Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho
battuto a duello Amarant e dopo si è unito al gruppo! Sono arrivato lì con la trama
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho iniziato e completato il Santuario del Fuoco su The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D.

Molto felice perchè ho fatto tutto da solo, un'unica volta sono andato alla Pietra Sheikah perchè nella stanza con lo sbuffo di lava non capivo cosa fare ed ho visto che bisognava arrampicarsi sulla gabbia, poi tutto bene. Il boss abbastanza impegnativo, mi ha svuotato due ampolle con le fate.

Ho mancato solo 1 stanza, mi pare al 3° piano, in cui c'era anche un tesoro. Ho provato ad andarci ma niente :(

Ho 8 cuori. L'amarezza e la sfida è proprio questa: ho visto tantissimi cuori ma non so come raggiungerli :(

Ora devo andare dagli Zora, in cerca del prossimo saggio!^^
 
Prima esperienza. Metto sotto spoiler quello che ho scritto nel topic dedicato in sezione Nintendo.


eppure, secondo me, FF VII è invecchiato meglio di altri titoli del suo tempo (graficamente parlando). Perché è vero che i modelli dei pg sono preistoria, ma i fondali in 2D, tolta la world map, lo rendono comunque godibile anche oggi
FFVII rimane una bellissima esperienza di gioco che ancora oggi è in grado di stupire ed appassionare. Se lo giochi prima del remake sarai in grado di apprezzare al massimo il lavoro che è stato fatto con questa prima parte. Per quanto riguarda l'aspetto grafico a me piacciono molto i fondali prerenderizzati del periodo PSX, uno dei motivi per cui continuo a stimare i vecchi Resident Evil. I personaggi cubettosi rimangono simpatici, ma vedrai che con i capitoli successivi, se non li hai ancora provati, ci sarà una cura maggiore nella loro realizzazione. Bella la colonna sonora, vero?
Ieri ho iniziato e completato il Santuario del Fuoco su The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D.

Molto felice perchè ho fatto tutto da solo, un'unica volta sono andato alla Pietra Sheikah perchè nella stanza con lo sbuffo di lava non capivo cosa fare ed ho visto che bisognava arrampicarsi sulla gabbia, poi tutto bene. Il boss abbastanza impegnativo, mi ha svuotato due ampolle con le fate.

Ho mancato solo 1 stanza, mi pare al 3° piano, in cui c'era anche un tesoro. Ho provato ad andarci ma niente :(

Ho 8 cuori. L'amarezza e la sfida è proprio questa: ho visto tantissimi cuori ma non so come raggiungerli :(

Ora devo andare dagli Zora, in cerca del prossimo saggio!^^
Stupendo Ocarina.

Ora preparati al dungeon più impegnativo. Ai tempi del N64 mi fece perdere parecchio tempo. :asd:
 
Stupendo Ocarina.

Ora preparati al dungeon più impegnativo. Ai tempi del N64 mi fece perdere parecchio tempo. :asd:

E' veramente un capolavoro!^^

Ahia, ora ho paura per il prossimo dungeon. Il fatto è che vado subito in difficoltà, perchè non ho molta esperienza con la serie, però nell'ultimo dungeon ho avuto un paio di intuizioni ottime, quindi sto migliorando XD
 
FFVII rimane una bellissima esperienza di gioco che ancora oggi è in grado di stupire ed appassionare. Se lo giochi prima del remake sarai in grado di apprezzare al massimo il lavoro che è stato fatto con questa prima parte. Per quanto riguarda l'aspetto grafico a me piacciono molto i fondali prerenderizzati del periodo PSX, uno dei motivi per cui continuo a stimare i vecchi Resident Evil. I personaggi cubettosi rimangono simpatici, ma vedrai che con i capitoli successivi, se non li hai ancora provati, ci sarà una cura maggiore nella loro realizzazione. Bella la colonna sonora, vero?
Sisi, l’originale l’ho finito 4 volte e il remake è il mio personale goty 2020. Anche io adoro i fondali prenderizzati, e difatti, come te, trovo che i 3 RE siano ancora oggi godibilissimi da giocare (e vedere). FF IX è un altro gioiellino a tal proposito.

Riguardo la OST di FF 7: è solo la mia preferita di sempre :asd:


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
BoF

...
grinding quasi terminato.

Ho
battuto a duello Amarant e dopo si è unito al gruppo! Sono arrivato lì con la trama

Beh dai, sei a buon punto..
in pratica alla...
fine del secondo cd.

Per quanto riguarda l'aspetto grafico a me piacciono molto i fondali prerenderizzati del periodo PSX, uno dei motivi per cui continuo a stimare i vecchi Resident Evil.
Una delle cose che amo di più in assoluto di quel epoca.
Certi scenari si imprimono nella tua memoria e non se ne vanno più, vedi LoD :bruniii:
 
Sto continuando la mia run in Final Fantasy VII. Domani posto qualche screen degli scorci che mi hanno colpito di più
 
FFVII rimane una bellissima esperienza di gioco che ancora oggi è in grado di stupire ed appassionare. Se lo giochi prima del remake sarai in grado di apprezzare al massimo il lavoro che è stato fatto con questa prima parte. Per quanto riguarda l'aspetto grafico a me piacciono molto i fondali prerenderizzati del periodo PSX, uno dei motivi per cui continuo a stimare i vecchi Resident Evil. I personaggi cubettosi rimangono simpatici, ma vedrai che con i capitoli successivi, se non li hai ancora provati, ci sarà una cura maggiore nella loro realizzazione. Bella la colonna sonora, vero?

Stupendo Ocarina.

Ora preparati al dungeon più impegnativo. Ai tempi del N64 mi fece perdere parecchio tempo. :asd:
Il tempio dell'acqua??
 
Il tempio dell'acqua??
Esatto. :asd:
All'inizio non è facile orientarsi a causa della struttura del dungeon che si sviluppa molto in verticale rendendo necessario dover regolare più volte il livello dell'acqua. Mi ricordo molto bene anche il Great Bay Temple di Majora's Mask. :asd:
 
Finito per la quarta volta LeChuck's Revenge. Prima volta, però, che gioco alla versione Special Edition. Un capolavoro senza tempo, e con la nuova veste grafica azzera totalmente l'effetto "invecchiamento". Che poi, a dirla tutta, anche l'originale, imho, è una goduria da giocare anche oggi.
 
Esatto. :asd:
All'inizio non è facile orientarsi a causa della struttura del dungeon che si sviluppa molto in verticale rendendo necessario dover regolare più volte il livello dell'acqua. Mi ricordo molto bene anche il Great Bay Temple di Majora's Mask. :asd:
Tanta roba ai tempi, la verticalità di cui parli l'ho vista raramente,ultimamente in the last of us 2 e doom eternal! Quando vedo i retrogamers/influencers che odiano il nintendone 64,snobbandolo e non dedicandogli il giusto peso mi sale un nervoso che tanto basta. Console importantissima per il medium, e viene ricordato solo halo per gli fps su console quando c'erano dio Goldeneye e suo figlio perfect dark
 
nel periodo non collegato ho avuto modo di finire Donkey Kong 64 al 101% (ma non ci sarei mai riuscito senza alcuni accorgimenti della WII U e l'aiuto di internet per trovare alcune banane invisibili all'occhio umano)
mi sono chiesto, visto che sono passati 20 anni, a che punto mi sono fermato la prima volta; sinceramente non ricordo se era al boss finale o prima, ma sono sicuro del perché, alla fine, ci ho rinunciato e questo in due sole paroline: Diddy Kong
e il suo dannato Jet Pack

ma in conclusione, sono veramente soddisfatto
per il momento mettero' il retrogaming da parte (prima o poi riprendero' "The Legend of Zelda" e ho Sin & Punishment tra i giochi scaricati anche se i controlli sono terribili)
 
BoF

...
livello 99 raggiunto, domani mattina Tyr e si tirano le somme.

Il tempio dell'acqua??

Sono uno di quelli che non lo ha mai considerato cosi impegnativo.
Forse perché con tutto l'hype che mi avevano creato, mi aspettavo persino di peggio
 
BoF

...
livello 99 raggiunto, domani mattina Tyr e si tirano le somme.



Sono uno di quelli che non lo ha mai considerato cosi impegnativo.
Forse perché con tutto l'hype che mi avevano creato, mi aspettavo persino di peggio
Ai tempi ero un pischello alle prime armi col 3d, quindi lo ricordo per la difficoltà e la verticalità. Ora non saprei, sono diventato una bestia col gaming e quindi ci dovrei metter mano su di nuovo...comunque retrogamig del giorno: snk vs capcom su neogeo pocket. Gemma su una console stupenda
 
Batman: Arkham Origins Blackgate.
Ottenuta la chiave magnetica alfa.
Mi aspettavo un metroidvania un po' una merda, da quello che avevo letto in giro, invece lo sto trovando abbastanza ben fatto.
 
BoF

Dopo...
mesi e mesi, il momento dello scontro finale è giusto
phfIDbq.jpg

Agni è inarrestabile, probabilmente la forma draconica più potente vista nella serie, nonché una delle mie preferite.

Tirando le somme sono contentissimo di essermi imbarcato in quest'avventura.
Nonostante l'abbia conosciuta relativamente tardi, BoF è una serie che ho sempre amato e che in questi mesi anche solo con quelle brevissimi sezioni che mi sono "concesso" come quality time, mi ha tenuto compagnia e mi ha fatto apprezzare tutta la semplicità ed originalità delle sue idee.
Dalle fusione, alle abilità sulla mappa dei vari party member(e le loro differenti razze), alle mitiche trasformazioni in drago, per non parlare della sua "aria" ed atmosfera da titolo d'altri tempi con tantissimi segreti e backtracking.

Ora, si parte con BoF II che ha forse la mia "Nina" preferita della serie, nonostante quei problemini con le sottotrame...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top