Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
120 banane al mio attivo a Donkey Kong 64 di 200
non credo arrivero' a prenderle tutte, alcune sono difficilissime anche semplicemente da scoprire e i "bonus stage" diventano man mano più difficili (ma ho come l'impressione che il Pad del nintendo 64 fosse più maneggevole del Pad pro Wii U) tanto che, a volte, ho dovuto ricorrere a una specie di Tool Assisted Speedrun per andare avanti

spero invece trovare tutti i chip e le fate del gioco (sono curioso di sapere se daranno diritto ad un bonus o un finale alternativo)
E' impegnativo come gioco? Io l'ho recuperato quest'anno per N64, ma l'ho solo provato un attimo senza approfondirlo più di tanto. Sono un grande appassionato dei DK SNES che per me rimangono i migliori, ma questo mi ricorda un po' Banjo e Kazooie ed è una cosa positiva.
 
BoF

Si...
va verso il dungeon finale



Daje, opinioni conclusive sul titolo più controverso della serie?
Credevo che il più controverso fosse Zelda II :asd:
Comunque, a me è piaciuto molto e l'ho apprezzato ancor di più nella seconda run, ma questa è una cosa che mi succede con ogni gioco. Nella prima run si è un po' spaesati, mentre dalla seconda in poi, avendo dimestichezza, si apprezzano tanti piccoli dettagli che la prima volta sfuggono.

Come scritto nel topic in sezione Nintendo, è incredibile come quei quattro pixel riescano comunque a trasmettere il senso di avventura, che a volte non trovo neanche in titoli di ultima generazione. Mi sono sentito davvero nel bel mezzo di un bosco, su una spiagga o sulle montagne quando ci passavo. Sono stato molto, ma davvero molto sorpreso dall'immedesimazione che ha saputo regalarmi, sia perché ormai sono abituato ad altri valori tecnici sia perché, come detto più volte, sono un giocatore da fissa e le portatili riducono enormemente il mio godimento dei giochi, immedesimazione in primo luogo.
Poi vagare per un OW dell'anteguerra fa davvero uno strano effetto per chi, come me, su console ha iniziato proprio con NES e SNES. Sei lì in perenne contrasto tra il "certo che i giochi di allora offrivano davvero poco" ed il "cavolo, Zelda faceva questo già all'epoca?".

Metroid.
Sconfitti due boss, tra cui la/il famosa/o (:azz:) Ridley.
 
Credevo che il più controverso fosse Zelda II :asd:

Pardon scrivendo di getto ho usato un termine...inappropriato :asd:
E per la cronoca Zelda II "è" il titolo più controverso ma NON il più detestato e dimenticato quel premio va...a quelli che "non esistono".

Sei entrato subito nello spirito giusto comunque, Zelda con pochi mezzi fu più che innovativo al epoca.
Avevano le idee chiare, sul "cosa" volevano portare ai giocatori e l'inventiva, l'acume ed il mero genio per poter adattare quelle idee ai pochi strumenti a loro disposizione.

Mi auguro che anche Metroid riesca a fare "breccia" per cosi dire^^


BoF

Sono...
ormai alle porte del dungeon finale.
 
E' impegnativo come gioco? Io l'ho recuperato quest'anno per N64, ma l'ho solo provato un attimo senza approfondirlo più di tanto. Sono un grande appassionato dei DK SNES che per me rimangono i migliori, ma questo mi ricorda un po' Banjo e Kazooie ed è una cosa positiva.

purtroppo ho saltato il periodo SNES e quindi non posso fare un paragone tra i titoli

è impegnativo se vuoi finirlo al 100%. Ogni livello (da esplorare con cinque personaggi diversi) ha almeno un trofeo-banana nascosto bene, alcune sfide diventano man mano più impegnative (meno tempo, più veloci) e inoltre la telecamera puo' dare problemi in molte situazioni
ma se non si vuole finirlo al 100%, il gioco scorre benissimo e in maniera abbastanza veloce

125 banane fino ad adesso
 
Credevo che il più controverso fosse Zelda II :asd:
Comunque, a me è piaciuto molto e l'ho apprezzato ancor di più nella seconda run, ma questa è una cosa che mi succede con ogni gioco. Nella prima run si è un po' spaesati, mentre dalla seconda in poi, avendo dimestichezza, si apprezzano tanti piccoli dettagli che la prima volta sfuggono.

Come scritto nel topic in sezione Nintendo, è incredibile come quei quattro pixel riescano comunque a trasmettere il senso di avventura, che a volte non trovo neanche in titoli di ultima generazione. Mi sono sentito davvero nel bel mezzo di un bosco, su una spiagga o sulle montagne quando ci passavo. Sono stato molto, ma davvero molto sorpreso dall'immedesimazione che ha saputo regalarmi, sia perché ormai sono abituato ad altri valori tecnici sia perché, come detto più volte, sono un giocatore da fissa e le portatili riducono enormemente il mio godimento dei giochi, immedesimazione in primo luogo.
Poi vagare per un OW dell'anteguerra fa davvero uno strano effetto per chi, come me, su console ha iniziato proprio con NES e SNES. Sei lì in perenne contrasto tra il "certo che i giochi di allora offrivano davvero poco" ed il "cavolo, Zelda faceva questo già all'epoca?".

Metroid.
Sconfitti due boss, tra cui la/il famosa/o (:azz:) Ridley.
Se hai apprezzato così tanto il primo Zelda sono sicuro che con A Link to the Past ti divertirai molto. :sisi:

Vedo che sei passato ad un'altra saga importante. ;)

Pardon scrivendo di getto ho usato un termine...inappropriato :asd:
E per la cronoca Zelda II "è" il titolo più controverso ma NON il più detestato e dimenticato quel premio va...a quelli che "non esistono".

Sei entrato subito nello spirito giusto comunque, Zelda con pochi mezzi fu più che innovativo al epoca.
Avevano le idee chiare, sul "cosa" volevano portare ai giocatori e l'inventiva, l'acume ed il mero genio per poter adattare quelle idee ai pochi strumenti a loro disposizione.

Mi auguro che anche Metroid riesca a fare "breccia" per cosi dire^^
Mamma mia cosa mi hai fatto ricordare... li avevo rimossi. :rickds:
purtroppo ho saltato il periodo SNES e quindi non posso fare un paragone tra i titoli

è impegnativo se vuoi finirlo al 100%. Ogni livello (da esplorare con cinque personaggi diversi) ha almeno un trofeo-banana nascosto bene, alcune sfide diventano man mano più impegnative (meno tempo, più veloci) e inoltre la telecamera puo' dare problemi in molte situazioni
ma se non si vuole finirlo al 100%, il gioco scorre benissimo e in maniera abbastanza veloce

125 banane fino ad adesso
I titoli Rare sono sempre impegnativi da completare al 100%. :sisi:
 
Di già? Mi aspetto grandi cose allora :geddoe:

ma adesso arriva il difficile (mi aspetto un paio di banane a sessione).

I titoli Rare sono sempre impegnativi da completare al 100%. :sisi:

e quanto erano belli anche allora

comunque adesso non mi ricordo bene
ma credo che 21 anni fa non avevo questa pazienza e dedizione e molte cose devo averle lasciate in sospeso, tra cui il boss finale.
 
Ho terminato Metroid.
La sezione finale è da ergastolo, stavo per spaccare tutto :phraengo:

Quando ci sono riuscito ero così nervoso che ho quasi rischiato di non riuscire a fuggire prima dell'autodistruzione, mi tremavano le mani :azz:

Ora inizio una seconda run con guida per non tralasciare nulla, ma non credo che otterrò il finale con Samus completamente priva della tuta, le speed run non sono per me. Mi accontento di raccogliere tutti gli oggetti per saziare la mia anima da completista.

Comunque c'è da dire che il senso di progressione e potenziamento è molto marcato... poi arrivi da Mother Brain e noti che tutto quello che hai accumulato non è comunque sufficiente.
 
Ultima modifica:
BoF

...
Goda è andato, ora tocca a Judas.

ma adesso arriva il difficile (mi aspetto un paio di banane a sessione).

Però lo spirito è quello giusto, Daje :geddoe:

La "progressione" costante, il non girare mai a vuoto è probabilmente uno dei fattori di maggior pregio al interno di esperienze come Metroid.
Ah e personalmente?...
non credo che i tempi della speedrun siano "cosi rigidi", secondo me te la caverai.
 
ma adesso arriva il difficile (mi aspetto un paio di banane a sessione).



e quanto erano belli anche allora

comunque adesso non mi ricordo bene
ma credo che 21 anni fa non avevo questa pazienza e dedizione e molte cose devo averle lasciate in sospeso, tra cui il boss finale.
Se riesci recupera i tre DKC che sono fantastici. ;)
 
BoF

Per...
stamattina Judas è scampato, ho dovuto interrompere prima di avere il tempo di massacrarlo.
 
BoF

...
l'uomo misterioso AKA Judas è andato.
Un peccato che un po' come tanti altri "boss" in questo primo capitolo e nel intera serie, venga affrontato solo trasformato.
 
BoF

...
Goda è andato, ora tocca a Judas.



Però lo spirito è quello giusto, Daje :geddoe:


La "progressione" costante, il non girare mai a vuoto è probabilmente uno dei fattori di maggior pregio al interno di esperienze come Metroid.
Ah e personalmente?...
non credo che i tempi della speedrun siano "cosi rigidi", secondo me te la caverai.
Terminato Metroid e sono riuscito ad
ottenere il penultimo ending, quello per aver finito il gioco in meno di tre ore ma più di una. Ho comunque preso ogni singolo oggetto nella mappa, quindi mi reputo soddisfatto e posso archiviare il gioco.

Il boss finale resta comunque non un dito ma un intero braccio lì dove non batte il sole anche con tutti i potenziamenti, nonostante il resto del gioco sia filato liscio (e pensare che alla prima run l'ho trovato estremamente difficile, poi ottieni l'attacco in avvitamento e diventi OP).

Domani mattina si inizia e si passa alla terza serie per ordine di interesse del trittico N: Super Mario Bros.
 
BoF

...
Ciao, ciao uomo incappucciato aka Judas, ora ne resta solo Tyr.

Terminato Metroid e sono riuscito ad
ottenere il penultimo ending, quello per aver finito il gioco in meno di tre ore ma più di una. Ho comunque preso ogni singolo oggetto nella mappa, quindi mi reputo soddisfatto e posso archiviare il gioco.

Il boss finale resta comunque non un dito ma un intero braccio lì dove non batte il sole anche con tutti i potenziamenti, nonostante il resto del gioco sia filato liscio (e pensare che alla prima run l'ho trovato estremamente difficile, poi ottieni l'attacco in avvitamento e diventi OP).

Domani mattina si inizia e si passa alla terza serie per ordine di interesse del trittico N: Super Mario Bros.


è un ottimo risultato per essere solo una seconda run, sono sicuro che insistendo un po' riusciresti ad ottenere il best.
Però giustamente è meglio non insistere se non ti va^^
 
Terminato Metroid e sono riuscito ad
ottenere il penultimo ending, quello per aver finito il gioco in meno di tre ore ma più di una. Ho comunque preso ogni singolo oggetto nella mappa, quindi mi reputo soddisfatto e posso archiviare il gioco.

Il boss finale resta comunque non un dito ma un intero braccio lì dove non batte il sole anche con tutti i potenziamenti, nonostante il resto del gioco sia filato liscio (e pensare che alla prima run l'ho trovato estremamente difficile, poi ottieni l'attacco in avvitamento e diventi OP).

Domani mattina si inizia e si passa alla terza serie per ordine di interesse del trittico N: Super Mario Bros.
Hai già giocato a qualche titolo della serie Super Mario o è la prima volta che ti avvicini alla saga?
 
Hai già giocato a qualche titolo della serie Super Mario o è la prima volta che ti avvicini alla saga?
No, non è assolutamente il primo. Con lo SNES dovrei aver giocato un po' tutti fino a World 1. Ero piccolo, circa tre anni, ed avevo quelle cartucce multigiochi che ti acquistavano i genitori e di cui è meglio non parlare qui sul forum :unsisi:
Non ne ho mai terminato uno e neanche capivo la differenza tra un capitolo e l'altro :asd:
Il primo è comunque quello che ho giocato di più e che ricordo meglio, gli altri li ho quasi completamente rimossi.

Intanto iniziato e terminato Super Mario Bros.
anche con la second quest.
Non ricordavo che i livelli fossero così brevi né quell' "effetto pattinaggio" di Mario. L'ultimo mondo l'ho trovato bello tosto in entrambe le run.
 
BoF

...
iniziato il mio 100% check :uhmsisi:
 
No, non è assolutamente il primo. Con lo SNES dovrei aver giocato un po' tutti fino a World 1. Ero piccolo, circa tre anni, ed avevo quelle cartucce multigiochi che ti acquistavano i genitori e di cui è meglio non parlare qui sul forum :unsisi:
Non ne ho mai terminato uno e neanche capivo la differenza tra un capitolo e l'altro :asd:
Il primo è comunque quello che ho giocato di più e che ricordo meglio, gli altri li ho quasi completamente rimossi.

Intanto iniziato e terminato Super Mario Bros.
anche con la second quest.
Non ricordavo che i livelli fossero così brevi né quell' "effetto pattinaggio" di Mario. L'ultimo mondo l'ho trovato bello tosto in entrambe le run.
Nel primo mi piaceva prendere le scorciatoie cercando di finire il gioco nel più breve tempo possibile. :asd:
 
BoF

...
check 100% in progress :uhmsisi:

Intanto iniziato e terminato Super Mario Bros.
anche con la second quest.
Non ricordavo che i livelli fossero così brevi né quell' "effetto pattinaggio" di Mario. L'ultimo mondo l'ho trovato bello tosto in entrambe le run.

Trovo molto positivo che tu lo abbia trovato impegnativo anche dopo il gauntlet di titoli che stai affrontando, è un po' prerogativa positiva di certi grandi classici.
 
Nel primo mi piaceva prendere le scorciatoie cercando di finire il gioco nel più breve tempo possibile. :asd:
Io odio le speedrun, sono completamente l'opposto del modo in cui mi godo i giochi: piano, piano, mooolto piano :asd:
BoF

...
check 100% in progress :uhmsisi:



Trovo molto positivo che tu lo abbia trovato impegnativo anche dopo il gauntlet di titoli che stai affrontando, è un po' prerogativa positiva di certi grandi classici.
D'altronde è noto come i titoli dell'epoca NES fossero tosti, a causa anche e non solo della mancanza di un sistema di salvataggio fino a prima di Zelda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top