- Iscritto dal
- 9 Gen 2014
- Messaggi
- 22,111
- Reazioni
- 9,588
Offline
Poche ore dopo essere arrivato ai titoli di coda, ancora sento l'adrenalina addosso. Che splendido titolo 
(Commento con ovvi spoiler per chi non ha finito il gioco)
Nel complesso, ennesimo capolavoro che gioco su Switch. Avventura incredibile che chiunque apprezzi il genere, deve assolutamente giocare. Un bel 9 pieno meritatissimo.
Come scritto nel mio post precedente, mi prendo giusto una leggera pausa con Paper Mario e NMH, ma poi si prosegue assolutamente con Future Connected, X2 e Torna

(Commento con ovvi spoiler per chi non ha finito il gioco)
Storia assolutamente promossa, ha saputo tenermi incollato per ben 4 mesi senza mai stufarmi davvero. Parte con il botto per poi rallentare un pochino dopo il prologo, ma dopo Sharla è un continuo crescendo fino ad arrivare all'escalation dei capitoli finali, uno più bello dell'altro.
Alla fine i miei sospetti su Alvis erano completamente sbagliati (perdonami) e probabilmente avrei dovuto pensarci sin da quando ho notato la sua "collana" .
Ci avevo preso invece, su Dickson. Davvero un pezzente e manco mi stava simpatico sin dal prologo e poi, posso dire una cosa? Quando alla fine, dopo aver rivelato ormai la sua vera natura, fa tutti quei discorsi da cattivone, non riuscivo quasi a prenderlo sul serio vestito in quel modo con quei tremendi pantaloni attillati bianchi
A reggere completamente la baracca tra le fila dei cattivi, ci pensano proprio il Face Nero/Mumkhar per la prima metà di gioco e Zanza per tutta la seconda parte. Cattivi come si deve e assolutamente credibili grazie anche alla loro "estetica". Apro giusto una piccola parentesi sulla boss fight finale, ma quanto è stata spettacolare? Ambientazione, com'era strutturata e soundtrack. Il punto più alto del gioco probabilmente e tra i final boss più belli che abbia affrontato negli ultimi anni (ma non tra i più difficili, devo dire che ho avuto molte più difficoltà con quello del 2).
In tutta sincerità, ho preferito comunque i protagonisti del 2 che ho trovato molto più approfonditi rispetto a qua. Si avvertiva troppo la differenza di importanza tra i veri protagonisti come Shulk e Fiora con tantissimo spazio dedicato, quando poi Riki e Sharla quasi ti dimenticavi di loro vista la loro "utilità" nella storia. Rimane comunque un ottimo lavoro eh, ma andando a gusti e dovendo scegliere, mi tengo tutta la vita Nia, Pyra e compagnia.
Ah giusto, ma la povera Melia? Perde il padre, perde il fratello ed è costretta ad affrontarlo come pure diversi suoi sudditi trasformati e infine, si innamora della persona più sbagliata di cui potesse innamorarsi. In tutti i dialoghi con Fiora riuscivo a leggerlo nei suoi occhi "brutta str**za, perché non sei morta" .
Poveraccia
Per il gameplay invece, ho preferito questo rispetto al 2 (anche se ho diversi vuoti di memoria, dovrei rinfrescarmi le idee con l'NG+ ), più nelle mie corde in questa versione "light" senza meccaniche gacha e soprattutto i miglioramenti applicati nella gestione delle sidequest e mappa li ho apprezzati tantissimo.
Colonna sonora ad altissimi livelli, non sbagliano mai un colpo e graficamente, grazie anche alla sua direzione artistica, riesce sempre a farmi restare a bocca aperta. Nonostante sia "solo" un gioco per la Wii rifatto su Switch.
Alla fine i miei sospetti su Alvis erano completamente sbagliati (perdonami) e probabilmente avrei dovuto pensarci sin da quando ho notato la sua "collana" .
Ci avevo preso invece, su Dickson. Davvero un pezzente e manco mi stava simpatico sin dal prologo e poi, posso dire una cosa? Quando alla fine, dopo aver rivelato ormai la sua vera natura, fa tutti quei discorsi da cattivone, non riuscivo quasi a prenderlo sul serio vestito in quel modo con quei tremendi pantaloni attillati bianchi

A reggere completamente la baracca tra le fila dei cattivi, ci pensano proprio il Face Nero/Mumkhar per la prima metà di gioco e Zanza per tutta la seconda parte. Cattivi come si deve e assolutamente credibili grazie anche alla loro "estetica". Apro giusto una piccola parentesi sulla boss fight finale, ma quanto è stata spettacolare? Ambientazione, com'era strutturata e soundtrack. Il punto più alto del gioco probabilmente e tra i final boss più belli che abbia affrontato negli ultimi anni (ma non tra i più difficili, devo dire che ho avuto molte più difficoltà con quello del 2).
In tutta sincerità, ho preferito comunque i protagonisti del 2 che ho trovato molto più approfonditi rispetto a qua. Si avvertiva troppo la differenza di importanza tra i veri protagonisti come Shulk e Fiora con tantissimo spazio dedicato, quando poi Riki e Sharla quasi ti dimenticavi di loro vista la loro "utilità" nella storia. Rimane comunque un ottimo lavoro eh, ma andando a gusti e dovendo scegliere, mi tengo tutta la vita Nia, Pyra e compagnia.
Ah giusto, ma la povera Melia? Perde il padre, perde il fratello ed è costretta ad affrontarlo come pure diversi suoi sudditi trasformati e infine, si innamora della persona più sbagliata di cui potesse innamorarsi. In tutti i dialoghi con Fiora riuscivo a leggerlo nei suoi occhi "brutta str**za, perché non sei morta" .
Poveraccia

Per il gameplay invece, ho preferito questo rispetto al 2 (anche se ho diversi vuoti di memoria, dovrei rinfrescarmi le idee con l'NG+ ), più nelle mie corde in questa versione "light" senza meccaniche gacha e soprattutto i miglioramenti applicati nella gestione delle sidequest e mappa li ho apprezzati tantissimo.
Colonna sonora ad altissimi livelli, non sbagliano mai un colpo e graficamente, grazie anche alla sua direzione artistica, riesce sempre a farmi restare a bocca aperta. Nonostante sia "solo" un gioco per la Wii rifatto su Switch.
Nel complesso, ennesimo capolavoro che gioco su Switch. Avventura incredibile che chiunque apprezzi il genere, deve assolutamente giocare. Un bel 9 pieno meritatissimo.
Come scritto nel mio post precedente, mi prendo giusto una leggera pausa con Paper Mario e NMH, ma poi si prosegue assolutamente con Future Connected, X2 e Torna
