Ufficiale YOUTUBER validi

  • Autore discussione Autore discussione roscian79
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A fare editing di un certo tipo ti fai il **** eccome... per editare un video in un certo modo possono partire tranquillamente dalle 4 alle 8 ore. Se fai due video al giorno diventa un lavoro, che a te piaccia o no. Il fatto poi di mettere anche la faccia è un plus. Altrimenti dovremmo dire che anche quello del montatore cinematografico non è un lavoro, dato che non ci mette poi nemmeno il faccione ma fa solo editing. E lo dico da videomaker, non da youtuber. Solo gli schiavi sono convinti che l'unico lavoro nobile sia quello che ti spezza in due la schiena. Tu sei uno schiavo?

Che poi... magari bastasse editare su youtube per guadagnare e farne un lavoro... se non hai i numeri giusti ti fai solo il **** ad editare e basta.

Poi, il concetto di lavoro è legato alle ore della giornata che ti porta via, perchè il tempo costa. Non c'è scritto da nessuna parte che se ti impegni a fare una cosa 8 ore al giorno non ti debba essere pagata perchè non ci metti nessun talento e/o nessuna capacità. Se no dovremmo togliere lo stipendio a quelli che stanno in fabbrica a premere un pulsante in catena di montaggio per 8 ore, visto che non ci vuole nè capacità nè talento per farlo.

Mi viene poi da ridere a sentire quelli che difendono l'uso di cose come AdBlock. Gli piace usare e consultare youtube, ma pretendono che la piattaforma viva di aria, togliendogli anche i banner, che almeno mantengono la piattaforma gratuita per chi la consulta. Poi lo mettono a pagamento e piangono. Bravi... Non è che magari se mettono la piattaforma a pagamento è proprio perchè c'è chi blocca i banner, e quindi le loro entrate, e quindi a non poter mantenere la piattaforma. Non è per dire, ma il bilancio di youtube quest'anno era in pari, cioè guadagno zero.
Genio, ho detto fare il gameolayers non è un lavoro, dicendo poi di fregarmene delle ore che ci perdono per i contenuti che portano(più per Joker che per Sabaku). Te, quando lavori ricordi con toni melodrammatici e patetici le tue ore di lavoro? Qui si parla di personaggi "particolari"

 
Quei due (tonni) sul Server è meglio che si mettano a fare video sul loro lavoro in cui so che sono parecchio bravi, suoi videogame è ora che lascino perdere che ne abbiamo già troppi di tizi che parlano a caso.
A me divertono.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me invece Sabaku piace molto: ammiro molto l'impegno che mette in quello che fa, la sua professionalità, la sua competenza, anche la sua loquacità (anche perché non è per niente facile riuscire ad intrattenere mentre si sta giocando qualcosa, ve l'assicuro). Poi è evidente che mira a fornire un prodotto di una qualità spanne superiori agli altri youtuber dello stesso campo, si capisce subito che ha proprio un altro modo di intendere i videogiochi e quello che gli ruota attorno.

Posso capire che può risultare prolisso e pesante (io stesso non seguo tutto quello che pubblica) ma, se l'argomento mi interessa, potrei guardare un suo video anche per 2-3 ore senza problemi.

 
Genio, ho detto fare il gameolayers non è un lavoro, dicendo poi di fregarmene delle ore che ci perdono per i contenuti che portano(più per Joker che per Sabaku). Te, quando lavori ricordi con toni melodrammatici e patetici le tue ore di lavoro? Qui si parla di personaggi "particolari"
Ma non c'entra fare il gameplayer, il lavoro sta nel tempo che ti porta via fare una certa cosa per cercare di viverci, che tu spinga un pulsante in fabbrica o su un pad. Se in italia il mondo del lavoro è una ***** è proprio a causa del fatto che ci ragioniamo su coi discorsi da schiavi "non sudi? allora non lavori". Quando tale discorso lo fa il datore di lavoro è sfruttamento, quando lo fa il dipendente è rassegnazione ad essere sfruttato.

 
Ultima modifica:
Una domanda un po' sulle spine: per caso si può fare "spam"? Ho un canale che tratta il calcio in maniera più "utopistica" (sì, odio dovermi atteggiare in questo modo ma non so proprio come dirlo in altre parole...), con dei racconti di una decina di minuti. Non voglio fregiarmi di lasciare il link nella discussione, ma se qualcuno ne fosse interessato posso mandare volentieri un messaggio privato. Grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me invece Sabaku piace molto: ammiro molto l'impegno che mette in quello che fa, la sua professionalità, la sua competenza, anche la sua loquacità (anche perché non è per niente facile riuscire ad intrattenere mentre si sta giocando qualcosa, ve l'assicuro). Poi è evidente che mira a fornire un prodotto di una qualità spanne superiori agli altri youtuber dello stesso campo, si capisce subito che ha proprio un altro modo di intendere i videogiochi e quello che gli ruota attorno.
Posso capire che può risultare prolisso e pesante (io stesso non seguo tutto quello che pubblica) ma, se l'argomento mi interessa, potrei guardare un suo video anche per 2-3 ore senza problemi.
This, condivido il tuo pensiero, sono pochi gli youtuber che non annoiano, e Sabaku è uno di questi.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Qualcuno conosce la serie Psycho dad?

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Quanto odio quel Croix89, mamma mia, sembra una checca quando urla.

Odioso.

Ah pure lui è diventato un guru dei VG.

 
Vedere ogni anno su yt "caro farenz, ti scrivo" fa sempre piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif.

 
Ma va? Non lo avrei mai detto guarda...È ovvio che sono attori, ma è divertente.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
Tu non hai idea di quanti pensano che sia attualmente vera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
YOUTUBER validi

Tu non hai idea di quanti pensano che sia attualmente vera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Riflettendo in effetti non mi stupisce :rickds:

Anche perché sono davvero bravi

 
Ultima modifica:
No dai, tra i video più visti c'è quello di Cicciogamer89 dove si lamenta di CoC, ho visto il video e posso dire solo una cosa : Tristezza a palate.

Ma veramente si mettono a fare la guerra con ragazzini di 13 anni? :rickds:

 
Potreste darmi dei pareri, anche privatamente, sul canale che gestisco insieme a dei miei amici? Mi farebbe molto piacere sentire opinioni e critiche riguardo le recensioni e prime impressioni che facciamo sui videogiochi.

Il link del canale è questo

Grazie mille! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
C'è un topic apposito, fatela finita di spammare

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Ho paura che più si andrà avanti e più sarà peggio stando così le cose. E non è che gli adulti siano immuni dalla stupidità dilagante avendo tra le mani gli stessi contenuti infiniti senza filtri dei bambini, semplicemente si da per scontato che sappiano gestirli meglio. E' così? Diciamo che youtube sta cambiando un po' tutti in peggio, esattamente come stanno facendo il livello di difficoltà delle produzioni videoludiche attuali e la macedonia di generi diversi che si può trovare in un singolo gioco, tanto che oggi non si riesce più a distinguere cosa renda un gioco un adventure ad esempio. Sul tubo si trovano sicuramente cose interessanti e utili perfino, non lo nego, ma questo canale ci sta rendendo un po' incapaci di pensare con la nostra testa. Si inzia con il seguire un walkthrough e si finisce per preferire un laser game senza arte ne parte. Mi vengono in mente le recenti nomination per il goty dell'anno, tutte cose che fanno capire quanto ormai si guardi alla soddisfazione della massa piuttosto che alla comprensione di una nicchia per quanto grande possa essere (mi viene in mente il caso dello split-screen assente in Halo 5, decisione presa semplicemente analizzando il numero di giocatori che utilizzava questa funzione nei precedenti titoli della serie stando a m$). Il videogioco è diventato una roba di massa ma nel peggior modo possibile perchè questa massa non è riuscita a formare al suo interno abbastanza giocatori di lunga data da portare il media al prossimo livello. C'è un continuo ricambio di giocatori tra una generazione e l'altra e questo ricambio lascia nel limbo dell'adolescenza un media che potenzialmente potrebbe essere quello che meglio caratterizza il nostro tempo dove i vari media si influenzano l'un l'altro ed il videogioco potrebbe davvero creare qualcosa di unico ed epocale, invece scimmiotta il cinema ed i setpieces di Michael Bay, persino l'aspect ratio a discapito dell'interazione (piccolo esempio solo nintendo in ambito console crede ormai nei 60fps come ad una caratteristica che migliora effettivamente il videogioco).
A meno che non emerga dalle ombre un S.I.

Un S.I specializzato in "youtubestars"

Potrebbe essere un inizio.

 
A fare editing di un certo tipo ti fai il **** eccome... per editare un video in un certo modo possono partire tranquillamente dalle 4 alle 8 ore. Se fai due video al giorno diventa un lavoro, che a te piaccia o no. Il fatto poi di mettere anche la faccia è un plus. Altrimenti dovremmo dire che anche quello del montatore cinematografico non è un lavoro, dato che non ci mette poi nemmeno il faccione ma fa solo editing. E lo dico da videomaker, non da youtuber. Solo gli schiavi sono convinti che l'unico lavoro nobile sia quello che ti spezza in due la schiena. Tu sei uno schiavo?

Che poi... magari bastasse editare su youtube per guadagnare e farne un lavoro... se non hai i numeri giusti ti fai solo il **** ad editare e basta.

Poi, il concetto di lavoro è legato alle ore della giornata che ti porta via, perchè il tempo costa. Non c'è scritto da nessuna parte che se ti impegni a fare una cosa 8 ore al giorno non ti debba essere pagata perchè non ci metti nessun talento e/o nessuna capacità. Se no dovremmo togliere lo stipendio a quelli che stanno in fabbrica a premere un pulsante in catena di montaggio per 8 ore, visto che non ci vuole nè capacità nè talento per farlo.

Mi viene poi da ridere a sentire quelli che difendono l'uso di cose come AdBlock. Gli piace usare e consultare youtube, ma pretendono che la piattaforma viva di aria, togliendogli anche i banner, che almeno mantengono la piattaforma gratuita per chi la consulta. Poi lo mettono a pagamento e piangono. Bravi... Non è che magari se mettono la piattaforma a pagamento è proprio perchè c'è chi blocca i banner, e quindi le loro entrate, e quindi a non poter mantenere la piattaforma. Non è per dire, ma il bilancio di youtube quest'anno era in pari, cioè guadagno zero.
Hai scritto tante di quelle sciocchezze guarda che metà basterebbero......schiavi?Ma ti rendi conto di quello che scrivi?Ti rendi conto che con la tua mentalità,siamo praticamente diventati una società solo di servizi dove nessuno crea più niente?E guarda che youtube a pagamento arebbe un male solo per gli youtuber,perchè non so quanti pagherebbero per accedere ad esso.....

 
Tanto sbagliato quel discorso non è. Basta guardare sui commenti di Facebook, quando si parla di stipendi di manager e in generale lavori di ingegno ci sono sempre centinaia di commenti sull'uomo che si spezza la schiena in fabbrica che dovrebbe guadagnare di più. L'italiano medio non riesce a fare il ragionamento logico del "percorso di studi-lavoro di responsabilità-lavoro di ingegno" perché è rimasto a una concezione davvero vicina allo schiavismo secondo il cui colui che si merita lo stipendio è solo quello che si spacca la schiena.

Per questo penso che il discorso di kimosabe non sia tutto da buttare.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top