Your Name. | J-Pop | Disponibile in BD/DVD e su Netflix | Live-action made in USA annunciato

Pubblicità
Io ci andrò mercoledì alle 21!

 
prenotato per mercoledì. 11 sberle

LUWcgHz.gif


 
Bellissimo ragazzi, davvero. 10/10 Luck approved:gab:

Non sono un esperto e in genere non vengo molto toccato dai feels, ma io e l'amico con cui sono andato a vedere il film siamo usciti dalla sala commossi:tragic:

Ora mi riprendo un attimo e vado a cercare altra roba fatta da Shinkai

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come temevo ha scopiazzato vari plot points da Remember11, e vabbeh... cmq qualcuno mi ha praticamente regalato un aifon... l'ho lasciato al bar, spero non se lo siano intascato loro...

 
Ultima modifica da un moderatore:
tecnicamente incredibile, le scene panoramiche lasciano a bocca aperta.. peccato che ancora si noti una leggera discrepanza tra computer grafica e disegno, utilizzato oramai solo per i personaggi..

il film ha il timbro di shinkai dal primo all'ultimo minuto, ricorda moltissimo 5cm per second in più di una scena e come respiro generale..

buona la trama, tanti feels ma pensavo di "peggio".. doppiaggio che all'inizio mi ha lasciato perplesso sinceramente, anche se poi (volente o nolente) ti abitui..

 
troppi plot points copiati da remember11, così su due pied:

- body swap F to M e viceversa

- comunicazione tramite scritte

- who are you, where is self / your name

- incontro in due momenti temporali diversi

- viaggio nel tempo tramite body swap

e poi c'è sicuramente altro.

10/10 per le animazioni come al solito quando si tratta di Shinkai, 8/10 per la ost e 6/10 sul resto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena tornato dalla visione dello spettacolo delle 22 al the space di Bologna...TANTA ROBA!!! <3

Premettendo che non ho mai visto nulla di Shinkai e che ho letto solo qualche parere qui sul forum (con tanto di diagramma che avvisava "feels con trama demmerda"), ho trovato sorprendentemente non solo tanti (tantissimi) feels, ma anche una storia solida che fa della sua apparente "inconsistenza" la sua chiave di volta. Sono arciconvinto che chi si è lamentato di una trama mal strutturata...è solo perché, in fondo, si aspettava la spiegazione pseudoscientifica agli strambi fatti che colpiscono i protagonisti, non comprendendo che è proprio la natura inconsistente, ONIRICA, del film a rendere tutto così fottutamente perfetto. Il regista è riuscito, non so come, a rendere incredibilmente bene l'asfissiante quanto emozionante sensazione del risveglio da un bellissimo sogno...con l'immane fatica che si fa nel tentativo di ricordarne, un po' invano, un po' con successo, ogni minimo dettaglio...finendo poi per dimenticare inesorabilmente tutto. Brividi!!!

Ripeto, mai visto nulla di Shinkai...ma se tutte le sue opere sono così "inconsistenti"...chapeau!!! Chiude il cerchio un OST da paura. Merita tutto il clamore che sta generando.

E parte il megarecuperone della filmografia!!! <3

 
Ultima modifica da un moderatore:
troppi plot points copiati da remember11, così su due pied:

- body swap F to M e viceversa

- comunicazione tramite scritte

- who are you, where is self / your name

- incontro in due momenti temporali diversi

- viaggio nel tempo tramite body swap

e poi c'è sicuramente altro.

10/10 per le animazioni come al solito quando si tratta di Shinkai, 8/10 per la ost e 6/10 sul resto
sinceramente non ero nemmeno a conoscenza dell'esistenza di remember11.. :asd:

non è necessariamente un male comunque, se non si arriva al plagio ovviamente.. in realtà tutti i tuoi punti sono cose già viste più o meno in tutte le salse..

- - - Aggiornato - - -

prenotato per mercoledì. 11 sberle
li mortacci loro.. va bene spennare i quattro appassionati stronzi che vanno a vedere tutto comunque, ma così si esagera..

 
Ultima modifica:
Appena tornato dalla visione dello spettacolo delle 22 al the space di Bologna...TANTA ROBA!!! <3Permettendo che non ho mai visto nulla di Shinkai e che ho letto solo qualche parere qui sul forum (con tanto di diagramma che avvisava "feels con trama demmerda"), ho trovato sorprendentemente non solo tanti (tantissimi) feels, ma anche una storia solida che fa della sua apparente "inconsistenza" la sua chiave di volta. Sono arciconvinto che chi si è lamentato di una trama mal strutturata...è solo perché, in fondo, si aspettava la spiegazione pseudoscientifica agli strambi fatti che colpiscono i protagonisti, non comprendendo che è proprio la natura inconsistente, ONIRICA, del film a rendere tutto così fottutamente perfetto. Il regista è riuscito, non so come, a rendere incredibilmente bene l'asfissiante quanto emozionante sensazione del risveglio da un bellissimo sogno...con l'immane fatica che si fa nel tentativo di ricordarne, un po' invano, un po' con successo, ogni minimo dettaglio...finendo poi per dimenticare inesorabilmente tutto. Brividi!!!

Ripeto, mai visto nulla di Shinkai...ma se tutte le sue opere sono così "inconsistenti"...chapeau!!! Chiude il cerchio un OST da paura. Merita tutto il clamore che sta generando.

E parte il megarecuperone della filmografia!!! <3
No questa è certamente la sua opera migliore (se escludiamo le op realizzate per falcom e minori, ma li la trama non era sua).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mio fratello ha detto che tecnicamente è ottimo, ma come trama è il peggiore di Shinkai.

Passo, ordunque. :asd:

 
ma come trama è il peggiore di Shinkai.
Ma non direi proprio, è sicuramente sopra a 5cm/sec e al giardino delle parole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proprio vero che chi ha pane non ha denti, e chi ha denti non ha pane :tragic: io ci vorrei tanto andare ma è lontano :stema:

 
li mortacci loro.. va bene spennare i quattro appassionati stronzi che vanno a vedere tutto comunque, ma così si esagera..
4? ieri è stato il secondo film per incassi nei cinema italiani :asd:

Proprio vero che chi ha pane non ha denti, e chi ha denti non ha pane :tragic: io ci vorrei tanto andare ma è lontano :stema:

io faccio quasi un ora di strada stasera per vederlo :icebad:

 
Mio fratello ha detto che tecnicamente è ottimo, ma come trama è il peggiore di Shinkai. Passo, ordunque. :asd:

Ma non direi proprio, è sicuramente sopra a 5cm/sec e al giardino delle parole.
non capisco come mai semplice venga confuso con banale o scontata.. alcuni dei film più belli della storia del cinema hanno una sceneggiatura di tre righe, non si può ridurre tutto a quello..

e comunque come dice winterfury è sicuramente superiore agli altri due film citati, ma che eventualmente non sono di certo "inferiori" per la trama meno articolata..

4? ieri è stato il secondo film per incassi nei cinema italiani :asd:
per forza lo danno tre giorni.. :asd:

senza contare che a parte arrival che capiranno in due non c'è veramente niente di interessante da guardare.. :tristenev:

 
Ultima modifica:
Vorrei tanto vederlo, ma dovrei prendere la macchina o farmi 45 minuti di treno :tristenev: Vedo un po' domani se c'ho voglia, altrimenti mi sa che dovrò recuperarlo più in là.

 
Ma non direi proprio, è sicuramente sopra a 5cm/sec e al giardino delle parole.
De gustibus, tanto a me Shinkai non piace comunque. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top