Switch Yu-Gi-Oh! Legacy of the Duelist: Link Evolution

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Konami ha annunciato al Jump Festa 2020 che verranno aggiunte molte nuove carte tra cui "Crystron Halqifibrax", "Firewall Dragon Darkfluid" e "I: P Masquerena". Il numero totale di carte supererà le 10.000 dopo l'aggiornamento.

Oltre alle nuove carte i personaggi di Yu-Gi-Oh! VRAINS appariranno come duellanti.
mmm, buono, dai

sarebbe bello se aggiornassero anche con l'update alle regole che entrerà in vigore ad aprile, ma boh, ci spero poco

 
Io me lo sono fatto regalare per natale, ho ancora i mazzi di carte conservati ( quello di Keiba, lo SD della rivolta delle macchine, fortezza invincibile, signore della tempesta, il ruggito del drago e il giudizio del incantatore solo per citarne alcuni, più tutte le varie carte sbustate dai relativi pack :asd: )...da fan della serie è un gioco da avere assolutamente, mi sono creato il deck metà mago e metà drago e devo dire che a volte le prendo di santa ragione, devo rigiocare l'incontro più e più volte per arrivare alla vittoria, comunque mi mancano 9 incontri per finire la storia del primo capitolo.

 
Ma da quando è uscito è stato mai scontato? 

So che è un gioco votato al multiplayer online, ma la campagna in singolo merita? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma da quando è uscito è stato mai scontato? 

So che è un gioco votato al multiplayer online, ma la campagna in singolo merita? 
come il 90% dei giochi switch se fosse stato scontato direi a un massimo di 10€ :asd:

io sopra  ci ho passato un casino di ore e ancora ci gioco ogni tanto, ah non ho fatto alcuna partita in multiplayer solo con gli amici locale

 
Ma in ogni arco narrativo c'è un tutorial che spiega le nuove regole introdotte da quell'arco? Per dire, cominciando l'arco 5'DS ti vengono spiegate le meccaniche dei mostri syncro? E così via per gli altri archi?

 
Ma in ogni arco narrativo c'è un tutorial che spiega le nuove regole introdotte da quell'arco? Per dire, cominciando l'arco 5'DS ti vengono spiegate le meccaniche dei mostri syncro? E così via per gli altri archi?
esattamente

 
Qualche giorno fa era in sconto a 28 €, a saperlo l'avrei preso. Ero convinto che non ci fossero tutorial che spiegassero le nuove maccaniche introdotte via via e mi seccava andarle a recuperare in rete. Pazienza, aspetto il prossimo sconto e metto in whishlist.

 
ah ma la versione ps4 e one è uscita con una settimana di anticipo rispetto all'aggiornamento per switch? (l'aggiornamento per switch è il primo aprile, vero?)

wow, ma che senso ha? a questo punto perché non lo rilasciavano pure oggi?
(lo so che senso ha: è la speranza di spremere qualche acquirente troppo impaziente due volte; ma onestamente quanti saranno in tutto il mondo questi acquirenti? forse 2000? soliti pezzenti)

 
No l'aggiornamento per switch è previsto per domani, da quello che ho capito. 

 
avevo letto sempre release ad aprile/il primo aprile

ovviamente se invece sarà rilasciato domani mi rimangio quello che ho detto

 
avevo letto sempre release ad aprile/il primo aprile

ovviamente se invece sarà rilasciato domani mi rimangio quello che ho detto
Hai visto, l'hanno rilasciato oggi. Ora sono ancora più tentato ma 40 € mi sembrano troppi.

Aspetto il direct e poi decido.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi volesse comprarlo lascio un luuungo parere così potete decidere meglio.

Vi scrivo da Player abituato a giocare con il meta attuale, che ha preso il gioco sapendo già cosa aspettarsi, ovvero un gioco fatto per neofiti e improntato sul 4Fun, non sul competitivo o su qualcosa dove bisogna ragionare mentre si gioca.

Partiamo con il dire che il gioco manca totalmente di cura e non vale neanche lontanamente i 40 € a cui lo vendono, 10/15 sarebbe stato un prezzo più consono, per tutto il gioco avrete l'impressione di trovarvi davanti a un prodotto fatto velocemente e tirato via giusto per fare due soldi.

Partiamo dalla  Storia:

Si è possibile rivivere grosso modo tutti i duelli degli anime, ma il tutto è di una noia mortale, perché specie all'inizio nella prima Serie le partite sono oscene, sia voi che l'avversario avrete mazzi composti quasi interamente da mostri normali con pochissimi supporti di magie e trappole.
Quasi tutte le partite saranno un "Pesco, setto uno, passo" o "Evoco 1, attacco e spero che l'avversario non peschi un mostro più grosso", non c'è strategia e non c'è divertimento, poi qualcuno si divertirà a giocare 20 turni di "Evoco 1 attacco e prego" a partita, ma vi assicuro che dopo un paio di partite, anche i più restii a usare un mazzo personale, cambieranno idea.
Le cose cambiano andando avanti con le Serie, ma parliamo sempre di mazzi mediocri e noiosi basati per lo più sulla fortuna di pescare qualcosa di appena decente.

Cose Positive: Se non sapete la storia dell'anime potete riviverla.
Cose Negative: L'ultima Serie non ha trama, sono solo duelli.
I duelli sono di una noia mortale in quanto i mazzi sono strutturati per essere osceni, nessuno pretende di fare 50 special a turno o di giocare con dei T1, ma dovrebbero quantomeno essere montati con un criterio e mantenere un determinato stile di crescita a seconda del personaggio.
Io mi aspetto che Atem/Yugi possa partire con un mazzo scarso con un po' di supporti forti e poi diventare sempre più forte, ma non è così, il suo mazzo è una merda con 2/3 carte buone e resta una merda a fine gioco con 4/5 carte forti, 10 carte decenti e 25 carte che sono gialloni che non fanno nulla. Durante tutto il corso della campagna non abbiamo mai l'idea di trovarci davanti a una campagna studiata da qualcuno che ha a cuore l'anime e il gioco.
Questa volta non ho letto tutto il racconto della campagna avendo già giocato a LoTD del 2015 su PS4, ma essendo che il prodotto è identico al 200%, sono sicuro che gli orrendi errori grammaticali presenti siano rimasti ("Eh Joey Se io avrei pensato così, l'avrei fatto no?").

Tutta la Storia non è altro che una scusa per dire "Oh volevate una modalità storia in stile Dragonball per rivivere i momenti più belli del gioco? Vi abbiamo fatto sta robina qua tirata via, fatevela andare bene così almeno abbiamo una scusa per gridare alla infinita longevità del gioco"
Tutta la modalità Storia non è altro che una corsa a cercare di finirla, dove non vi divertirete quasi mai e la farete solo per sbloccare carte per giocare.  Storia Voto 4.


Gameplay:

Il gioco ci introduce in maniera fantastica alle varie meccaniche, quindi chi non avesse dimestichezza con il gioco, si troverà da Dio e non spaesato.
La gestione dell'attivazione delle carte e del chiamare le catene si suddivide in Semplice, Pro e Predefinito, consiglio Semplice, in quanto è come giocare su Ygopro ma la possibilità di Chiamare la catena in qualunque momento funziona in maniera perfetta, sconsiglio Pro in quanto chiamare la catena su un attacco (Fiendish Chain per intenderci) non funziona mai in quanto il tempo di reazione che dovete avere quando parte un attacco è improponibile.
Le cose belle sono finite.
Le animazioni dei mostri sono pochissime, molti mostri iconici (le divinità egizie ad esempio) non ce l'hanno e le animazioni originali del vecchio LoTD (copiate e incollate qua) sono come grafica a livello PS1, perfino Duel Link ha animazioni migliori, mi domando in questi casi se non fosse stato più facile copiare e incollare l'animazione del cartone piuttosto che proporre della merda. Le nuove animazioni sono fatte meglio, o perlomeno fin'ora ho visto Exodia ed era molto carino.
Le animazioni dell'evocazione dei Synchro/XYZ/Link/Fusioni sono molto carine.

Negative:

Il gioco è lento e a differenza del vecchio gioco su Ps2, qua non è possibile velocizzarlo, quindi attivare Pot Of Duality vi farà perdere tipo un'ora della vostra vita.
Il gioco non consente di saltare o disabilitare le animazioni, quindi se giocate Dark Magician, vi subirete 20 volte volte a partita l'animazione oscena del Mago Nero.
Il gioco non consente di disabilitare le animazioni di Fusioni/XYZ/Synchro/Link, quindi se giocate Dragon Link o Firewall.deck vi subirete 10 volte a partita l'evocazione link con tutta l'animazione.
Non è possibile controllare il cimitero o l'extra in qualunque momento, potete controllare solo il terreno in qualunque momento, per poter verificare cosa avete nel cimitero/extra/bandite dovrete chiamare una catena e prima di attivare la carta potete guardarci, poi annullerete l'azione di attivare la vostra trappola o il vostro effetto, è abbastanza scomodo ma nulla di drammatico.

Gameplay Voto 6

Passiamo allo  spacchettamento, anche qua per fortuna ci sono i siti internet che ci dicono dove trovare le carte, dato che sono buttate senza una vera logica nei pacchetti, anche perché era troppo dispendioso mettere da Yugi le carte Mago Nero nuove modificando il codice del vecchio gioco, quindi hanno deciso di buttarle sui pacchetti dei personaggi Vrains, anche qua imbarazzante.
La cosa peggiore è che non potrete aprire più pacchetti alla volta o saltare l'animazione di spacchettamento, se vorrete aprire 100 pacchetti, ne comprerete 1 alla volta per 100 volte e vedrete 100 volte l'animazione oltre a riempirvi di doppioni.
Il gioco non vi dirà neanche se quella che avete trovato è una carta nuova, andrete voi a memoria.

Una delle cose migliori del gioco è il non dover seguire la Banned, quindi potrete giocare qualunque format vi piaccia e qualunque mazzo vi piaccia.
Faccio notare però che non sono presenti le vecchie errate delle carte, quindi se voleste giocare il vecchio Chaos Yata Lock, lo farete con il CED nuovo, il Crush Card Virus Nuovo e il Ring of Distruction nuovo, anche qua doveva essere oggettivamente uno sforzo disumano inserire almeno la versione originale di queste carte in aggiunta a quella attuale.

Pack Opening Voto 4,5

Passiamo alla parte migliore del gioco, le Sfide:

Dopo che vi saranno caduti i coglioni a ripetere 2 volte tutti i duelli della modalità Storia, (se c'è Atem vs Kaiba, poi bisognerà giocare Kaiba vs Atem) potrete sbloccare nuovi mazzi giocati dai personaggi della Storia in una modalità a parte.

La cosa positiva del gioco, è che non ci sono Tier 1, quindi non rischierete mai giocando un 4Fun di venire arati malamente (salvo alcuni casi), in quanto tutti i mazzi IA sono bilanciati per essere battibili, poche o nessuna Hand Trap salvo rari casi, poche trappole forti.
La cosa negativa del gioco è anche però che non ci sono i Tier 1, quindi non affronterete mai un vero mazzo forte per testare un vostro mazzo. Pensate se dopo aver battuto Atem nella Challenge, aveste potuto riaffrontarlo con lui che giocava l'attuale Dark Magician Deck del 2020 come sarebbe cambiata la modalità.

Le Sfide non hanno però dei veri mazzi decenti e relativi al personaggio, se ad esempio vi aspettaste di affrontare la versione credibile di Dark Magician di Yugi o di Atem, non la troverete, troverete una versione mediocre del suo mazzo.
Non è possibile fare Match o utilizzare la side, che è usabile solo Online.

Il gioco non segue la Banned Ufficiale, ne ha una tutta sua.


Intelligenza Artificiale:


Anche qua che dire, l'IA è mediocre, non siamo ai livelli di stupidità di quella del vecchio Ygopro, ma non siamo troppo distanti.
L'IA non ha quasi nessuna capacità di fare combo anche minime, quasi sempre vi sembrerà di affrontare un ragazzino alle prime armi non molto sveglio.
Vi faccio un esempio:

Gioco contro Trickstar in una Sfida, io ho un mostro con 3200 in difesa e una carta coperta e 1700 LP, l'avversario ha tipo 5/6000 LP.
Lui ha Lightstage e Trickstar Lycoris in mano, ora un qualunque player mediamente intelligente adderebbe Trickstar Lilybell, la evocherebbe normal, attaccherebbe diretto, rimbalzerebbe in mano Lilybell con Lycoris, userebbe l'effetto di Lilybell per evocarla special e attaccherebbe diretto  vincendo.
L'avversario ha addato Lilybell di Lightstabe, evocato special in difesa e in end ha attivato Lycoris per evocarla.
Questo penso che descriva molto bene il livello di stupidità.

IA Voto 4,5


Non ho messo nulla sull'online nonostante sia l'unica parte del gioco che probabilmente è veramente godibile, perché oggettivamente non c'è alcun motivo di giocare online a questo gioco, quando esistono DB e Ygopro.
Non ho verificato se l'online sia buono o no come velocità, ricordo il gioco su Ps3 che giocarlo online faceva venire voglia di strapparsi gli occhi, in quanto era già lento di suo, ma era infinitamente MOLTO MA MOLTO più lento online, roba che giocare un turno di "setto 4 passo" richiedeva 3/4 minuti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi volesse comprarlo lascio un luuungo parere così potete decidere meglio.

Vi scrivo da Player abituato a giocare con il meta attuale, che ha preso il gioco sapendo già cosa aspettarsi, ovvero un gioco fatto per neofiti e improntato sul 4Fun, non sul competitivo o su qualcosa dove bisogna ragionare mentre si gioca.

Partiamo con il dire che il gioco manca totalmente di cura e non vale neanche lontanamente i 40 € a cui lo vendono, 10/15 sarebbe stato un prezzo più consono, per tutto il gioco avrete l'impressione di trovarvi davanti a un prodotto fatto velocemente e tirato via giusto per fare due soldi.

Partiamo dalla  Storia:

Si è possibile rivivere grosso modo tutti i duelli degli anime, ma il tutto è di una noia mortale, perché specie all'inizio nella prima Serie le partite sono oscene, sia voi che l'avversario avrete mazzi composti quasi interamente da mostri normali con pochissimi supporti di magie e trappole.
Quasi tutte le partite saranno un "Pesco, setto uno, passo" o "Evoco 1, attacco e spero che l'avversario non peschi un mostro più grosso", non c'è strategia e non c'è divertimento, poi qualcuno si divertirà a giocare 20 turni di "Evoco 1 attacco e prego" a partita, ma vi assicuro che dopo un paio di partite, anche i più restii a usare un mazzo personale, cambieranno idea.
Le cose cambiano andando avanti con le Serie, ma parliamo sempre di mazzi mediocri e noiosi basati per lo più sulla fortuna di pescare qualcosa di appena decente.

Cose Positive: Se non sapete la storia dell'anime potete riviverla.
Cose Negative: L'ultima Serie non ha trama, sono solo duelli.
I duelli sono di una noia mortale in quanto i mazzi sono strutturati per essere osceni, nessuno pretende di fare 50 special a turno o di giocare con dei T1, ma dovrebbero quantomeno essere montati con un criterio e mantenere un determinato stile di crescita a seconda del personaggio.
Io mi aspetto che Atem/Yugi possa partire con un mazzo scarso con un po' di supporti forti e poi diventare sempre più forte, ma non è così, il suo mazzo è una merda con 2/3 carte buone e resta una merda a fine gioco con 4/5 carte forti, 10 carte decenti e 25 carte che sono gialloni che non fanno nulla. Durante tutto il corso della campagna non abbiamo mai l'idea di trovarci davanti a una campagna studiata da qualcuno che ha a cuore l'anime e il gioco.
Questa volta non ho letto tutto il racconto della campagna avendo già giocato a LoTD del 2015 su PS4, ma essendo che il prodotto è identico al 200%, sono sicuro che gli orrendi errori grammaticali presenti siano rimasti ("Eh Joey Se io avrei pensato così, l'avrei fatto no?").

Tutta la Storia non è altro che una scusa per dire "Oh volevate una modalità storia in stile Dragonball per rivivere i momenti più belli del gioco? Vi abbiamo fatto sta robina qua tirata via, fatevela andare bene così almeno abbiamo una scusa per gridare alla infinita longevità del gioco"
Tutta la modalità Storia non è altro che una corsa a cercare di finirla, dove non vi divertirete quasi mai e la farete solo per sbloccare carte per giocare.  Storia Voto 4.


Gameplay:

Il gioco ci introduce in maniera fantastica alle varie meccaniche, quindi chi non avesse dimestichezza con il gioco, si troverà da Dio e non spaesato.
La gestione dell'attivazione delle carte e del chiamare le catene si suddivide in Semplice, Pro e Predefinito, consiglio Semplice, in quanto è come giocare su Ygopro ma la possibilità di Chiamare la catena in qualunque momento funziona in maniera perfetta, sconsiglio Pro in quanto chiamare la catena su un attacco (Fiendish Chain per intenderci) non funziona mai in quanto il tempo di reazione che dovete avere quando parte un attacco è improponibile.
Le cose belle sono finite.
Le animazioni dei mostri sono pochissime, molti mostri iconici (le divinità egizie ad esempio) non ce l'hanno e le animazioni originali del vecchio LoTD (copiate e incollate qua) sono come grafica a livello PS1, perfino Duel Link ha animazioni migliori, mi domando in questi casi se non fosse stato più facile copiare e incollare l'animazione del cartone piuttosto che proporre della merda. Le nuove animazioni sono fatte meglio, o perlomeno fin'ora ho visto Exodia ed era molto carino.
Le animazioni dell'evocazione dei Synchro/XYZ/Link/Fusioni sono molto carine.

Negative:

Il gioco è lento e a differenza del vecchio gioco su Ps2, qua non è possibile velocizzarlo, quindi attivare Pot Of Duality vi farà perdere tipo un'ora della vostra vita.
Il gioco non consente di saltare o disabilitare le animazioni, quindi se giocate Dark Magician, vi subirete 20 volte volte a partita l'animazione oscena del Mago Nero.
Il gioco non consente di disabilitare le animazioni di Fusioni/XYZ/Synchro/Link, quindi se giocate Dragon Link o Firewall.deck vi subirete 10 volte a partita l'evocazione link con tutta l'animazione.
Non è possibile controllare il cimitero o l'extra in qualunque momento, potete controllare solo il terreno in qualunque momento, per poter verificare cosa avete nel cimitero/extra/bandite dovrete chiamare una catena e prima di attivare la carta potete guardarci, poi annullerete l'azione di attivare la vostra trappola o il vostro effetto, è abbastanza scomodo ma nulla di drammatico.

Gameplay Voto 6

Passiamo allo  spacchettamento, anche qua per fortuna ci sono i siti internet che ci dicono dove trovare le carte, dato che sono buttate senza una vera logica nei pacchetti, anche perché era troppo dispendioso mettere da Yugi le carte Mago Nero nuove modificando il codice del vecchio gioco, quindi hanno deciso di buttarle sui pacchetti dei personaggi Vrains, anche qua imbarazzante.
La cosa peggiore è che non potrete aprire più pacchetti alla volta o saltare l'animazione di spacchettamento, se vorrete aprire 100 pacchetti, ne comprerete 1 alla volta per 100 volte e vedrete 100 volte l'animazione oltre a riempirvi di doppioni.
Il gioco non vi dirà neanche se quella che avete trovato è una carta nuova, andrete voi a memoria.

Una delle cose migliori del gioco è il non dover seguire la Banned, quindi potrete giocare qualunque format vi piaccia e qualunque mazzo vi piaccia.
Faccio notare però che non sono presenti le vecchie errate delle carte, quindi se voleste giocare il vecchio Chaos Yata Lock, lo farete con il CED nuovo, il Crush Card Virus Nuovo e il Ring of Distruction nuovo, anche qua doveva essere oggettivamente uno sforzo disumano inserire almeno la versione originale di queste carte in aggiunta a quella attuale.

Pack Opening Voto 4,5

Passiamo alla parte migliore del gioco, le Sfide:

Dopo che vi saranno caduti i coglioni a ripetere 2 volte tutti i duelli della modalità Storia, (se c'è Atem vs Kaiba, poi bisognerà giocare Kaiba vs Atem) potrete sbloccare nuovi mazzi giocati dai personaggi della Storia in una modalità a parte.

La cosa positiva del gioco, è che non ci sono Tier 1, quindi non rischierete mai giocando un 4Fun di venire arati malamente (salvo alcuni casi), in quanto tutti i mazzi IA sono bilanciati per essere battibili, poche o nessuna Hand Trap salvo rari casi, poche trappole forti.
La cosa negativa del gioco è anche però che non ci sono i Tier 1, quindi non affronterete mai un vero mazzo forte per testare un vostro mazzo. Pensate se dopo aver battuto Atem nella Challenge, aveste potuto riaffrontarlo con lui che giocava l'attuale Dark Magician Deck del 2020 come sarebbe cambiata la modalità.

Le Sfide non hanno però dei veri mazzi decenti e relativi al personaggio, se ad esempio vi aspettaste di affrontare la versione credibile di Dark Magician di Yugi o di Atem, non la troverete, troverete una versione mediocre del suo mazzo.
Non è possibile fare Match o utilizzare la side, che è usabile solo Online.

Il gioco non segue la Banned Ufficiale, ne ha una tutta sua.


Intelligenza Artificiale:


Anche qua che dire, l'IA è mediocre, non siamo ai livelli di stupidità di quella del vecchio Ygopro, ma non siamo troppo distanti.
L'IA non ha quasi nessuna capacità di fare combo anche minime, quasi sempre vi sembrerà di affrontare un ragazzino alle prime armi non molto sveglio.
Vi faccio un esempio:

Gioco contro Trickstar in una Sfida, io ho un mostro con 3200 in difesa e una carta coperta e 1700 LP, l'avversario ha tipo 5/6000 LP.
Lui ha Lightstage e Trickstar Lycoris in mano, ora un qualunque player mediamente intelligente adderebbe Trickstar Lilybell, la evocherebbe normal, attaccherebbe diretto, rimbalzerebbe in mano Lilybell con Lycoris, userebbe l'effetto di Lilybell per evocarla special e attaccherebbe diretto  vincendo.
L'avversario ha addato Lilybell di Lightstabe, evocato special in difesa e in end ha attivato Lycoris per evocarla.
Questo penso che descriva molto bene il livello di stupidità.

IA Voto 4,5


Non ho messo nulla sull'online nonostante sia l'unica parte del gioco che probabilmente è veramente godibile, perché oggettivamente non c'è alcun motivo di giocare online a questo gioco, quando esistono DB e Ygopro.
Non ho verificato se l'online sia buono o no come velocità, ricordo il gioco su Ps3 che giocarlo online faceva venire voglia di strapparsi gli occhi, in quanto era già lento di suo, ma era infinitamente MOLTO MA MOLTO più lento online, roba che giocare un turno di "setto 4 passo" richiedeva 3/4 minuti.
se anche avessi avuto un lontanissimo pensiero di acquistarlo, con questa recensione mi è proprio passata la voglia..grazie per i soldi risparmiati :fiore:

 
aggiungo io una cosa sull'online, relativa però a quando ci ho giocato (al lancio della versione giapponese e per i due mesi successivi; non credo sia cambiato nulla da allora, però) : delle varie modalità che si possono fare online, trovi realisticamente gente SOLO nella ranked. Il ranking poi funziona un po' da schifo, nel senso che a ogni win che fai guadagni un punto (contro chiunque tu stia giocando), ma se perdi ne guadagni zero, quindi conta solo fare più partite degli altri. 
In questa modalità non si giocano match, ma duelli singoli, quindi niente side neanche qui. Inoltre il game in totale durerà un tot di tempo (mi pare 20 minuti) e ogni turno può durare al massimo... non ricordo quanto, forse 3 o 5 minuti. Comunque una quantità quasi irrisoria perché, se vuoi vincere in ranked (cioè se vuoi divertirti, visto che gli avversari faranno così) devi andarci con mazzi forti, se non necessariamente T1 comunque con mazzi che devono giocare molte carte/costruire board molto forti. Per farlo ovviamente serve tempo (specie considerando la lentezza che ha già evidenziato Tox), e il tempo che viene assegnato NON basta. Cioè io col mazzo zombie (che fa molte combo, ma non credo proprio che sia quello che comba di più; con gli orcusestra/orcust in quasi ogni momento ne potevo fare di 2-3 volte più lunghe), nonostante sapessi a memoria che cosa fare e quindi il tempo di pensare era rasente lo zero, NON potevo finire le combo, ero costretto a scegliere una versione molto più breve altrimenti mi sarebbe scaduto il tempo. Una volta che mi sono arrischiato di farne una completa, il tempo del turno mi è effettivamente scaduto, ma pensavo che sarebbe successo semplicemente un passaggio di turno automatico. Figuratevi la mia reazione quando è apparsa la scritta

HAI PERSO.

 
Quindi anche online bocciato.

Davvero l'IA non ha la più pallida idea di come giocare i propri mazzi.

Quando gioca Zoodiac non sfrutta Ratpier,  quando gioca Sky Striker posiziona Raye invece di evocarlo e fare link, è quasi un insulto all'intelligenza dei giocatori.

Burning Abyss che non evoca Dante..

Poi vabbè un mazzo Sky Striker con il 3x di Hercule Base e BA con Card of Demise penso che solo qua potessero pensarlo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi avete fatto passare la voglia di prenderlo...... grazie comunque mi avete impedito di buttare via questi soldi.

Peccato, gli ultimi yugioh che ho giocato sono stati gli ultimi 3 usciti su ds (2009-2010-2011), quelli che ripercorrevano la storia di 5'DS che non erano male, avevano una campagna storia ben fatta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top