Cosa c'è di nuovo?

Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,378
Reazioni
1,643
Medaglie
7
Sto procedendo su Elden Ring.
Ho esplorato tutta la penisola del pianto (da una "torre del ritorno" - appunto l'eco di un nobile guardando verso la sua direzione parlava di ritorno alla capitale - con un teletrasporto sono finito addirittura, appunto, all'estremo nord nella capitale, dove ho potuto sconfiggere un golem (?) e prendere un talismano che mi ripristina la vita nel tempo, non male) e sconfitto la progenie leonina al castello di Morne. Progenie del personaggio con la testa di leone? Quello che pare importantissimo e protagonista delle copertine delle guide. Non lo so. I servi (ma erano loro le bestie alate?) si sono ribellati ai nobili (e li hanno bruciati?) e ho trovato il padre di Irina in cima ad una torre, per poi ritrovarlo carponi sul corpo della figlia morta sul sentiero a giurare vendetta e persecuzione contro chi l'ha uccisa. Non so se avrei potuto evitarlo andando prima a Morne, incontrando il padre e tornando immediatamente da lei senza prima battere la progenie, e poi da Godrick piuttosto che viceversa come ho fatto (o meglio, tutto l'opposto). La spada che mi ha droppato la progenie è fighissima (pare il trono di spade versione spadone) e sto odiando il gioco per il fatto che mi fa desiderare 'ste armi basate sulla forza mentre ho alzato più destrezza (come è già successo in capitoli precedenti dei Souls). Io e il mio cavaliere esule abbiamo bullizzato la progenie, non ha avuto scampo. Poi ho provato anche lo spirito del cavaliere senzatesta, interessante che scompaia e riappaia punzecchiando i nemici. La strega Ellen è prigioniera in uno scantinato e per ora non so come liberarla dalle "catene di cristallo". Oh, e ho fermato il mausoleo dei trailer (imponente, azz, e spettacolare) con la pedicure, ma per il momento non ho intenzione di duplicare l'unic rimembranza che ho. Sono stato attaccato anche da un uccello della morte, di notte. La prima volta sono morto con la presa che non mi aspettavo, poi è andato. Intanto mi sa che ho concluso (la prima parte?) della città eterna (una sorta di Arcadia nel contesto dark fantasy? Sembravo un intruso) spuntando con l'ascensore a Caelid, ma prima ho battuto anche lo spirito ancestrale (il cervo) dopo aver acceso tutti i braceri degli obelischi, gran bella atmosfera. Tra l'altro, a proposito di obelischi, di tanto in tanto ne vedo qualcuno in miniatura spuntare sul terreno, per esempio in prossimità o nelle arene dei midboss. Uscendo all'esterno di Caelid dal punto dell'ascensore ho subito notato che sono vicino ad una stele con un porzione di mappa, quindi penso che sarà questa la mia prossima meta, e poi anche in base a come si configura la mappa rivelata deciderò il prossimo passo. Potrei pure tornare nella caverna di cristallo (la destinazione della trappola del teletrasporto di Sepolcride) e vedere se stavolta vale la pena affrontarla, oppure avrei da provare a sconfiggere il drago che pattuglia il ponte nelle terre dimenticate/corrose. Oppure c'è un oggetto sopra una statua rotta nella città eterna che vorrei capire come raggiungere e raccogliere. Ah, first try su un altro avatar putrescente, stavolta nella penisola del pianto. Beh, conoscevo in parte il pattern ed era più facile con meno vita rispetto a quello a Caelid. I semiumani mi fanno un po' di tenerezza e mi è un po' dispiaciuto ucciderne la regina per ottenere il bastone. Sono stato anche ad un rave su una spiaggia di "gente che vive nella morte", oserei definirli utilizzando il gergo del gioco. Una processione di quelli che sembravano non-morti (sventrati come i giganti barbuti?) che vagavano senza meta avanti e indietro sulla spiaggia (al lato del castello di Morne se non erro).
Ho fatto altre cose ma è già molto aver scritto questo. Tuttavia una cosa voglio aggiungerla: essendo piuttosto conservativo non mi ero ancora azzardato ad usare una cenere di guerra, ma non avevo capito che non si consumano una volta applicate all'armamento e che puoi metterle e toglierle come vuoi. o.o Finalmente una flessibilità del genere, cazzo. Bello, cosa mi stavo perdendo... Le ho provate tutte in una volta, una ad una, contro l'accampamento di soldati a Sepolcride. :asd: Ho compiuto diversi esperimenti con le mie cavie. Adesso giro con la tempesta (quella che rotea più volte) sull'uchigatana e con gli affondi consecutivi sullo stocco di Rogier, mentre per sfizio ho messo la mossa da majorette sul bastone. L'arco lungo ha sempre il colpo poderoso. E ho tolto l'abilità allo scudo da tartaruga ninja per poter usare l'abilità dell'arma equipaggiata nella mano destra anche senza cambiare a due mani mentre impugno detto scudo, nonostante l'abilità di quest'ultimo sia comunque interessante.

Secondo me, comunque, i reward che trovi esplorando (specialmente quelli sui cadaveri) non sono sempre all'altezza della volontà e dello sforzo profusi nel curiosare in giro. Tipo quando trovi materiale da creazione dopo una scarpinata o setacciando un anfratto "nascosto" o dopo aver ucciso un gruppo di nemici (che magari non avevi mai visto prima)...

A proposito, il respec si sblocca molto avanti?
 
Ultima modifica:

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,703
Reazioni
5,463
Medaglie
11
Aggiorniamo...

Wild Arms 2

Devo andare all'Alchemic Plant, curioso di vedere se
c'è veramente o meno la talpa.

Ghostwire: Tokyo

Finito con una ventina di sidequest perché ad una certa stavano diventando davvero troppe. Mi trovo d'accordo con chi dice che la struttura OW non fosse necessaria, annacqua inutilmente il tutto, pur aumentando ancor di più l'atmosfera, che comunque avrei promosso anche con una mappa più piccola.
A livello di main l'intento è chiaro, ma è mancato qualcosina a livello di caratterizzazione del villain, a meno che non ci fosse qualche side specifica, finale agrodolce, a conti fatti però dopo l'impressione iniziale credevo che il gioco mi sarebbe piaciuto maggiormente.

Rakuen

Davvero bello, gli ultimi 3 episodi mi hanno dato più di un pugno nello stomaco, finale che ricorderò sempre, colonna sonora di gran pregio. Consigliatissimo.

Detroit: Become Human

Iniziato l'altro ieri, divorato, e finito oggi. Decisamente soddisfatto, sono riuscito a salvare chiunque, proprio il finale che volevo vedendo quello che buttava a schermo il gioco come tematiche. Sicuramente dopo la delusione di Beyond ci si è ripresi alla grande, dovrei rigiocare Heavy Rain, che aveva magagne per esserne sicuro, ma credo che questo sia il titolo che ho preferito dei QD.

Deadly Premonition The Director's Cut

Toccava a lui su PC dopo Rakuen, sono ancora al primo episodio, ma l'atmosfera c'è, ne voglio decisamente sapere di più della trama e niente...York buca lo schermo :asd:
 

Sh1n

Bracer
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
6,866
Reazioni
1,610
Medaglie
8
Sea of Stars (17 ore)

Prosegue l'avventura. Il gioco ha "sbloccato" la mappa globale dopo i più recenti avvenimenti. I due protagonisti ancora non spiccano il volo (lato caratterizzazione e carisma) ma ci sono altri comprimari meglio riusciti.
Il titolo è molto piacevole da giocare, il combat non annoia - leggevo di lamentele dovute alle poche skill disponibili, beh per ora funziona tutto alla grande.
 

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,703
Reazioni
5,463
Medaglie
11
Wild Arms 2

Appena finiti gli eventi di Heimdal Gazzo, ho salvato non appena
ho ottenuto il controllo di Ashley, Anastasia e Lucied.
Si prospetta una parte interessante, ma soprattutto finalmente è ritornata la meccanica dell'usare tutti per far proseguire i vari membri del party uno ad uno all'interno del dungeon.
Non essendoci artwork durante i dialoghi bisogna sempre aspettare i modelli in game per farsi un'idea, per dire non pensavo che
Vinsfield fosse cosi vecchio.

Deadly Premonition: The Director's Cut

Ho finito l'episodio 1 facendo parecchie conoscenze di quella che è proprio una cittadina uscita direttamente da Twin Peaks :asd:, York sempre sul pezzo.

Control

Iniziato e fatte le prime due missioni, vediamo se la trama sarà criptica o meno, sto leggendo tutto quello che trovo.
 

Mr. Jim Oak

Surfer & Sailor
LV
3
 
Iscritto dal
11 Nov 2007
Messaggi
37,332
Reazioni
7,114
Medaglie
21
Control

Iniziato e fatte le prime due missioni, vediamo se la trama sarà criptica o meno, sto leggendo tutto quello che trovo.
Lo sarà ma il gioco è strepitoso nel trainarti nel paranormale, che tu lo capisca o no. A me è piaciuto tanto tanto.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
37,955
Reazioni
18,739
Medaglie
21
Deadly Premonition: The Director's Cut

Ho finito l'episodio 1 facendo parecchie conoscenze di quella che è proprio una cittadina uscita direttamente da Twin Peaks :asd:, York sempre sul pezzo.

Twin Peaks the game è un po' il soprannome che gli hanno dato tutti^^
 

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,703
Reazioni
5,463
Medaglie
11
Wild Arms 2

Finito, si è comportato bene fino alla fine.
Devo però tirargli un po' le orecchie nel montaggio audio, troppe volte in momenti decisamente importanti per me si è sbagliata la traccia in sottofondo. Non si possono avere alcune scene con la traccia dei dungeon in sottofondo dai :asd:, sta cosa mi ha rovinato più di un momento, per il resto mi è piaciuto.
 

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,703
Reazioni
5,463
Medaglie
11
Deadly Premonition: The Director's Cut

Finito, il penultimo capitolo lo ha ribaltato narrativamente come un calzino, mi è davvero piaciuto, il wtf iniziale si è trasformato in genuino stupore. Cast e storia generale che tengono molto bene in piedi la baracca, con il plus che l'edizione PC senza fix è molto rotta :asd:

Control

Quasi finita la missione 3, credo.

Tales of Arise Beyond the Dawn

Fatte 4 orette solo ieri, si capisce subito il perché non abbiano fatto un sequel vero e proprio visto che
dopo le conseguenze del finale con l'unione dei due mondi intere aree sono sparite.
Quindi quella dell'espansione se proprio devi tornare su Arise è la scelta più sensata.
Vediamo dove andrà a parare la storia, a parte il razzismo non so quanto ci fosse ancora da concludere, al tempo stesso però ad un Tales of non dico mai di no :happybio:
 

HP 9999

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ago 2011
Messaggi
3,549
Reazioni
892
Medaglie
12
Nonostante mi manchi pochissimo ad arrivare al livello 100 con la mia incantatrice, ho messo in pausa Diablo 4. Avevo voglia di qualcosa di diverso e, trovandolo scontatissimo, ho comprato...
Graveyard Keeper -> 'Sto gioco è veramente bello. Non solo non si prende sul serio, ma ci sono tantissime cose da fare: prendersi cura di un cimitero e fare messa, estrarre/raccogliere/produrre materiali per costruire cose, vendere e comprare oggetti, fare quest per gli NPC, avere una main quest. Insomma, un gestionale ma "spensierato", senza time limit. (sì, Atelier Totori, sto guardando male proprio te)
 

Lleyton

LV
1
 
Iscritto dal
23 Apr 2020
Messaggi
1,400
Reazioni
51
Medaglie
3
Di recente ho pagato un mese di FF14 con il mio vecchio account. Mi sono fatto ingolosire dai 14 giorni gratis che davano quest'estate e ho approfittato del rilascio gratuito dei contenuti di Stormblood per comprarmi un mese di gioco. In questo mese mi sono dedicato principalmente alla main quest, terminando la trama del post game di Heavensward ed entrando finalmente nei contenuti di Stormblood. Devo dire le nuove location sono proprio belle, in stile orientaleggiante. Sono da poco arrivato a Kugane e devo dire che l'hype è enorme, non vedo l'ora di esplorare la regione circostante.
Penso che presto prenderò un altro mese :dsax:

 

ZAGAT117

LV
1
 
Iscritto dal
22 Gen 2023
Messaggi
1,770
Reazioni
701
Medaglie
5
Di recente ho pagato un mese di FF14 con il mio vecchio account. Mi sono fatto ingolosire dai 14 giorni gratis che davano quest'estate e ho approfittato del rilascio gratuito dei contenuti di Stormblood per comprarmi un mese di gioco. In questo mese mi sono dedicato principalmente alla main quest, terminando la trama del post game di Heavensward ed entrando finalmente nei contenuti di Stormblood. Devo dire le nuove location sono proprio belle, in stile orientaleggiante. Sono da poco arrivato a Kugane e devo dire che l'hype è enorme, non vedo l'ora di esplorare la regione circostante.
Penso che presto prenderò un altro mese :dsax:

Eh si Kugane è veramente bella, è rimasta la mia location preferita compresa di main theme di sottofondo. Durante il periodo Stormblood c'era sempre un giro di gente assurdo, è stata anche l'espansione che ho giocato di più.
 
Ultima modifica:

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,703
Reazioni
5,463
Medaglie
11
Tales of Arise Beyond the Dawn

Finito al 100% e mi ha portato via quasi 27 ore. Consigliato sicuramente a chi ha ancora voglia di Arise, visto che comunque chiedono pur sempre 30 euro (su PC si risparmia già da ora, io me la sono cavata con meno di 22 euro), perché di fatto narrativamente non aggiunge poi moltissimo visto che è ambientato un anno dopo la fine del gioco, quindi PRIMA di certe scene dei credits. Però a me proprio il vedere come si è arrivati a quelle scene dei credits con intere quest dedicate ha fatto molto piacere :asd:
Più di 40 quest secondarie oltre alla storia comunque, altre battaglie nell'arena, mostri giganti e 3 nuovi dungeon, per il resto tra questioni narrative e non il calpestabile è 1/3 a dir tanto di Arise base, ma preferisco un'espansione che uscirsene tot anni dopo con un sequel tirato per i capelli :ahsisi:

Like a Dragon: The Man Who Erased his Name

Ancora al primo capitolo ma già l'inizio è :hype:, Kiryu sempre una garanzia e credo che sarà bello vedere come ce lo siamo ritrovati in Yakuza 7.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
37,955
Reazioni
18,739
Medaglie
21
Tales of Arise Beyond the Dawn

Più di 40 quest secondarie oltre alla storia comunque, altre battaglie nell'arena, mostri giganti e 3 nuovi dungeon, per il resto tra questioni narrative e non il calpestabile è 1/3 a dir tanto di Arise base, ma preferisco un'espansione che uscirsene tot anni dopo con un sequel tirato per i capelli :ahsisi:

Per la serie, meglio un altro Future Arc di Graces che uno Xillia 2 :uhmsisi:
 

ZAGAT117

LV
1
 
Iscritto dal
22 Gen 2023
Messaggi
1,770
Reazioni
701
Medaglie
5
Io invece a distanza di tempo ho mal assorbito Tales of Arise e credo di aver definitivamente chiuso con quella serie, non ha più contenuti che mi interessano o che trovo stimolanti da giocare.

In compenso il target 2024 saranno i Trails che ho assaggiato quest'anno con Zero, a Gennaio riparto a ruota. Sono contento di aver conosciuto questa saga sotto l'ala NIS America ma ora ce ne sono decisamente troppi in giro.:rickds: Si scherza.

Al momento non sto giocando Jrpg ma qualche Visual Novel, nello specifico sono tra il concludere Root Double e iniziare Chaos;Head.
 
Top