Switch Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo sto giocando a sorsetti, sezioni di 2/3ore al giorno e missioni secondarie.

Ho detto sorsetti, perché ingenere quando sono libero le mie sessioni sono da 7/10 ore :sard:
 
Ultima modifica:
Secondo voi conviene cambiare classe appena si cappano? A prescindere intendo, o magari dopo aver accumulato un po’ di PB?

In realtà al momento le skill Avventuriero mi fanno comodo e le sto upgradando, mi sono fatto una bozza di rotation che funziona bene.

Non pensavo ci mettesse così poco ad arrivare al Rango max.
 
Secondo voi conviene cambiare classe appena si cappano? A prescindere intendo, o magari dopo aver accumulato un po’ di PB?

In realtà al momento le skill Avventuriero mi fanno comodo e le sto upgradando, mi sono fatto una bozza di rotation che funziona bene.

Non pensavo ci mettesse così poco ad arrivare al Rango max.

Io ho cambiato subito
 
Secondo voi conviene cambiare classe appena si cappano? A prescindere intendo, o magari dopo aver accumulato un po’ di PB?

In realtà al momento le skill Avventuriero mi fanno comodo e le sto upgradando, mi sono fatto una bozza di rotation che funziona bene.

Non pensavo ci mettesse così poco ad arrivare al Rango max.
Si conviene cambiare classe appena le maxi, nel breve termine sarai più debole ma nel medio lungo ti ritroverai ad avere una marea di skill già pronte
 
Ci sto giocando da mercoledì, che bello ritornare su Mira :bruniii:
Purtroppo ci sto giocando meno di quanto vorrei complice lavoro, vita privata e monster hunter, però già solo tornare ad esplorare primordia è bellissimo.
Non vedo l'ora di arrivare nella seconda regione, la mia preferita perchè secondo me lì capisci veramente quanto il tuo pg sia minuscolo in confronto alla zona, la vegetazione e tutto.
Non vedo l'ora di vedere la parte nuova di storia, ma voglio gustarmelo senza fretta, non voglio rushare. Voglio giocarmelo come la prima volta, con calma.
 
Curiosa la scelta di disintegrare completamente il bilanciamento del gioco fin da subito in favore di un'esperienza col battle system più rapida ed indolore early/mid game. Da un parte comprendo (l'originale era un gran calcio sui coglioni early game, col BS), dall'altra potevano usare qualche soluzione più elegante e meno estrema.

Giocato in portatile il gioco rende veramente bene comunque.
 
Curiosa la scelta di disintegrare completamente il bilanciamento del gioco fin da subito in favore di un'esperienza col battle system più rapida ed indolore early/mid game. Da un parte comprendo (l'originale era un gran calcio sui coglioni early game, col BS), dall'altra potevano usare qualche soluzione più elegante e meno estrema.

Giocato in portatile il gioco rende veramente bene comunque.
Non ho capito, che hanno cambiato?
 
Oggi ho ottenuto lo skell e da bravo patfinder ho setacciato di sonde il 90% di Mira, voglio vedere le cifre grosse di produzione crediti e miranium :morty:

Comunque finalmente ho potuto assistere ad alcuni dei contenuti aggiuntivi e i personaggi visti nel trailer.
La missione di Neilnail parte un po' così a random, mi sarebbe piaciuto che il personaggio spiegasse come fosse arrivata nel punto di inizio quest, però vabbè, la parte interessante è che nella sua quest viene svelato uno dei misteri di Mira che tutti ci siamo chiesti cosa rappresentasse una determinata cosa.
Mentre quella di Liesel non aggiunge molto ma lo skell che viene dato è tantissima roba, è una goduria da manovrare, gli altri skell sono praricamente antiquati per l'esplorazione a confronto :asd:

Comunque la funzione di quick recast delle tecniche per me è una manna dal cielo, l'early game diventa decisamente più divertente, mancando anche la meccanica del Turbo, si ha praticamente una sua versione ridotta :sisi:

Comunque è sovverchiante la customizzazione, adesso credo di dedicare un giorno a ottimizzare molti pg, perchè sono messi un po' a random in base ai loot che trovavo.

Tra l'altro ho rivisto un video dell'originale... ma dov'erano i colori? :slurp:
Pure Cauldros rende decisamente meglio.

Ah una cosa che mi urta... la UI sui nemici "Prendi di mira" io quel mira non lo leggo mai come se fosse il verbo, in qusto gioco ha ben altro significato :rickds:
 
Che spettacolo di mondo:morris2:

Sono al capitolo 2, sbavo su ogni Skell che vedo, mi perdo nella world map a farmare e cercare di evitare i mostri più grossi :asd:

Si sente molto lo stile Monolith da primo Xenoblade. Le recensioni dell'epoca lodavano il primo Xenoblade per la personalizzazione dell'esperienza di gioco, potevi decidere tu quando e come andare avanti in cosa. Vedo che qui siamo sulla stessa lunghezza d'onda e prevedo anche di più.

3 ore di fila (a parte Windjammers 2 che mi distrae, finirlo ad Hard è na roba folle, secondo me la CPU legge gli input) e ne voglio ancora :sisi:
 
Ah, brutto, rompe il bilanciamento tra forza e velocità
Non è proprio così immediata la Ricarica Rapida comunque, è un danno che fa parte di una rotation ottimale non extra perché rompi il gioco.
Post automatically merged:

Comunque la funzione di quick recast delle tecniche per me è una manna dal cielo, l'early game diventa decisamente più divertente, mancando anche la meccanica del Turbo, si ha praticamente una sua versione ridotta :sisi:
Non so com’era prima ma a me sembra perfetto, puoi sempre andare a schiantarti se aggri troppo o usi male le skill chiaramente, però la progressione è giusta anche per i first timers di Xenoblade che sicuramente ci sono.
 
Ultima modifica:
Ah ecco una cosa che mi sono scordato di dire... in una delle due nuove missioni affinità che ho affrontato era presente Vandham, ma aveva un doppiatore nuovo e mi ha fatto troppo ridere questo cambio di voce improvviso :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top