Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
1) stupido spazio games che citandoti mostra lo spoiler ma sono riuscito a schivarlo
2)Gg
3)Ti è bastata una run? È per una previsione futura ma sapere è potere
1) Non ti sei spoilerato nulla infondo
2) Grazie
3) Sì, non ha alcun senso farsi la seconda. Col metodo del vagabondo nelle fogne (non le prime, le seconde) si fa un livello lavoro a battaglia (da 1 a 18 in una sola). Bisogna OVVIAMENTE mettere a tutti i pg l'oggetto che aumenta il bonus exp del lavoro. Il gioco ne ha almeno uno per ogni lavoro, in caso non si ha un doppione (solitamente per quelli non comprabili ma che si hanno come premio dalla side quest) basta non mettere quel lavoro su due pg quando si va a potenziare i livelli. Ichi deve avere l'oggetto che si trova in una cassaforte dorata a Kumurocho, oggetto unico che mette solo lui e che aumenta il bonus di qualunque lavoro. Fatto ciò si va lì e si farma. In 4 ore porti un lavoro a 99, è lunga ma si fa e col NG+ cambia zero. La vera torre ho controllato un video sul tubo in giapponese (di mesi fa, versione giapponese) ed è diversa, quindi l'hanno fatta "più facile".
Io avevo il lavoro principale di tutti al 99, un lavoro secondario al 99 e TUTTI gli altri a 18/20 così da avere TUTTE le tecniche (due per lavoro) disponibili a prescindere dal lavoro e fanno un botto.
Dovevo potenziarmi meglio perchè potevo fare un terzo lavoro puntando sui punti deboli dei pg, tipo chi ha meno difesa dei maschi gli metti l'agente e hai un +45/50 di difesa in più che male non fa, chi ha meno HP idem e così via. Se si farma si facilità tutto. Serve strategia però al boss finale, strategia che impari perdendo
1) Non ti sei spoilerato nulla infondo
2) Grazie
3) Sì, non ha alcun senso farsi la seconda. Col metodo del vagabondo nelle fogne (non le prime, le seconde) si fa un livello lavoro a battaglia (da 1 a 18 in una sola). Bisogna OVVIAMENTE mettere a tutti i pg l'oggetto che aumenta il bonus exp del lavoro. Il gioco ne ha almeno uno per ogni lavoro, in caso non si ha un doppione (solitamente per quelli non comprabili ma che si hanno come premio dalla side quest) basta non mettere quel lavoro su due pg quando si va a potenziare i livelli. Ichi deve avere l'oggetto che si trova in una cassaforte dorata a Kumurocho, oggetto unico che mette solo lui e che aumenta il bonus di qualunque lavoro. Fatto ciò si va lì e si farma. In 4 ore porti un lavoro a 99, è lunga ma si fa e col NG+ cambia zero. La vera torre ho controllato un video sul tubo in giapponese (di mesi fa, versione giapponese) ed è diversa, quindi l'hanno fatta "più facile".
Io avevo il lavoro principale di tutti al 99, un lavoro secondario al 99 e TUTTI gli altri a 18/20 così da avere TUTTE le tecniche (due per lavoro) disponibili a prescindere dal lavoro e fanno un botto.
Dovevo potenziarmi meglio perchè potevo fare un terzo lavoro puntando sui punti deboli dei pg, tipo chi ha meno difesa dei maschi gli metti l'agente e hai un +45/50 di difesa in più che male non fa, chi ha meno HP idem e così via. Se si farma si facilità tutto. Serve strategia però al boss finale, strategia che impari perdendo
Aggiungo una cosetta: prima del boss finale poi mettiti ad ogni pg la pietra che si rompe quando si usa ma che resuscita quando si muore, io ne avevo 3, credo prese dalle secondarie.
E come equip fra roba delle missioni e dell'arena si arriva ad avere un bel po' di pezzi che oltre alla difesa danno la resistenza in percentuale del pugno/lama/proiettili, solitamente un 3% o 5%, che diventa sui 10 e qualcosa se messo a tutti e tre i pezzi. PERO'vanno integrati con le robe che si creano al fabbro che hanno anche il 10% di pugni, fondamentale per quasi tutti i boss. Avere un 20% di resistenza ai colpi o alle lame significa subire il 20% di danni in meno quindi, in teoria, se hai difesa 500 ma vieni colpito da un attacco fisico è come se avessi 600. Fa la differenza o si muore.
Finito! Alla fine ero pure fin troppo overlivellato per lo scontro finale (ero al 67) ed in meno di 20 minuti avevo finito lo scontro finale
Lo dico subito, non c'è nulla da fare, lo 0 rimane sempre il mio preferito ma questo LaD, gli va subito dietro al secondo posto.
Ho giocato giusto fino Kiwami 2, ma da quello che ho visto di Kiryu posso confermare la mia preferenza verso Ichiban che si dimostra molto più umano rispetto al fin troppo idealizzato Kiryu
Diciamo che lo 0 vince nettamente per la storia in sé e tutti i vari personaggi che la compongono, ma questo si riesce comunque a difendere molto bene.
Parlando del finale di LaD
Mi ritengo soddisfatto del finale, anche se mi aspettavo più una fuga nel nulla di Masato per l'eventuale sequel. La sua uccisione con quel tocco "Johnlennonesco" mi ha sorpreso, ma in fondo stavano dando troppa importanza al nanetto per farlo sparire dalle scene senza dire niente.
Mi viene già da chiedermi, se nel seguito avremo ancora come compagni tutti quanti, ma probabilmente almeno Zhao e Jung andranno per i fatti loro insieme ad Adachi, un po' troppo in là con l'età per dare man forte ad Ichi.
Per quanto riguarda il futuro della Yakuza, a questo punto mi aspetto sviluppi da Osaka anche per via degli accenni fatti da Majima
Il mio unico dubbio sul finale è sul Volto Riflesso. Ma non potevano direttamente farlo travestire da Ryo Aoki e fargli recitare la parte dove confessa tutto?
Comunque per il fatto di iniziare la saga da qua, se magari verso i primi capitoli mi veniva da consigliarlo comunque, a conti fatti sarebbe un peccato giocarselo senza aver giocato almeno i primi Yakuza. E lo dico io che comunque ho ancora da giocare 3-4-5-6
Resta comunque godibile così, ma alcune scene danno il meglio di sé solo con un po' di background storico della saga in mente.
Per quanto riguarda il gioco in sé, ha diverse cose da sistemare se vogliono proseguire con questa strada del Jrpg a turni.
- La questione di job da cambiare, deve essere più rapida e comoda da fare, non che mi fai tornare ogni volta in un unico punto fisso della mappa.
- I job devono assolutamente essere differenziati per ogni personaggio. Vedere gli stessi job per tutti, smorza un po' la varietà del gioco. La scelta del tutti possono fare tutto non mi ha mai entusiasmato
- Da sistemare assolutamente le hitbox degli attacchi, sia i nostri sia quelli nemici. In certe situazioni diventa un terno al lotto riuscire ad attaccare per bene e addirittura, persino il boss finale mancava alcuni colpi per via di alcuni ostacoli come le pareti della stanza
- La cosa più importante, una migliore integrazione del gruppo nella storia principale. Per quanto possa essere difficile da scrivere una storia con in mente più personaggi, sarebbe anche un buon modo per dare qualche novità alle trame degli Yakuza (alla fine, alcuni cliché rimangono e certe scene erano fin troppo prevedibili). E piuttosto, datemi meno personaggi giocabili ma scritti in maniera più coesa. Non che per ogni scena, ne compaiono giusto due o tre anche se in realtà ci sarebbe tutta la squadra presente
- Da migliorare la questione debolezze. Se proprio vuoi farmi tutta questa varietà di nemici (di solito nei jrpg è un po' più intuitivo capire i punti deboli), almeno rendi più semplice consultare il Pokédex per ricordare ogni debolezza
La strada è quella giusta, migliorando questi difetti ci può uscire tranquillamente un Yakuza 8 capolavoro. Il CS è ben fatto e rende comunque quanto il vecchio sistema, le evocazioni sono davvero una più spettacolare dell'altra e comunque, la questione dei job è ben riuscita donando la giusta varietà al gioco (devono solo differenziarli meglio per ogni membro).
In sintesi, un buonissimo primo passo per questa nuova formula della saga. Avevo un po' paura che potesse non rendere quanto gli altri, ma alla fine si è rivelato comunque un ottimo gioco. Un 8.5/9 se lo merita senza troppi problemi
Finito stamattina (ed è stata una lotta contro il tempo perchè poi dovevo andare a lavoro e non c'erano save point )
Luci e qualche ombra, ma se si illuminano queste zone più in scuro siamo dalle parti del 9 pieno e quindi nel novero dell'eccellenza, per il momento il 7 è un ottimo titolo
Le ombre le ho già citate e sono già state dette, sicuramente le attribuisco alla "inesperienza" ed alla novità di questo nuovo gameplay.
Quindi facendo un breve TL;DR
Sotenbori
e Kamurocho in modo ridicolo scarne, pesa tantissimo l'assenza di un Romance Work e dell'Hello Work.
Il party è spesso posticcio, se già nella main quest si nota, nelle side quest è comico vederli spawnare nel momento in cui bisogna menare le mani.
Il party ha fatto sì che le parti "di mazzate scriptate" si contassero su di una mano, insomma nè prima, nè durante, nè come finisher c'è quella spettacolarità che la saga ci ha abituato in dose massiccie.
Job System da rendere molto più snello, siamo nel 2020 e le cose si sono evolute. Non posso essere costretto ad andare ogni santa volta a Yokohama per cambiare lavoro. Non lo volete mettere on the fly, fatemelo fare off screen.
Il tutti possono fare tutto (come job) è una scelta che non mi piace.
Boss fight finale bella da un punto di vista di storia, ma a conti fatti ludicamente bruttissima.
Pokedex utile come un bicchiere da rum all'Oktoberfest...perchè non posso consultarlo in fight?
Gestione dei turni molto poco intuitiva, alcune volte alcuni personaggi guadagnavano un turno a caso.
Spiegazioni ridotte all'osso
Attacchi AoE totalmente casuali
E sicuramente ci sarà altro, ma che ora non mi viene in mente.
Quindi sostanzialmente recrimino più da un lato di QoL che di struttura stessa, veramente mi è sembrato di giocare un RPG di 10-15 anni fa per l'arretratezza di alcune meccaniche di gioco.
Per il resto è uno Yakuza in tutto e per tutto e finalmente abbiamo un personaggio che non è un blocco monolitico, ma anzi ha una sequela di espressioni e sentimenti da fare impressione.
Le Leggende sono come Jake "The Snake" Roberts in AEW: un valore aggiunto, che per lo screen time che hanno avuto sono servite tantissimo alla crescita di Ichi ed il party. Non sono Triple H che non vuole jobbare, quando la cosa migliore è jobbare. Poi, eh, giustamente sono OP, in un modo in cui non si invecchia il loro power level rimane stabile.
Se mi viene in mente altro aggiungo, per il momento stra felice di averlo giocato.
Una delle migliori versione del suo tema.
EDIT
Sulla storia SPOILERONI
Arakawa Sr. lo avrei tenuto in vita e non avrei fatto la storia del doppio figlio, una MarioMerolata forzatissima. Poi, anche Ichiban dopo se ne frega di questo particolare, ma lo ho trovato inutile.
finito tempo di gioco sulle 49/50 ore . per me da 9 pieno grandissimo titolo specialmente per la trama forte, ma a tratti anche leggera e divertente e soprattutto soddisfatto dal cambio di combat system e personaggio ( ammetto ero scettico all'inizio poi mi sono ricreduto ho apprezzato specialmente il lato umano di ichiban ). Senza troppo pensarci lo metto nella mia top 3 degli yakuza preferiti di sempre e adesso mi farò qualche secondaria rimasta finisco l'azienda e i kart .
Sui difetti concordo con quelli scritti sopra specialmente le due mappe di
kamurocho e sotenbori
e il fatto che puoi cambiare il lavoro solo tornando ogni volta nell'edificio apposito... siamo nel 2020 cosa gli costava permettere di cambiare il lavoro tramite menù?
Appena finita la storia principale. Boss finale deludente e fastidioso. La battaglia è generalmente molto molto facile ma
Tendo
ha un sacco di salute che scende davvero lentamente per poi arrivare ad un punto, quando gli rimane circa 1/3 di vita, in cui mi abbatte Kasuga con un singolo colpo. Tocca, quindi, ricominciare da 0 e levargli lentamente tutta la salute fino a quel punto. L'ho battuto perchè al terzo tentativo ha preso di mira un membro del party invece di Kasuga con quella mossa ed ho quindi avuto modo di azzerargli tranquillamente i PS. Non fosse per quello, che trovo un modo molto stupido di aumentare la difficoltà, l'avrei battuto al primo tentativo e senza mai rischiare la sconfitta.
EDIT: Ah ok, la storia non è finita. Mi son precipitato a scrivere appena battuto il boss mettendo in pausa le cutscene.
Tendo
non è il boss finale. Comunque cambia poco il discorso, quella lotta rimane pessima. Spero che il vero boss finale sia migliore.
Quando arriva ad incazzarsi continui a stenderlo con la laserata (l'attacco da 200 mp con kasuga), l'unica mossa che ho trovato a cui fosse debole, stendendolo costantemente con quella non mi ha attaccato nessuno con il pugno killer.
RGG Online è canonico? Se lo fosse, renderebbe poco coerente l'inesperienza di Kasuga in questo gioco dati gli eventi di Online dove collabora addirittura con
Kuze.
Nagoshi si è mai espresso a riguardo?
Inoltre trovo curioso il fatto che tanti piccoli dettagli riguardo i personaggi del 7 sono relegati ad Online. Ad esempio il tatuaggio di Sawashiro che nel 7 non viene manco mostrato.
finalmente iniziato
per modo di dire, in 2 ore e 20 praticamente si guarda e basta
tutto molto bello, per carità, ma a saperlo avrei iniziato più presto
comunque oggi si inizia davvero
La zao long distribution una volta che si hanno le necessarie caratteristiche di Ichiban avvia una quest con un combattimento, poi un tizio con i capelli lunghi ci da appuntamento in un luogo vicino ad un certo ponte (che infatti appare come icona blu di missione secondaria in quel luogo). Da quel momento tornando al negozio si può accedere agli oggetti del black market. Quello che non capisco è: perchè la quest del ponte non si attiva? l'icona si trova dentro il tramezzo che divide i lati del ponte e non è possibile entrarci in nessun modo.
Mi trovo al capitolo 11, gruppo media livello 34. Titolo stu-pen-do.
Ancora una cosa:
Oltre il dungeon del tombino nel lato basso a sinistra della città, ci sono altri dungeon dove livellare?
La zao long distribution una volta che si hanno le necessarie caratteristiche di Ichiban avvia una quest con un combattimento, poi un tizio con i capelli lunghi ci da appuntamento in un luogo vicino ad un certo ponte (che infatti appare come icona blu di missione secondaria in quel luogo). Da quel momento tornando al negozio si può accedere agli oggetti del black market. Quello che non capisco è: perchè la quest del ponte non si attiva? l'icona si trova dentro il tramezzo che divide i lati del ponte e non è possibile entrarci in nessun modo.
Mi trovo al capitolo 11, gruppo media livello 34. Titolo stu-pen-do.
Ancora una cosa:
Oltre il dungeon del tombino nel lato basso a sinistra della città, ci sono altri dungeon dove livellare?
Centro commerciale con il robot, quello degli scontri con ricchi premi e cotillons, una volta tornato nella città precedente, è di nuovo raggiungibile o devo livellare solo adesso?
Centro commerciale con il robot, quello degli scontri con ricchi premi e cotillons, una volta tornato nella città precedente, è di nuovo raggiungibile o devo livellare solo adesso?
ho finalmente sbloccato i lavori
domandina, da quando li ho cambiati a nanba e adachi il loro legame non cresce più, mentre saeko () va avanti senza problemi.
può dipendere da un job non adatto a loro, oppure sto sbagliando in qualche altra cosa?
ho finalmente sbloccato i lavori
domandina, da quando li ho cambiati a nanba e adachi il loro legame non cresce più, mentre saeko () va avanti senza problemi.
può dipendere da un job non adatto a loro, oppure sto sbagliando in qualche altra cosa?