PS4 Yakuza 6: The Song of Life

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Platinato come da programma e tra qualche ora arriveranno le mie impressioni :ahsisi:

CzUtzlzXUAEPq16.jpg

- - - Aggiornato - - -

Recensione di "Yakuza 6: The Song of Life"




NOTE INIZIALI

La recensione contiene riferimenti e confronti con gli altri capitoli della serie, ed è pensata per coloro che hanno già giocato ad altri Yakuza.

Tutti i pareri riguardanti i vari aspetti del titolo sono visti sotto quest'ottica di confronto e non vogliono avere un valore generale, ad esempio quando dico: "i personaggi non risultano essere molto carismatici" questo non vuol dire che non lo siano in maniera assoluta ma semplicemente che non son tanto carismatici quanto quelli presenti in altri capitoli della saga. :ahsisi:

TRAMA

La trama del gioco non impressiona, ma se non altro non è troppo articolata e si lascia seguire piuttosto facilmente (chi ha odiato Yakuza 5 per questo aspetto probabilmente apprezzerà la cosa).

Personalmente tendo a dividere i vari capitoli principali della saga tra quelli con una buona trama (0, 1, 2) e quelli con una trama mediocre (3, 4, 5), e Yakuza 6 sicuramente appartiene a quest'ultima categoria anche se forse potrebbe posizionarsi sul gradino più alto tra quei quattro capitoli.

PERSONAGGI

Nemmeno i personaggi risultano essere molto carismatici. La maggior parte delle vecchie conoscenze fa il ruolo di semplice comparsa in questo capitolo. Kiryu si ritrova quindi a spendere più tempo insieme ai nuovi personaggi piuttosto che con i vecchi. Questo è senza dubbio una buona cosa per quelli che sono ormai stufi di vedere i soliti Majima, Daigo e compagnia bella. Purtroppo però l'occasione non è stata sfruttata bene e persino quello che forse è il personaggio meglio caratterizzato mi è sembrato essere una brutta copia di Rikiya (Yakuza 3).

La totale mancanza di substory riguardanti questi nuovi personaggi non aiuta certo sotto questo aspetto.

ANTAGONISTI

Gli antagonisti di questo capitolo sono sicuramente tra i meno interessanti della saga (probabilmente al pari con quelli di Yakuza 4 ad esempio).

La boss fight di fine capitolo è stata sicuramente la peggiore di tutta la saga, quindi nemmeno quella riesce a far sorvolare un po' sulla cosa. (Yakuza 5 aveva un antagonista decisamente sottotono, ma almeno la boss fight finale è stata epica...).

AMBIENTAZIONE

Le ambientazioni presenti in questo capitolo sono la solita Kamurocho (peraltro un pelo ristretta, manca l'area più a nord) e Onomichi.

Quest'ultima pur essendo una mappa piuttosto piccola l'ho apprezzata particolarmente e probabilmente si tratta della mappa che più mi è piaciuta in tutta la saga principale.

Trovo però che la scelta di inserire poche substory (solamente 25, di cui ben 14 collegate ai minigame...) abbia influito negativamente nel rendere questa città poco "viva" se confrontata ad esempio ad Okinawa di Yakuza 3.

SVILUPPO PERSONAGGIO

Il sistema di sviluppo personaggio risulta essere piuttosto articolato e l'esperienza viene acquisita svolgendo le varie attività presenti nel gioco.

L'esperienza è suddivisa in diverse categorie. Ogni stat e ogni skill necessita di diversi quantitativi delle varie categorie di esperienza per esser sviluppata/attivata.

Particolare importanza è riservata al cibo, è presente infatti un indicatore per la "fame": lo stomaco si svuota combattendo, camminando etc e ovviamente si riempie mangiando (ma va? xD). Kiryu riceverà esperienza solamente quando l'indicatore non è ancora pieno. Ogni pietanza ha un suo valore nutrizionale e apporta un diverso quantitativo di exp.

Una volta acquisita l'esperienza lo sviluppo può essere effettuato attraverso lo smartphone, e questo è anche l'unico modo per ottenere nuove skills (non sono infatti presenti komaki o altri maestri, "rivelazioni" etc.).

COMBATTIMENTO

Lo stile di combattimento è stata una delle cose che mi ha fatto storcere il naso fin da subito.

Infatti a questo giro ci ritroviamo con un unico stile di combattimento...una bella differenza rispetto a Yakuza 0 che ci permetteva di usare ben 8 stili di combattimento (4 per ogni personaggio).

Inoltre all'inizio quest'unico stile di combattimento mi è sembrato piuttosto acerbo...mi sono in parte ricreduto dopo aver acquisito qualche skill che ha reso il tutto più fluido e godibile.

Nota positiva: è presente il buon vecchio "tiger drop" :predicatore:

Le heat action son presenti, ma anche queste non sono moltissime se comparate a quelle presenti nei capitoli precedenti.

EQUIPAGGIAMENTO

In questo gioco non sono presenti armi (oltre a quelle che si possono raccogliere a terra durante i combattimenti).

Anche completando tutte le substory o altro non riceveremo nessun oggetto segreto a differenza dei precedenti capitoli. (Mi riferisco ad esempio agli occhiali di Amon, alla pistola d'oro etc).

ESPLORAZIONE

Sotto questo aspetto il nuovo engine apporta una vera e propria rivoluzione: niente più caricamenti quando si entra nei locali, è possibile scavalgare oggetti bassi, passare in vicoli stretti e il tutto risulta sicuramente molto più naturale.

SUBSTORY

Le substory sono solamente 51.

7 son relative al minigame dello snack bar, ma hanno una storia di fondo che può renderle comunque piacevoli.

5 son relative al minigame del baseball.

3 son relative al minigame della pesca subaquea.

2 son relative al batting center

2 son relative alle freccette

5 son relative all'hostess bar

1 è relativa al neko cafe

1 è relativa alla live chat

1 è quella di Amon

Restano quindi solamente 24 substory vere e proprie. Se non altro alcune sono carine...

Resta comunque il titolo più scarno sotto questo aspetto (è superiore solamente ad Ishin se vogliamo tenere i considerazione anche gli spin-off).

MINIGAMES

Salagiochi: La salagiochi contiene alcuni giochi anni '80 copiati pari pari da Yakuza 0 (perchè fare del lavoro extra quando si può copiare?!) ma per fortuna aggiunge due giochi non da poco come PuyoPuyo e Virtua Fighter 5. Non li ho provati a fondo ma questi ultimi due sono sicuramente un'ottima aggiunta.

Mah Jong: Niente da segnalare, è rimasto pressachè identico ai capitoli precedenti. Ottimo.

Karaoke: E' stato leggermente migliorato, adesso i tasti da schiacciare non compaiono più tutti in riga ma come su uno "spartito" con i vari tasti posizionati ad altezza diversa. L'ho trovato inoltre forse un po' più difficile dei precedenti per ottenere un punteggio superiore a 90 bisogna sbagliare davvero poco e ottenere grandissime combo.

Freccette: Anche qui è stata apportata qualche modifica, adesso non si lanciano più le freccette dosando la potenza con gli analogici ma puntando e schiacciando O a tempo guardando un indicatore che si muove. Lo preferivo prima.

Batting Center: L'ho trovato più facile rispetto ai capitoli precedenti, ma onestamente non ricordo molto bene come fosse prima :rickds: Comunque mi è piaciuto. Son presenti due modalità "homerun" e "challenge".

Live Chat: Okita Anri è una maialona, da provare assolutamente :asd:

Palestra: E' possibile effettuare 6 diversi esercizi di palestra. Ad ogni visita bisognerà sceglierne due, inoltre l'istruttore ci darà dei suggerimenti su cosa mangiare dopo l'allenamento per poi darci una valutazione complessiva. Ogni esercizio fa aumentare diversi quantitativi di exp. L'ho trovato noioso e per nulla utile, si fa più exp andando a menare gente per strada e a mangiare nei vari locali.

Snack Bar: In pratica ci troveremo all'interno di un locale e lo scopo è quello di fare amicizia con i vari clienti e la "mama". Oltre a parlare, bere e mangiare è possibile cantare al karaoke o giocare a freccette. Questo minigame mi è piaciuto molto, probabilmente perchè quando sto in Giappone frequento spesso questo genere di locali :rickds:

Baseball: A livello di gameplay è molto simile al batting center (infatti si può solo battere...), con l'aggiunta di componenti manageriali (è possibile scegliere i giocatori da schierare in campo e far migliorare le loro capacità). Mi è piaciuto abbastanza ma avrei sperato in qualche aggiunta in più.

Pesca Subaquea: Mira e spara. Non bisogna far altro e infatti non l'ho apprezzato più di tanto. (Molto meglio la caccia in Yakuza 5!)

Kyabakura: Ha il peggior gameplay di tutta la serie. Su Yakuza 1 era migliore, non aggiungo altro.

Neko Cafè: Dopo aver raccolto gatti randagi per strada possiamo visitare il neko cafè, non ho ancora provato questo minigame quindi non posso esprimere un parere.

Altri minigames: C'è qualche altro piccolo minigame come quello in cui bisogna lanciare le monetine di offerta al tempio buddhista.

CLAN CREATOR

Consiste nel creare il proprio clan e farlo combattere, è presente anche una sorta di modalità online, ma purtroppo si tratta solo di combattere contro i clan uploadati da altri giocatori e non è possibile far scontri "live".

Una stronzata colossale, che mi ha portato via qualche ora solamente perchè volevo platinare il gioco.

AMON

In questo capitolo persino Amon è stato decisamente deludente, battuto al primo tentativo a livello hard usando giusto un paio di oggetti curativi.

TROFEI

I trofei sono più facili rispetto ad altri capitoli della serie.

I più lunghi sono sicuramente quello per il completamento di tutte le substories (essendo molte di queste relative ai minigames occorre completarli!) e quello che richiede di vincere 100 scontri al clan creator.

GRAFICA

E' indubbiamente il capitolo della serie con la miglior grafica. Su PS4 Pro tutto risulta molto pulito e il gioco non soffre di tearing.

SOUNDTRACK

Come da tradizione la colonna sonora è buona, anche se forse un po' sottotono rispetto ad altri capitoli.

LONGEVITA'

Per la sola main story il gioco porta via circa 20 ore (4 skippando tutte le cutscenes e i dialoghi).

Per il platino occorrono tra le 50 e le 100 ore.

CONSIDERAZIONI FINALI

Yakuza 6 è un buon gioco, ma mettendolo a confronto con gli altri capitoli della serie ne esce fuori con le "ossa rotte".

Questo gioco non eccelle in niente, la main story non è certo la migliore della saga, le substory sono poche, i personaggi non sono tra i più carismatici.

Sotto il punto di vista grafico e del gameplay (combattimenti esclusi) con questo capitolo la saga fa ovviamente un passo in avanti rispetto ai capitoli precedenti, ma questo è forse l'unico aspetto che convince a pieno.

POSIZIONE NELLA MIA CLASSIFICA PERSONALE

Tenendo conto di tutte le componenti del gioco probabilmente piazzerei questo capitolo all'ultimo posto (spin off esclusi).

2 > 0 > 1 > 5 > 4 > 3 > 6

Considerando solamente la trama invece probabilmente lo piazzerei al quarto posto:

2 > 1 >>> 0 >>>>>>>>>>> 6 > 4 > 5 > 3

VOTO: 9/10

Pur essendo a mio parere uno dei peggiori capitoli della serie resta comunque un ottimo titolo, e considerando i voti che ho dato ad altri giochi non posso sicuramente dargli meno di 9/10.

"Sono gli altri Yakuza ad essere troppo belli e non tu ad essere brutto :patpat: "

 
Ultima modifica:
Sembra un titolo 6/7 dalla recensione e poi gli dai 9 :rickds:

 
Sembra un titolo 6/7 dalla recensione e poi gli dai 9 :rickds:
Beh l'ho detto, è un ottimo gioco e un mediocre "Yakuza" :pffs:

Se ho dato 8 a Rise of Tomb Raider non posso dare lo stesso voto o anche solo 8.5 a questo :kep88:

Dovessi dare un voto ad ogni Yakuza darei:

Yakuza 2: 10

Yakuza Kenzan: 10

Yakuza 0: 9.5

Yakuza 1: 9.5

Yakuza 5: 9.5

Yakuza 6: 9

Yakuza 4: 9

Yakuza 3: 9

Yakuza of the End: 8

Yakuza Ishin: 7.5

Anche se effettivamente pure un 8.5 sarebbe potuto andar bene :nzero:

Ma che ci vuoi fare, son pur sempre un fanboy della saga :trallalle:

Comunque se qualcuno ha giocato gli altri capitoli bene o male si farà una idea di quanto io lo abbia apprezzato guardando più la posizione in classifica che il voto.

Mentre chi non ha mai giocato uno Yakuza e non potendo far paragoni con un 8.5/9 capisce che comunque resta un ottimo gioco (anche se leggendo la recensione senza sapere con cosa lo sto confrontando effettivamente alla fine legge il voto e dice WTF?! :rickds: )

E' un gioco unico nel suo genere e quindi è difficile da paragonare con altri giochi...

ma se uno volesse ad esempio paragonarlo con uno sleeping dogs che ha un 83 su metacritic io avendoli giocati entrambi non mi sentirei di dare meno a Yakuza 6.

Insomma: io ho usato certe parole nella recensione perchè l'ho voluta destinare ad un pubblico che ha già giocato i precedenti capitoli e infatti ho inserito anche qualche riferimento per un confronto...se avessi dovuto scriverla per un pubblico più generale avrei sicuramente evitato questi riferimenti e usato parole diverse :ahsisi:

EDIT: Ho aggiunto una "Nota Iniziale" alla recensione, in modo da chiarire questa discrepanza tra il voto e il contenuto :asd:

 
Ultima modifica:
A me la boss fight finale di Yakuza 5 ha fatto a dir poco pena, sia per l'antagonista in sé che per il forzato "whoa guarda chi è!", se qui è peggio siamo messi male :sad:

Ridatemi Ryuji :bruniii:

 
A me la boss fight finale di Yakuza 5 ha fatto a dir poco pena, sia per l'antagonista in sé che per il forzato "whoa guarda chi è!", se qui è peggio siamo messi male :sad:
Ridatemi Ryuji :bruniii:
A me la boss fight del 5 non è dispiaciuta a livello di combattimento, l'antagonista ovviamente faceva pena.

Nel 6 non si salva nemmeno il combattimento in se.

Comunque a chi lo dici...a me è venuta una voglia matta di rigiocarmi il 2.

Se mi fanno un kiwami del 2 con questo nuovo engine muoio per la gioia e da me si becca sicuramente un 10/10 come l'originale :tragic:

 
Ultima modifica:
Se ho dato 8 a Rise of Tomb Raider non posso dare lo stesso voto o anche solo 8.5 a questo :kep88:
Non vuol dire niente questo. I voti si danno pure in base al genere. 8 a Yakuza non è lo stesso 8 di un tomb raider. Non riuscirei a dare nessun voto seguendo questo ragionamento :rickds:

 
A chi lo dici...a me è venuta una voglia matta di rigiocarmi il 2.Se mi fanno un kiwami del 2 con questo nuovo engine muoio per la gioia e da me si becca sicuramente un 10/10 come l'originale :tragic:
Il 2 è in assoluto il migliore, non avessi così tanti arretrati e non uscissero Yakuza nuovi a manetta me lo rigiocherei, ma un annetto fa lo rigiocai nella collection HD, quindi per ora aspetto :asd:

Se poi fanno un Kiwami del 2 esplodo e lo compro direttamente JAP, anche se ora hanno incominciato a portarli qua da noi.

Comunque anche il boss finale del 3 non mi dispiacque, quando parla al telefono con la segretaria e si vede che è un uomo che non ha ricevuto affetto me lo ha fatto apprezzare molto. E poi ha il tatuaggio f.igo :asd:

Anche se pure quello del boss finale del 5 non mi sembrava male (almeno quello :sad2: )

EDIT come combattimento quella del 5 l'ho trovata davvero difficile, rispetto al resto è su un altro livello, il che ha pure poco senso a livello di trama, imho :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vuol dire niente questo. I voti si danno pure in base al genere. 8 a Yakuza non è lo stesso 8 di un tomb raider. Non riuscirei a dare nessun voto seguendo questo ragionamento :rickds:
Beh io do i voti semplicemente in base a quanto ho apprezzato un gioco, il mio è sempre un voto molto personale e che tiene poco o nulla conto del genere.

Dovessi fare una recensione ufficiale per spaziogames o un altro sito sicuramente darei voti diversi e più obiettivi :ahsisi:

 
Ultima modifica:
a me la trama del 5 non è piaciuta molto , ultra super diluita con una parte finale allungata ancora di piu infatti non finiva mai sto gioco :rickds:

quindi da quel punto di vista sono ottimista da quanto letto :sisi: e poi niente saejima super noioso e niente balletti quindi per me gia da queste cose sarà meglio del 5

 
Ultima modifica da un moderatore:
già per il minigioco della live chat goty assicurato :rickds:

comunque mi preoccupa un pò per il fatto della trama e dei personaggi non eccelsi , ma quella è una cosa che giudicherò meglio con il gioco sottomano:sisi:

 
Ma è normale che digitando Julia boin mi escono solo porno? O sono fake di una modella casta e pura? :rickds:

 
Sarebbe più appropriato chiamarla Julia Boing visto il seno della madonna :omg2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sicuramente non esiste, giapponesine con seni enormi non se ne sono visti mai.:paura:

unica spiegazione e che quei JAP di ***** fanno i furbi e fanno finta che sono tutte piatte e piccole.

mentre il meglio lo nascondono sotto il monte fuji (come i gundam)

funziona più o meno come nelle SOAPland, giuro se qualche turista va li ti ingannano facendo scegliere qualche cinese o sud asiatica, le giapponesi se le tengono solo per connazionali.:rickds:

 
sicuramente non esiste, giapponesine con seni enormi non se ne sono visti mai.:paura:
unica spiegazione e che quei JAP di ***** fanno i furbi e fanno finta che sono tutte piatte e piccole.

mentre il meglio lo nascondono sotto il monte fuji (come i gundam)

funziona più o meno come nelle SOAPland, giuro se qualche turista va li ti ingannano facendo scegliere qualche cinese o sud asiatica, le giapponesi se le tengono solo per connazionali.:rickds:
Lo fanno davvero, come minimo bisogna andare accompagnati da qualcuno del posto ma spesso nei locali dove non fanno scegliere ma mandano a random lo straniero si becca sempre le più racchie :ahsisi:

a me è capitato di far casino con il gestore di un locale del genere (che tra l'altro era gestito dalla yakuza), dopo 3 racchie me ne han mandata una carina :asd:

 
Ultima modifica:
Lo fanno davvero, come minimo bisogna andare accompagnati da qualcuno del posto ma spesso nei locali dove non fanno scegliere ma mandano a random lo straniero si becca sempre le più racchie :ahsisi:a me è capitato di far casino con il gestore di un locale del genere (che tra l'altro era gestito dalla yakuza), dopo 3 racchie me ne han mandata una carina :asd:
razzisti del *****.:asd:

il bello e che il loro razzismo e pure particolare, di lv gerarchico.

non sia mai ad esempio il gran capo di un azienda sia di carnagione nera o mussulmano, gli baciano il **** come i peggior schiavi, solo perche si tratta del CAPO.

o sei invece americano e ti baciano il **** per sottomissione eterna causa certe bombe atomiche.:pffs:

 
Ma è normale che digitando Julia boin mi escono solo porno? O sono fake di una modella casta e pura? :rickds:
Così come la chat girl Anri Okita

Non mi piace molto il fatto che abbiano ridotto le sub quest :kep88: E c'è stato il cambio di personaggi, peccato che non sia riuscito in modo ottimale. Dai tra un annetto anche noi non giappo parlanti potremo giocarlo, ci si consola con lo 0 tra poco :rickds:

Il 5 difetta un po'nella parte finale con plot twist e rivelazioni un po'a caso, ma è tutto tremendamente epico a partire

dal deathmatch sulla Millenium Tower
.

Ah un favore, 約瑟夫, mi puoi tradurre il tuo nome? Almeno so come chiamarti e non debbo copi-incollare il tuo nick ogni volta :rickds: E per pura curiosità il Kiwami lo piazzi allo stesso livello dell'originale o sotto?

Ed esportate il nome di Julia Boin in tutto il creato che è la perfezione in questo mondo :coccolinofap:

 
razzisti del *****.:asd:
il bello e che il loro razzismo e pure particolare, di lv gerarchico.

non sia mai ad esempio il gran capo di un azienda sia di carnagione nera o mussulmano, gli baciano il **** come i peggior schiavi, solo perche si tratta del CAPO.

o sei invece americano e ti baciano il **** per sottomissione eterna causa certe bombe atomiche.:pffs:
Ad essere sincero non mi son mai sentito discriminato in Giappone ne nella vita privata ne in altri ambiti, tranne in quell'episodio. Tra l'altro onestamente non credo proprio si tratti di razzismo nemmeno in quel caso, è lecito che pensino "questo sarà un turista, non tornerà più da noi in ogni caso...mandiamogli le racchie e teniamo le gnocche per quelli giapponesi che potrebbero apprezzare e tornare nel nostro locale", oppure che abbiano semplicemente fatto i furbi pensando "questo probabilmente non sa nemmeno parlare in giapponese quindi non può lamentarsi".

A volte mi è capitato di sentire altri stranieri lamentarsi del razzismo in Giappone, ma quando mi facevo raccontare le faccende capivo quasi sempre che si trattava di un loro fraintendimento e che non avevano subito un bel niente :rickds:

A me onestamente stan più sul ***** quelli che ti stanno intorno perchè amano gli stranieri :ahsisi:

Infatti la mia cerchia di amici in Giappone è formata completamente da normalissime persone che prima di conoscere me non hanno avuto mai un amico straniero e son tutti persone squisite :sisi:

Così come la chat girl Anri Okita
Non mi piace molto il fatto che abbiano ridotto le sub quest :kep88: E c'è stato il cambio di personaggi, peccato che non sia riuscito in modo ottimale. Dai tra un annetto anche noi non giappo parlanti potremo giocarlo, ci si consola con lo 0 tra poco :rickds:

Il 5 difetta un po'nella parte finale con plot twist e rivelazioni un po'a caso, ma è tutto tremendamente epico a partire

dal deathmatch sulla Millenium Tower
.

Ah un favore, 約瑟夫, mi puoi tradurre il tuo nome? Almeno so come chiamarti e non debbo copi-incollare il tuo nick ogni volta :rickds: E per pura curiosità il Kiwami lo piazzi allo stesso livello dell'originale o sotto?

Ed esportate il nome di Julia Boin in tutto il creato che è la perfezione in questo mondo :coccolinofap:
Le subquest servono per dar vita alla mappa :sadfrog:

se poi uno non vuole farle tutte è libero di saltarle, tanto non è obbligatorio platinarlo o completarlo al 100% :asd:

Puoi chiamarmi "Joseph".

Per quanto riguarda il kiwami, personalmente lo piazzo più in basso rispetto all'originale ma si tratta più che altro di una questione di gusto personale. Ovviamente rimane un ottimo yakuza con un ottima trama :ahsisi:

 
Ultima modifica:
Lo fanno davvero, come minimo bisogna andare accompagnati da qualcuno del posto ma spesso nei locali dove non fanno scegliere ma mandano a random lo straniero si becca sempre le più racchie :ahsisi:a me è capitato di far casino con il gestore di un locale del genere (che tra l'altro era gestito dalla yakuza), dopo 3 racchie me ne han mandata una carina :asd:
約瑟夫 Ga Gotoku :rickds:

 
約瑟夫 Ga Gotoku :rickds:
Per fortuna che nella realtà non sono violenti come nel gioco altrimenti me la sarei vista brutta :paura: :rickds:

Però ci starebbe bene una substory del genere su uno straniero "truffato", la proporrò allo yakuza studio per Yakuza 7 :asd:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top