PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre tenendo a mente, comunque, che nessuno li vincola, imho andrà molto bene ma, se non dovesse funzionare, a tornare indietro con l'ottavo ci stanno un attimo 
Da una parte significa che stanno bene finanziariamente, possono fare un gioco, che non costerà poco, sapendo che se gli va male possono comunque farne un altro. Non è poca cosa :asd:  

 
Da una parte significa che stanno bene finanziariamente, possono fare un gioco, che non costerà poco, sapendo che se gli va male possono comunque farne un altro. Non è poca cosa :asd:  
This, alla fine saranno però ripagati del coraggio, me lo sento 

Nonostante il rischio enorme corso, gli riuscirà un gran gioco 

Magari non rifaranno un Jrpg per l'8, come per RE7 che, pur essendo andato bene, non sono decisi a proseguire in prima persona 

Però nessuno nega gli ottimi risultati, mi fido 

 
perplesso sulla scelta del cambio del bs

personalmente non ho problemi con i giochi a turni quindi mi piacerà uguale, però a livello globale proprio ora che la serie stava diventanto popolare buttare tutto e cambiare non mi sembra una grande idea in un capitolo main

perchè magari per chi segue da sempre la serie è il 7 capitolo ed è un cambio magari gradito per rinfrescare il tutto, per chi ha conosciuto yakuza da poco sarà il secondo o terzo praticamente e un cambio cosi radicale può spiazzare tanta gente

 
In Occidente è Yakuza: Like a Dragon, quindi dalla denominazione nostrana "sembra" essere un reboot.

Alla fine Mario Rabbids ha funzionato per la switch :asd:
Mi pare che i nomi non siano definitivi, comunque per anni si é parlato appunto di Shin Yakuza, nuovi pg e nuova città, niente più Kazuma, ora scopriamo che anche il BS é stato fortemente cambiato, cosa tengono a fare il 7 in patria non lo so. A maggior ragione lì dove la serie é mainstream e il casual puó andare in confusione e magari non comprargli più RGG8 anche se tornassero al beat em up classico. Se avessero numerato col 4 Valkyria Azure Revolution avrebbero azzoppato in automatico il vero VC4, per esempio. 

Forse lo fanno per "costringere" il pubblico ad accettare il nuovo corso ed a guardare con più interesse Judgement. 

 
Sempre tenendo a mente, comunque, che nessuno li vincola, imho andrà molto bene ma, se non dovesse funzionare, a tornare indietro con l'ottavo ci stanno un attimo 
Mica é FF :asd:

Come dicevo sopra, é spiazzante per una serie tradizionalistica numerare un capitolo di rottura. RE era al secondo reboot semplicemente perché le formule vecchie non funzionavano più, e i capitoli erano molto dilatati nel tempo. Yakuza invece si doveva semplicemente evolvere nel suo action, già lo stava facendo, e invece cambia del tutto direzione. Già che cambiavano tutto potevano creare una saga parallela, non sarebbe dispiaciuto a nessuno lasciare RGG a Kazuma e Shin RGG a Ichiban, permetteva anche di portare avanti le serie in parallelo a seconda dei risultati senza confusione inutile. 

Ripeto, concettualmente non mi dispiace un BS così e al genere dei jrpg turnistici un regalo del genere da Sega é ossigeno tanto quanto i risultati di P5, DQ11 e Octopath. Peró Yakuza era una saga storica action e questo cambio di rotta lascerà comunque un vuoto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare che i nomi non siano definitivi, comunque per anni si é parlato appunto di Shin Yakuza, nuovi pg e nuova città, niente più Kazuma, ora scopriamo che anche il BS é stato fortemente cambiato, cosa tengono a fare il 7 in patria non lo so. A maggior ragione lì dove la serie é mainstream e il casual puó andare in confusione e magari non comprargli più RGG8 anche se tornassero al beat em up classico. Se avessero numerato col 4 Valkyria Azure Revolution avrebbero azzoppato in automatico il vero VC4, per esempio. 

Forse lo fanno per "costringere" il pubblico ad accettare il nuovo corso ed a guardare con più interesse Judgement. 
Semplice, indica che è un capitolo canon, non spin-off.

 
Semplice, indica che è un capitolo canon, non spin-off.
Ma quello si capiva anche con un sottotitolo diverso, Shin Yakuza era stupendo (Like a New dragon) o qualche aggettivo accrescitivo o mezza parolina in più (Like a dragon Again o Like a Dragon Forever). 

Oltre al fatto che sono fortemente convinto, malgrado il buon D1 occidentale di Y6, che una saga story driven con un numero alto nel titolo scoraggi enormemente sia i non-fan sia i fan rimasti troppo indietro. Tu vivendo in jap hai un miglior polso della situazione, ma avrai anche notato qua sul forum che moltissimi fan incalliti di Yakuza siano rimasti indietro con la serie perché ne escono un marasma, e tutti i "nuovi inizi" tipo Y0, Judgement e i Kiwami vengono visti come più facilmente approcciabili anche skippando qualche capitolo  :asd:  

Poi davvero se Ichiban non piace, o se col sequel si torna all'action, finirebbero per danneggiare anche il prossimo Yakuza Canon. Spero che sia un rischio che si prendono con coscienza e la certezza di non lasciare rimpianti, e non un tentativo sempliciotto di sottolineare l'ovvio

 
Ultima modifica da un moderatore:
[No message]
 
Non lo so, a me la curiosità cresce sempre più  :monkashake:

 
mi fa paura pensare che sarà ancora più lungo :asd:  


La prima cosa che ho pensato  :rickds:

Non lo so, sinceramente mi stanno a venire gli incubi con questi giochi da 100+ ore, non c'ho più il tempo  :asd:

 
Praticamente uno Yakuza con elementi RPG ancora più accentuati e combattimento a turni.

Non ho paura delle 100+ ore, basta che non ci sia un OW vuoto, inutile e prolisso (Bethesda style) e stò a posto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi fa paura pensare che sarà ancora più lungo :asd:  
madonna no.

yakuza 0 mi ha enormemente fracassato le palle per quel motivo. ho fatto il primo terzo / la prima metà di gioco a fare tutto il possibile, ma venire continuamente interrotti dai personaggi secondari e le assurde richieste, oltre che avere da entrambe le parti un minigioco complesso e variegato (gestione immobiliare da una parte e gestione del cabaret dall'altra) mi ha portato in primis a perdere la pazienza e poi a rushare esclusivamente la trama principale.

sto continuando la serie solo per la consapevolezza che gli altri capitoli sono più ristretti :sisi:  

 
perplesso sulla scelta del cambio del bs

personalmente non ho problemi con i giochi a turni quindi mi piacerà uguale, però a livello globale proprio ora che la serie stava diventanto popolare buttare tutto e cambiare non mi sembra una grande idea in un capitolo main

perchè magari per chi segue da sempre la serie è il 7 capitolo ed è un cambio magari gradito per rinfrescare il tutto, per chi ha conosciuto yakuza da poco sarà il secondo o terzo praticamente e un cambio cosi radicale può spiazzare tanta gente
Prima di giocare questo che si giochino gli altri, stanno facendo le remastered apposta.

Anche se giocati uno dietro l'altro non è il modo migliore per apprezzarli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Unlike Kazuma Kiryu, Ichiban Kasuga is not a man of immense strength who can march into enemy territory by himself. He fights alongside his friends, and the game system that best expresses this fact is an RPG.
  • The April Fool’s video was well received. Since we never said that’s how its going to be, the legitimacy of the praise is another question entirely.
  • We want to prove that Ryu Ga Gotoku Studio can properly create something other than an action adventure game.
  • While it may have been a decision that deviates from assured income on the business side, upper management recognized our courage to take a leap of faith and go down a new path.
  • This is a numbered Yakuza title because the studio considers it a true successor of the Yakuza series.
  • By developing and leveling up your characters, you will be able to compete against stronger enemies. The concept of Yakuza 7 is to be able to experience a “rise up from the bottom.”
  • Character abilities, preparations made before battle, combination of party members, and strategies will influence the outcome of battles.
  • There are no elements where traditional forms of action step in.
  • It feels as if you are playing an action game.
  • Rather than play out a set “scene” like your typical command RPG, the surroundings are calculated and controlled in real-time. If there is a trash can or bicycle nearby, you will automatically kick it to attack. If a car passes by, it can run you over. Judging your surroundings is another form of strategy.
  • Each attack has an attack range, and you can also deal area-of-effect damage.
  • The flow of the story is the same as the episodes depicted in Yakuza Online, but everything from character relationships to events is different.
  • Overall gameplay time is longer than previous titles. The main story alone is more than twice as long.
  • By playing sub-stories and play spots, both Kasuga and his party will become stronger. You can also earn money, experience points, and skills.
  • You can set jobs for characters.
  • You can also play it like a pure RPG where you earn experience points and level up through battle alone.
  • Depending on the party member, there are both jobs that are easy to become, as well as jobs difficult to become.
  • The game uses a symbol encounter system. There are also enemies that appear out of nowhere and turn into battles.
  • The feeling of walking the streets is the same as previous titles.
  • The map size has significantly increased, and some areas have strong enemies that cannot be defeated unless you develop your characters to a certain level.
  • There is a fast travel system.
  • There will not be any areas blocked off due the story. Instead, strong enemies will act as barriers.
  • Like an RPG, you can equip a weapon and accessories, as well as head, body, and leg equipment.
  • There are also elemental weapons.
  • Yokohama is not ruled by either the Tojo Clan or the Omi Alliance. You will find out why when you play the game.
  • The in-game Ijincho is quite different from the Chojamachi of the real world. It incorporates the essence that it used to be an entertainment district back in the day.
  • Ijincho is made into the point that people who live around the real Yokohama might get mad at us and say, “Our city isn’t like this!”
  • Not including dungeons and such, the pure size of the area is three to four times bigger than Kamurocho.
  • Each area has different grade equipment you can buy.
  • You will also go to Kamurocho at a certain point in the game.
  • Dragon Quest appears as a normal world that exists in the game.
  • The name Dragon Quest itself is used quite often. Puff-Puff also appears, but with different wording.
  • When you enter battle, both your own and the enemy’s appearance transform. Enemies will wear trash cans on their heads, be half-naked, or have different names. Even party members will suddenly pull out swords.
  • Battles are depicted as RPG-like landscapes because that is how Kasuga imagines them. From an outsider’s perspective, it’s just seen as a regular fight.
  • The only form of enjoyment Kasuga ever had as a child was playing Dragon Quest. He pictures himself as the hero who will one day go on an adventure. His belief in fighting fair and square was influenced by Dragon Quest. Battles are constantly influenced by the world of Dragon Quest.
  • Being betrayed by his boss and cast away in a strange land is Kasuga in the midst of his adventure. Making allies strengthens that feeling, and that is what we’re expressing with battles this time.
  • When it is a game set in modern times, it’s hard to tell how strong a character is just by their looks or features. The theme of Kasuga’s battles is to make that distinguishable by implementing RPG elements.
  • For instance, if the enemy is using an excavator, punching an excavator doesn’t look realistic at all in real life. Although if the looks are altered, it’ll make sense.
  • Playing it still feels like a Yakuza game, nothing has been lost there.
  • We’re not tackling simple ideas and habits. We chose the name Yakuza 7 with readiness, determination, and pride.
  • Recently some people tell me, “I’m a fan! I’ve watched all the past titles on Let’s Plays!” But are they truly fans? I’d say they absolutely are. I consider a kind of reply to this situation is Yakuza 7.
  • The real life value of a game creator is to make something that you will actually want to play with a controller. I want to make something that won’t satisfy with Let’s Plays alone. We’re actually making this with a pretty serious theme of “reinventing where video games stand as a media.”
  • Since we’ve always done action up until now, doing action again and following the system system would honestly make it really hard to come up with something that goes beyond what we already had. We wanted to do something new and fresh.
  • The interface is still in development, so the appearance will change quite a bit.
  • The tempo of battle is not quite the same as selecting multiple commands, then watching the battle unfold based on the actions you selected… More than pure action… it is quite close to the feeling of endlessly watching a battle between several people.
  • It’ll take some getting used to, but there are some tricks here and there, and if you learn them, you can play with the same habit of playing an action game.
  • If what you’re picturing is an old school command RPG, then that’s the wrong impression. This will be completely different.
  • We’re not fans of the slow pace, so it is not our intention in the least to create that sort of thing.
  • There is also an auto battle feature. The AI is quite intelligent.
  • There are some crazy developments we can do that go beyond the limits of Heat Actions and such that we are able to accomplish because we’re making an RPG.
  • While we considered doing a hybrid of action and command, it would be the same as creating two titles and there wasn’t enough time for that.
  • There is an action-like element where, after selecting a command, you can follow up with a final blow attack through additional button input.
  • If a party member is near an enemy character when you attack, the party member will also join in on the attack.
  • If you didn’t know what it was, you would think you’re playing an action game.
 
sempre più incuriosito, voglio vedere il classico gameplay trailer della serie :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top