Saga Ys | Ys vs. Sky - Estate | Ys X: Proud Nordics Disponibile (Giappone) |

  • Autore discussione Autore discussione Lleyton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il primo esperimento in tal senso in realtà il VII che, secondo me, ad oggi rimane uno dei migliori.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il 7 mi manca, se dici così sono ancora più curioso.
scusate ma il twitter di sto tizio che significa?



cioè...non vorrei che piglio ys9 e mi ritrovo che dopo qualche mese annunciano una versione ps5 con degli extra...mi girerebbero mica poco
La versione ps5, se mai uscirà, sarà il port della versione PC :asd: O fanno il port della versione ps5 su PC, scegli tu :D

Sent from Tapatalk
 
Se prendi punteggi alti alcuni danno premi carini :sisi:
Non ricordo quelli all'inizio, però late game ricordo che alcuni non erano male soprattutto perchè comunque era un menare le mani senza troppo contesto il che andava bene visto il combat system ben implementato.
I raid sono divertenti perchè attacchi come se non ci fosse un domani. :asd:
A proposito, visto che avevi detto di avere più familiarità con i Trails piuttosto che con YS: l'VIII è il primo esperimento di "trailsificazione" (che brutto termine lol) di un YS. Ed a posteriori direi che il tentativo è andato molto bene. Chissà se il 9 sarà all'altezza (visto che lato location parte svantaggiato rispetto all'isola, per tutti i motivi che abbiamo detto dopo la demo e non solo).
Kisekizzato ti piace di più? :asd:

Non so se siete d'accordo, ma io ho sempre diviso gli Ys in due categorie: quelli che vanno da Origin a Napishtim, caratterizzati da una storia semplice e da un sistema di combattimento vecchia scuola, pur con alcuni cambiamenti, e quelli da Seven in poi che presentano una trama più elaborata e gameplay moderno. Seven pone le basi per quello che sarà Ys VIII. Anche Napishtim è carino, ma secondo me non ha lo stesso impatto di Seven all'interno della saga.
 
I raid sono divertenti perchè attacchi come se non ci fosse un domani. :asd:

Kisekizzato ti piace di più? :asd:

Non so se siete d'accordo, ma io ho sempre diviso gli Ys in due categorie: quelli che vanno da Origin a Napishtim, caratterizzati da una storia semplice e da un sistema di combattimento vecchia scuola, pur con alcuni cambiamenti, e quelli da Seven in poi che presentano una trama più elaborata e gameplay moderno. Seven pone le basi per quello che sarà Ys VIII. Anche Napishtim è carino, ma secondo me non ha lo stesso impatto di Seven all'interno della saga.
Napishtim ho letto che è quello con più Lore dei più vecchi, e io sinceramente non mi ricordo cosa citavano (per quello lo dovrò rigiocare prima o poi) , chissà se YsIX sarà un trampolino di lancio per qualcosa di più grosso.
 
Continuo con YS8 e la trama ha preso un risvolto che non mi aspettavo completamente, tipo da trama banalotta ad intrighi ed altro.
cioè come si può passare da "andiamo a cercare i dispersi" a un killer che comincia ad uccidere i superstiti e ci riesce pure, tra cui anche il capitano...

E adesso, capitolo 3, sto con Dana :asd:
Finalmente

Comunque sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche se da Falcom me lo dovevo aspettare :asd:
 
Non so se siete d'accordo, ma io ho sempre diviso gli Ys in due categorie: quelli che vanno da Origin a Napishtim, caratterizzati da una storia semplice e da un sistema di combattimento vecchia scuola, pur con alcuni cambiamenti, e quelli da Seven in poi che presentano una trama più elaborata e gameplay moderno. Seven pone le basi per quello che sarà Ys VIII. Anche Napishtim è carino, ma secondo me non ha lo stesso impatto di Seven all'interno della saga.
Origin però viene dopo Napishtim Comunque sì, in genere gli Ys si dividono in tre "ere" anche dal punto di vista tecnico; i Classici (I, II, III, IV e V, con bump system, struttura zelda-like), gli intermedi (Napishtim, Origin e Felghana, caratterizzati da un gameplay frenetico, sprites 2D in ambienti 3D) e i moderni (Seven, Celceta, Dana, engine totalmente 3D, doppiaggio, maggiori dialoghi..). Monstrum Nox rientra ancora nell'ultimo gruppone, in attesa che Falcom utilizzi il suo nuovo engine anche sul prossimo Ys.
 
Origin però viene dopo Napishtim Comunque sì, in genere gli Ys si dividono in tre "ere" anche dal punto di vista tecnico; i Classici (I, II, III, IV e V, con bump system, struttura zelda-like), gli intermedi (Napishtim, Origin e Felghana, caratterizzati da un gameplay frenetico, sprites 2D in ambienti 3D) e i moderni (Seven, Celceta, Dana, engine totalmente 3D, doppiaggio, maggiori dialoghi..). Monstrum Nox rientra ancora nell'ultimo gruppone, in attesa che Falcom utilizzi il suo nuovo engine anche sul prossimo Ys.
Spero che in futuro migliorino ancora di più world build e gameplay, magari rendendolo magari ancora più stylish.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
A me sinceramente la serie sta bene così com’è, ovviamente le migliorie sono sempre gradite, però mi preme maggiormente vedere un gioco ambientato finalmente a Romn.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Continuo con YS8 e la trama ha preso un risvolto che non mi aspettavo completamente, tipo da trama banalotta ad intrighi ed altro.
cioè come si può passare da "andiamo a cercare i dispersi" a un killer che comincia ad uccidere i superstiti e ci riesce pure, tra cui anche il capitano...

E adesso, capitolo 3, sto con Dana :asd:
Finalmente

Comunque sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche se da Falcom me lo dovevo aspettare :asd:
Quella è la parte piú cringe, non è quella la chiave di volta della narrazione, per fortuna.
 
Quella è la parte piú cringe, non è quella la chiave di volta della narrazione, per fortuna.
Eh ma infatti, ci sono rimasto...
Non ho capito il brusco cambio nella narrazione, troppo strano l'uscita di un killer
diciamo che mi e' piaciuta solo perche' avevo bisogno di un qualcosa di nuovo invece di *esplora l'isola e cerca i superstiti"
Sono sicuro che la narrazione comincera' a farsi sentire con Dana
 
Eh ma infatti, ci sono rimasto...
Non ho capito il brusco cambio nella narrazione, troppo strano l'uscita di un killer
diciamo che mi e' piaciuta solo perche' avevo bisogno di un qualcosa di nuovo invece di *esplora l'isola e cerca i superstiti"
Sono sicuro che la narrazione comincera' a farsi sentire con Dana
Na roba senza capo né coda, per fortuna non è minimamente legata alla vera.trama.
 
Eh ma infatti, ci sono rimasto...
Non ho capito il brusco cambio nella narrazione, troppo strano l'uscita di un killer
diciamo che mi e' piaciuta solo perche' avevo bisogno di un qualcosa di nuovo invece di *esplora l'isola e cerca i superstiti"
Sono sicuro che la narrazione comincera' a farsi sentire con Dana
Credo che tu abbia raggiunto il punto in cui il gioco inizia a decollare :)


Sent from Tapatalk
 
Origin però viene dopo Napishtim Comunque sì, in genere gli Ys si dividono in tre "ere" anche dal punto di vista tecnico; i Classici (I, II, III, IV e V, con bump system, struttura zelda-like), gli intermedi (Napishtim, Origin e Felghana, caratterizzati da un gameplay frenetico, sprites 2D in ambienti 3D) e i moderni (Seven, Celceta, Dana, engine totalmente 3D, doppiaggio, maggiori dialoghi..). Monstrum Nox rientra ancora nell'ultimo gruppone, in attesa che Falcom utilizzi il suo nuovo engine anche sul prossimo Ys.
Origin l'ho inserito nella prima categoria perchè pur essendo uscito dopo condivide diverse caratteristiche con i primi episodi della serie.
Eh ma infatti, ci sono rimasto...
Non ho capito il brusco cambio nella narrazione, troppo strano l'uscita di un killer
diciamo che mi e' piaciuta solo perche' avevo bisogno di un qualcosa di nuovo invece di *esplora l'isola e cerca i superstiti"
Sono sicuro che la narrazione comincera' a farsi sentire con Dana
Come ti sembra l'esplorazione dell'isola? A me piaceva molto scoprire nuove zone e spesso mi fermavo ad ammirare il panorama.
 
Ho rivisto lo Story trailer
E nulla, il mostro che si vede alla fine del trailer, il serpente sul muro che prende vita, è uno dei boss presenti nel primo Ys, dai che ci buttano giù roba importante di World Building :ivan:
 
Ho rivisto lo Story trailer
E nulla, il mostro che si vede alla fine del trailer, il serpente sul muro che prende vita, è uno dei boss presenti nel primo Ys, dai che ci buttano giù roba importante di World Building :ivan:
Un boss simile è presente anche in Origin. :)

Da questo Ys IX mi aspetto comunque grandi cose.
 
Quanti di voi prenderanno la collector sullo store Nisa?
 
Terrorizzati dalla qualità o dal prezzo :rickds: ?
 
Terrorizzati dalla qualità o dal prezzo :rickds: ?
Costerà sempre quei 125-130 spedita no? La verità è che non sono così fan di YS da preordinare la CE, vado di liscia :)

Sent from Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top