Scrivo un po' di supposizioni a mente ancora calda:
- Il fatto che venga mostrata la spalla di Bionis, area rimossa dall'originale, è una prova tangibile della presenza di nuove cutscene, oltre che di modifiche alle originali (dato che per arrivare in quell'area dovranno per forza accadere eventi diversi)
- L'utilizzo del motore di X e del 2 apre la possibilità alla mappa seamless, quindi Bionis/Mechanis esplorabili senza caricamenti. Per chiunque pensi "Non si metterebbero mai a rifare interamente Bionis/Mechanis per adattarlo alle varie mappe": il cambio di motore grafico implica il dover ricreare da 0
ogni mappa e ogni modello. Rifacendole da zero, quindi, sarebbe plausibile la possibilità che vengano apportate delle modifiche affinché il tutto possa essere seamless. Una prova? La spalla di Bionis che si vede a fine trailer. Se avessero mantenuto le proporzioni originali, Alcamoth non si dovrebbe vedere così grande dalla spalla.
- Un Remake era obbligatorio, dato che per far combaciare i due giochi era necessario revisionare completamente la cutscene finale, e una semplice remastered non sarebbe stata sufficiente per una modifica simile.
- Il fatto che sia un Remake, che ci saranno nuove cutscene, che probabilmente molte di quelle originali sono state revisionate e addirittura modificate, renderà più che godibile questo Xenoblade anche a chi lo ha già giocato.
Detto questo:
HYPE INDESCRIVIBILE