Yuri Kuma Arashi

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vedere gente che divinizza Utena tacciare ( dopo due episodi :rickds::rickds::rickds: ) Yurikuma di essere senza senso e fatto solo per mostrare fanservice lesbo :rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la seconda... continuo a non saper bene cosa pensare, non so manco se mi piace o meno, sono sinceramente confuso :rickds:

è partita con meno wtf della prima puntata, poi qualche wtf c'è stato durante la puntata, e non parlo del solito processo di shabadabu, che è similissima alla strategia di sopravvivenza di Mawaru.

Il fanservice lesbo c'è, tanto, tantissimo, ma non essendo spinto non è che dia fastidio o interferisca in qualche modo visto che è la normalità essere lesbiche in sto anime (manco sono apparsi ragazzi normali finora no?). Quello che mi preoccupa di più è la trama di fondo, che boh, non è chiara per niente, non vorrei fosse tutto così sto anime, e mancano "solo" dieci puntate alla fine.

O fanno puntate di un'ora (seh), o devono imparare a gestire meglio il tempo, che tra flashback, trasformazioni, processi, grr grrr, shoock, etc, succede poco niente e personalmente mi invoglia pochissimo alla continuazione.

Almeno Mawaru "impazziva" più avanti, delle basi sensate e razionali le buttava giù all'inizio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto anche io il 2 episodio sub ita e ho un po' le perplessità di Sab, mi pare di ricordare che la trama di Mawaru al secondo episodio un po' l'avessi capita; qua invece non saprei bene cosa dirne; non capisco proprio dove voglia andare a parare. Ma anche voi avete avuto l'impressione che un buon quarto di animazioni fosse riciclato dall'episodio precedente?

forse che la protagonista diverrà la chiave della fine della guerra tra orsi e umani, nonostante la voglia di vendetta?

Devo dire che non mi aspettavo la morte di Sumika così in fretta, nè che l'insegnante fosse un orso
le scene yuri non mi danno fastidio

almeno qua sono consenzienti XD, in Mawaru mi aveva fatto rimanere mooolto male la scena alle terme, ma per altri motivi (idem la scena dello scultore)....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma non riesco proprio a capirci molto della storia :imfao:però sicuramente lo continuerò, voglio vedere come continua.

 
Ma anche voi avete avuto l'impressione che un buon quarto di animazioni fosse riciclato dall'episodio precedente?
Assolutamente si, è stata proprio gestita male sta seconda puntata.

 
è partita con meno wtf della prima puntata, poi qualche wtf c'è stato durante la puntata, e non parlo del solito processo di shabadabu, che è similissima alla strategia di sopravvivenza di Mawaru.
Ma infatti il Sahabadabu è la versione Yuri della Strategia di Sopravvivenza di Mawaru, sicuramente di fisso il Sahabadadu ci sarà in ogni episodio, sicuro, in ogni anime con in mezzo Ikuahara c'è sempre un scena che si ripeta ad ogni singolo episodio, anche in Utena c'era una cosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

almeno qua sono consenzienti XD, in Mawaru mi aveva fatto rimanere mooolto male la scena alle terme, ma per altri motivi (idem la scena dello scultore)....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Best scene ever //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto anche io il 2 episodio sub ita e ho un po' le perplessità di Sab, mi pare di ricordare che la trama di Mawaru al secondo episodio un po' l'avessi capita; qua invece non saprei bene cosa dirne; non capisco proprio dove voglia andare a parare. Ma anche voi avete avuto l'impressione che un buon quarto di animazioni fosse riciclato dall'episodio precedente?
forse che la protagonista diverrà la chiave della fine della guerra tra orsi e umani, nonostante la voglia di vendetta?

Devo dire che non mi aspettavo la morte di Sumika così in fretta, nè che l'insegnante fosse un orso
le scene yuri non mi danno fastidio

almeno qua sono consenzienti XD, in Mawaru mi aveva fatto rimanere mooolto male la scena alle terme, ma per altri motivi (idem la scena dello scultore)....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma non riesco proprio a capirci molto della storia :imfao:però sicuramente lo continuerò, voglio vedere come continua.
Per me non esiste nessuna guerra tra orsi e umani, mi pare che su questo punto l'anime sia abbastanza chiaro del fatto che, come Utena, l'ambiente non sia uno spazio fisico reale quanto piuttosto uno stato mentale. Tutta questa eccessività dello Yuri ( la piantagione di gigli, gli orsi che hanno tutti Yuri nel nome, l'asteroide Maria ) mi fa pensare che si voglia creare una divisione tra lo yuri ideale ( che appunto è caratterizzato da tutti questi simboli ) e la vera omosessualità femminile, difatti gli orsi dividono le umane che mangiano come ragazze dal buon sapore ( Sumika ad esempio ) e le altre che sono insipide il che potrebbe essere una divisione tra quelle che " giocano alla coppietta " ( insipide ) e quelle che amano veramente ( buone da mangiare ).

- - - Aggiornato - - -

Assolutamente si, è stata proprio gestita male sta seconda puntata.
E più che ovvio che Yurikuma non abbia dietro lo stesso budget di Mawaru, di base non bisogna aspettarsi un anime di uguale bellezza grafica. Poi Ikuhara è uno che ricicla sempre determinate scene, sin dai suoi esordi.

 
Per me non esiste nessuna guerra tra orsi e umani, mi pare che su questo punto l'anime sia abbastanza chiaro del fatto che, come Utena, l'ambiente non sia uno spazio fisico reale quanto piuttosto uno stato mentale. Tutta questa eccessività dello Yuri ( la piantagione di gigli, gli orsi che hanno tutti Yuri nel nome, l'asteroide Maria ) mi fa pensare che si voglia creare una divisione tra lo yuri ideale ( che appunto è caratterizzato da tutti questi simboli ) e la vera omosessualità femminile, difatti gli orsi dividono le umane che mangiano come ragazze dal buon sapore ( Sumika ad esempio ) e le altre che sono insipide il che potrebbe essere una divisione tra quelle che " giocano alla coppietta " ( insipide ) e quelle che amano veramente ( buone da mangiare ).
:yonkers:

Sai che, hai spiegato meglio tu in questo post, che l'anime in due puntate quello che potrebbe effettivamente essere la "verità" dietro tutto?

Complimenti, è una validissima teoria.

 
:yonkers:
Sai che, hai spiegato meglio tu in questo post, che l'anime in due puntate quello che potrebbe effettivamente essere la "verità" dietro tutto?
Direi che l'anime non ha nessuna intenzione di essere chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque ho beccato questa, la divisione è la stessa di Sharla.

The show is a criticism of the yuri genre, or rather the classic basis of the genre.Japan = sexually conservative

Homosexuality in girls = just a phase

Yuri = that thing Japanese girls do at an all girls school when there's no boys around, they get over it

Classic yuri = trite, transient romance and pure love that just happens in a safe environment between girls who cuddle and hold hands

Yuri happens behind closed doors

it's "invisible"

Yuri is about purity and fluffy stuff

it just happens in high school

that's the basis of classic Yuri fiction

it's based on what actually happened in high schools- teachers really would tell students and it was common opinion that it was just a phase

This show is a direct tear-down of that

bears = lesbians

lesbians, as in real ones, are a direct challenge to pure yuri, they have sex they aren't invisible

When a girl is eaten, it represents a loss of virginity

The barrier represents a safe zone, within which the World of Yuri exists. Inside is a school where girls are free to be pure lovers and stuff behind closed doors. It's a place for the classical romanticism of the genre to take place. However, if you stop being invisible and actually start saying "I love another girl sexually" the Invisible Storm hits and the relationship ends. This is a representation of society destroying public homosexuality. Japan is sexually conservative and forces homosexuality behind closed doors.

The barrier however is meaningless as bears (AKA real lesbians) breach it all the time, come in, and fuck a girl, which removes her from the Yuri World. She ceases to be a part of that setting.

The characters becoming Bears represents them giving into their homosexual tendencies and going full lesbian

they become something that is feared by the Yuri World

The Bears because they're still directly interacting with the Yuri World, whereas the girl who got fucked is not

she's "left" the world and become something "else"

The invasion of bears is sexual freedom and how it threatens the Yuri World, because the Yuri World's safe zone (The Barrier of Severance) is a flimsy piece of shit that doesn't work in real life

The sheltered Yuri World is a farce that pure love fans hide behind because they're scared of real sexuality, either because of sexual repression from society or because they don't have the guts to face a real relationship

Yuri Kuma Arashi is about yurifags vs actual lesbians and all the hairy sweaty bloody truths that come with it
 
All'interpretazione di Sharla non avevo mica pensato... davvero per me non era chiaro per niente questo aspetto! Però potrebbe essere assolutamente corretta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma anche in Mawaru c'erano scene riciclate oltre alla trasformazione della "principessa di cristallo"? Non ricordo, e Utena l'ho visto troppo tempo fa.

- - - Aggiornato - - -

Best scene ever //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me gli stupri o pseudo stupri dan sempre fastidio, che siano yuri, yaoi, etero, hentai e che più ne ha più ne metta... Ma so che è una cosa mia personale, ci mancherebbe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi che l'anime non ha nessuna intenzione di essere chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque ho beccato questa, la divisione è la stessa di Sharla.
Altro indizio che può essere pertinente a questa visione è il fatto che la foto di Sumika viene inserita dalla professoressa in un archivio rappresentato con un disegno di un triangolo rosa capovolto, simbolo usato ai tempi dei nazisti per etichettare gli omosessuali maschi ( ma che col tempo è stato trasformato in un simbolo di rappresentanza positivo per entrambe le parti. ).

 
Yuri Kuma Arashi is about yurifags vs actual lesbians and all the hairy sweaty bloody truths that come with it
Vabbè ma se la trama di fondo non c'è, e tutto si basa su simbolismi wtf che devono ricondurre alle yurifags contro le lesbiche vere, per quel che mi riguarda è drop potentissimo, anche perchè ad un primo approccio non è che venga in mente subito la teoria, e ad ogni cosa mostrata va associato un simbolismo soggettivo per trovarci un senso in tutto ciò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Mboh, aspetto la tre, ma se davvero così fosse, sarà l'ultima che vedrò.

 
Vabbè ma se la trama di fondo non c'è, e tutto si basa su simbolismi wtf che devono ricondurre alle yurifags contro le lesbiche vere, per quel che mi riguarda è drop potentissimo, anche perchè ad un primo approccio non è che venga in mente subito la teoria, e ad ogni cosa mostrata va associato un simbolismo soggettivo per trovarci un senso in tutto ciò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Mboh, aspetto la tre, ma se davvero così fosse, sarà l'ultima che vedrò.
L'hai visto Utena?

 
Vabbè ma se la trama di fondo non c'è, e tutto si basa su simbolismi wtf che devono ricondurre alle yurifags contro le lesbiche vere, per quel che mi riguarda è drop potentissimo, anche perchè ad un primo approccio non è che venga in mente subito la teoria, e ad ogni cosa mostrata va associato un simbolismo soggettivo per trovarci un senso in tutto ciò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Mboh, aspetto la tre, ma se davvero così fosse, sarà l'ultima che vedrò.
Non vedo dove sia il problema o la sorpresa sinceramente, non capisco cosa ti aspettavi.

 
L'hai visto Utena?
Nope.

Solo Mawaru e Sailor Moon dello stesso autore.

Non vedo dove sia il problema o la sorpresa sinceramente, non capisco cosa ti aspettavi.
Un minimo di trama e senso forse? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi aspettavo Mawaru 2.0, non il nonsense lesbo fine a se stesso solo per andare a fare una battaglia a suon di interpretazioni sulle lesbiche vere contro quelle che si atteggiano come tali in fasi di transito e ribellione.

Sto anime va ben oltre la mia soglia di sopportazione se tutte le puntate continuano sulla linea delle prime due.

 
Nope.
Solo Mawaru e Sailor Moon dello stesso autore.

Un minimo di trama e senso forse? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi aspettavo Mawaru 2.0, non il nonsense lesbo fine a se stesso solo per andare a fare una battaglia a suon di interpretazioni sulle lesbiche vere contro quelle che si atteggiano come tali in fasi di transito e ribellione.

Sto anime va ben oltre la mia soglia di sopportazione se tutte le puntate continuano sulla linea delle prime due.
Guarda che Mawaru e Sailor moon sono uguali eh, se non comprendi i simboli ed il messaggio che vogliono dare non capisci una ceppa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che Mawaru e Sailor moon sono uguali eh, se non comprendi i simboli ed il messaggio che vogliono dare non capisci una ceppa.
Ma simbolismo a parte sto dicendo, erano anche altro. Yuri Kuma Arashi, per ora non è altro. è solo un wtf lesbo da interpretare.

Mò dimmi che Sailor Moon è uguale a quest'anime.

 
Ma simbolismo a parte sto dicendo, erano anche altro. Yuri Kuma Arashi, per ora non è altro. è solo un wtf lesbo da interpretare.
Mò dimmi che Sailor Moon è uguale a quest'anime.
No, simbolismo a parte non erano anche altro. Tutta la loro trama si basa sul messaggio che danno i simboli o i dati eventi. Sailor moon non è uguale a questo anime, Sailor moon S sì anzi, di tutti quelli di Ikuhara è pure il più subdolo visto che i messaggi sono nascosti da un susseguirsi degli eventi che hanno un senso compiuto anche senza comprendere il messaggio di fondo.

 
No, simbolismo a parte non erano anche altro. Tutta la loro trama si basa sul messaggio che danno i simboli o i dati eventi. Sailor moon non è uguale a questo anime, Sailor moon S sì anzi, di tutti quelli di Ikuhara è pure il più subdolo visto che i messaggi sono nascosti da un susseguirsi degli eventi che hanno un senso compiuto anche senza comprendere il messaggio di fondo.
Mah, io delle trame di fondo continuo a ricordarmele onestamente, non puoi far campare un anime solo sul simbolismo, Sailor Moon aveva una sua trama che proseguiva, idem Mawaru.

Sailor Moon l'ultima volta che l'ho visto avrò avuto 10/12 anni, se ci aggiungi le censure della Mediaset sicuramente mi saranno sfuggite tante, tantissime cose. Ma Mawaru l'ho visto un paio d'anni fa, la trama di fondo c'era eccome, c'erano molti wtf anche li, bene o male spiegati tutti in un modo o in un altro (ok non proprio tutti tutti).

Qui per ora è solo simbolismo su yuri e quant'altro, gestito male perchè già nella seconda puntata sprecando veramente molto tempo, tra ricicli e scenette varie.

Aspetto la terza e poi traggo le mie conclusioni, potrebbe benissimo non fare per me una cosa simile gestita in questo modo, anche se ho amato Mawaru e ne ho apprezzato il simbolismo, però sarebbe strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top