Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
l'unica cosa sottotono è il gameplay per il resto delle cose che hai detto è fuori scala imho :unsisi:
Il gameplay non è sottotono... Cioè di sicuro non lo era quando uscì. Al massimo il battle system può diventare noioso se si usa solo Shulk per 100 ore, ma già cambiando pg le cose tornano interessanti

Generalmente per quanto riguarda il gameplay ho giocato e gioco ad un po di tutto in campo JRPG. Da combat system a turni o action. Nessun problema.

Sono sempre stato affascinato principalmente dalle musiche
Vai tranquillo

 
E' il JRPG che ha risollevato il genere in Occidente facendolo tornare in voga  :ayaya:
L'ha fatto tornare in voga con meno di un milione di copie vendute ww? :asd:

Mi soffermerei più sull'eccezionale metascore che sull'impatto avuto sul pubblico. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ha fatto tornare in voga con meno di un milione di copie vendute ww? :asd:
In Occidente, ma soprattutto in america era stato distribuito con il contagocce, infatti fino al 2015 (con la distribuzione sia su 3DS che eshop Wii u) era venduto a prezzi stellari :asd:

È un titolo che ha smosso comunque i fan dei JRPG a impegnarsi in lavoro di traduzioni fanmade e ritexturizzazione per l'HD e una campagna con l'operation Rainfall per la pubblicazione e pubblicizzazione sua e di altri due titoli giapponesi (insieme a Pandora's Tower e Last Story).

Alla fine anche se ha venduto meno di un milione di copie, diversi conoscevano l'esistenza del titolo, anche per l'acceso gruppo di fan.

Sicuramente non aveva la fama di di un Final Fantasy che riusciva a vendere a una buona fetta di pubblico, ma riconosciamogli i meriti che ha :unsisi:

 
io ho provato il due ma non riuscivo a farmi piacere il gameplay,daltronde questo sembra molto piu ispirato anche a livello di trama e personaggi,merita?per chi ha gia provato il titolo

 
io ho provato il due ma non riuscivo a farmi piacere il gameplay,daltronde questo sembra molto piu ispirato anche a livello di trama e personaggi,merita?per chi ha gia provato il titolo
Il combat System del primo è simile a quello del secondo anche se hanno alcune differenze... più o meno cosa non ti è piaciuto del gameplay del due?

 
In Occidente, ma soprattutto in america era stato distribuito con il contagocce, infatti fino al 2015 (con la distribuzione sia su 3DS che eshop Wii u) era venduto a prezzi stellari :asd:

È un titolo che ha smosso comunque i fan dei JRPG a impegnarsi in lavoro di traduzioni fanmade e ritexturizzazione per l'HD e una campagna con l'operation Rainfall per la pubblicazione e pubblicizzazione sua e di altri due titoli giapponesi (insieme a Pandora's Tower e Last Story).

Alla fine anche se ha venduto meno di un milione di copie, diversi conoscevano l'esistenza del titolo, anche per l'acceso gruppo di fan.

Sicuramente non aveva la fama di di un Final Fantasy che riusciva a vendere a una buona fetta di pubblico, ma riconosciamogli i meriti che ha :unsisi:
La fantranslation le hanno anche titoli schifosamente di nicchia, dimostrano che c'è una piccola fetta di appassionati fedeli ma il grande pubblico è un'altra cosa e Xeno non ha ancora raggiunto quello status. Ad oggi vende meno non solo dei mostri sacri come FF e DQ, ma anche di Persona e NieR, che sono saghe giovani (Persona non propriamente, ma si può dire che commercialmente è nato con P3).

Ripeto, parliamo della qualità eccezionale del titolo ed i riconoscimenti della critica, ma dal punto di vista mediatico non riesco a riconoscergli meriti che non sia quello, puramente settoriale, di avere riportato un grande jrpg di ampio respiro su una home console Nintendo dopo 15 anni.

 
La fantranslation le hanno anche titoli schifosamente di nicchia, dimostrano che c'è una piccola fetta di appassionati fedeli ma il grande pubblico è un'altra cosa e Xeno non ha ancora raggiunto quello status. Ad oggi vende meno non solo dei mostri sacri come FF e DQ, ma anche di Persona e NieR, che sono saghe giovani (Persona non propriamente, ma si può dire che commercialmente è nato con P3).

Ripeto, parliamo della qualità eccezionale del titolo ed i riconoscimenti della critica, ma dal punto di vista mediatico non riesco a riconoscergli meriti che non sia quello, puramente settoriale, di avere riportato un grande jrpg di ampio respiro su una home console Nintendo dopo 15 anni.
Ma non è la sola fantraslation, è tutto l'insieme di eventi che ho scritto.

Poi non ho parlato di vendite, so benissimo che Xenoblade come serie non è ancora ai livelli di FF e DQ come vendite e credo che difficilmente li raggiungerà, visto che come serie è una delle più recenti tra i JRPG più venduti, ma per dire come vendite al lancio era comunque di poco superiore a quelle degli altri Jrpg che non fossero Square, con tutti i problemi di distribuzione che ha avuto poi.

 
L'ha fatto tornare in voga con meno di un milione di copie vendute ww? :asd:

Mi soffermerei più sull'eccezionale metascore che sull'impatto avuto sul pubblico. :ahsisi:
E' stato anche uno dei giochi più piratati su Wii (ahimè...)

 
E' stato anche uno dei giochi più piratati su Wii (ahimè...)
Non voglio essere scortese dubitando, però classifiche del genere mi sa che sono impossibili da stilare. :asd: Al massimo lo si può dire in confronto ad altri capitoli della stessa serie (ad esempio MGS3 che all'apice di PS2 ha venduto meno di MGS4 all'alba di PS3), ma la vedo dura nel fare paragoni con Galaxy piuttosto che con NSMB ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'erano c'erano, dati compresi col numero di download da un sito specifico. Non so se esistano ancora
 
E comunque Xeno 2 ha venduto più del doppio di DQXI in occidente
 
Edit: t'oh http://www.nintendoworldreport.com/news/28848/most-pirated-wii-games-of-2011-revealed @BadBoy25
 
Ma in teoria sono almeno 5.5 milioni di copie per dq11 (worldwide, fine 2019 e di cui un 350k circa per 3ds in jap) mentre per Xeno 2 saremo a 2mln (stima mia, erano 1.7 mln a giugno 2019). Come ha fatto Xeno 2 a vendere di più?

Sent from Tapatalk

 
Ma in teoria sono almeno 5.5 milioni di copie per dq11 (worldwide, fine 2019 e di cui un 350k circa per 3ds in jap) mentre per Xeno 2 saremo a 2mln (stima mia, erano 1.7 mln a giugno 2019). Come ha fatto Xeno 2 a vendere di più?

Sent from Tapatalk
 
In occidente DQ11 ha fatto meno di un milione dai report di SE

Dei 2 milioni di Xeno 2 (che stava 1.73 a Marzo scorso non a Giugno) massimo 400k vengono dal Giappone

Edit: magari non il doppio come ho detto ma sicuramente ben di più 

Inoltre parliam di una esclusiva, DQ11 è uscito su 4 piattaforme :asd:  (e Nier su 3)

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'erano c'erano, dati compresi col numero di download da un sito specifico. Non so se esistano ancora

E comunque Xeno 2 ha venduto più del doppio di DQXI in occidente

Edit: t'oh http://www.nintendoworldreport.com/news/28848/most-pirated-wii-games-of-2011-revealed @BadBoy25
Vabbè, si riferisce ad un solo anno che per di più è l'anno di uscita del gioco in Europa (e prima che si avesse una conferma dell'uscita in NA), non vuol mica dire che sia in assoluto uno dei giochi più piratati sulla console.

 
Ragazzi, sono nuovo su Xenoblade e sono molto interessato a questa edizione prima di giocarmi Xenoblade 2. E' un Jrpg che merita? Mi piacciono molto le ambientazioni suggestive e per me, oltre ovviamente il gameplay, la trama deve essere incalzante e i personaggi ben caratterizzati. Da chi, sicuramente, avrà già giocato l'originale. Vale la pena? 
Ciao Ventus, da quanto tempo. 

Si assolutamente, é un titolo fortissimo in tutti i punti che hai elencato. Aspettati pure un capolavoro e un cult assoluto che ha segnato la storia del genere

 
Il combat System del primo è simile a quello del secondo anche se hanno alcune differenze... più o meno cosa non ti è piaciuto del gameplay del due?
forse ero convinto che era a turni XD poi mettici che all'epoca mia madre si era fracassata i legamenti,ho dovuto mollare il gioco dopo due giorni,e praticamente non avendo tempo di giocare l'ho venduto,diciamo che dovevo crederci di piu ecco

 
Vabbè, si riferisce ad un solo anno che per di più è l'anno di uscita del gioco in Europa (e prima che si avesse una conferma dell'uscita in NA), non vuol mica dire che sia in assoluto uno dei giochi più piratati sulla console.
Non mi ricordavo fossero dati annuali

Sempre grossi numeri comunque :ahsisi:  relativamente

/OT

 
Pare che Nintendo abbia già inviato le copie review ai recensori, o almeno un recensore di un sito rivale avrebbe fatto intendere l’arrivo nei prossimi giorni. Ottimo segnale per l’uscita oramai direi confermata per il 29 e un mesetto per provarlo per bene (anche se penso che l’embargo scadrà un po’ prima). 

 
L'ha fatto tornare in voga con meno di un milione di copie vendute ww? :asd:

Mi soffermerei più sull'eccezionale metascore che sull'impatto avuto sul pubblico. :ahsisi:
Era introvabile.

All'inizio pensavano di farlo uscire solo il Giappone, se ricordo bene, visto che era un gioco molto JRPG e di nicchia.

Poi uscii anche in Europa ma non stamparono molte copie, dopo pochi mesi era introvabile nuovo e usato lo vendevano al doppio del prezzo.

In USA non era previsto e siccome aveva ricevuto grande una notorietà e voti altissimi, un sacco di gente schiumava di rabbia perché non poteva giocarlo.

C'erano addirittura articoli sui giornali americani, giornali anche di finanza, tipo Financial Times che spiegavano come fare a giocarlo con gli emulatori.

Una cosa che non si era mai vista prima di allora, visto che molti snobbavano la Wii perché non aveva giochi cosiddetti "hardcore" o "maturi".

Solo dopo un anno circa di martellamento delle campagne social come Operation Rainfall, capirono che se non pubblicavano il gioco ufficialmente,  un sacco di americani lo avrebbe giocato lo stesso per vie traverse e quindi, facendo due conti sui mancati introiti da potenziali incassi, si decisero a pubblicarlo, nemmeno con l'etichetta principale, ma con una sussidiaria specializzata in giochi di nicchia.

Alla fine, secondo me, ci stanno provando in tutti i modi a capitalizzare i potenziali guadagni di Xeno1: prima lo hanno fatto uscire sul new3ds, poi sulla virtul console del wiiu ed ora ci provano con l'edizione fisica(+limited) per venderla Finalmente a più gente possibile, visto la base installata di Switch.

Visto che una buona parte degli acquirenti saranno gli stessi clienti che l'avevano giocati su Wii, gli conviene fare un lavoro fatto bene sia come resa grafica, che qualità/durata del "DLC" aggiunto e garantire un supporto con patch.

È l'occasione giusta per raddoppiare le vendite del gioco base 

 
io ho provato il due ma non riuscivo a farmi piacere il gameplay,daltronde questo sembra molto piu ispirato anche a livello di trama e personaggi,merita?per chi ha gia provato il titolo
Il cs del primo a differenza del 2 e dell' x è semplice ed intuitivo. Non c'è forse la stessa profondità di meccaniche ma è 100000 volte più intuitivo. Nel 2 ad esempio il CS non ti da uno dei suoi  elementi principali prima di arrivare a 30 ore , nell'x poi devi aspettare almeno 40-50 ore per avere i robot. Se quello del 2 non ti era piaciuto perché ti sembrava troppo caotico e spiegato male stai sereno perché questo è un'altra cosa.

 
Per ora zero notizie dai Monolith... sospettosa come cosa, trailer/preview in arrivo?  :hmm:

Edit: Non so perchè ma nel profilo Twitter continua a non darmi aggiornamenti ma in realtà ne hanno fatto uno, si tratta della scherma Audio :unsisi:

Confermata ufficialmente la possibilità di avere la Musica Riarrangiata e Originale, così come la possibilità di impostare separatamente le musiche di battaglia con quelle di esplorazione. 

Non che ci fosse bisogno di un'ulteriore conferma, ma anche questa volta sarà possibile scegliere il doppiaggio giapponese/inglese.

A quanto pare, dalle scritte del menù a lato, sarà possibile cambiare l'HUD del gioco, opzione che era assente in Xeno2 ma presente in XenoX (che oggi compie pure 5 anni :D )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top