Cosa c'è di nuovo?

Windows 11 | Disponibile

loyd

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
30 Mag 2006
Messaggi
1,946
Reazioni
430
Medaglie
6
Ultima modifica:

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
13,788
Reazioni
531
Medaglie
6

xXSoftXx

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
27 Nov 2009
Messaggi
8,515
Reazioni
220
Medaglie
8
Non è il thread giusto ma non so dive altro postare.
Mi è arrivata una mail su gmail in cui microsoft mi chiede di inserire il mio codice fiscale nel mio account. Non sembra essere uno spam avendo superato il filtro e la mail sembra veritiera (più o meno).
Cos'è sta roba? :ahsisi:
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
13,788
Reazioni
531
Medaglie
6
Ho tutte le impostazioni sulla telemetria disattivate.
Pure io.
Non è il thread giusto ma non so dive altro postare.
Mi è arrivata una mail su gmail in cui microsoft mi chiede di inserire il mio codice fiscale nel mio account. Non sembra essere uno spam avendo superato il filtro e la mail sembra veritiera (più o meno).
Cos'è sta roba? :ahsisi:
è arrivata anche a me e non sembra phishing. :asd:
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
13,788
Reazioni
531
Medaglie
6
E che diavolo vogliono dal mio codice fiscale? Se non lo metto mi chiudono gmail? :sowhat:
Non saprei, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla. Vediamo se insistono con altri messaggi prima del 31. :asd:
Post unito automaticamente:

Win11 mi sta tormentando per installare un nuovo megaggiornamento. Di che si tratta? :azz:
 
Ultima modifica:

loyd

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
30 Mag 2006
Messaggi
1,946
Reazioni
430
Medaglie
6
Arrivato il Moment 4, indovinate?
Explorer buggato :facepalm:
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
13,788
Reazioni
531
Medaglie
6
Win11 mi sta tormentando per installare un nuovo megaggiornamento. Di che si tratta? :azz:
è l'aggiornamento 22H2 che mi è arrivato con un anno di ritardo. :facepalm:
Il problema è che quando sta installando, intorno al 70% circa, causa un BSOD con la scritta KERNEL MODE HEAP CORRUPTION.
Dopo il riavvio, l'installazione parte di nuovo e non c'è verso di fermarla.
Quindi mi serve una soluzione al più presto o almeno un modo per fermare l'installazione automatica che parte ad ogni avvio/riavvio.
 

Domino Hurley

Divinità
LV
3
 
Iscritto dal
26 Nov 2010
Messaggi
16,670
Reazioni
482
Medaglie
14
è l'aggiornamento 22H2 che mi è arrivato con un anno di ritardo. :facepalm:
Il problema è che quando sta installando, intorno al 70% circa, causa un BSOD con la scritta KERNEL MODE HEAP CORRUPTION.
Dopo il riavvio, l'installazione parte di nuovo e non c'è verso di fermarla.
Quindi mi serve una soluzione al più presto o almeno un modo per fermare l'installazione automatica che parte ad ogni avvio/riavvio.
Prova ad arrestare il servizio di Windows update e impostarlo a manuale.

Mi pare di capire che crasha durante l'installazione. Prova a scaricare whocrashed per avere un'analisi del sistema sul dump che ha in memoria.

Prova a controllare se c'è qualche voce inerente all'installazione nell'update orchestrator
task scheduler -> libreriaUtilità di pianificazione -> Microsoft -> Windows -> UpdateOrchestrator
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
13,788
Reazioni
531
Medaglie
6
Prova ad arrestare il servizio di Windows update e impostarlo a manuale.

Mi pare di capire che crasha durante l'installazione. Prova a scaricare whocrashed per avere un'analisi del sistema sul dump che ha in memoria.

Prova a controllare se c'è qualche voce inerente all'installazione nell'update orchestrator
task scheduler -> libreriaUtilità di pianificazione -> Microsoft -> Windows -> UpdateOrchestrator
Ti ringrazio ma ho risolto con
sfc /scannow e mdsched.exe
oppure si è risolto da solo, boh. :iwanzw: L'update ha rimosso tutti i log ed i dump quindi non c'è verso di capire cosa sia successo. :asd:
Post unito automaticamente:

Non è che magari hai Windows Defender che ti blocca i driver della webcam? A me succedeva la stessa cosa perché Defender riteneva i driver della webcam obsoleti e ne bloccava l'esecuzione.
Vai nelle impostazioni di Sicurezza dispositivi di Defender, poi vai su "Isolamento Core" e controlla se hai attivato questa opzione:
Visualizza allegato 10838
Se ce l'hai attivata, prova a disattivarla e a riavviare il PC. Vedi se dopo aver fatto questo ti ritorna a funzionare.
Per la cronaca, ora ho quell'opzione ma è bloccata su Attivato. :urlo:
 

loyd

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
30 Mag 2006
Messaggi
1,946
Reazioni
430
Medaglie
6
Ti ringrazio ma ho risolto con
sfc /scannow e mdsched.exe
oppure si è risolto da solo, boh. :iwanzw:L'update ha rimosso tutti i log ed i dump quindi non c'è verso di capire cosa sia successo. :asd:
Post unito automaticamente:


Per la cronaca, ora ho quell'opzione ma è bloccata su Attivato. :urlo:
Ma l'opzione Integrità della memoria come ce l'hai? Perché se ce l'hai attivata è normale che quella sotto che riguarda i driver sia bloccata su attiva, perché sono collegate. Se Integrità della memoria è attiva, disattivala, riavvia il PC e a questo punto l'opzione dei driver dovrebbe essere disattivabile.
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
13,788
Reazioni
531
Medaglie
6
Ma l'opzione Integrità della memoria come ce l'hai? Perché se ce l'hai attivata è normale che quella sotto che riguarda i driver sia bloccata su attiva, perché sono collegate. Se Integrità della memoria è attiva, disattivala, riavvia il PC e a questo punto l'opzione dei driver dovrebbe essere disattivabile.
Ho fatto come hai detto e sono riuscito a disattivare anche l'ultima opzione. :campione:
Però...
le impostazioni sulla privacy di webcam e microfono sono ancora bloccate. :morty:
Post unito automaticamente:

L'aggiornamento di cui sopra ha riportato in auge msedgewebview2.exe. Sono sicuro che ero riuscito a disattivarlo senza rimuoverlo ma non ricordo come si fa. :asd:
Inoltre, ha fatto la sua comparsa StartMenuExperienceHost.exe che consuma RAM. Voglio disattivare anche ciò. :asd: Se butto giù il processo riparte dopo qualche secondo.
 
Ultima modifica:

loyd

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
30 Mag 2006
Messaggi
1,946
Reazioni
430
Medaglie
6
Ho fatto come hai detto e sono riuscito a disattivare anche l'ultima opzione. :campione:
Però...
le impostazioni sulla privacy di webcam e microfono sono ancora bloccate. :morty:
Post unito automaticamente:

L'aggiornamento di cui sopra ha riportato in auge msedgewebview2.exe. Sono sicuro che ero riuscito a disattivarlo senza rimuoverlo ma non ricordo come si fa. :asd:
Inoltre, ha fatto la sua comparsa StartMenuExperienceHost.exe che consuma RAM. Voglio disattivare anche ciò. :asd: Se butto giù il processo riparte dopo qualche secondo.
Non so che dirti allora, mi dispiace.
 

Crash-90

1 cassa di frutti Wumpa 5€
LV
2
 
Iscritto dal
3 Apr 2014
Messaggi
1,315
Reazioni
153
Medaglie
8
Ho fatto come hai detto e sono riuscito a disattivare anche l'ultima opzione. :campione:
Però...
le impostazioni sulla privacy di webcam e microfono sono ancora bloccate. :morty:
Post unito automaticamente:

L'aggiornamento di cui sopra ha riportato in auge msedgewebview2.exe. Sono sicuro che ero riuscito a disattivarlo senza rimuoverlo ma non ricordo come si fa. :asd:
Inoltre, ha fatto la sua comparsa StartMenuExperienceHost.exe che consuma RAM. Voglio disattivare anche ciò. :asd: Se butto giù il processo riparte dopo qualche secondo.
hai qualche software che può gestire la privacy del dispositivo? tipo antivirus o altro che hai installato?

controlla qui nel registro HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows e guarda se trovi qualcosa che indica privacy o altro, e prova a eliminarlo
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
13,788
Reazioni
531
Medaglie
6
Non so che dirti allora, mi dispiace.
Grazie lo stesso. Puoi aiutarmi per disattivare quelle due app di cui al post sopra?
hai qualche software che può gestire la privacy del dispositivo? tipo antivirus o altro che hai installato?

controlla qui nel registro HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows e guarda se trovi qualcosa che indica privacy o altro, e prova a eliminarlo
No, nessun antivirus a parte Malwarebytes.
No, nessun riferimento alla privacy in quel percorso del registro.
Continuo ad essere convinto che devo manipolare qualche opzione sul mio account Windows.
 
Top