Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me usare una sola arma è controproducente in termini di difficoltà, quella singola arma andrebbe a uppare troppo le statistiche contro tutti, non mi piace saltare le stanze, vorrei godermi tutti i fight. Magari potrei mettere un limite al numero di pozioni che si possono usare durante il corso del gioco?  :hehe:  
Limitare il numero di pozioni utilizzabili potrebbe essere una buona idea per rendere un gioco impegnativo come Vagrant Story ancora più difficile. Bisogna, però, decidere il numero massimo e capire se può andare bene. :hmm: Anche le possibilità che hai descritto prima sono molto interessanti, in particolare quelle riferite al non poter ricorrere alla fusione delle armi o all'utilizzo degli scudi.

 
Limitare il numero di pozioni utilizzabili potrebbe essere una buona idea per rendere un gioco impegnativo come Vagrant Story ancora più difficile. Bisogna, però, decidere il numero massimo e capire se può andare bene. :hmm: Anche le possibilità che hai descritto prima sono molto interessanti, in particolare quelle riferite al non poter ricorrere alla fusione delle armi o all'utilizzo degli scudi.
Si, limitare il numero delle pozioni è una bella idea ma è diffiicile pensare un numero adatto, quindi stavo pensando a qualcosa stile Dark souls, ovvero stare con 3 o 4  pozioni curative in inventario per ogni sessione (da baule d'oro a baule d'oro)

 
Si, limitare il numero delle pozioni è una bella idea ma è diffiicile pensare un numero adatto, quindi stavo pensando a qualcosa stile Dark souls, ovvero stare con 3 o 4  pozioni curative in inventario per ogni sessione (da baule d'oro a baule d'oro)


...e se limitassi anche la possibilità di cambiare  equipaggiamento? Del tipo solo ai bauli d'oro o solo ogni (esempio) due save point? è una cosa fattibile e che richiede planning ed una buona conoscenza del gioco e delle varie stanze.

 
Si, limitare il numero delle pozioni è una bella idea ma è diffiicile pensare un numero adatto, quindi stavo pensando a qualcosa stile Dark souls, ovvero stare con 3 o 4  pozioni curative in inventario per ogni sessione (da baule d'oro a baule d'oro)


...e se limitassi anche la possibilità di cambiare  equipaggiamento? Del tipo solo ai bauli d'oro o solo ogni (esempio) due save point? è una cosa fattibile e che richiede planning ed una buona conoscenza del gioco e delle varie stanze.
Limitare l'uso delle pozioni e la possibilità di cambiare equipaggiamento mi sembrano delle buone idee.

 
Iniziato Rise of the Kasai.

Dopo l'ottimo Mark of Kri, finalmente mi confronto con il titolo che ha stroncato sul nascere l'IP dopo un ottimo primo capitolo.

 
Ok, al momento sto giocando Vagrant Story così:

No crafting, in officina solo per riparare l'equipaggiamento

Vietato l'uso di scudi

Vietato l'uso delle gemme

Vietato l'utilizzo degli elisir per aumentare le statistiche di Ashley

Vietato l'utilizzo di pozioni curative, eccetto nelle boss fight con un limite di 2 pozioni da 50hp e 1 pozione da 100hp per boss fight

Vietato l'utilizzo di pozioni per abbassare il valore RISK, eccetto nelle boss fight con un limite da 2 pozioni da -25 risk e 1 pozione da -50 risk 

Vietato l'utilizzo di pozioni per ricaricare gli mp, eccetto nelle boss fight con un limite da 1 pozione da 25mp

Al momento non sto avendo problemi, vi farò sapere.

Edit:

Stavo pensando di ridurre a 0 il numero di pozioni curative utilizzabili, dopotutto si possono recuperare hp e mp in combattimento con le abilità in chain. Quindi:

Vietato l'utilizzo di pozioni curative

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con le precedenti regole a che punto sei arrivato?

Intanto sta proseguendo la mia run su Rise of The Kasai, causa mancanza di tempo ci sto mettendo più del previsto.

 
Ok, al momento sto giocando Vagrant Story così:

No crafting, in officina solo per riparare l'equipaggiamento

Vietato l'uso di scudi

Vietato l'uso delle gemme

Vietato l'utilizzo degli elisir per aumentare le statistiche di Ashley

Vietato l'utilizzo di pozioni curative, eccetto nelle boss fight con un limite di 2 pozioni da 50hp e 1 pozione da 100hp per boss fight

Vietato l'utilizzo di pozioni per abbassare il valore RISK, eccetto nelle boss fight con un limite da 2 pozioni da -25 risk e 1 pozione da -50 risk 

Vietato l'utilizzo di pozioni per ricaricare gli mp, eccetto nelle boss fight con un limite da 1 pozione da 25mp

Al momento non sto avendo problemi, vi farò sapere.

Edit:

Stavo pensando di ridurre a 0 il numero di pozioni curative utilizzabili, dopotutto si possono recuperare hp e mp in combattimento con le abilità in chain. Quindi:

Vietato l'utilizzo di pozioni curative
Tienici aggiornati dato che si tratta di una sfida davvero interessante. ;)

 
Ho battuto la Viverna recentemente (uno dei boss più ardui del gioco in teoria) abbastanza facilmente. Duane, il boss precedente alla viverna, mi ha dato qualche problema con la skill esplosion e che solitamente mi lasciava con 15\16hp, cosa che mi ha portato a crepare almeno 5 o 6 volte. Per il resto nessun problema. Non ho problemi con gli attacchi fisici, ma con gli attacchi magici, vedrò più avanti se la challenge e sostenibile senza tryhardare, ma per il momento è relativamente semplice.

 
Ho battuto la Viverna recentemente cut
I traumi la prima volta. 

La sua "sorellina" nel prologo mi aveva portato a sottovalutarla un pelino troppo :asd:

Con Rise of the Kasai inizio a intravedere gli elementi che hanno portato una potenziale ottima ip a scomparire cosi presto :sadfrog:

 
Stasera dovrei riuscire a riprendere Rise of The Kasai l'ho dovuto mettere da parte proprio poco prima del climax :sadfrog:

 
Ho fatto alcune partite a Street Fighter II con Ken e Chun-Li. Anche se sono passati gli anni e ormai nella scena picchiaduro gioco solo a Tekken, gli Street Fighter 2D rimangono sempre divertenti da giocare e molto belli da vedere. L'ost è una delle migliori di sempre. :sisi:

Da notare la somiglianza tra Sagat e Fahkumram, il nuovo personaggio di Tekken 7. :asd:

 
Sono ancora fermo con Rise of the Kasai, è oltre una settimana ormai...

In compenso sono tornato ad "esercitarmi" su Metal Slug   :eeee:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono ancora fermo con Rise of the Kasai, è oltre una settimana ormai...

In compenso sono tornato ad "esercitarmi" su Metal Slug   :eeee:
Metal Slug è sempre un ottimo allenamento. I miei preferiti rimangono i primi tre compresa la versione X. Il capitolo finale del terzo, però, l'ho sempre trovato troppo lungo. :asd:

Di recente ho riprovato le missioni presenti nel Double X, ma trovo ancora difficoltà a raggiungere il grado A. Penso che sia il gioco più difficile della serie. :sisi:

 
Rise of the Kasai, finalmente ho ripreso.

Sono quasi al climax, ho perso tanto tempo ha cercare di fare una challenge artificialmente estenuante causa bug.

 
Rise of the Kasai, finita la storia principale.

Ora mi dedico alle arene.

 
Metal Slug è sempre un ottimo allenamento. I miei preferiti rimangono i primi tre compresa la versione X. Il capitolo finale del terzo, però, l'ho sempre trovato troppo lungo. :asd:

Di recente ho riprovato le missioni presenti nel Double X, ma trovo ancora difficoltà a raggiungere il grado A. Penso che sia il gioco più difficile della serie. :sisi:
L'ultimo livello di Metal Slug 3, penso sia il quadro più lungo che abbia mai visto in un gioco 2-D, però spettacolo..   :sisi:  

Se il Double X lo hai su PS4, e ti va di giocare in 2, ci sono.. sempre che abbia la modalità online, ma penso di si, non lo provo da un casino  :asd:  

Comunque io sti giorni mi sto scassando a Streets of Rage 4, non proprio un retrogame, ma per la serie può tranquillamente apparire in questo post 

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ultimo livello di Metal Slug 3, penso sia il quadro più lungo che abbia mai visto in un gioco 2-D, però spettacolo..   :sisi:  

Se il Double X lo hai su PS4, e ti va di giocare in 2, ci sono.. sempre che abbia la modalità online, ma penso di si, non lo provo da un casino  :asd:  

Comunque io sti giorni mi sto scassando a Streets of Rage 4, non proprio un retrogame, ma per la serie può tranquillamente apparire in questo post 
La missione finale di Metal Slug 3 è epica. :asd:

Purtroppo la versione PS4 di Double X non ha l'online, ma puoi giocare con un amico attraverso la funzione shareplay. Il problema è che non avendo una connessione veloce (non ho la fibra), non riesco ne ad avviare lo shareplay ne ad essere ospitato da un altro amico. :dsax:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top