Switch Yoshi's Crafted World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque in questi giorni ho rimesso su WW, anche e soprattutto per confrontare le due produzioni e capire in quanto eccelle rispetto a CW. 

Partiamo dal presupposto che io amo WW, lo ritengo un capolavoro. Ecco.. rigiocandolo dopo il nuovo capitolo ho avvertito un po’ di pesantezza nelle meccaniche: se il salto è rimasto invariato, la terza dimensione è una aggiunta gradevolissima, così come il lancio delle uova, adesso molto più responsivo e divertente rispetto al passato.

e aggiungo, anche il posizionamento dei collezionabili è ora migliore.

Zitto zitto Crafted World si va a collocare nella lista dei capitoli imprescindibili di Yoshi e di Switch stessa :sisi:  

 
Non gli davo una lira @Charlie e invece eccomi qua, dopo un pomeriggio passato a obbligare la mia ragazza a giocare a Yoshi. è proprio bello.

 
Fantastico il livello nel 

deserto con la testa di dinosauro
:asd:

La varietà dei livelli è meravigliosa e ci sono tante piccole idee geniali. Graficamente è fantastico, la resa dei materiali è troppo bella, se solo avessero avuto più budget per pompare pure la risoluzione sarebbe stato tra i top visivi della console (sto giocando solo in dock ovviamente)

Ma poi artisticamente è stupendo, l'unica cosa davvero sottotono per ora sono le musiche, più che altro perchè è sempre lo stesso tema riciclato, spesso anche senza variazioni sostanziali

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho preso la prima gemma :gab:  Tutti i livelli precedenti li ho completati al 100% comprese le missioni :predicatore:  Mi sto divertendo molto, peccato per le ost ripetitive. 

Nel livello "Miniera delle cascate" sarò stato un'ora, circa, a cercare un cristallo(missione del robot), non lo trovavo proprio :sard:  

Ora sono giunto al "Giardino Florigami" :nev:

 
Io ci ho giocato pochissimo, ho giusto battuto il polpo nel porto, ma già i primi tre livelli sono bellissimi. Giocare in coop con la ragazza poi si è rivelato divertentissimo, appena vengono le nipotine grosse sessioni di Yoshi assicurate :asd:

 
Ancora un altro livello e spengo

Vabbe' prendo l'ultima margherita che mi manca e spengo

E troviamole quelle due monete rosse che mancano prima di spegnere, no?

Peggio della droga  :monkashake:

 
L'engine di pikmin 3  aveva pure lui per l'epoca un ottima resa dei materiali e dell'illuminazione...che nelle grotte sopratuttto era fantastica

Non vedo perche puntare a un engine che è un macingo e per certe rese devi scendere a farti compromessi lato res.
GIusto per una switch pro potrebbe aver senso,ma mi aspetto prestazioni decenti pure sui modelli base.
Questo gioco va a 60fps...ed è più che decente da vedere, oserei dire fra i giochi tecnicamente migliori sulla console ad oggi. 

Che poi ho scritto questa grafica, non per forza questo engine. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tibarn ha detto:
Ho preso la prima gemma:gab: Tutti i livelli precedenti li ho completati al 100% comprese le missioni:predicatore: Mi sto divertendo molto, peccato per le ost ripetitive. 
Nel livello "Miniera delle cascate" sarò stato un'ora, circa, a cercare un cristallo(missione del robot), non lo trovavo proprio:sard: 
Ora sono giunto al "Giardino Florigami":nev:
Siamo allo stesso punto e, per il momento, ogni livello si sta rivelando più bello del precedente Completati tutti al 100% anch'io!
 
Fantastico il livello nel 

deserto con la testa di dinosauro
:asd:

La varietà dei livelli è meravigliosa e ci sono tante piccole idee geniali. Graficamente è fantastico, la resa dei materiali è troppo bella, se solo avessero avuto più budget per pompare pure la risoluzione sarebbe stato tra i top visivi della console (sto giocando solo in dock ovviamente)

Ma poi artisticamente è stupendo, l'unica cosa davvero sottotono per ora sono le musiche, più che altro perchè è sempre lo stesso tema riciclato, spesso anche senza variazioni sostanziali
Io i livelli li ho ormai visti quasi tutti e non ce n'è davvero nessuno simile all'altro, ognuno ha una propria meccanica unica, lavorone da questo punto di vista. Alcuni ti stupiranno

Comunque in questi giorni ho rimesso su WW, anche e soprattutto per confrontare le due produzioni e capire in quanto eccelle rispetto a CW. 

Partiamo dal presupposto che io amo WW, lo ritengo un capolavoro. Ecco.. rigiocandolo dopo il nuovo capitolo ho avvertito un po’ di pesantezza nelle meccaniche: se il salto è rimasto invariato, la terza dimensione è una aggiunta gradevolissima, così come il lancio delle uova, adesso molto più responsivo e divertente rispetto al passato.

e aggiungo, anche il posizionamento dei collezionabili è ora migliore.

Zitto zitto Crafted World si va a collocare nella lista dei capitoli imprescindibili di Yoshi e di Switch stessa :sisi:  
Son sicuro che il salto in WW fosse leggermente diverso, o meglio che Yoshi si slanciasse più in alto alla fine (grazie all'elica). E che se si camminava per un po' trasformava le sue gambe in ruote per andare più veloce :sisi:  sui collezionabili diciamo che in WW era più difficile scovare i batuffoli invisibili, posizionati spesso in punti assurdi  :asd:  

A me son mancate le perline colorate però, le monete son noiosette :sadfrog:

quel club è affollatissimo :asd:
Guarda volevo proprio finirlo prima di consigliarti correttamente. Un paio di giorni fa ti avrei detto di aspettare un'offerta sui 40, adesso a caldo dopo l'ultima isola ti dico che un cinquantello puoi anche buttarcelo. I Good-Feel ormai son sinonimo di cura assoluta

Vedere i boss venir costruiti e formati a partire dai pezzi dello scenario in quel modo è un tocco di classe che mi ha fatto impazzire

 
Ultima modifica da un moderatore:
Meraviglioso il livello con 

l'aereo
:asd:

 
Comunque, io più vado avanti e più m'innamoro di questo Yoshi. Adesso sono al livello 

delle fiabe
ed anche questo è fantastico. Peraltro, la ricerca dei collezionabili ed il completamento degli obiettivi di gioco "collaterali" si sta facendo sempre più impegnativa. Se proprio debbo trovare un elemento più debole della produzione, trovo un po sottotono l'accompagnamento musicale, che non presenta tracce memorabili o, comunque, destinate ad "entrarti in testa".

 
Fighissimo anche il livello dei 

Ninja, il primo che sfrutta davvero la tridimensionalità in maniera intelligente, soprattutto con la meccaniche delle porte girevoli, molto gradita.
Bello pure quello del 

parasole

 
Devo dire anche io che questo CW mi ha sorpreso. L'ho preso più per assenza di altro che per reale convinzione e si sta invece rivelando piacevolissimo. Level Design ispirato e rilassante da godere la sera dopo una giornata di lavoro.

 
Uhm, il livello di sfida si alza abbastanza nel post game :asd:  

Già solo fare le missioni per il primo Boss mi ha richiesto diversi tentativi per ottimizzare il tempo, chissà quelli dopo, o i livelli segreti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm, il livello di sfida si alza abbastanza nel post game :asd:  

Già solo fare le missioni per il primo Boss mi ha richiesto diversi tentativi per ottimizzare il tempo, chissà quelli dopo, o i livelli segreti
Io ho avuto più difficoltà

con il primo boss piuttosto che gli altri :asd:

Non riuscivo ad attaccargli la calamita per tempo. Mentre contro Baby Bowser bisogna saper gestire meglio gli oggetti 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello del post game e ' il livello d sfida che avrebbe dobuto sempre avere per quanto mi riguarda 

Molto piu appagante superare i livelli E trovare i collezionabili...non quando  si ha tutto il tempo  e la calma del mondo

 
(SPOILER post game)

Ho finito il gioco e ho fatto i 3o 4 livelli segreti(bruttarelli)ed ho battuto Kamek.Adessi c'è un robottino che si sente poco felice e per dargli felicita' gli servono 371 fiori!Cosa sblocca?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto, letteralmente, impazzendo per trovare un collezionabile nella parte reverse de

La Casa dei fantasmi nel mondo del Luna Park

Ci avrò provato già una decina di volte

Edit. Trovato! Ma era nascosto in un punto davvero infame

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top