PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
se questo yakuza vende "poco" quasi come persona 5   in sega stappano lo spumante 
Non cambia il punto del discorso. Quindi secondo te prendi una saga action, la trasformi in un genere oramai di nicchia e aumenti le vendite? Tralasciando il fatto che moltissimi studi che prima facevano JRPG a turni stanno cercando di fare proprio il contrario cioè renderli action per vendere di più :asd:

Concordo, avrei voluto vedere se i SM, dopo il punto di saturazione della saga, avessero rilanciato un GOW in versione RPG a turni statici...

Un conto è innovare e rilanciare una serie, un altro è trasformarla in qualcosa di completamente nuovo e lontano dal predecessore. A questo punto potevano fare direttamente una nuova ip invece di un successore canonico.
Esatto, non ho capito perché molti non ci arrivano

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non cambia il punto del discorso. Quindi secondo te prendi una saga action, la trasformi in un genere oramai di nicchia e aumenti le vendite?

Esatto, non ho capito perché molti non ci arrivano
un genere che vende milioni di copie non è di nicchia ,  yakuza non deve vendere 10 ml di copie  infatti il paragone con gow  centra molto poco.

 
un genere che vende milioni di copie non è di nicchia ,  yakuza non deve vendere 10 ml di copie  infatti il paragone con gow  centra molto poco.
Quindi una saga come Yakuza che avrà venduto 10 MLN tra TUTTI i capitoli per cercare di vendere di più diventa come un'altra saga che ha venduto uguale sommando tutti i capitoli. Non fa una piega

 
L'unico caso simile che mi venga in mente è quello di Philosoma e Phase Paradox, Philosoma era uno sparatutto a scorrimento verticale per PS1 mentre Phase Paradox, sequel di Philosoma, un survival horror :asd:

Il punto è che un conto è prendere una IP di cui non si ricordava nessuno, un conto è Yakuza che ha una sua storia e una sua identità; per dire io ci avrei visto bene una evoluzione del BS verso una direzione più tecnica, potevano prendere spunto da Virtua Fighter 5 e fare un gameplay più cadenzato e tecnico...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi una saga come Yakuza che avrà venduto 10 MLN tra TUTTI i capitoli per cercare di vendere di più diventa come un'altra saga che ha venduto uguale sommando tutti i capitoli. Non fa una piega
no , semplicemente cambia bs  con qualcosa di diverso visto che ci sono tipo 8 capitoli action 

 
no , semplicemente cambia bs  con qualcosa di diverso visto che ci sono tipo 8 capitoli action 
E questo sicuramente aiuterà le vendite perchè Persona 5 e DQXI sono stati i giochi più venduti in occidente di sempre, grazie al fatto di far parte ad un genere volutissimo da tutti, cioè il JRPG statico a turni. OK

 
Si sta parlando di tutto e di niente, è un semplice esperimento, se va bene buon per loro, se va male semplicemente si ritorna all'action. Hanno aspettato la new entry della serie che va già a cambiare tutto, neanche l'avessero fatto con uno dei 6 capitoli con Kazuma così di punto in bianco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
gente però cercate di tenere i piedi per terra.

la serie yakuza è la cosa più "more of the same" che esista. dopo 9 cazzo di capitoli (0-6 + 2 spinoff) ci sta che tentino un cambio radicale quantomeno del gameplay (e anche della zona in cui è ambientato). 

tutte le altre serie del mondo se proponessero lo stesso gameplay di base (picchiaduro a scorrimento arcade) e molte volte pure la stessa identica ambientazione (kamurocho dove ok, cambiano le attività e i negozi, ma la mappa è sempre la medesima) verrebbero criticate fortissimo proprio per la mancanza di idee (assassin's creed ne è un esempio, che tra l'altro almeno il setting storico-temporale era sempre diverso capitolo dopo capitolo)

poi il fatto che appunto in occidente sarà distribuito senza numerazione è per dare una sorta di nuovo inizio per questa ip che fuori dal territorio è sempre stata molto di nicchia. 

insomma prima di prendere le bende per fasciarsi la testa ci sta anche valutare la cosa con un occhio diverso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sta parlando di tutto e di niente, è un semplice esperimento, se va bene buon per loro, se va male semplicemente si ritorna all'action. Hanno aspettato la new entry della serie che va già a cambiare tutto, neanche l'avessero con uno dei 6 capitoli con Kazuma così di punto in bianco.
Esatto,. è una prova, che secondo me funzionarà.

 
Comunque, voglio ancora una collaborazione con la NJPW, avrei voluto Omega, Cody ed i Bucks che sarebbero stati perfetti, soprattutto il primo...ma visto che se ne sono andati, spero inseriscano comunque altri wrestler :gachigasm:

 
gente però cercate di tenere i piedi per terra.

la serie yakuza è la cosa più "more of the same" che esista. dopo 9 cazzo di capitoli (0-6 + 2 spinoff) ci sta che tentino un cambio radicale quantomeno del gameplay (e anche della zona in cui è ambientato). 

tutte le altre serie del mondo se proponessero lo stesso gameplay di base (picchiaduro a scorrimento arcade) e molte volte pure la stessa identica ambientazione (kamurocho dove ok, cambiano le attività e i negozi, ma la mappa è sempre la medesima) verrebbero criticate fortissimo proprio per la mancanza di idee (assassin's creed ne è un esempio, che tra l'altro almeno il setting storico-temporale era sempre diverso capitolo dopo capitolo)

poi il fatto che appunto in occidente sarà distribuito senza numerazione è per dare una sorta di nuovo inizio per questa ip che fuori dal territorio è sempre stata molto di nicchia. 

insomma prima di prendere le bende per fasciarsi la testa ci sta anche valutare la cosa con un occhio diverso
Ma chiudere sta saga e concentrarsi sugli altri progetti no eh?

 
21 minuti fa, Siriodorione ha scritto:

Si scusa  :sard:

Comunque...mica vidi il video del Primo Aprile che fecero come scherzo...in pratica era vero lol


Mamma mia.... :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
gente però cercate di tenere i piedi per terra.

la serie yakuza è la cosa più "more of the same" che esista. dopo 9 cazzo di capitoli (0-6 + 2 spinoff) ci sta che tentino un cambio radicale quantomeno del gameplay (e anche della zona in cui è ambientato). 

tutte le altre serie del mondo se proponessero lo stesso gameplay di base (picchiaduro a scorrimento arcade) e molte volte pure la stessa identica ambientazione (kamurocho dove ok, cambiano le attività e i negozi, ma la mappa è sempre la medesima) verrebbero criticate fortissimo proprio per la mancanza di idee (assassin's creed ne è un esempio, che tra l'altro almeno il setting storico-temporale era sempre diverso capitolo dopo capitolo)

poi il fatto che appunto in occidente sarà distribuito senza numerazione è per dare una sorta di nuovo inizio per questa ip che fuori dal territorio è sempre stata molto di nicchia. 

insomma prima di prendere le bende per fasciarsi la testa ci sta anche valutare la cosa con un occhio diverso
ti correggo perché complessivamente la serie comprende, tra riedizioni, remake, serie main e spin off, la bellezza di 19 titoli in 14 anni

- Yakuza 1, 2, 3, 4, 5, 6, 0

- Yakuza Kiwami, Kiwami 2

- Yakuza 1&2 HD

- Yakuza Ishin e Kenzan

- Yakuza Black Panther 1, Black Panther 2

- Yakuza Dead Souls

- Yakuza Remastered Collection

- Ryu ga Gotoku Online

- Fist of the North Star: Lost Paradise

- Judgment

quindi è onesta intellettuale dire che al netto delle storyline, le stravaganze, i minigiochi, ecc, è una serie fondata costituzionalmente sul more of the same :asd:  

dopo praticamente 20 titoli, ci sta che sperimentino una evoluzione (naturale, visto che in moltissimi aspetti RGG si avvicina da sempre ad un rpg) verso una direzione nuova… e soprattutto ha senso fare un esperimento su quello che è (probabilmente) l'ultimo titolo della serie per la corrente generazione, in modo da capire come muoversi al meglio domani... fermo restando che:

1. non lo avrei messo in numerazione ufficiale, questo si… da questo punto di vista, molto meglio il titolo occidentale che droppa il numero

2. lo stesso Nagoshi ha detto "noi ci proviamo, dovesse andar male torniamo sulla strada del brawling"

3. il successo di Judgment anche in Occidente spingerà sicuramente nel rendere anche lei una serie… e se ci mettono più risorse nello sviluppo, diventa tanta roba pure lei

 
Ma chiudere sta saga e concentrarsi sugli altri progetti no eh?


in realtà la saga è entrata proprio ora in una nuova fase: con judgment hanno raggiunto l'interesse anche dell'occidente e con la storia finita di Kazuma hanno la possibilità di continuare l'universo con altri punti. 

è appunto come quando è finito harry potter e si sono spostati (almeno cinematograficamente) su scamander :sisi:  

50 minuti fa, Siriodorione ha scritto:

Si scusa  :sard:

Comunque...mica vidi il video del Primo Aprile che fecero come scherzo...in pratica era vero lol




o lo rendono più veloce o riducono di molto gli scontri nelle strade. 

questo video comunque mi è piaciuto molto. è un sistema a turni, ma non è statico come in un ff vecchio stile qualsiasi

 
A me onestamente piace parecchio quanto visto nel video :sisi:

Presumo che nel gioco vero e proprio sarà anche meglio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top