Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da ieri sto giocando Congo's Caper, un simil Caveman Ninja di qualità un pó più bassa ma comunque giocabile. Anche se sono arrivato ad un punto di un livello da smadonnamento, le piattaforme che scompaiono sotto i piedi a tempo. Vediamo come andrà.




Ieri per esempio sempre su Super Nintendo ho dovuto sospendere con Battletoads in Battlemaniacs, perché il livello con la motostlitta è da santi buttati giù. Anche qui ostacoli a comparsa inprovvisa che con la iper velocità sono più quelli che non fai in tempo ad evitare che quelli che eviti.

Battlemaniacs è bello tosto. :paperino:

L'unico livello da beat 'em up classico è il primo. Gli altri sono tutti stage di corse con veicoli e discese con piattaforme ripresi dal primo e aggiornati. :asd:
 
Battlemaniacs è bello tosto. :paperino:

L'unico livello da beat 'em up classico è il primo. Gli altri sono tutti stage di corse con veicoli e discese con piattaforme ripresi dal primo e aggiornati. :asd:
Ho notato. :asd:
È più beat'em up Battletoads x Double Dragon. Pure qui però anche se in dose minore la difficoltà è alta, ieri Abobo mi ha sfonnato. :sard:
 
Ho notato. :asd:
È più beat'em up Battletoads x Double Dragon. Pure qui però anche se in dose minore la difficoltà è alta, ieri Abobo mi ha sfonnato. :sard:
Tanta roba anche quello. :sisi:

Almeno lì, la corsa con i veicoli nel secondo livello è abbastanza semplice. :asd:
 
Red Faction 2

Continua il mio periodo fps di sesta generazione.
Ho giocato parecchio a questo RF2 all'epoca. Sono...circa a metà campagna, sono partito da easy per riprenderci la mano ma soprattutto imparare di nuovo ad orientarmi.
La distruttibilità è fiore all'occhiello della produzione ma non è sempre chiaro COSA si possa distruggere e cosa no.
Li ho fusi i primi due, anche coi miei cugini col multitap (comprato in due con uno di loro) e schermo diviso in 4
hearts.svg

E non sono un amante degli FPS, a parte i soliti Doom e Exhumed che ho vissuto più da spettatore.
Ovviamente li ho ancora per PS2.
 
Red Faction 2

Completata la campagna con il finale standard.
Ora voglio togliermi subito la run ad hard e magari prendere almeno uno dei due bad ending.

Li ho fusi i primi due, anche coi miei cugini col multitap (comprato in due con uno di loro) e schermo diviso in 4
hearts.svg

E non sono un amante degli FPS, a parte i soliti Doom e Exhumed che ho vissuto più da spettatore.
Ovviamente li ho ancora per PS2.
Il primo in single è più caciarone la distruttibilità è decisamente superiore, il secondo in multy però è divertentissimo.
 
Red Faction 2

Una volta completata la run ad hard, ne ho fatto una partendo da metà ad easy per prendere il bad ending e poi passare alla run a normal.
Detto per come va detto, ho avuto bisogno di una guida per annotare quali fossero gli obiettivi bonus per ogni missioni.

Alcune sono veramente oscure e super specifiche ma arrivato alla fine, con il platino in tasca la cosa più spontanea che ho da dire è...mi fanno male gli occhi.
Uno degli ultimissimi obiettivi bonus prevede di distruggere una serie di barili di combustibile all'interno del relitto di una vecchia nave.
Anche con la luminosità al massimo, la visibilità è scarsissima, i barili si confondo molto facilmente con l'ambiente per via del loro colore marrone ed ho fatto tanta ma tanta fatica per beccarli tutti.

Ora credo che cambierò di nuovo genere.
 
Tekken 1 e Tekken 2, grazie ai retroachievements mi sto divertendo a rifinire l'arcade con tutti i personaggi:icebad:
 
Iniziato Spec Ops: The Line. Fatte quasi due ore ed ho superato la parte della demo che c'era su PS3, se la ricordo bene.
Era una vita che volevo recuperarlo, e con la morte della console, credevo non avrei più potuto farlo.
 
Battletoads x Double Dragon (SNES)
Giocato una settimana fa. Un pò più permissivo di In Battlemaniacs, però tosto lo stesso. Più che altro è odioso che ci siano i Continue limitati. :campione:
 
Sto consumando Zelda Twilight Princess su Wii (non Wii U) per l'ennesima volta ma dopo una decina d'anni dall'ultima giocata. Rimane tra i miei capitoli preferiti, c'è poco da fa.
Ricco di dungeon (ben 8 se includiamo anche il palazzo nella landa del crepuscolo), una mappa dell'overworld piena di segreti, raggiungibili man mano che si recuperano nuovi strumenti, ed un buon bestiario.
 
Battletoads x Double Dragon (SNES)
Giocato una settimana fa. Un pò più permissivo di In Battlemaniacs, però tosto lo stesso. Più che altro è odioso che ci siano i Continue limitati. :campione:
Diventa abbastanza tosto dal terzo livello. :asd:

Chi stai usando? Un Toad o uno dei Draghi?
Sto consumando Zelda Twilight Princess su Wii (non Wii U) per l'ennesima volta ma dopo una decina d'anni dall'ultima giocata. Rimane tra i miei capitoli preferiti, c'è poco da fa.
Ricco di dungeon (ben 8 se includiamo anche il palazzo nella landa del crepuscolo), una mappa dell'overworld piena di segreti, raggiungibili man mano che si recuperano nuovi strumenti, ed un buon bestiario.
Twilight Princess ha dei dungeon fantastici, per me tra i più belli della serie.
 
Diventa abbastanza tosto dal terzo livello. :asd:

Chi stai usando? Un Toad o uno dei Draghi?
Non ricordo che livello era, ma sono arrivato alla fine di un bastardo di livello in cui ci sono tra le tante minacce degli infami raggi laser da evitare. Dopo di questo ho finito i continue nella parte dopo: un difficilissimo clone di Asteroids. Ma che si fumavano a quei tempi sti programmatori per escogitare una difficoltà così alta? :asd:
Sto usando un Toad, che mi sembra picchiano di più. Se mi dici che è il contrario lo ricomincio con uno dei 2 fratelli Lee.
 
Non ricordo che livello era, ma sono arrivato alla fine di un bastardo di livello in cui ci sono tra le tante minacce degli infami raggi laser da evitare. Dopo di questo ho finito i continue nella parte dopo: un difficilissimo clone di Asteroids. Ma che si fumavano a quei tempi sti programmatori per escogitare una difficoltà così alta? :asd:
Sto usando un Toad, che mi sembra picchiano di più. Se mi dici che è il contrario lo ricomincio con uno dei 2 fratelli Lee.
Quello lì è il terzo livello: all'inizio non sembra così difficile, ma poi diventa cattivissimo tra laser, lame e presse da evitare. :asd:

Sono tutti forti, scegli quello che preferisci. Anch'io usavo i Toads. :asd:
Spero Enzo e non Mario :rickds:

Dopo questa mi auto-banno!
Ci sta. :rickds:
 
Continuato Spec Ops. Si sta dimostrando un solido TPS, anche se nulla di sbalorditivo. La trama resta comunque il motivo per cui volevo giocarlo. Speriamo non deluda.
 
Sto consumando Zelda Twilight Princess su Wii (non Wii U) per l'ennesima volta ma dopo una decina d'anni dall'ultima giocata. Rimane tra i miei capitoli preferiti, c'è poco da fa.
Ricco di dungeon (ben 8 se includiamo anche il palazzo nella landa del crepuscolo), una mappa dell'overworld piena di segreti, raggiungibili man mano che si recuperano nuovi strumenti, ed un buon bestiario.
Io ricordo un open world piuttosto noioso e "vuoto", quello che mi ha colpito è la piacevolezza dell'atmosfera e degli ambienti. I dungeon sono buoni, ma non arrivano al livello di Ocarina of Time, mio parere personale. Inoltre la difficoltà è troppo semplice, raramente ho dovuto usare le vite. Credo che Wind Waker gli sia superiore, rimanendo sul periodo gamecube.
 
Big Run Jaleco, Super Nintendo.
Rigiocarlo dopo così tanto tempo mi ha quasi commosso. Lo giocavo su Amiga nei primi 90 in una conversione più brutta.

Amazing Hebereke Sun Soft, Super Nintendo.
Questo non lo conoscevo. Un picchiaduro a 4 giocatori con visuale alla Bomberman tutto Giappo tutto scemo, ma che ti prende. xD
Infatti ne ho finito lo story mode. < Difficoltà molto easy, ma come detto ti prende.
 
Pac-Man World Re-Pac

Posto anche qui perché alla fine è un remake.

Sapevo che prima o poi lo avrei recuperato ed una volta tanto il plus mi ha fatto risparmiare qualcosina.
Ho giocato parecchio all'originale per cui sono partito "preparato" a molti dei limiti o dei trucchetti per cavarsi dai guai.
Fino ad ora? Ho completato tutto fino alla terza area, sbloccando idealmente la seconda parte del titolo. Gradevolissimo, lo trovo migliorato parecchio.
Controlli, presentazione, reattività.
Non ho trovato quel "cambio" di fisica che tanto mi ha devastato quando ho iniziato la NSane Trilogy dove la memoria muscolare ha giocato bruttissimi scherzi...no, è semplicemente rifinito.
I Bonus stage sono carini e (finalmente) fattibili senza tante difficoltà, i boss hanno non solo una presentazione adeguata ma sono anche effettivamente divertenti da combattere.
La dove in originale si peccava ho in tedio o in involontaria difficoltà, con l'esclusione del boss finale che era uno spasso.

Ora tocca all'area più odiosa del titolo in originale, sono tanto curioso.
 
Pac-Man World Re-Pac

Posto anche qui perché alla fine è un remake.

Sapevo che prima o poi lo avrei recuperato ed una volta tanto il plus mi ha fatto risparmiare qualcosina.
Ho giocato parecchio all'originale per cui sono partito "preparato" a molti dei limiti o dei trucchetti per cavarsi dai guai.
Fino ad ora? Ho completato tutto fino alla terza area, sbloccando idealmente la seconda parte del titolo. Gradevolissimo, lo trovo migliorato parecchio.
Controlli, presentazione, reattività.
Non ho trovato quel "cambio" di fisica che tanto mi ha devastato quando ho iniziato la NSane Trilogy dove la memoria muscolare ha giocato bruttissimi scherzi...no, è semplicemente rifinito.
I Bonus stage sono carini e (finalmente) fattibili senza tante difficoltà, i boss hanno non solo una presentazione adeguata ma sono anche effettivamente divertenti da combattere.
La dove in originale si peccava ho in tedio o in involontaria difficoltà, con l'esclusione del boss finale che era uno spasso.

Ora tocca all'area più odiosa del titolo in originale, sono tanto curioso.
Prenderò di sicuro la versione per PS5, ma credo giocherò quella PSOne, che da piccolo mi divertì parecchio, pur non finendolo mai. Post come questi mi fanno venire sempre molta voglia di giocare.

Continuato Spec Ops. Contrariamente ai miei post precedenti, ora lo sto apprezzando molto di più come shooter che per la sua storia.
 
Pac-Man World Re-Pac

Finito...ma non ancora completato del tutto.
Ho rifatto un paio di livelli per accumulare abbastanza punti per la magic Key (ho notato che hanno abbassato pesantemente i requisiti per ottenerla) ed ora mi rimane solo l'arcade.
Una volta ricordavo i pattern a memoria e facevo tutto di fila ora...ora sono tanto arrugginito.

Dovrò riprenderci tanto ma tanto la mano per l'ultimo trofeo.
Complessivamente comunque rimane un ottimo remake, non è un 1:1 ci sono tante piccole cose diverse.
La fight finale ad esempio è simile per come ti fa utilizzare tutte le mosse del protagonista ma "diversa" per come è strutturata fra fasi e tutto, giusto nella prima ho avuto un po' di fastidio per come hanno scelto di gestire la telecamera.

Ritoccata nella sua semplicità anche la narrativa, con un main villain molto più "presente" durante tutto il titolo.
Belli i labirinti, divertente la modalità maratona, i segreti ci sono ma con la singola esclusione di un paio di ciliegie che si confondevano TANTISSIMO con il background non ho avuto nessun tipo di problema.

Ora arcade arcade arcade fino a quando sarà necessario.
Prenderò di sicuro la versione per PS5, ma credo giocherò quella PSOne, che da piccolo mi divertì parecchio, pur non finendolo mai. Post come questi mi fanno venire sempre molta voglia di giocare.
Dagli una possibilità.
è davvero ben fatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top