Übel Blatt | J-Pop

Pubblicità
Presi gli ultimi due numeri finalmente, inutile dire che il 13 e il 14 entrano di prepotenza nella mia personale classifica degli episodi preferiti della serie assieme allo 0 e al numero 1, tral'altro a livello artistico è stato un continuo crescendo, ci sono alcune tavole da far mozzare il fiato, l'unica nota negativa è la pubblicazione elefantiaca della serie, comunque mi pare di capire che non manca molto alla fine (anche se bisogna dire che il maestro non si capisce bene dove voglia andare a parare perchè ci sono alcune cose che devono essere approfondite). Dei sette eroi mancano solo

il conte dragone e Glenn da fare fuori, poverini Gulengurv e Nigerfeld un pò mi è dispiaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 
Uppo il topic perché finalmente, dopo tanto tempo, ho iniziato a leggere anch'io questo manga. Sono arrivato al volume 4.

Per intenderci, quando Koinzell uccide Stemwolech, il primo dei sette eroi.
E che dire, mi sta piacendo un sacco! Il setting è molto bello, ottimo il design dei personaggi (anche se alcuni sono molto simili fra loro, anche come vestiti) e delle ambientazioni. Protagonista convincente e atipico.

Ma ora come ora l'aspetto che mi ha preso di più è la trama, l'idea di fondo è semplicemente intrigante e piena di potenziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ! Il fatto che Koinzell cerchi vendetta contro i sette eroi che si sono macchiati di un orrendo tradimento, ma che comunque sono adorati dal popolo e garantiscono stabilità e unità all'impero, insomma il fatto che la pace ed il bene comune siano stati costruiti su una menzogna...tutto questo mi manda in brodo di giuggiole :kappe: ! Spero che questo potenziale venga sfruttato a dovere nei prossimi volumi, ma mi accontento anche che funga semplicemente da pretesto per giustificare i vari scontri.

Per ora gli unici difetti sono qualche passaggio troppo veloce/prevedibile e qualche approfondimento che si poteva fare.

Per esempio, mi sarebbe piaciuto vedere più flashback tra Koinzell/Ascheriit e Stemwolech che chiarisse meglio il loro rapporto.
Ma nulla che mi faccia desistere dal continuare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Domanda: ma l'autore sta continuando a pubblicare i capitoli regolarmente?

 
Finalmente mi sono messo in pari con i capitoli giapponesi.

Che dire, come potete rendervi conto dal mio nuovo avatar, Ubel Blatt entra di diritto tra i miei manga preferiti. Lo colloco nella categoria da me denominata "colpi di fulmine", ovvero manga che, pur con tutti i loro difetti (anche evidenti), mi hanno preso tantissimo e li ho letteralmente divorati :kappe: . L'autore è migliorato molto a livello di disegni, in particolare le scene di battaglia aeree, i draghi e le navi volanti sono realizzati davvero bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Alcune considerazioni su trama e personaggi (achtung, spoiler pesanti).

Personalmente l'apice della storia viene raggiunto nei primi 10-11 volumi, quando la vendetta di Koinzell e le conseguenze dei suoi gesti sulla stabilità dell'impero sono ancora il tema centrale.

Dopo la ricomparsa di Glenn e l'inizio della Guerra degli Eroi il manga è un po' calato. Per carità, rimane sempre tutto bello e interessante, e non ci sono momenti noiosi, ma la prima parte era meglio. In particolare adesso c'è un nemico centrale, mentre all'inizio la distinzione tra bene e male, tra giusto e sbagliato era meno netta e rendeva tutto meno banale e scontato; questo secondo me è stato il passo indietro più evidente da parte dell'autore.

Un altro fatto che mi ha fatto apprezzare di meno questa seconda fase della storia è che molti personaggi vengono lasciati un po' in ombra o non sono sfruttati al massimo delle loro potenzialità (Ikfes, Rosen ed Elsaria, il mio preferito :cuore: ); non parliamo poi di personaggi come Gerampen che ho sempre trovato a dir poco inutili. Vediamo cosa ci riserveranno i prossimi capitoli, confido che possano di nuovo avere il loro momento di gloria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
Spero vivamente che il manga NON si concluda a breve perché ci sono ancora molti aspetti che l'autore non ha approfondito.

Al di là del perché Koinzell e Glenn sono sopravvissuti, mi piacerebbe saperne di più sulla minaccia di Wischtech e sulle altre popolazioni tipo elfi e fate che abitano nell'impero.
Sarebbe un peccato se una storia così affascinante terminasse con tutte queste domande incompiute.

 
Up anti-cut off

 
Up anti-cut off

 
disponibile questa settimana il volume 20

W3gdukM.jpg




 
Mamma mia che effetto strano leggere i miei commenti di parecchio tempo fa :asd: Alla fine l'ho temporaneamente messo da parte perché gli ultimi volumi sono stati davvero scialbi, speriamo si concluda a breve (na parola, visto quanto va lento l'autore) così lo riprendo e lo concludo, i primi 10-11 volumi erano tutta altra cosa.

 
disponibile il vol 21​

44591261_1148107632012132_7047122321403805696_n.jpg
 
disponibile il vol 23

74331381_1421112584711634_5884704317687988224_n.jpg
 
Strano che non sia arrivato prima. Da tempo che il manga è concluso. :sisi:
 
Non sapevo del manga sequel, ora capisco il perchè della scelta.

Spero riadattino Claymore, quello si che lo guarderei volentieri.
Un mio vecchissimo pallino claymore. L'anime era pure di buona qualità ricordo, peccato non siano andati avanti a stagioni e l'abbiano concluso così
 
Un mio vecchissimo pallino claymore. L'anime era pure di buona qualità ricordo, peccato non siano andati avanti a stagioni e l'abbiano concluso così

Un reboot di claymore lo considero addirittura probabile visto che tra due anni la serie fa il 25ennale, e l'autore ora è fermo e magari lo riprende in mano.

E' probabile pure facciano anche l'altra e finita serie fantasy battle shonen che ha fatto (che fa cacare ma vabbè).
O magari animano per bene anche la serie di teppisti studenti con cui ha debuttato e quello sarebbe tanta roba.
 
Anime di un'opera vecchissima, grossa incognita... Qualità molto scialba, la traslazione del drago finale è da sbocco xD


PS: Final Dream Con questo sposo appieno il discorso che abbiamo fatto di la xD
 
Se lo danno su crunchyroll lo guardo sicuro, pure se a fronte di una qualità discutibile
 
Anime di un'opera vecchissima, grossa incognita... Qualità molto scialba, la traslazione del drago finale è da sbocco xD


PS: Final Dream Con questo sposo appieno il discorso che abbiamo fatto di la xD
Almeno è un manga concluso e, come detto da altri, con un manga sequel da sponsorizzare. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top