Riflessione È tornato il turno dei turni?

  • Autore discussione Autore discussione Storm_FF
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sinceramente leggo molte persone, specialmente a causa di P5, credere che i turni siano tornati di moda. Nessuno si accorge però che tutto il rumore attorno a P5 è fatto perchè una serie di nicchia si è ritrovata milionaria, ma a conti fatti il gioco ha venduto solo 2,5 milioni di copie circa. Appunto un traguardo spaziale per una serie che fino a poco prima era ultra nicchia, ma numeri ancora risibili sul piano generale, che non dimostrano chissà quale grande rivalsa del genere. Si pensi pure che è stato agevolato dal metacritic tra i più alti di tutta la gen e di tutto il genere negli ultimi 10 anni.

Verissimo. I turni sanno dare quella grande enfasi ad ogni singola mossa. In alcuni casi persino l'attacco semplice è un'animazione molto particolare.

Basti pensare anche alla regia che ne consegue: la telecamera che zooma quando fai un colpo critico, il primo piano del personaggio quando sta caricando la super, e cose del genere.
2,5 ml possono essere anche tanti , dipende dal contesto e dal budget .

 
2.5 milioni non sono pochi ragazzi, se usciamo dalla cerchia dei blockbuster sono numeroni che molti giochi “famosi” tra gli appassionati si sognano soltanto.

 
Visto che citi l'8, ricordo che c'era una stanza su un'isola dispersa (forse era dove si prendeva Bahamuth Zero o qualcosa di simile) in cui non riuscivi neanche a fare un passo che partiva un'incontro casuale. Era giusto per fiaccarti prima del boss che era dietro il vetro in bella vista in fondo alla stanza. Almeno così sono i ricordi, è passata un'infinità di tempo
Era Bahamuth normale :unsisi: Nell'8 non vi erano versioni diverse, c'era Bahamuth e basta :unsisi:

Parlavi con lui e se sbagliavi frase rischiavi dovevi ricombattere contro dei mostri e se non erro partivano loro con la iniziativa e generalmente sparavano magie OP, che di norma non possedevano :asd:

 
Era Bahamuth normale :unsisi: Nell'8 non vi erano versioni diverse, c'era Bahamuth e basta :unsisi:

Parlavi con lui e se sbagliavi frase rischiavi dovevi ricombattere contro dei mostri e se non erro partivano loro con la iniziativa e generalmente sparavano magie OP, che di norma non possedevano :asd:
Era nel Laboratorio Marino nel lato più a Sud-Ovest della mappa i mostri che ricordi erano i Behemoth




 
2,5 ml possono essere anche tanti , dipende dal contesto e dal budget .
Lo so. Ho già detto che per una serie che esce dalla nicchia sono in realtà tantissimi. Ma la gente si sta facendo sfuggire dall'analisi il contesto: sono tanti appunto per quello che era/è la serie, ma in rapporto a come gira il mercato sono ancora pochissima roba. Non abbastanza per sparare col cannone sentenze come "adesso piacciono i turni". Anche perchè è un caso singolo e del tutto speciale. Già lo stesso DQXI ha fatto numeri in occidente più esigui, pur avendo anche un budget maggiore e una qualità alta.

 
Sinceramente leggo molte persone, specialmente a causa di P5, credere che i turni siano tornati di moda. Nessuno si accorge però che tutto il rumore attorno a P5 è fatto perchè una serie di nicchia si è ritrovata milionaria, ma a conti fatti il gioco ha venduto solo 2,5 milioni di copie circa. Appunto un traguardo spaziale per una serie che fino a poco prima era ultra nicchia, ma numeri ancora risibili sul piano generale, che non dimostrano chissà quale grande rivalsa del genere. Si pensi pure che è stato agevolato dal metacritic tra i più alti di tutta la gen e di tutto il genere negli ultimi 10 anni.
P5 non é diventato milionario dal nulla, lo sai pure tu se non mi trae in inganno il tuo nick, che da P3 in avanti la serie é impennata come popolarità. 

E' notizia recente che la serie Persona ha sfondato quota 10 milioni, quindi almeno 6-7 li ha fatti prima :asd:

La botta di successo di P5 é data dal suo stile pazzesco e se vogliamo l'abbandono dei Dungeon randomizzati che l'hanno candidato all'istante come degno erede di P4 (uno dei jrpg più osannati degli ultimi 10 anni, mica bruscolini). La cosa interessante é che grazie a P5, DQ11 e tanti altri pure le nuove generazioni sperimentano la magia dei turni, e non sembrano certo meno degni dei futuristici BS action che si pensava avrebbero conquistato i vertici delle classifiche, anche solo in virtù dei loro budget mediamente molto più alti. 

 
P5 non é diventato milionario dal nulla, lo sai pure tu se non mi trae in inganno il tuo nick, che da P3 in avanti la serie é impennata come popolarità. 

E' notizia recente che la serie Persona ha sfondato quota 10 milioni, quindi almeno 6-7 li ha fatti prima :asd:

La botta di successo di P5 é data dal suo stile pazzesco e se vogliamo l'abbandono dei Dungeon randomizzati che l'hanno candidato all'istante come degno erede di P4 (uno dei jrpg più osannati degli ultimi 10 anni, mica bruscolini). La cosa interessante é che grazie a P5, DQ11 e tanti altri pure le nuove generazioni sperimentano la magia dei turni, e non sembrano certo meno degni dei futuristici BS action che si pensava avrebbero conquistato i vertici delle classifiche, anche solo in virtù dei loro budget mediamente molto più alti. 


Non metto in dubbio i meriti di diffusione dei turni e testimonianza della loro validità anche a giocatori prima ignari. Dico solo che bisogna ridimensionare la cosa, che la si sta sopravvalutando troppo, per quelli che alla fine sono "solo" 2 milioni e mezzo. Numero a cui tra l'altro vanno in un certo senso scremati gli acquisti "perchè sì" per il metacritic spaventoso e che quindi non tornerebbero in altri casi (vedi DQXI e i suoi numeri parzialmente deludenti), i fan di vecchia data che sapevano già che i turni sono fighi, ecc.

Anche i 10 milioni: considera che i 6 Persona main hanno avuto varie riedizioni recenti: Persona 3 è uscito su PS2, poi formato FES, poi Portable, poi Classic PS3, o Persona 4 che ha praticamente raddoppiato i suoi numeri con la versione Golden, ecc. Per non contare gli spin off ormai numerosissimi, visto che in pochi anni ci son caduti addosso ben 3 giochi dancing (uno dei quali con doppia release), un picchiaduro, i due Q. Insomma sono parecchie release su cui spalmare questi 7 milioni.

E dire che già col 3 la serie ha "spopolato" è in realtà, se ci pensi bene, un altro elemento a favore della mia tesi: non c'è nessuna "grande rinascita e riconoscimento dei turni" dovuto a Persona 5.

 
Non metto in dubbio i meriti di diffusione dei turni e testimonianza della loro validità anche a giocatori prima ignari. Dico solo che bisogna ridimensionare la cosa, che la si sta sopravvalutando troppo, per quelli che alla fine sono "solo" 2 milioni e mezzo. Numero a cui tra l'altro vanno in un certo senso scremati gli acquisti "perchè sì" per il metacritic spaventoso e che quindi non tornerebbero in altri casi (vedi DQXI e i suoi numeri parzialmente deludenti), i fan di vecchia data che sapevano già che i turni sono fighi, ecc.

Anche i 10 milioni: considera che i 6 Persona main hanno avuto varie riedizioni recenti: Persona 3 è uscito su PS2, poi formato FES, poi Portable, poi Classic PS3, o Persona 4 che ha praticamente raddoppiato i suoi numeri con la versione Golden, ecc. Per non contare gli spin off ormai numerosissimi, visto che in pochi anni ci son caduti addosso ben 3 giochi dancing (uno dei quali con doppia release), un picchiaduro, i due Q. Insomma sono parecchie release su cui spalmare questi 7 milioni.

E dire che già col 3 la serie ha "spopolato" è in realtà, se ci pensi bene, un altro elemento a favore della mia tesi: non c'è nessuna "grande rinascita e riconoscimento dei turni" dovuto a Persona 5.


Io però non credo che la questione in discussione sia il ruolo di P5 nello sdoganamento/nella sopravvivenza dei turni fino a oggi, quanto piuttosto se sia possibile tracciare un percorso rispetto alla tendenza che ha visto nella scorsa generazione un proliferare di battle system più o meno riusciti in (pseudo)tempo reale, con i turni considerati vecchi e obsoleti, e la mentalità dei gamer di oggi, laddove sicuramente spicca la bizzarra scelta di trasformare Yakuza in un rpg a turni

Di P5 al massimo posso sorprendermi di non aver assitito a quasi nessuna polemica rispetto al fatto che avesse un bs a turni (ma c'è da dire che ho seguito poco la faccenda)

 
Lo so. Ho già detto che per una serie che esce dalla nicchia sono in realtà tantissimi. Ma la gente si sta facendo sfuggire dall'analisi il contesto: sono tanti appunto per quello che era/è la serie, ma in rapporto a come gira il mercato sono ancora pochissima roba. Non abbastanza per sparare col cannone sentenze come "adesso piacciono i turni". Anche perchè è un caso singolo e del tutto speciale. Già lo stesso DQXI ha fatto numeri in occidente più esigui, pur avendo anche un budget maggiore e una qualità alta.
Insomma, pochissima roba, Sega ci ha sistemato il bilancio con le vendite di P5

Di P5 al massimo posso sorprendermi di non aver assitito a quasi nessuna polemica rispetto al fatto che avesse un bs a turni (ma c'è da dire che ho seguito poco la faccenda)
Era un BS molto dinamico e divertente anche molto vario , non era un gioco a turni tipico era anche piuttosto impegnativo, più della media dei FF a turni e questo aiutava a tenere alta l'attenzione se penso invece al BS di Persona 2 c'è un abisso e lo dice uno che Persona 2 Eternal Punishment lo ha adorato già dall'uscita. Il tentativo di "snellire" i turni c'era già stato in P3 coi PG che agivano autonomamente anche se una via per controllarli in parte c'era , ecco semmai la "controtendenza" si è vista in questo frangente quando nei Forum Atlus cui il P-Studio ogni tanto interveniva c'erano state forti rimostranze per la mancanza dei turni completi , i giocatori volevano i turni e infatti P4 aveva il doppio BS si poteva scegliere se controllare solo il Protagonista o tutto il Party e comunque in entrambi i giochi si era cercato di rendere il combattimento divertente, gli All-Out-Attack e il Galactic Kick avevo appunto quello scopo era come le limit ma si potevano provocare , poi hanno recuperato il "reclutamento" che era già presente fino a Persona 2 anche questa era una feature richiesta a gran voce 

P5 non è sceso dal pero hanno dato ascolto ai fan 

 
Era un BS molto dinamico e divertente anche molto vario , non era un gioco a turni tipico era anche piuttosto impegnativo, più della media dei FF a turni e questo aiutava a tenere alta l'attenzione se penso invece al BS di Persona 2 c'è un abisso e lo dice uno che Persona 2 Eternal Punishment lo ha adorato già dall'uscita. Il tentativo di "snellire" i turni c'era già stato in P3 coi PG che agivano autonomamente anche se una via per controllarli in parte c'era , ecco semmai la "controtendenza" si è vista in questo frangente quando nei Forum Atlus cui il P-Studio ogni tanto interveniva c'erano state forti rimostranze per la mancanza dei turni completi , i giocatori volevano i turni e infatti P4 aveva il doppio BS si poteva scegliere se controllare solo il Protagonista o tutto il Party e comunque in entrambi i giochi si era cercato di rendere il combattimento divertente, gli All-Out-Attack e il Galactic Kick avevo appunto quello scopo era come le limit ma si potevano provocare , poi hanno recuperato il "reclutamento" che era già presente fino a Persona 2 anche questa era una feature richiesta a gran voce 

P5 non è sceso dal pero hanno dato ascolto ai fan 


Eccp, per esempio il reclutamento è carino ma non mi fa impazzire (più che altro con le giuste skill permette di farmare soldi a motore e skippare combattimenti tediosi), ma il party controllato da ia di P3 era tremendo, veramente non ne ho mai capito il motivo...in questo senso hanno fatto bene a settare come standard turni veri

chissà se in P4 qualcuno ha spontaneamente usato il combattimento automatico :asd:

 
Eccp, per esempio il reclutamento è carino ma non mi fa impazzire (più che altro con le giuste skill permette di farmare soldi a motore e skippare combattimenti tediosi), ma il party controllato da ia di P3 era tremendo, veramente non ne ho mai capito il motivo...in questo senso hanno fatto bene a settare come standard turni veri

chissà se in P4 qualcuno ha spontaneamente usato il combattimento automatico :asd:
Rendere il party giocabile in P3 è letteralmente una linea di comando :asd: Tanto che si è visto che P3P lo hanno reso disponibile, ma tale funzione è presente anche nel FES, tanto che su PC basta copy-paste una linea e si ottengono i compagni controllabili. Provato e giocato tutto P3Fes con 0 problemi :asd:

La prima volta che recluti qualcuno (in P4G) il membro del party è in automatico, IIRC anche su Persona 5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eccp, per esempio il reclutamento è carino ma non mi fa impazzire (più che altro con le giuste skill permette di farmare soldi a motore e skippare combattimenti tediosi), ma il party controllato da ia di P3 era tremendo, veramente non ne ho mai capito il motivo...in questo senso hanno fatto bene a settare come standard turni veri

chissà se in P4 qualcuno ha spontaneamente usato il combattimento automatico :asd:
In P3 imho era sopportabile, imho faceva parte del gioco prevedere cosa avrebbero fatto i tuoi compagni: hanno un numero di mosse per forza limitato e devi sapere come posizionarli e come influenzali per tenere un nemico knockato per far perdere il turno. A modo suo era una specie di componente puzzle che P4 non aveva :asd:

 
I compagni in P3 potevano essere comandati prima della battaglia settando le azioni privilegiate da fargli fare , i nemici in genere erano consimili ad ogni piano o serie di piani del Tartarus , se si settavano i compagni in modo corretto facevano le cose giuste da fare da soli , mai avuti problemi neanche in FES non ho mai sentito il bisogno di cambiare sistema , anche se ovviamente preferisco il controllo diretto

 
Appunto, l'unica davvero fastidiosa era Mitsuru col suo Marin Karim che non funzionava mai

 
I compagni in P3 potevano essere comandati prima della battaglia settando le azioni privilegiate da fargli fare , i nemici in genere erano consimili ad ogni piano o serie di piani del Tartarus , se si settavano i compagni in modo corretto facevano le cose giuste da fare da soli , mai avuti problemi neanche in FES non ho mai sentito il bisogno di cambiare sistema , anche se ovviamente preferisco il controllo diretto


No ma "problemi" non ne ho mai avuti nemmeno io, anche perché come giustamente si faceva notare il gioco è disegnato intorno a questa meccanica...però semplicemente non ne vedo il senso, soprattutto quando la strategia comunque consisteva nello spingere il pg ad usare azioni privilegiate rispetto ad altre, e non è che ci fosse chissà quale meccanica raffinata stile gambit di FFXII...e allora invece di farmi fare tutto sto giro astruso, fammelo usare e basta :asd:

 
No ma "problemi" non ne ho mai avuti nemmeno io, anche perché come giustamente si faceva notare il gioco è disegnato intorno a questa meccanica...però semplicemente non ne vedo il senso, soprattutto quando la strategia comunque consisteva nello spingere il pg ad usare azioni privilegiate rispetto ad altre, e non è che ci fosse chissà quale meccanica raffinata stile gambit di FFXII...e allora invece di farmi fare tutto sto giro astruso, fammelo usare e basta :asd:
In realtà hanno snellito le meccaniche di Persona 2 Eternal Punishment anche se lì c'era più controllo comunque i compagni facevano sempre la stessa azione settata in precedenza salvo cambiargliela anche a battaglia in corso , ma il personaggio controllato era solo Maya , il procedimento era un pò lento coi vari menu e sottomenu di comando.

In P3 non hanno voluto scontentare i puristi rimanendo in qualche modo fedeli al BS precedente però molto più snello immediato ed è anche la ragione per cui han lasciato la scelta in P4 , sempre privilegiando il sistema originario, ma si sono convinti quando tutti chiedevano il controllo di tutto il Party e così è stato in P5

 
Mi sta tornando prepotentemente la voglia di megaten, mannaggia ad Atlus che non si sbriga :monkaS:

 
Comunque personalmente, al di là della funzionalità, spesso amo i bs a turni "puri" proprio dal punto di vista della spettacolarità: adoro godermi - in piena sospensione d'incredulità per il fatto che dei tizi stiamo impalati l'uno davanti all'altro - tutte le "mosse" che un personaggio fa prima e dopo il suo momento di attaccare, non lo so, è una cosa che mi ha sempre gasato, in particolare con le mosse speciali :asd:  (inserire una limit di FFVII a caso qui) 
pensa che noi da ragazzetti ci menavamo pure quando allo schermo apparivano le summon di FF7...

E a volte pure quando non giocavamo....si faceva la musichetta della battaglia con la bocca...e giù cazzotti :D

 
Mi sta tornando prepotentemente la voglia di megaten, mannaggia ad Atlus che non si sbriga :monkaS:
I fan di megaten so destinati a soffrire adesso più che mai, visto che Atlus ad ogni Persona che esce deve spremerlo con 8 mila spinoff e riedizioni,poi forse esce SMTV. :asd:
Chi non vorrebbe poi  remastered/remake della Digital Devil Saga o Nocturne?

Roba impossibile e impensabile.

 
I fan di megaten so destinati a soffrire adesso più che mai, visto che Atlus ad ogni Persona che esce deve spremerlo con 8 mila spinoff e riedizioni,poi forse esce SMTV. :asd:
Chi non vorrebbe poi  remastered/remake della Digital Devil Saga o Nocturne?

Roba impossibile e impensabile.
Presente!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top