma base narrativa con qualche modifica per adattarlo alle nuove esigenze, che è una prospettiva che non mi dispiacerebbe.
In ogni caso comunque rimane quel render 2d in lontanza (quasi invisibile) in una area di Future Redeemed che non è altro che un montacarichi di XenoX con dettagli maggiori e texture nuove a essere strano.
Xeno x ha bisogno di 3 cose, un rifacimento del caracter design dei personaggi per amalganarlo allo stile della saga come fatto in xeno definitive, un miglioramento del sistema quest per renderlo più fluido come hanno fatto in xeno definitive, e forse un'arraggiamento della trama.
 
sto andando avanti e sono arrivato al cap 4 e sono appena entrato nel castello di keves. Per come si stanno mettendo le cose mi aspetto grossi colpi di scena a breve:predicatore:

Brividi nostalgici quanto mi sono avvicinato ed il castello sembra proprio Alcamoth :woo:

Lato gameplay, penso di essere finalmente arrivato in un punto in cui il combat system è maturo. Con le nuove classi riesco a fare tutte le combo (finalmente lancio!), ma soprattutto i chain attack adesso sono devastanti come in Xeno 1 e 2.
Sto giocando ad hard e prima di sbloccare la possibilità di usare ouroboros negli attacchi a catena, boss o mostri unici allo stesso livello del party erano delle spugne inenarrabili. Per buttarli giù sono arrivato anche dover fare 3-4 chain attack completi. Anche se un grosso contributo ai big damage lo stanno dando alcune classi che picchiano fortissimo l'arciere e il pistolero su tutti. Nei chain attack, quando è il turno degli altri vedi la barra della vita del nemico che si sposta impercettibilmente, arrivano loro e sbam! ecco che va via un bel trancio :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top