Switch Yoshi's Crafted World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Jack 95

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
52,244
Reazioni
9,214
Online
NSwitch-Yoshis-Crafted-World.jpg





















Sviluppatore: Nintendo

Genere: Platform

Scheda Spaziogames: Clicca

Video

























530516_1.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa droppata mi ha fatto godere tantissimo :bruniii:

 
Ma è nuovo o é un porting di quello WiiU?
Completamente nuovo, anche se sembra riprendere il concept originale di quello che doveva essere Woolly World.

 
Ma... non è di lana, quelli sono Yoshi normali

 
Ma è nuovo o é un porting di quello WiiU?
nuovo

oltre alla lana ci sono elementi di carta e la possibilità di interagire non solo in due dimensioni

pare figo, io devo ancora finire quello wii U :sard:

- - - Aggiornato - - -

Ma... non è di lana, quelli sono Yoshi normali
oddio è vero :sard: ma all'inizio sembra peloso :sard:

 
E' vero sembra peloso, però le uova sono normali e non gomitoli, quindi NON è di sicuro Yarn, magari è... Yoshi Peloso Island :rickds:

 
Carino, lo prendo di sicuro :sisi:

 
Unreal Engine 4 :morristend: mboh, forse devo rivederlo

 
Sembra un Little big planet/Tearaway con Yoshi :morristend:Interessante :sisi:
Non credo, questo è fatto bene :trollface:

Inoltre Yoshi's Story è venuto fuori più di 10 anni prima :troller:

 
Incantevole! Questo gioco mi sa tantissimo di Good Feel. Sono loro gli sviluppatori? Acquisto sicuro comunque :nev:

 
Sarà fatto con UE4 ma a primo impatto wolly world gli caga in testa tecnicamente e stilisticamente.

 
Se questo lo considerate "graficamente brutto" buttate via tutto e datevi al 4K PC massssster reiiiiiis col raffreddamento liquido :rickds:

 
Avendo appena finito Tearaway, non posso che essere felice per il mondo di carta. :asd:

Spero che il level design non sia la solita roba semplice.

 
Ma davvero è fatto con l'U4? Non si direbbe, se fosse davvero così i programmatori Nintendo si dimostrerebbero ancora tra i migliori perchè solitamente i giochi in U4 paiono tutti uguali.

Comunque è carino che siano riusciti a differenziarlo da WW non solo con l'ambientazione "bricolage" (anche se non penso sia il termine corretto) ma anche per l'interazione ambientale. Moderatamente Hypato :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top