- Iscritto dal
- 11 Gen 2009
- Messaggi
- 48,497
- Reazioni
- 7,332
Offline
sai cosa? ilTratto e ampliato da GD:
Finalmente ho finito Yakuza 0.
È stato un lungo, lunghissimo viaggio; non ho il 100% di completamento (sono circa all'83) né mi interessa, ma il contatore mi segna comunque qualcosa come 140 ore di giocotogliamone 10-12 per tutto il tempo che si sarà accumulato durante varie pause tattiche, restiamo comunque intorno a una longevità simile a quella che ha avuto per me Persona 5, non mi aspettavo di metterci tanto
Poco da dire, applausi, si tratta veramente di un giocone. Gli ultimi capitoli di storia li ho giocati tutti di seguito (era quello il piano fin dall'inizio) e sono un susseguirsi di colpi di scena, azione rocambolesca, scene di tensione e dialoghi ben recitati e coinvolgenti. I boss non sono stati molto difficili (a metà corsa ho anche alzato la difficoltà ad Hard, ma praticamente non ho avvertito differenza...purtroppo sono diventato troppo potente prematuramente) ma sono stati più spettacolari e decisamente meno frustranti di alcuni di Kiwami.
Il cast è pieno di personaggioni memorabili, non solo tra i protagonisti ma (soprattutto) tra comprimari e antagonisti. Per quanto riguarda gli altri aspetti ho già ampiamente tessuto le lodi di questo gioco su queste pagine. Se devo trovare dei difetti, direi alcuni punti della sceneggiatura che ci si deve far andare bene perché sìanche se (spoiler Kiwami)
almeno non ho dovuto quasi mai assistere all'exploit "lascio svenire il cattivo e lo abbandono a terra privo di sensi, senza prendere precauzioni, con la sua arma vicino"
La storia è stata una montagna russa di emozioni. Potendo finalmente dire la mia sul dibattito "giocare prima Zero o prima Kiwami?" devo dire a questo punto che probabilmente non esiste la risposta "perfetta" a questa domanda e che entrambe le soluzioni sono accettabili, anche se a questo punto io sono leggermente incline a favorire lo zero prima:
conoscere già quale sarebbe stato il nuovo status quo del clan Tojo all'inizio di Kiwami ha smorzato parecchio la mia tensione per quello che sarebbe accaduto durante il finale dello Zero, così come sapevo che diversi personaggi sarebbero spariti per forza di cose.
Inoltre questo capitolo fa un ottimo lavoro nell'approfondire il rapporto tra Kiryu e Nishiki, e senza questo background ciò che accade in Kiwami perde molto in termini di potenziale emotivo.
D'altra parte...
Lo zero nasce come prequel, non come "nuovo capitolo 1", e ci sono un sacco di riferimenti che sono inseriti per essere colti retroattivamente. Per esempio le subquest su Shinji, su Ryuji Goda, su Daigo Dojima difficilmente diranno qualcosa a chi gioca lo zero per la prima volta. Inoltre c'è il fatto che il Kiwami è un gioco nettamente peggiore, e quindi iniziare con un gioco di qualità può rendere indigesta la successiva involuzione, finendo comunque per rovinare l'esperienza nostro malgrado.
Btw, domani archivio anche lo scontro con il "super boss", e poi mi devo prendere una pausa di qualche giorno dai vg
Il punto più alto è sicuramente il lavoro fatto sui personaggi, che sono per la maggior parte carismatici e memorabili, soprattutto il cast principale
e non parlo solo di Kiryu e Majima, ma anche del trio di luogotenenti, di Tachibana, e soprattutto dell'indimenticabile Makoto Makimura...un personaggio con il quale è impossibile non entrare in empatia fin dalla sua prima apparizione, e forse è per questo che la storia di Majima in corso d'opera prende di più: perché il giocatore si prende veramente a cuore questo personaggio e la sua sorte triste, e a un certo punto desidera sinceramente di trovarle una via di uscita dall'inferno in cui si è cacciata. Ho apprezzato anche il fatto che Kazama sia abilmente tenuto fuori dalla vicenda ma evocato solo come nome, e tenuto come Deus Ex Machina: penso che puntargli i riflettori addosso avrebbe sminuito il senso di spaesamento che ho avvertito più di una volta per Kiryu, che soprattutto tra i capitoli 6-9-10 a un certo punto mi ha fatto pena, davvero non sapevo come se la sarebbe potuta cavare.
Splendido lavoro anche per Nishikiyama, è un peccato che Kiwami non riesca a reggere il confronto con il suo sviluppo, penso che se avessi vissuto la sua involuzione al contrario mi avrebbe lasciato piuttosto indisposto...è vero che ho perso molti feelz da Kiwami, ma per esempio ho apprezzato molto la citazione di For Who's Sake remixato come tema dello scontro contro di lui con Majima.
Due note di demerito:
Il passaggio tra Majima di Zero e Majima di Kiwami rimane ingiustificato. Sarebbe anche potuto essere plausibile in qualche suo modo, se solo non avessero inserito tutta quella storia su Majima che non uccide (quando in Kiwami non si fa alcun problema a farlo, anche gratuitamente). Fosse stata la solita cosa che succede fuori dai filmati di gioco avrei potuto fare un'eccezione, ma così com'è messa la cosa mi sembra ingiustificata, e pare proprio un'involuzione del personaggio.
Altra cosa, Shibusawa fa un discreto lavoro, ma francamente del trio di luogotenenti è il più dimenticabile, e il suo discorsetto finale non basta. Speravo avesse qualche asso nella manica in più, qualche guizzo di personalità, ma così com'è non si sbilancia troppo e non si fa nemmeno odiare più degli altri dal giocatore. Al contrario, è un peccato che Kuze, che parte dando quasi l'impressione di essere l'antagonista principale del gioco, finisce ad essere l'unico con una boss fight finale senza cutscene pre-renderizzate prima e dopo, una piccola occasione sprecata.
Adesso dovrò prendere una pausa tattica, ma considerato che dura molto meno di questo non è improbabile che giochi Kiwami 2 a stretto giro![]()
il cambiamento di Majima è un cambiamento del tipo, non posso farmi riconoscere, quindi niente ha piu senso, fanculo tutto, divento quello del kiwami... è una cosa molto teatrale, ma tutto sommato funziona... ma non è solo quello, però se non hai giocato Yakuza 4 non leggere
quello che fa perdere la ''''voglia'''' di tutto a majima tra 0 e kiwami era già il secondo contraccolpo che subisce il povero goro (roba anche accennata nel kiwami che vediamo per bene nel 4)
PS. la cosa migliore è avere il culò di fare come ho fatto io... aver giocato Yakuza 1 nel 2006, in modo da avere le basi, e poi fare 0 -> Kiwami su PS4
