Saga Xenosaga

  • Autore discussione Autore discussione Tyrann
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo è molto rassicurante :rickds:
conviene andare di PCSX2 secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
conviene andare di PCSX2 secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh, mi sa di sì :rickds: . Che poi secondo me il primo episodio avrebbe bisogno anche di un bello svecchiamento delle interfacce e di alcune meccaniche, oltre che grafico (per non parlare della lentezza di alcune animazioni in battaglia che andrebbe decisamente rivisto). Ma non credo proprio che Bamco o chi per lei avrebbe questo spirito di iniziativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Certo che Episodio III in HD sarebbe davvero splendido ...

 
Se fanno una versione HD sono sicuro sarà un mero upscaling e non il lavoro alle interfacce fatto per FFX ad esempio.

 
ovvio, ma onestamente mi andrebbe più che bene

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso di avere un paio di problemucci con Xenosaga II //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Il primo è che sono nabbo e infatti continua a sembrarmi di non aver capito una sega del battle system (dopo spiego) e il secondo, diretto del primo, è che le battaglie (pure le più comuni) sono talmente lunghe e lente (per via anche dell'elevato numero di HP dei nemici) da farmi passare la voglia di giocare. Ho fatto una faticaccia boia a sorbirmi l'ultimo quarto di Lost Odyssey proprio perché il bs era leeeento e le battaglie si allungavano mano mano sempre di più, ma, appunto, era l'ultima parte e sono riuscito a resistere (evitando un sacco di combattimenti, ma tant'è), qua invece fin dall'inizio ogni singolo scontro (o quasi) è un parto.

Per il BS da quel che ho capito c'è da giocare molto sugli stock e sulle combo per atterrare o "alzare" i nemici, per poi infierire con altri personaggi (continuando la combo con i boost, laddove è possibile)...è così? O sbaglio qualcosa? (E' probabile che nel caso l'esecuzione vera e propria sia sbagliata, ma la base mi pare questa)

Principalmente ho problemi ad atterrare e a buttare in aria i nemici. Prima ho combato con 3 stock un nemico (e il piano era di alzarlo, per poi danneggiarlo con l'attacco base di Shion, che era l'unica con cui potevo fare danni seri a quel nemico), eppure nonostante l'avessi colpito nella zona debole e avessi fatto per 3 intere volte l'attacco che tecnicamente butta in aria, è rimasto lì, in piedi. Questo ovviamente è un singolo episodio, ma quando attacco non ho mai la certezza (pur con gli stock al massimo) di poter atterrare o "alzare" un nemico e già questo mi crea problemi.

Un altra menata per me è proprio la faccenda del boost. Il fatto che pure i nemici possano usare questo comando semplicemente mi sembra che renda troppo imprevedibile l'ordine dei turni e di conseguenza la costruzione di strategie sicure. Prima ero rimasto solo con Kos-mos (con zero boost e l'indecisione di rianimare i membri del party o concentrarsi su un nemico per levarlo dalle palle) e i 2 nemici rimanenti hanno iniziato a boostarsi come dei dannati, tant'è che m'han combato a morte...e io, senza boost, non ho potuto fare altro che rimanere lì a buscarle di santa ragione.

E parlando di "imprevedibilità", sinceramente non apprezzo molto neppure le "caselline bonus" (critico, bonus boost, effetto ether +, ecc) che affiancano ogni turno, proprio perché creano un elemento "casuale" aggiuntivo.

Oltre a questo trovo che sia un po' una cagata che gli unici personaggi a prendere i punti skill (e class) siano quelli "attivi". Le skill costano parecchi punti e i class points vengono dati solo con la vittoria in alcuni scontri (boss o mini-boss, mi pare) e di conseguenza la scelta di privare metà del party di questi punti (soprattutto con la necessità di sviluppare i personaggi, visto che da soli non imparano una sega) mi pare un po' azzardata e infelice.

Comunque, ripeto, mi sento incapacissimo, quindi non mi sorprenderei se le difficoltà che sto riscontrando fossero causate da me, ecco.

Tralasciando questo, per trama e personaggi invece mi sento piuttosto soddisfatto. La narrazione e la regia a mio avviso sono ottime (sono relativamente all'inizio però, precisamente nel Subconscious Domain), un passo avanti rispetto a XS I e pure la ost ha fatto un bel salto qualitativo rispetto al precedessore, offrendo finalmente dei brani in grado di enfatizzare come si deve le scene filmate.

Il re-design inizialmente l'ho trovato un po' "grottesco", ma dopo il cambio d'abiti (nella parte iniziale i pg avevano ancora i vestiti di XS I) sono riuscito pian piano ad apprezzarlo, anche se è fin troppo "realistico" per i miei gusti. Rubedo e chaos (anche come caratterizzazione) mi piacciono parecchio di più btw. Il buon Ziggy pare bene o male lo stesso del passato (e va bene così). Shion invece ha subito un re-design brutale, da peldicarota nerd è diventata una specie rockstar aggressiva con quegli abiti, ma che oh :rickds:

Però quando è entrato in scena Jin Uzuki ho goduto duro, è praticamente Citan in tutto e per tutto (cognome, portamento, arma, stile, ecc). E' fantastico il modo in cui i Monolith ti piazzino questi pseudo-rimandi per farti illudere che ci sia un qualche tipo di collegamento con Xenogears (vedi anche Nephilim e il relativo ciondolo all'inizio di XS I) per poi farti rimanere con un pugno di mosche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho hype anche per la progressione della trama, sia per le riflessioni etiche ("al di là del bene e del male" cit.) che per il possibile "ruolo" di certi personaggi.

"Stupi-chaos" in uno dei tanti flashback ha citato i cavalieri dell'apocalisse riferendosi a Rubedo/Negrido (Rosso -> Guerra; Nero -> Carestia) e pensavo potesse esserci qualcosa di badass proprio per questo (calcolando che pure Albedo, il bianco, sarebbe potuto essere Pestilenza la cosa quadrava)...e invece no, pare essere il solito citazionismo/simbolismo religioso random tanto caro ai Monolith e basta (omggg 666 sulla mano di Rubedo omggg).

In compenso ho scoperto che Rubedo, Albedo e Negrido sono 3 dei processi fondamentali dell'alchimia (e documentandomi mi sono anche anticipato, per deduzione, l'esistenza del quarto personaggio/stato, ovvero tale "Citrinitas", la fase di "yellowness" e che Jung identifica con l'archetipo del Vecchio Saggio...che dovrebbe essere "Citrin", l'U-RTV 668...con i capelli arancio però, maccheccazzò)

Quindi, tenendo conto anche dei discorsi di Albedo (sulla coscienza e piano d'esistenza superiore e blablabla) ho scorto delle evoluzioni potenzialmente interessanti...anche se c'è il rischio di rimanere a bocca asciutta pure qua.

Negrido -> dissoluzione della materia (decomposizione) -> per Jung: archetipo dell'Ombra

Albedo -> purificazione della materia, tramite sublimazione (hype) -> Jung: Animus/Anima

Citrinitas (Citrin?) -> risveglio/alba -> Jung: Vecchio Saggio

Rubedo -> ricomposizione della materia (fissazione) -> per Jung: archetipo del Sé
Quindi, ecco, da una parte la voglia di andare avanti c'è (trama), dall'altra invece (gameplay e...difficoltà?) c'è un po' di "resistenza". (e la tentazione di "guardarmi" XS II per buttarmi poi sul piatto principale della trilogia, ovvero XS III, è forte)

P.S. Non mi bannate dalla sezione per via dell'avatar pls. So che Xenogears è tipo un tabù qua dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Ultima modifica:
Penso di avere un paio di problemucci con Xenosaga II //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngIl primo è che sono nabbo e infatti continua a sembrarmi di non aver capito una sega del battle system (dopo spiego) e il secondo, diretto del primo, è che le battaglie (pure le più comuni) sono talmente lunghe e lente (per via anche dell'elevato numero di HP dei nemici) da farmi passare la voglia di giocare. Ho fatto una faticaccia boia a sorbirmi l'ultimo quarto di Lost Odyssey proprio perché il bs era leeeento e le battaglie si allungavano mano mano sempre di più, ma, appunto, era l'ultima parte e sono riuscito a resistere (evitando un sacco di combattimenti, ma tant'è), qua invece fin dall'inizio ogni singolo scontro (o quasi) è un parto.

Per il BS da quel che ho capito c'è da giocare molto sugli stock e sulle combo per atterrare o "alzare" i nemici, per poi infierire con altri personaggi (continuando la combo con i boost, laddove è possibile)...è così? O sbaglio qualcosa? (E' probabile che nel caso l'esecuzione vera e propria sia sbagliata, ma la base mi pare questa)

Principalmente ho problemi ad atterrare e a buttare in aria i nemici. Prima ho combato con 3 stock un nemico (e il piano era di alzarlo, per poi danneggiarlo con l'attacco base di Shion, che era l'unica con cui potevo fare danni seri a quel nemico), eppure nonostante l'avessi colpito nella zona debole e avessi fatto per 3 intere volte l'attacco che tecnicamente butta in aria, è rimasto lì, in piedi. Questo ovviamente è un singolo episodio, ma quando attacco non ho mai la certezza (pur con gli stock al massimo) di poter atterrare o "alzare" un nemico e già questo mi crea problemi.

Un altra menata per me è proprio la faccenda del boost. Il fatto che pure i nemici possano usare questo comando semplicemente mi sembra che renda troppo imprevedibile l'ordine dei turni e di conseguenza la costruzione di strategie sicure. Prima ero rimasto solo con Kos-mos (con zero boost e l'indecisione di rianimare i membri del party o concentrarsi su un nemico per levarlo dalle palle) e i 2 nemici rimanenti hanno iniziato a boostarsi come dei dannati, tant'è che m'han combato a morte...e io, senza boost, non ho potuto fare altro che rimanere lì a buscarle di santa ragione.

E parlando di "imprevedibilità", sinceramente non apprezzo molto neppure le "caselline bonus" (critico, bonus boost, effetto ether +, ecc) che affiancano ogni turno, proprio perché creano un elemento "casuale" aggiuntivo.

Oltre a questo trovo che sia un po' una cagata che gli unici personaggi a prendere i punti skill (e class) siano quelli "attivi". Le skill costano parecchi punti e i class points vengono dati solo con la vittoria in alcuni scontri (boss o mini-boss, mi pare) e di conseguenza la scelta di privare metà del party di questi punti (soprattutto con la necessità di sviluppare i personaggi, visto che da soli non imparano una sega) mi pare un po' azzardata e infelice.

Comunque, ripeto, mi sento incapacissimo, quindi non mi sorprenderei se le difficoltà che sto riscontrando fossero causate da me, ecco.

Tralasciando questo, per trama e personaggi invece mi sento piuttosto soddisfatto. La narrazione e la regia a mio avviso sono ottime (sono relativamente all'inizio però, precisamente nel Subconscious Domain), un passo avanti rispetto a XS I e pure la ost ha fatto un bel salto qualitativo rispetto al precedessore, offrendo finalmente dei brani in grado di enfatizzare come si deve le scene filmate.

Il re-design inizialmente l'ho trovato un po' "grottesco", ma dopo il cambio d'abiti (nella parte iniziale i pg avevano ancora i vestiti di XS I) sono riuscito pian piano ad apprezzarlo, anche se è fin troppo "realistico" per i miei gusti. Rubedo e chaos (anche come caratterizzazione) mi piacciono parecchio di più btw. Il buon Ziggy pare bene o male lo stesso del passato (e va bene così). Shion invece ha subito un re-design brutale, da peldicarota nerd è diventata una specie rockstar aggressiva con quegli abiti, ma che oh :rickds:

Però quando è entrato in scena Jin Uzuki ho goduto duro, è praticamente Citan in tutto e per tutto (cognome, portamento, arma, stile, ecc). E' fantastico il modo in cui i Monolith ti piazzino questi pseudo-rimandi per farti illudere che ci sia un qualche tipo di collegamento con Xenogears (vedi anche Nephilim e il relativo ciondolo all'inizio di XS I) per poi farti rimanere con un pugno di mosche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho hype anche per la progressione della trama, sia per le riflessioni etiche ("al di là del bene e del male" cit.) che per il possibile "ruolo" di certi personaggi.

"Stupi-chaos" in uno dei tanti flashback ha citato i cavalieri dell'apocalisse riferendosi a Rubedo/Negrido (Rosso -> Guerra; Nero -> Carestia) e pensavo potesse esserci qualcosa di badass proprio per questo (calcolando che pure Albedo, il bianco, sarebbe potuto essere Pestilenza la cosa quadrava)...e invece no, pare essere il solito citazionismo/simbolismo religioso random tanto caro ai Monolith e basta (omggg 666 sulla mano di Rubedo omggg).

In compenso ho scoperto che Rubedo, Albedo e Negrido sono 3 dei processi fondamentali dell'alchimia (e documentandomi mi sono anche anticipato, per deduzione, l'esistenza del quarto personaggio/stato, ovvero tale "Citrinitas", la fase di "yellowness" e che Jung identifica con l'archetipo del Vecchio Saggio...che dovrebbe essere "Citrin", l'U-RTV 668...con i capelli arancio però, maccheccazzò)

Quindi, tenendo conto anche dei discorsi di Albedo (sulla coscienza e piano d'esistenza superiore e blablabla) ho scorto delle evoluzioni potenzialmente interessanti...anche se c'è il rischio di rimanere a bocca asciutta pure qua.

Negrido -> dissoluzione della materia (decomposizione) -> per Jung: archetipo dell'Ombra

Albedo -> purificazione della materia, tramite sublimazione (hype) -> Jung: Animus/Anima

Citrinitas (Citrin?) -> risveglio/alba -> Jung: Vecchio Saggio

Rubedo -> ricomposizione della materia (fissazione) -> per Jung: archetipo del Sé
Quindi, ecco, da una parte la voglia di andare avanti c'è (trama), dall'altra invece (gameplay e...difficoltà?) c'è un po' di "resistenza". (e la tentazione di "guardarmi" XS II per buttarmi poi sul piatto principale della trilogia, ovvero XS III, è forte)

P.S. Non mi bannate dalla sezione per via dell'avatar pls. So che Xenogears è tipo un tabù qua dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
ti capisco, tieni duro, anche io ci ho messo molto fino che ho finito XS2, ma per Xenosaga 3 vale la pena, anche se pure che Xenosaga 3 e il migliore in punto di vista dello stile, gameplay e ost. La fine lascia l'amaro in bocca, Xenosaga poteva superare Xenogears con tutti i 6 Episodi che Takahashi aveva in mente, ma a partire con Episode 2 e finito il sogno..

I voice Actor die Kosmos e Shion in particolare li trovo orribili in EP2, meno male che in EP3 ritornano gli originali. E si e vero l'OST del primo anche se e Mitsuda non mi e piaciuto piu di tanto, almeno i track vocali alla fine come sie aspetta da mitsuda dopo Gears e Blade, sono grandiosi.

Il problema del OST resta in Xenosaga 2, purtroppo Kajiura non ha composi tutti i brani, i brani di hosoe non i piacciono per niente, strano in futuro lui migliora parecchio con 999 ha creato un OST fantastico, ma questo cambiera in Xenosaga 3 tutti i brani li fara Kajiura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Jin Uzuki e il mio personaggio preferito della trilogia, grandioso!

Il pezzo piu bello die Xenosaga 2 per me e questo:

https://www.youtube.com/watch?v=afFHA4sd26M

Non dimenticare di leggerti Pied Piper e A Missing year, dopo di aver finito EP2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
Madò, ma nel 2014 la gente non ha ancora capito come funziona il BS di Xenosaga II, che è un dei Best BS ever? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Madò, ma nel 2014 la gente non ha ancora capito come funziona il BS di Xenosaga II, che è un dei Best BS ever? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Xenosaga 3 ha il BS Mech migliore della Serie Xeno per me, sul BS normale sono daccordo.

Ma penso che tutto cambiera con Xeno X, volare e combattere con i Mech, era sempre un mio sogno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
Sui Mech concordo, ma sulle battaglie a piedi, nulla batte Xenosaga II. Tattico il giusto (se sai cosa fare, e lo capisci in 1-2 tentativi, diventa una roba tipo il BS di FFXIII, dove con la giusta tattica asfalti tutto senza venir toccato o quasi), intellignte nell'utilizzo del party. L'unica pecca è lo sviluppo, perché puoi rendere tutti identici o quasi.

 
mica è una pecca quella, metti che c'è gente che non gli piace usare personaggi gay...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top