Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Peccato cheIl termine "adulto" potrà sembrare spocchioso o elitario in questo contesto, tuttavia è innegabile che la storia non sia questo capolavoro senza tempo. E' il tipico "viaggio di formazione" alla ricerca di sè stessi e del proprio passato, nulla di male in questo, ma i dialoghi e i personaggi sono quelli tipici dei racconti per ragazzi. Non c'è mai ambiguità,c'è sempre speranza, i buoni sono sempre coerenti e hanno sempre le migliori intenzioni, si sa chi tradirà e chi invece si redimerà. E' pieno di cliché, ma ce ne sono a tonnellate, sin dai primi 5 minuti di gioco.
Xenogears ha il merito di aver creato un universo interessante (anche qui, nulla di innovativo), descritto adeguatamente e quindi idoneo ad "ospitare" l'avventura di X. Complessità non vuol dire qualità, è complesso perché è ricco di dettagli non facili da assimilare, ma la storia che si dipana è in linea con quella di altri titoli. Siamo lontanissimi da "una delle trame migliori di tutti i tempi". Non ho nulla contro Xenogears, se non fosse che viene additato come il "quarto potere" che non è.
** Il mondo "vuoto" è importante fino ad un certo punto, non è che stiamo parlando di un corridoio come FFXIII, ci sono delle piccole città, parecchie case da esplorare e un sacco di persone che hanno da dire tantissime cose inutili. Probabilmente è così scarno di contenuti a causa del budget, ma non è il problema più importante.
Il vero danno è il BS e l'assenza di difficoltà del titolo (se la gioca con FFIX), i personaggi poco entusiasmanti e dei cali di ritmo impressionanti (ci sono fasi in cui preghi che i dialoghi finiscano).
- - - Aggiornato - - -
Vuoi dire che non è vero?
Citan è il tipico cervellone del gruppo, sempre educato e cordiale. Nei manga è pieno di personaggi di questo tipo, mi viene in mente ad esempio Cho Hakkai (esteticamente sembrano fratelli)
Fei è il cliché dei protagonisti, passato oscuro, potenziale nascosto, buono,bravo e bello.
Elly non posso spoilerare, ma già dai primi 30 minuti capisci come andrà a finire.
Il pirata principe è la macchietta di turno, una specie di Zell (o chiunque vogliate), battuta pronta, infantile, ma in fondo è bbb (bravo,buono e bello)
Poi c'è Bowser () che fa il Bowser, tipo di poche parole, schietto, passa ai fatti e ha un passato da emarginato (Kimahri)
Io in Inglese e quando è uscitoHo finito xenogears diversi anni fa, lo avevo cominciato sentento un sacco di belle cose sulla trama ecc... Ma poi quando l'ho giocato non mi è piaciuto molto per i motivi già citati da altri, dialoghi personaggi e situazione a volte troppo banali ma comunque prevedibili per un gioco uscito alla fine degli anni '90, che tra l'altro risulta giustente invecchiato male.Recentemente ho trovato un video sul tubo che spiegava la trama di xeno, devo dire che alcune cose non le avevo capite, il gioco ci ha messo del suo nel renderle poco chiare. L'incipit di xenogears e il mondo creato è fantastico, quasi mi verrebbe voglia di rigiocarlo. Ma so già che me ne pentirò...
Ps l'ho giocato in italiano
Tra l'altro ora mi è venuta voglia di leggere il perfect works, che ne pensate, qualcuno lo ha letto?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
I Monolith sono un second party Nintendo oraE' stato annunciato che il 7 e l'8 aprile, nella prefettura di Chiba si terrà un concerto per celebrare i 20 anni di Xenogears.Il concerto si intitolerà "The Beginning of the End" e ovviamente vedrà coinvolti Yasunori Mitsuda e le cantanti Joanne Hogg e ANÚNA.
Soliti tweet speranzosi su sequel e remake di turno nella fonte.
https://www.dualshockers.com/xenogears-concert-announced/
Il post è di due anni fa, non c'è bisogno di rispondergliPeccato che
Il cervellone "tipico" è in realtà una spia al servizio dei nemici
Fei è tanto clichè da essere uno psicopatico assassino dalla personalità multipla
Elly è una tossica colpevole di strage Under the Influence , clichè proprio
Non so se devo continuare
- - - Aggiornato - - -
Io in Inglese e quando è uscito
- - - Aggiornato - - -
I Monolith sono un second party Nintendo ora
Chi dovrebbe farlo?
Nomura?
speriamo di no
Sono addirittura first partyI Monolith sono un second party Nintendo ora
Chi dovrebbe farlo?
Nomura?
speriamo di no
Può essere anche di 4 anni fa, se l'utente esiste ancora può leggere e rispondere a sua voltaIl post è di due anni fa, non c'è bisogno di rispondergli![]()
Bravissimo, non devi durare, devi finirlo e fare tuttosotto la spinta di diverse "forze", ho ricominciato Xenogears :morris82:
tra l'altro ho scoperto che quest'anno è il ventennale, l'11 febbraio.
all'epoca mi ricordo fui uno dei primi a criticarlo aspramente... lo sto giocando emulato su PC, le parti poligonali sono ricostruite decentemente quelle in 2d Amen.
vediamo quanto duro :morris82: :morristend:![]()
Anch'io sono nella stessa situazione, l'avevo iniziato e fatto 4 o 5 ore prima che mi si rompesse la PSX che la trama e il proseguo delle vicende mi teneva incollato, ad ogni partita la trama ha colpi di scena. Adesso con un nuova PSX posso finalmente continuare.E' da 20 anni che ci devo giocare! :morristend: Il gioco originale ce l'ho NTSC, devo solo sbattermi a "metterci la traduzione ita", rispolverare il catodico la ps1 e immergermi in questo gioco. Nel 2011 ricordo di aver fatto la stessa cosa con Parasite Eve!
Mi domando quanto di ciò che dici sui dialoghi "da bambini" sia da imputare ai tempi che furono e quanto alla traduzione, che fu veramente molto mal realizzata a suo tempo...mi ci è voluto più di un anno, ma alla fine l'ho finito
allora, il gioco lo giocai per la prima volta 10 anni fa circa... arrivando in realtà allo scontro finale e abbandonando il gioco. e sono stato uno dei primi heater qui sul forum, o forse il primo![]()
ricordo che sempre 10 anni fa (visto che Xeno fa viaggi temporali di miliardi di anni ce la possiamo permettere una decade, no? :happy: ), fu aperto un topic in gamesdome in cui si si chiedeva agli utenti quale gioco fosse per te sopravvalutato da utenti e critica. risposi Xenogears, e iniziai ad attaccarlo con una serie di argomenti, e li cominciò la valanga di risposte di molti utenti utenti, ricordo perfettamente Phraengo (che era il più accanito dei sostenitori, ma ora non so se è ancora qui) e Dorsai (con cui continuai a dibattere per giorni in messaggi privati). poi in altre discussioni continuammo a dibattere sull'argomento. nei successivi anni poi qui sul forum gli utenti contro Xeno andarono ad aumentare, almeno questo è quello che avevo percepito io, magari in realtà c'erano già da prima.
comunque, finita questa operazione nostalgia, devo dire che tutte le critiche che avevo mosso all'epoca, per quel che ricordo, sono ancora valide per me. ma oggi forse riesco a contestualizzare tutto meglio. X è un gioco uscito su PS1 in un a determinata epoca, con una determinata tecnologia, in un determinato modo, e per un determinato pubblico. queste sono cose che soggette al momento di pubblicazione e vanno ad influenzare molte cose game design e dialoghi, qui X appare ormai come un gioco di quel tempo. le scene e i dialoghi e i comportamenti dei personaggi sono di quel livello. e non ci possiamo fare niente. quello che però non è soggetto al periodo di uscita è la trama. X ha una trama molto coinvolgente, intricata e affascinante, piena di riferimenti culturali e informazioni. cose che per cui è famoso X. queste sono le cose che non dipendono dal periodo d'uscita, e da questo punto di vista il gioco è bellissimo.
se bene i personaggi che parlano in un certo modo, come bambini, sia comprensibile, alcune scene o scelte sono proprio brutte e ingiustificabili. ricordo di averlo pensato più di qualche volta durante il gioco. ma ora, di quelle scene/scelte non me ne ricordo nemmeno una, ciò che mi è rimasto è il l'esperienza della storia raccontata.
la spinta a rigiocare il gioco arrivò prima di tutto dalla colonna sonora che mi rimase impressa: My village is number one, Star of tears e Small of twoo pieces. imparate al basso e chitarra e suonate per anni a casa, molto belle da suonare! poi da li negli anni incappando in alcuni video capii che qualcosa poteva essermi sfuggita, o incompresa, fino ad arrivare alla decisione di rigiocarlo. scelta molto pesata visto che ormai non gioco più come un tempo (c'ho impiegato più di un anno a finirlo)
quindi posso dire, dopo diversi anni, di essermi "convertito" all'amore per questo gioco. :love: