Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Poche ore dopo essere arrivato ai titoli di coda, ancora sento l'adrenalina addosso. Che splendido titolo :bruniii:

(Commento con ovvi spoiler per chi non ha finito il gioco)

Storia assolutamente promossa, ha saputo tenermi incollato per ben 4 mesi senza mai stufarmi davvero. Parte con il botto per poi rallentare un pochino dopo il prologo, ma dopo Sharla è un continuo crescendo fino ad arrivare all'escalation dei capitoli finali, uno più bello dell'altro.

Alla fine i miei sospetti su Alvis erano completamente sbagliati (perdonami) e probabilmente avrei dovuto pensarci sin da quando ho notato la sua "collana" .

Ci avevo preso invece, su Dickson. Davvero un pezzente e manco mi stava simpatico sin dal prologo e poi, posso dire una cosa? Quando alla fine, dopo aver rivelato ormai la sua vera natura, fa tutti quei discorsi da cattivone, non riuscivo quasi a prenderlo sul serio vestito in quel modo con quei tremendi pantaloni attillati bianchi :rickds:

A reggere completamente la baracca tra le fila dei cattivi, ci pensano proprio il Face Nero/Mumkhar per la prima metà di gioco e Zanza per tutta la seconda parte. Cattivi come si deve e assolutamente credibili grazie anche alla loro "estetica". Apro giusto una piccola parentesi sulla boss fight finale, ma quanto è stata spettacolare? Ambientazione, com'era strutturata e soundtrack. Il punto più alto del gioco probabilmente e tra i final boss più belli che abbia affrontato negli ultimi anni (ma non tra i più difficili, devo dire che ho avuto molte più difficoltà con quello del 2).

In tutta sincerità, ho preferito comunque i protagonisti del 2 che ho trovato molto più approfonditi rispetto a qua. Si avvertiva troppo la differenza di importanza tra i veri protagonisti come Shulk e Fiora con tantissimo spazio dedicato, quando poi Riki e Sharla quasi ti dimenticavi di loro vista la loro "utilità" nella storia. Rimane comunque un ottimo lavoro eh, ma andando a gusti e dovendo scegliere, mi tengo tutta la vita Nia, Pyra e compagnia.

Ah giusto, ma la povera Melia? Perde il padre, perde il fratello ed è costretta ad affrontarlo come pure diversi suoi sudditi trasformati e infine, si innamora della persona più sbagliata di cui potesse innamorarsi. In tutti i dialoghi con Fiora riuscivo a leggerlo nei suoi occhi "brutta str**za, perché non sei morta" .

Poveraccia :sadfrog:

Per il gameplay invece, ho preferito questo rispetto al 2 (anche se ho diversi vuoti di memoria, dovrei rinfrescarmi le idee con l'NG+ ), più nelle mie corde in questa versione "light" senza meccaniche gacha e soprattutto i miglioramenti applicati nella gestione delle sidequest e mappa li ho apprezzati tantissimo.

Colonna sonora ad altissimi livelli, non sbagliano mai un colpo e graficamente, grazie anche alla sua direzione artistica, riesce sempre a farmi restare a bocca aperta. Nonostante sia "solo" un gioco per la Wii rifatto su Switch.

Nel complesso, ennesimo capolavoro che gioco su Switch. Avventura incredibile che chiunque apprezzi il genere, deve assolutamente giocare. Un bel 9 pieno meritatissimo.

Come scritto nel mio post precedente, mi prendo giusto una leggera pausa con Paper Mario e NMH, ma poi si prosegue assolutamente con Future Connected, X2 e Torna :ivan:
 
Non mi odiate.

Voglio approcciarmi a questo gioco, ed e` la prima volta. Quale devo prendere per primo? Questa versione cosa include? Ho provato a cercare ma mi sono confuso ancora di piu`.
 
Non mi odiate.

Voglio approcciarmi a questo gioco, ed e` la prima volta. Quale devo prendere per primo? Questa versione cosa include? Ho provato a cercare ma mi sono confuso ancora di piu`.
Questo è la versione Definitiva del primo capitolo uscito al tempo su Wii e riproposto anche su New 3DS.
L'edizione Switch presenta tantissime migliorie, sia dal punto di vista visivo, che di giocabilità.
Su Switch puoi giocare anche al 2 e Torna, il prequel del 2.... questi due capitoli sono praticamente slegati al primo e presentano qualche citazione.

Ti direi di partire proprio dal primo, che ha un gameplay più accessibile :sisi:
 
Comunque devono spiegarmi il segreto del loro udito perfetto. Spesso magari si parlano a distanza di chissà quanti metri a volte addirittura tra cielo e terra, senza neanche urlare, eppure si sentono a vicenda tranquillamente.

Notevole :asd:


"Come va tutto bene?" Shulk a bordo del suo drago volante spaziale

"Tutto bene grazie" Reyn dall'interno di una caverna sottoterra
 
Questo è la versione Definitiva del primo capitolo uscito al tempo su Wii e riproposto anche su New 3DS.
L'edizione Switch presenta tantissime migliorie, sia dal punto di vista visivo, che di giocabilità.
Su Switch puoi giocare anche al 2 e Torna, il prequel del 2.... questi due capitoli sono praticamente slegati al primo e presentano qualche citazione.

Ti direi di partire proprio dal primo, che ha un gameplay più accessibile :sisi:
Grazie di cuore Appena finisco Zelda mi ci fiondo.
 
Comunque devono spiegarmi il segreto del loro udito perfetto. Spesso magari si parlano a distanza di chissà quanti metri a volte addirittura tra cielo e terra, senza neanche urlare, eppure si sentono a vicenda tranquillamente.

Notevole :asd:


"Come va tutto bene?" Shulk a bordo del suo drago volante spaziale

"Tutto bene grazie" Reyn dall'interno di una caverna sottoterra
Sono bravi a leggere il parlato :sisi:
Per questo il gioco mette anche gli occhiali da vista come elemento estetico, non si sa mai che uno sia miope e non riesca a vedere bene
 
Poche ore dopo essere arrivato ai titoli di coda, ancora sento l'adrenalina addosso. Che splendido titolo :bruniii:

(Commento con ovvi spoiler per chi non ha finito il gioco)

Storia assolutamente promossa, ha saputo tenermi incollato per ben 4 mesi senza mai stufarmi davvero. Parte con il botto per poi rallentare un pochino dopo il prologo, ma dopo Sharla è un continuo crescendo fino ad arrivare all'escalation dei capitoli finali, uno più bello dell'altro.

Alla fine i miei sospetti su Alvis erano completamente sbagliati (perdonami) e probabilmente avrei dovuto pensarci sin da quando ho notato la sua "collana" .

Ci avevo preso invece, su Dickson. Davvero un pezzente e manco mi stava simpatico sin dal prologo e poi, posso dire una cosa? Quando alla fine, dopo aver rivelato ormai la sua vera natura, fa tutti quei discorsi da cattivone, non riuscivo quasi a prenderlo sul serio vestito in quel modo con quei tremendi pantaloni attillati bianchi :rickds:

A reggere completamente la baracca tra le fila dei cattivi, ci pensano proprio il Face Nero/Mumkhar per la prima metà di gioco e Zanza per tutta la seconda parte. Cattivi come si deve e assolutamente credibili grazie anche alla loro "estetica". Apro giusto una piccola parentesi sulla boss fight finale, ma quanto è stata spettacolare? Ambientazione, com'era strutturata e soundtrack. Il punto più alto del gioco probabilmente e tra i final boss più belli che abbia affrontato negli ultimi anni (ma non tra i più difficili, devo dire che ho avuto molte più difficoltà con quello del 2).

In tutta sincerità, ho preferito comunque i protagonisti del 2 che ho trovato molto più approfonditi rispetto a qua. Si avvertiva troppo la differenza di importanza tra i veri protagonisti come Shulk e Fiora con tantissimo spazio dedicato, quando poi Riki e Sharla quasi ti dimenticavi di loro vista la loro "utilità" nella storia. Rimane comunque un ottimo lavoro eh, ma andando a gusti e dovendo scegliere, mi tengo tutta la vita Nia, Pyra e compagnia.

Ah giusto, ma la povera Melia? Perde il padre, perde il fratello ed è costretta ad affrontarlo come pure diversi suoi sudditi trasformati e infine, si innamora della persona più sbagliata di cui potesse innamorarsi. In tutti i dialoghi con Fiora riuscivo a leggerlo nei suoi occhi "brutta str**za, perché non sei morta" .

Poveraccia :sadfrog:

Per il gameplay invece, ho preferito questo rispetto al 2 (anche se ho diversi vuoti di memoria, dovrei rinfrescarmi le idee con l'NG+ ), più nelle mie corde in questa versione "light" senza meccaniche gacha e soprattutto i miglioramenti applicati nella gestione delle sidequest e mappa li ho apprezzati tantissimo.

Colonna sonora ad altissimi livelli, non sbagliano mai un colpo e graficamente, grazie anche alla sua direzione artistica, riesce sempre a farmi restare a bocca aperta. Nonostante sia "solo" un gioco per la Wii rifatto su Switch.

Nel complesso, ennesimo capolavoro che gioco su Switch. Avventura incredibile che chiunque apprezzi il genere, deve assolutamente giocare. Un bel 9 pieno meritatissimo.

Come scritto nel mio post precedente, mi prendo giusto una leggera pausa con Paper Mario e NMH, ma poi si prosegue assolutamente con Future Connected, X2 e Torna :ivan:
Ci avevi preso sì, infatti mi mordevo le mani leggendoti. :asd:
Io non avevo capito niente fino alla fine ma non mi sorprende. :trollface:

Io invece ho trovato questo gioco più tosto verso la fine del 2, c'è un'impennata pazzesca negli ultimi capitoli come livelli.

Per tornare al buonismo di Shulk di cui parlavi qualche tempo fa. Non so se anche a te ha fatto storcere il naso come non volesse torcere un capello a Zanza (oddio era Zanza o il principe non mi ricordo, dettaglio da niente :sard:) nemmeno quando gli stava distruggendo Bionis.
 
Sono bravi a leggere il parlato :sisi:
Per questo il gioco mette anche gli occhiali da vista come elemento estetico, non si sa mai che uno sia miope e non riesca a vedere bene

Spiegazione perfettamente logica :asd:

Ci avevi preso sì, infatti mi mordevo le mani leggendoti. :asd:
Io non avevo capito niente fino alla fine ma non mi sorprende. :trollface:

Io invece ho trovato questo gioco più tosto verso la fine del 2, c'è un'impennata pazzesca negli ultimi capitoli come livelli.

Per tornare al buonismo di Shulk di cui parlavi qualche tempo fa. Non so se anche a te ha fatto storcere il naso come non volesse torcere un capello a Zanza (oddio era Zanza o il principe non mi ricordo, dettaglio da niente :sard:) nemmeno quando gli stava distruggendo Bionis.


Diciamo che quando vedo uno che, in teoria, è dalla parte dei buoni ma comunque ci sono scene dove parla da solo e commenta qualcosa dei protagonisti beh... I sospetti salgono eccome :asd:

Probabilmente l'ho trovato più semplice perché venivo "preparato" grazie al 2, ma comunque in generale mi è sembrato più figo che difficile Zanza. Nella sua ultime fase l'ho praticamente massacrato grazie a una combo tra Riki-Fiora-Shulk ripetuta per 100 volte, non è riuscito a farmi nulla praticamente :asd:


Ho capito, intendi nella scena dove decide di non voler finire Egil giusto? Che poi dopo averlo sconfitto, si siede e comincia a parlare di come "voglia solo fare pace".

Diciamo che sono stato tutto il tempo a inveire contro lo schermo dicendo "ma uccidilo sto s****zo !!!" però poi, sono riuscito a comprendere meglio le intenzioni di Shulk. In fondo se ci pensi, è un po' quello che è successo anche tra Rex e Jin nel due dai :sisi:
 
Io l'ho sempre usata dall'inizio alla fine onestamente :asd:
Anche se i suoi vestiti sono sempre molto.... azzeccati alla situazione :asd:
In fondo Sharla si lamenta che il suo fucile dopo un po' scotta, con vestiti pesanti farebbe più fatica a sopportare il calore :sisi:
 
Come mai non posso ancora entrare nella
colonia 6
?
Comunque il nuovo pg fa veramente schifo per quanto è sgravo :asd:
 
Io l'ho sempre usata dall'inizio alla fine onestamente :asd:
Anche se i suoi vestiti sono sempre molto.... azzeccati alla situazione :asd:
Oltre al lato estetico, sharla l'ho rivalutata tantissimo da metà avventura in poi anche come pg da avere nel party. Dopo aver ridotto il cooldown delle arti curative, riesce a tenere il party in salute anche quando è controllata dalla IA. Ma diventa utile soprattutto dopo aver sbloccato
la sua unica sua arte rossa. Mettendola come terza nel party, Headshot fa un sacco di danni negli attacchi a catena con le arti rosse e permette alla combo di andare avanti
 
Oltre al lato estetico, sharla l'ho rivalutata tantissimo da metà avventura in poi anche come pg da avere nel party. Dopo aver ridotto il cooldown delle arti curative, riesce a tenere il party in salute anche quando è controllata dalla IA. Ma diventa utile soprattutto dopo aver sbloccato
la sua unica sua arte rossa. Mettendola come terza nel party, Headshot fa un sacco di danni negli attacchi a catena con le arti rosse e permette alla combo di andare avanti
Ho visto le varianti delle sue '' armature "
Black And White Heart GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top