PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che esca un buon gioco posso essere d’accordo, ma sul successo commerciale ho i miei seri dubbi...

 
"Famoso", ma in quale pianeta? :asd: È sempre una nicchia.
ormai è sdoganato , chi videogioca ha sentito parlare degli yakuza. La nicchia sono i legend of heroes.

Scusate ma stiamo paragonando una serie di nicchia come Persona a Yakuza?

Tolto DQXI (che comunque non fa i numeri che fa in giappone), non ha nessun senso commerciale prendere una saga (a differenza delle altre due da voi citate) nata action e renderla JRPG per NON vendere
erano due serie di nicchia in occidente prima di questa gen  , la serie persona ha venduto 10 ml di copie mentre quella yakuza 11

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che brutte notizie. Potrà anche avere il miglior combat system a turni mai visto nella storia, ma per me rimane scaffale. 

Vuoi cambiare, ok, ma il senso di stravolgere così tanto?

 
ormai è sdoganato , chi videogioca ha sentito parlare degli yakuza. La nicchia sono i legend of heroes.

erano due serie di nicchia in occidente prima di questa gen  , la serie persona ha venduto 10 ml di copie mentre quella yakuza 10
Per forza ce ne sono il doppio.

Nessun Yakuza ha superato il milione di copie, figuriamoci i 2 di P5. E anche in Giappone la serie dal 4 è andata calando.

 
Per forza ce ne sono il doppio.

Nessun Yakuza ha superato il milione di copie, figuriamoci i 2 di P5. E anche in Giappone la serie dal 4 è andata calando.
e che significa ?  parliamo di notorietà non di quanto vende . Se no allora i dragon quest sono ancora piu di nicchia.

 
Scusate ma stiamo paragonando una serie di nicchia come Persona a Yakuza?

Tolto DQXI (che comunque non fa i numeri che fa in giappone), non ha nessun senso commerciale prendere una saga (a differenza delle altre due da voi citate) nata action e renderla JRPG per NON vendere
Concordo, però è da apprezzare, tra i tanti sviluppatori, che almeno uno abbia avuto il coraggio di provare a svecchiare dopo sette titoli, con tutti i rischi del caso 

Ed appunto magari andrà bene, magari no, ma il tentativo è apprezzabile a prescindere imho  :sisi:

Però vero è che si tratta di una roulette russa 

 
Ma secondo voi loro che hanno gente di professione che fa previsioni ecc non hanno calcolato che cambiando sarebbe stato meglio? 

 
Ma secondo voi loro che hanno gente di professione che fa previsioni ecc non hanno calcolato che cambiando sarebbe stato meglio? 
durante la conferenza di oggi hanno anche detto che se questo esperimento va male si ritorna al combat system originale, quindi rispondendo alla tua domanda direi... no, non hanno calcolato un emerito ca... :asd:

 
ormai è sdoganato , chi videogioca ha sentito parlare degli yakuza. La nicchia sono i legend of heroes.

erano due serie di nicchia in occidente prima di questa gen  , la serie persona ha venduto 10 ml di copie mentre quella yakuza 11
Prima del boom del 5, chi conosceva il brand Persona?
 

Ma poi che c'entra? Il punto non è il Jrpg a turni (che comunque vende poco) ma il fatto che un action si sia trasformato in qualcosa di statico. Spero ovviamente che abbia successo ma dire che è stata una mossa furba commercialmente non si può sentire

 
Prima del boom del 5, chi conosceva il brand Persona?
 

Ma poi che c'entra? Il punto non è il Jrpg a turni (che comunque vende poco) ma il fatto che un action si sia trasformato in qualcosa di statico. Spero ovviamente che abbia successo ma dire che è stata una mossa furba commercialmente non si può sentire
Concordo, avrei voluto vedere se i SM, dopo il punto di saturazione della saga, avessero rilanciato un GOW in versione RPG a turni statici...

Un conto è innovare e rilanciare una serie, un altro è trasformarla in qualcosa di completamente nuovo e lontano dal predecessore. A questo punto potevano fare direttamente una nuova ip invece di un successore canonico.

 
Prima del boom del 5, chi conosceva il brand Persona?
 

Ma poi che c'entra? Il punto non è il Jrpg a turni (che comunque vende poco) ma il fatto che un action si sia trasformato in qualcosa di statico. Spero ovviamente che abbia successo ma dire che è stata una mossa furba commercialmente non si può sentire
se questo yakuza vende "poco" quasi come persona 5   in sega stappano lo spumante 

 
Concordo, avrei voluto vedere se i SM, dopo il punto di saturazione della saga, avessero rilanciato un GOW in versione RPG a turni statici...

Un conto è innovare e rilanciare una serie, un altro è trasformarla in qualcosa di completamente nuovo e lontano dal predecessore. A questo punto potevano fare direttamente una nuova ip invece di un successore canonico.
Ammetto che il paragone con GoW mi ha dato i brividi, fosse successo non voglio manco immaginare il casino  :monkashake:

 
Concordo, avrei voluto vedere se i SM, dopo il punto di saturazione della saga, avessero rilanciato un GOW in versione RPG a turni statici...

Un conto è innovare e rilanciare una serie, un altro è trasformarla in qualcosa di completamente nuovo e lontano dal predecessore. A questo punto potevano fare direttamente una nuova ip invece di un successore canonico.
Oddio, la cosa mi stuzzica sinceramente :rickds:  , sarei stato davvero curioso di vedere cosa avrebbero tirato fuori. :asd:  

 
:trollface:

Al posto di lottare contro i "soliti" insulti "Eh, ma che palle sempre il solito combat" il team adesso si prenderà "Eh, ma perchè avete cambiato tutto, andava bene quello di prima"

E'una trollata, sia ben chiaro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top