PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di certo è davvero molto particolare come scelta, specie visto che la serie ha sempre avuto ritmi particolarmente elevati 

Vedremo, sono tanto curioso, per me può uscire una figata
Esatto... Per quanto veloce tu possa rendere le animazioni in un CS a turni non potranno mai rendere l'adrenalina dell'Action puro... Quindi... Vedremo..

Di sicuro plaudo al coraggio... Da vedere dove li condurrà :asd:  

 
Ma sta cosa poi come funzionerà ?

Andremo in giro per la città soli e nel momento degli scontri comparirà il nostro team dal nulla o ci seguiranno sempre ?

Comunque avrei accettato al massimo un bullet time in stile FFVIIR, dove combatti in maniera action e puoi stoppare l’azione per renderla più tattica e studiare la situazione, ma a turni è troppo dai....

Avevano inserito il clan creator nei precedenti capitoli, potevano potenziare quello per un gioco più gestionale 
Io la butto lì, in kiwami 2 alcuni negozianti con cui avevi fatto amicizia potevano darti una mano occasionalmente nei combattimenti. Potrebbero aver potenziato questa cosa, in questa immagine vedo la tipa con la borsetta, dubito sua un membro fisso del party.

EDHht1mXoAApFkY


 
Esatto... Per quanto veloce tu possa rendere le animazioni in un CS a turni non potranno mai rendere l'adrenalina dell'Action puro... Quindi... Vedremo..

Di sicuro plaudo al coraggio... Da vedere dove li condurrà :asd:  
Mi gasa pensare, però, che visti gli ottimi combattimenti cui la serie ci ha abituati, essendo statici a sto giro, lato varietà mosse ed animazioni mi aspetto tantissssima roba

Devo ammettere, però, che uno Yakuza più " rilassato " dopo tanti anni di combattimenti caotici non mi dispiace, sento comunque che qualche qte o roba più interattiva gliela infileranno 

Spero solo non ci sia da grindare, che già la serie è lenta di suo coi dialoghi :rickds:

 
Un inaspettato suicidio commerciale


in realtà anche no, semplicemente stanno puntando in un'altra direzione. hanno scritto comunque che se non viene apprezzata come novità, questa verrà poi rimossa nei successivi capitoli. 

 
Non so raga, mi sembra una trashata :asd:  poteva funzionare con una grafica cell shading magari, ma il taglio realistico e quel grado di assurdità insieme stanno troppo male a mio avviso  :asd:  magari il cs è bello e la trama pure, ma se penso a boss fight climatiche e poi li stordisci col bacetto della ragazza mi viene da ridere :asd:

 
in realtà anche no, semplicemente stanno puntando in un'altra direzione. hanno scritto comunque che se non viene apprezzata come novità, questa verrà poi rimossa nei successivi capitoli. 
Ripeto: suicidio commerciale.

I famosissimi JRPG a turni su Ps4 che notoriamente vendono un botto in occidente.

Siamo seri, dai...

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà anche no, semplicemente stanno puntando in un'altra direzione. hanno scritto comunque che se non viene apprezzata come novità, questa verrà poi rimossa nei successivi capitoli. 
E' tutto studiato a tavolino. L'hanno pensata così:

"Oh cacchio, Judment è andato benissimo, quindi dobbiamo tradurre in varie lingue europee ed in america metterci il doppiaggio inglese...che palle, non doveva andare così"
"Ho un'idea..."

"Dimmi dimmi!"
"Facciamolo a turni, non essendo ne Atlus con Persona ne Square Enix con Dragon Quest sicuramente ci cagheranno in pochi"
"Ok...quindi? Non capisco..."
"Ma come? Ora questo lo facciamo in varie lingue e doppiato in inglese così non ci rompono l'anima, poi non venderemo nulla e al prossimo Yakuza diremo -Non ha venduto nulla il primo quindi torniamo alle origini- Facile no? E' un investimento per il futuro meno costoso..."
"Sei un genio, ok facciamolo a turni!"


Ps: è una battuta eh :asd:  So benissimo che sta scelta dei turni è vecchia di un anno minimo, le vendite di Judgmen no ma m'è piaciuta vederla a sto modo  :sard:

 
Ripeto: suicidio commerciale.

I famosissimi JRPG a turni su Ps4 che notoriamente vendono un botto in occidente.

Siamo seri, dai...
Persona 5 e DQXI hanno vendutoi un sacco eh :asd:  , secondo me sarà l'opposto, attirerà molta più gente di quanto ci si aspetta.

 
Ripeto: suicidio commerciale.

I famosissimi JRPG a turni su Ps4 che notoriamente vendono un botto in occidente.

Siamo seri, dai...
Però parlando seriamente, Persona V da nicchia è passato a 2.2 milioni di copie. Dragon Quest XI ne ha venduti 4 milioni che è oltre le aspettative, così dissero alla notizia delle vendite. Nella mia battuta ho puntato sul "nome" che certi giochi hanno e la gente va sul sicuro, per Yakuza no perchè di fatto i turni son tornati alla grande con questi due giochi.
Probabilmente dopo 10 anni di action "tutti uguali" è il momento di turni "vecchio stampo" perchè la gente "s'è scordata" o ha nostalgia o semplicemente la nuova sta scoprendo ora la bellezza di quel genere.

Il rischio ha senso. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sakura Wars col BS action e Yakuza a turni.

GG SEGA :sard:
Volevo scriverlo e taggarti :sard:  

Sakura Wars diventa Action e cambia drasticamente Chara Design.

Yakuza diventa un JRPG a turni.

Chi sarà il prossimo? Sonic diventa un FPS competitivo? Persona 5 diventa un racing? :sard:  

 
non mi avete risposto sulle vendite di dragon quest :asd:
Non trovo la domanda, rifalla xD

Volevo scriverlo e taggarti :sard:  

Sakura Wars diventa Action e cambia drasticamente Chara Design.

Yakuza diventa un JRPG a turni.

Chi sarà il prossimo? Sonic diventa un FPS competitivo? Persona 5 diventa un racing? :sard:  
i fan dei turni comprano Yakuza e non SW, quelli degli action comprano SQ e non Yakuza, poi il prossimo yakuza e SW tornano come prima e i nuovi fan che si sono innamorati degli altri aspetti dei due titoli mai giocati in precedenza (yakuza non è solo action, SW non è solo turni) comprano entrambi. Sono dei geni altro che ahahahahah

 
Non trovo la domanda, rifalla xD

i fan dei turni comprano Yakuza e non SW, quelli degli action comprano SQ e non Yakuza, poi il prossimo yakuza e SW tornano come prima e i nuovi fan che si sono innamorati degli altri aspetti dei due titoli mai giocati in precedenza (yakuza non è solo action, SW non è solo turni) comprano entrambi. Sono dei geni altro che ahahahahah


l'ultima volta che hanno parlato dei 4 ml erano tipo  200 mila copie fuori dal giappone 
questo

 
i fan dei turni comprano Yakuza e non SW, quelli degli action comprano SQ e non Yakuza, poi il prossimo yakuza e SW tornano come prima e i nuovi fan che si sono innamorati degli altri aspetti dei due titoli mai giocati in precedenza (yakuza non è solo action, SW non è solo turni) comprano entrambi. Sono dei geni altro che ahahahahah
I fan sono talmente confusi da colpirsi da soli :tristenev:  

 
Volevo scriverlo e taggarti :sard:  

Sakura Wars diventa Action e cambia drasticamente Chara Design.

Yakuza diventa un JRPG a turni.

Chi sarà il prossimo? Sonic diventa un FPS competitivo? Persona 5 diventa un racing? :sard:  
io non ci niente di cosi strano , sakura wars è un gioco di nicchia che conoscono in pochi e lo hanno diciamo rebootato , yakuza ormai è famoso ed hanno voluto cambiarlo visto che per secoli gli hanno detto che riciclano su ogni gioco.

 
io non ci niente di cosi strano , sakura wars è un gioco di nicchia che conoscono in pochi e lo hanno diciamo rebootato , yakuza ormai è famoso ed hanno voluto cambiarlo visto che per secoli gli hanno detto che riciclano su ogni gioco.
Strappare le radici di una saga che ha una sua fanbase radicata è SEMPRE una scommessa.

Magari andrà bene, o magari no.

 
Però parlando seriamente, Persona V da nicchia è passato a 2.2 milioni di copie. Dragon Quest XI ne ha venduti 4 milioni che è oltre le aspettative, così dissero alla notizia delle vendite. Nella mia battuta ho puntato sul "nome" che certi giochi hanno e la gente va sul sicuro, per Yakuza no perchè di fatto i turni son tornati alla grande con questi due giochi.
Probabilmente dopo 10 anni di action "tutti uguali" è il momento di turni "vecchio stampo" perchè la gente "s'è scordata" o ha nostalgia o semplicemente la nuova sta scoprendo ora la bellezza di quel genere.

Il rischio ha senso. 
Scusate ma stiamo paragonando una serie di nicchia come Persona a Yakuza?

Tolto DQXI (che comunque non fa i numeri che fa in giappone), non ha nessun senso commerciale prendere una saga (a differenza delle altre due da voi citate) nata action e renderla JRPG per NON vendere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top