L'ha fatto tornare in voga con meno di un milione di copie vendute ww?
Mi soffermerei più sull'eccezionale metascore che sull'impatto avuto sul pubblico.
Era introvabile.
All'inizio pensavano di farlo uscire solo il Giappone, se ricordo bene, visto che era un gioco molto JRPG e di nicchia.
Poi uscii anche in Europa ma non stamparono molte copie, dopo pochi mesi era introvabile nuovo e usato lo vendevano al doppio del prezzo.
In USA non era previsto e siccome aveva ricevuto grande una notorietà e voti altissimi, un sacco di gente schiumava di rabbia perché non poteva giocarlo.
C'erano addirittura articoli sui giornali americani, giornali anche di finanza, tipo Financial Times che spiegavano come fare a giocarlo con gli emulatori.
Una cosa che non si era mai vista prima di allora, visto che molti snobbavano la Wii perché non aveva giochi cosiddetti "hardcore" o "maturi".
Solo dopo un anno circa di martellamento delle campagne social come Operation Rainfall, capirono che se non pubblicavano il gioco ufficialmente, un sacco di americani lo avrebbe giocato lo stesso per vie traverse e quindi, facendo due conti sui mancati introiti da potenziali incassi, si decisero a pubblicarlo, nemmeno con l'etichetta principale, ma con una sussidiaria specializzata in giochi di nicchia.
Alla fine, secondo me, ci stanno provando in tutti i modi a capitalizzare i potenziali guadagni di Xeno1: prima lo hanno fatto uscire sul new3ds, poi sulla virtul console del wiiu ed ora ci provano con l'edizione fisica(+limited) per venderla Finalmente a più gente possibile, visto la base installata di Switch.
Visto che una buona parte degli acquirenti saranno gli stessi clienti che l'avevano giocati su Wii, gli conviene fare un lavoro fatto bene sia come resa grafica, che qualità/durata del "DLC" aggiunto e garantire un supporto con patch.
È l'occasione giusta per raddoppiare le vendite del gioco base