Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito Xenogears.

Non dovrei aver saltato nessun item e quest secondari.

Adesso mi dedico a raggiungere il level cap con ogni pg. Pensavo anche di fare farming di soldi per comprare i drive e maxare le stats di tutti, ma non so quanto tempo servirebbe. Leggendo su internet un tizio ha parlato di circa 500 ore  :phraengo:
Ti è piaciuto il finale?

Vero Vincent "Turtles in time" era molto divertente.usavo soprattutto Donatello che aveva un attacco ad ampio raggio col bastone .

Negli anni 90 tra i vari cloni delle tartarughe (alcuni osceni) salvo Battletoads vs Double Dragon come picchiaduro
Molto bello anche questo. :sisi:

I Battletoads sono titoli validi e divertenti e il crossover con Double Dragon non è da meno.

 
Breath of Fire

...

Nabal Dungeon in vista.


Finito Xenogears.

Non dovrei aver saltato nessun item e quest secondari.

Adesso mi dedico a raggiungere il level cap con ogni pg. Pensavo anche di fare farming di soldi per comprare i drive e maxare le stats di tutti, ma non so quanto tempo servirebbe. Leggendo su internet un tizio ha parlato di circa 500 ore  :phraengo:
Sotto con il commentone :bruniii:

 
Breath of Fire

Sono...

o meglio credo di essere prossimo al boss del Nabal Dungeon.

 
Mi son fatto una partitozza a Confidential Mission per Dreamcast, appena arrivato. Che dire appartengo agli orfani del genere, visto che ormai è passato a miglior vita o quasi (sono uno di quelli che si è gasato con il minigioco su Judgment per PS4 sugli zombie :asd:  ). Mi piace anche l'idea di una story line, ovviamente molto povera (visto anche il genere) ma sempre meglio di niente abituato con altri giochi del genere tipo Virtua Cop, Ho finito la run, adesso voglio spulciare attentamente se ci sono segreti o qualche gustoso extra.

 
Mi son fatto una partitozza a Confidential Mission per Dreamcast, appena arrivato. Che dire appartengo agli orfani del genere, visto che ormai è passato a miglior vita o quasi (sono uno di quelli che si è gasato con il minigioco su Judgment per PS4 sugli zombie :asd:  ). Mi piace anche l'idea di una story line, ovviamente molto povera (visto anche il genere) ma sempre meglio di niente abituato con altri giochi del genere tipo Virtua Cop, Ho finito la run, adesso voglio spulciare attentamente se ci sono segreti o qualche gustoso extra.
Lo stai giocando con una Light Gun o con il controller?

Su PSX ho giocato spesso a Time Crisis e Resident Evil Survivor usando una pistola ottica e mi sono divertito molto. :asd:

 
Lo stai giocando con una Light Gun o con il controller?

Su PSX ho giocato spesso a Time Crisis e Resident Evil Survivor usando una pistola ottica e mi sono divertito molto. :asd:


Prima run fatta con il controller, nel fine settimana spacchetto Light Guns e nel frattempo faccio una partitozza alla vecchia maniera anche a The House of Dead 2  :bananarap:  Time Crisis bella serie, poi su PS1 e PS2 è uscita tanta bella roba, incluse  collection come i due Virtua Cop. Amo molto questo genere e ogni tanto faccio un salto in pagine wiki come questa : https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_gun_games dove elencano minuziosamente i giochi usciti :sisi:

 
Breath of Fire

Ho

...completato il Nabal Dungeon sconfiggendo la Toad e liberando i prigionieri.

Ora mi toccano un po' di giri e chiacchiere con NPC con il B.Rang prima di procedere con la Nabal Forest.


Con la Light Guns il divertimento decuplica :bruniii:

 
Prima run fatta con il controller, nel fine settimana spacchetto Light Guns e nel frattempo faccio una partitozza alla vecchia maniera anche a The House of Dead 2  :bananarap:  Time Crisis bella serie, poi su PS1 e PS2 è uscita tanta bella roba, incluse  collection come i due Virtua Cop. Amo molto questo genere e ogni tanto faccio un salto in pagine wiki come questa : https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_gun_games dove elencano minuziosamente i giochi usciti :sisi:


Breath of Fire

Ho

...completato il Nabal Dungeon sconfiggendo la Toad e liberando i prigionieri.

Ora mi toccano un po' di giri e chiacchiere con NPC con il B.Rang prima di procedere con la Nabal Forest.


Con la Light Guns il divertimento decuplica :bruniii:
Con una Light Gun titoli come questi diventano ancora più divertenti, un'esperienza decisamente arcade. :asd:

The House of the Dead e Time Crisis sono sicuramente tra le serie migliori quando si parla di sparatutto sui binari. Uno dei miei preferiti rimane lo sparatutto arcade di Jurassic Park finito in sala giochi con un amico dopo aver consumato un bel po' di gettoni. :asd:

Dopo anni ho ricominciato a giocare Lost Odyssey (360) gran bel titolo!
Bellissimo Lost Odyssey. Lo ritengo uno dei migliori jrpg della scorsa generazione.

 
Commento su Xenogears, quindi ci saranno spoiler.

Ho evitato di farlo fino ad ora perché volevo scriverne uno a freddo e dopo aver riletto non solo la storia di questo quinto atto, ma anche tutto ciò che gli gira intorno, compresa la perfect works. E anche se non ho ancora finito, ora mi sento di poter dare un giudizio.

Andrò dritto al punto: per me non è né un capolavoro né, ovviamente, uno dei migliori JRPG della storia, come molte volte avevo letto. Per quanto io non abbia problemi a "settarmi" mentalmente all'anno di pubblicazione di un gioco, non riesco proprio a considerarlo un gioco di così alta caratura. Ciò che di Xenogears è di alto livello sono l'intreccio narrativo, l'OST e un po' più in basso i personaggi.

Come ho detto più volte, ad un certo punto ho trovato il gameplay estremamente noioso, non per qualche sua mancanza, quanto per la difficoltà irrisoria. Credo che il sistema di combo, unito a tutti gli altri elementi del CS tipici del genere, avrebbe potuto dare parecchie soddisfazioni ed essere un buon punto di partenza da sviluppare ulteriormente in capitoli futuri. Il punto è che a causa della difficoltà inesistente si finisce con l'utilizzare soltanto la combo più forte che si ha a disposizione. A nulla serve conservare AP per riversarli in una lunga concatenazione di attacchi, perché è soltanto una perdita di tempo. Il basso livello di sfida rende anche quasi del tutto inutili buff e debuff, venendo meno anche un po' la base dei JRPG a turni. La cosa non cambia neanche quando si è sui gear. Tutto ciò che bisogna fare è attaccare fino a raggiungere il livello tre o l'hyper mode e sferrare l'attacco più potente. Ed in realtà tutta la parte ruolistica è davvero pessima, dai menù e le descrizioni di item e skill a tutto il resto. Se quindi un gioco improntato anche sul gameplay mi fa venire a noia proprio questo elemento, allora ha fallito una parte importante del suo compito.

E' però indubbio, e si percepisce chiaramente tutt'ora, come il gioco avesse un'ambizione incredibile per l'epoca, forse troppa. Per mia fortuna, i problemi avuti durante lo sviluppo anche a causa di questo hanno portato ad un secondo disco in cui proprio il gameplay è stato ridotto all'osso. Paradossalmente l'essere stato arronzato me lo ha reso molto più godibile. Insomma, una fortuna nella sfortuna. Resta comunque il rammarico di non aver potuto vedere la storia raccontata nel modo in cui l'autore aveva in mente.

Sul versante level design ci sono state zone che mi sono piaciute non poco, ma per il resto nulla di trascendentale. Curioso però che abbia trovato alcuni elementi in 3D migliori di alcuni in 2D.

Lato OST, invece, una volta fatto l'orecchio ho trovato le musiche davvero belle ed ispirate, in particolare quelle utilizzate nei momenti più importanti. Giusto qualcuna rientra nella mediocrità (senza infamia e senza lode), ma per il resto promossa a pieni voti. 
Dovrò anche riascoltarmi meglio la canzone del finale, una volta è poco per giudicarla.

Quanto ai personaggi, per quanto molti, se non tutti, rientrino in degli stereotipi, sono comunque ben caratterizzati, con l'eccezione di Maria e parzialmente Rico. Negli archi narrativi a loro dedicati, gli altri membri del party sono stati approfonditi per bene, mentre la figlia di Nikolai mi è sembrata essere stata sbrigata nella maniera più veloce possibile. Per Rico, invece, il problema è che, anche se ha avuto il suo spazio, pare essere stato lasciato appeso e non completato. Menzione d'onore per Hyuga Ricdeau, alias Citan, e Ramsus. Il dottore rientra nella classica figura del personaggio intelligente ed educato, ma tutto quello che fa lo caratterizza in modo magistrale. Kahran è invece, secondo me, il miglior personaggio dell'opera ed anche il coprotagonista. Ah, ribadisco il "povero Hammer", davvero triste il suo destino.

Quasi nulla da ridire sull'intreccio narrativo, sicuramente la cosa che più mi è piaciuta del gioco. Parto dal dire che arrivato ad un certo punto, ho cominciato a prendere appunti durante i dialoghi per tenere il filo della narrazione. In circostanze normali non ne avrei avuto bisogno perché mi sarei fatto più run, ma viste quelle in cui mi ritrovo, ho cercato di completare tutto al 100% in una sola, fallendo comunque perché non sapevo della slayer robe. Ma va bene così.

Per quanto alcuni dialoghi "spiccatamente giapponesi" mi siano stati indigesti ed alcuni punti non siano stati spiegati e/o non mi tornino, il miscuglio tra religione, sci-fi, filosofia, Nietzsche, Freud, e chi sa cos'altro che mi è sfuggito, è davvero encomiabile. Certo, avrei preferito un finale un po' diverso, ma nella sua totalità non posso fare altro che essere soddisfatto.

Insomma, per riassumere Xenogears è un'ottima storia con un'ottimo accompagnamento musicale e dei buonissimi personaggi, ma è deficitario in tutta la sua parte giocata.

Detto questo, contento di aver colmato una forte lacuna della mia carriera videoludica, ma preferisco sempre e comunque l'ambientazione medievale classica, per questo non vedo l'ora di iniziare Chrono Trigger  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Commento su Xenogears, quindi ci saranno spoiler.

Ho evitato di farlo fino ad ora perché volevo scriverne uno a freddo e dopo aver riletto non solo la storia di questo quinto atto, ma anche tutto ciò che gli gira intorno, compresa la perfect works. E anche se non ho ancora finito, ora mi sento di poter dare un giudizio.

Andrò dritto al punto: per me non è né un capolavoro né, ovviamente, uno dei migliori JRPG della storia, come molte volte avevo letto. Per quanto io non abbia problemi a "settarmi" mentalmente all'anno di pubblicazione di un gioco, non riesco proprio a considerarlo un gioco di così alta caratura. Ciò che di Xenogears è di alto livello sono l'intreccio narrativo, l'OST e un po' più in basso i personaggi.

Come ho detto più volte, ad un certo punto ho trovato il gameplay estremamente noioso, non per qualche sua mancanza, quanto per la difficoltà irrisoria. Credo che il sistema di combo, unito a tutti gli altri elementi del CS tipici del genere, avrebbe potuto dare parecchie soddisfazioni ed essere un buon punto di partenza da sviluppare ulteriormente in capitoli futuri. Il punto è che a causa della difficoltà inesistente si finisce con l'utilizzare soltanto la combo più forte che si ha a disposizione. A nulla serve conservare AP per riversarli in una lunga concatenazione di attacchi, perché è soltanto una perdita di tempo. Il basso livello di sfida rende anche quasi del tutto inutili buff e debuff, venendo meno anche un po' la base dei JRPG a turni. La cosa non cambia neanche quando si è sui gear. Tutto ciò che bisogna fare è attaccare fino a raggiungere il livello tre o l'hyper mode e sferrare l'attacco più potente. Ed in realtà tutta la parte ruolistica è davvero pessima, dai menù e le descrizioni di item e skill a tutto il resto. Se quindi un gioco improntato anche sul gameplay mi fa venire a noia proprio questo elemento, allora ha fallito una parte importante del suo compito.

E' però indubbio, e si percepisce chiaramente tutt'ora, come il gioco avesse un'ambizione incredibile per l'epoca, forse troppa. Per mia fortuna, i problemi avuti durante lo sviluppo anche a causa di questo hanno portato ad un secondo disco in cui proprio il gameplay è stato ridotto all'osso. Paradossalmente l'essere stato arronzato me lo ha reso molto più godibile. Insomma, una fortuna nella sfortuna. Resta comunque il rammarico di non aver potuto vedere la storia raccontata nel modo in cui l'autore aveva in mente.

Sul versante level design ci sono state zone che mi sono piaciute non poco, ma per il resto nulla di trascendentale. Curioso però che abbia trovato alcuni elementi in 3D migliori di alcuni in 2D.

Lato OST, invece, una volta fatto l'orecchio ho trovato le musiche davvero belle ed ispirate, in particolare quelle utilizzate nei momenti più importanti. Giusto qualcuna rientra nella mediocrità (senza infamia e senza lode), ma per il resto promossa a pieni voti. 
Dovrò anche riascoltarmi meglio la canzone del finale, una volta è poco per giudicarla.

Quanto ai personaggi, per quanto molti, se non tutti, rientrino in degli stereotipi, sono comunque ben caratterizzati, con l'eccezione di Maria e parzialmente Rico. Negli archi narrativi a loro dedicati, gli altri membri del party sono stati approfonditi per bene, mentre la figlia di Nikolai mi è sembrata essere stata sbrigata nella maniera più veloce possibile. Per Rico, invece, il problema è che, anche se ha avuto il suo spazio, pare essere stato lasciato appeso e non completato. Menzione d'onore per Hyuga Ricdeau, alias Citan, e Ramsus. Il dottore rientra nella classica figura del personaggio intelligente ed educato, ma tutto quello che fa lo caratterizza in modo magistrale. Kahran è invece, secondo me, il miglior personaggio dell'opera ed anche il coprotagonista. Ah, ribadisco il "povero Hammer", davvero triste il suo destino.

Quasi nulla da ridire sull'intreccio narrativo, sicuramente la cosa che più mi è piaciuta del gioco. Parto dal dire che arrivato ad un certo punto, ho cominciato a prendere appunti durante i dialoghi per tenere il filo della narrazione. In circostanze normali non ne avrei avuto bisogno perché mi sarei fatto più run, ma viste quelle in cui mi ritrovo, ho cercato di completare tutto al 100% in una sola, fallendo comunque perché non sapevo della slayer robe. Ma va bene così.

Per quanto alcuni dialoghi "spiccatamente giapponesi" mi siano stati indigesti ed alcuni punti non siano stati spiegati e/o non mi tornino, il miscuglio tra religione, sci-fi, filosofia, Nietzsche, Freud, e chi sa cos'altro che mi è sfuggito, è davvero encomiabile. Certo, avrei preferito un finale un po' diverso, ma nella sua totalità non posso fare altro che essere soddisfatto.

Insomma, per riassumere Xenogears è un'ottima storia con un'ottimo accompagnamento musicale e dei buonissimi personaggi, ma è deficitario in tutta la sua parte giocata.

Detto questo, contento di aver colmato una forte lacuna della mia carriera videoludica, ma preferisco sempre e comunque l'ambientazione medievale classica, per questo non vedo l'ora di iniziare Chrono Trigger  :asd:
Bel commento.

Se un giorno vorrai rivivere un'esperienza simile a quella di Xenogears ricordati della Xenosaga che riprende diversi elementi di Gears con un gameplay più elaborato.

 
Breath of Fire

Ho...

raggiunto la Nabal Forest.


Commento su Xenogears, quindi ci saranno spoiler.

Ho evitato di farlo fino ad ora perché volevo scriverne uno a freddo e dopo aver riletto non solo la storia di questo quinto atto, ma anche tutto ciò che gli gira intorno, compresa la perfect works. E anche se non ho ancora finito, ora mi sento di poter dare un giudizio.

Andrò dritto al punto: per me non è né un capolavoro né, ovviamente, uno dei migliori JRPG della storia, come molte volte avevo letto. Per quanto io non abbia problemi a "settarmi" mentalmente all'anno di pubblicazione di un gioco, non riesco proprio a considerarlo un gioco di così alta caratura. Ciò che di Xenogears è di alto livello sono l'intreccio narrativo, l'OST e un po' più in basso i personaggi.

Come ho detto più volte, ad un certo punto ho trovato il gameplay estremamente noioso, non per qualche sua mancanza, quanto per la difficoltà irrisoria. Credo che il sistema di combo, unito a tutti gli altri elementi del CS tipici del genere, avrebbe potuto dare parecchie soddisfazioni ed essere un buon punto di partenza da sviluppare ulteriormente in capitoli futuri. Il punto è che a causa della difficoltà inesistente si finisce con l'utilizzare soltanto la combo più forte che si ha a disposizione. A nulla serve conservare AP per riversarli in una lunga concatenazione di attacchi, perché è soltanto una perdita di tempo. Il basso livello di sfida rende anche quasi del tutto inutili buff e debuff, venendo meno anche un po' la base dei JRPG a turni. La cosa non cambia neanche quando si è sui gear. Tutto ciò che bisogna fare è attaccare fino a raggiungere il livello tre o l'hyper mode e sferrare l'attacco più potente. Ed in realtà tutta la parte ruolistica è davvero pessima, dai menù e le descrizioni di item e skill a tutto il resto. Se quindi un gioco improntato anche sul gameplay mi fa venire a noia proprio questo elemento, allora ha fallito una parte importante del suo compito.

E' però indubbio, e si percepisce chiaramente tutt'ora, come il gioco avesse un'ambizione incredibile per l'epoca, forse troppa. Per mia fortuna, i problemi avuti durante lo sviluppo anche a causa di questo hanno portato ad un secondo disco in cui proprio il gameplay è stato ridotto all'osso. Paradossalmente l'essere stato arronzato me lo ha reso molto più godibile. Insomma, una fortuna nella sfortuna. Resta comunque il rammarico di non aver potuto vedere la storia raccontata nel modo in cui l'autore aveva in mente.

Sul versante level design ci sono state zone che mi sono piaciute non poco, ma per il resto nulla di trascendentale. Curioso però che abbia trovato alcuni elementi in 3D migliori di alcuni in 2D.

Lato OST, invece, una volta fatto l'orecchio ho trovato le musiche davvero belle ed ispirate, in particolare quelle utilizzate nei momenti più importanti. Giusto qualcuna rientra nella mediocrità (senza infamia e senza lode), ma per il resto promossa a pieni voti. 
Dovrò anche riascoltarmi meglio la canzone del finale, una volta è poco per giudicarla.

Quanto ai personaggi, per quanto molti, se non tutti, rientrino in degli stereotipi, sono comunque ben caratterizzati, con l'eccezione di Maria e parzialmente Rico. Negli archi narrativi a loro dedicati, gli altri membri del party sono stati approfonditi per bene, mentre la figlia di Nikolai mi è sembrata essere stata sbrigata nella maniera più veloce possibile. Per Rico, invece, il problema è che, anche se ha avuto il suo spazio, pare essere stato lasciato appeso e non completato. Menzione d'onore per Hyuga Ricdeau, alias Citan, e Ramsus. Il dottore rientra nella classica figura del personaggio intelligente ed educato, ma tutto quello che fa lo caratterizza in modo magistrale. Kahran è invece, secondo me, il miglior personaggio dell'opera ed anche il coprotagonista. Ah, ribadisco il "povero Hammer", davvero triste il suo destino.

Quasi nulla da ridire sull'intreccio narrativo, sicuramente la cosa che più mi è piaciuta del gioco. Parto dal dire che arrivato ad un certo punto, ho cominciato a prendere appunti durante i dialoghi per tenere il filo della narrazione. In circostanze normali non ne avrei avuto bisogno perché mi sarei fatto più run, ma viste quelle in cui mi ritrovo, ho cercato di completare tutto al 100% in una sola, fallendo comunque perché non sapevo della slayer robe. Ma va bene così.

Per quanto alcuni dialoghi "spiccatamente giapponesi" mi siano stati indigesti ed alcuni punti non siano stati spiegati e/o non mi tornino, il miscuglio tra religione, sci-fi, filosofia, Nietzsche, Freud, e chi sa cos'altro che mi è sfuggito, è davvero encomiabile. Certo, avrei preferito un finale un po' diverso, ma nella sua totalità non posso fare altro che essere soddisfatto.

Insomma, per riassumere Xenogears è un'ottima storia con un'ottimo accompagnamento musicale e dei buonissimi personaggi, ma è deficitario in tutta la sua parte giocata.

Detto questo, contento di aver colmato una forte lacuna della mia carriera videoludica, ma preferisco sempre e comunque l'ambientazione medievale classica, per questo non vedo l'ora di iniziare Chrono Trigger  :asd:


Xenogears è e sarà sempre un titolo altamente divisivo ed a tratti fortemente criticabile.

Che possa fare l'effetto che ha fatto a te, è del tutto normale ;)

 
Breath of Fire

Ho...

abilmente risolto la questione Nabal Forest, reindirizzando l'ira degli uccellacci sulle guardie del castello.

Ora posso infiltrarmi.

 
Xenogears.

Portati tutti al 99 con tutti i deathblows ed il miglior equip, con un totale di circa 98 ore. Da quel che mi pare di capire mi mancano soltanto le nuove sfide all'arena... ma ho deciso di riprendere da un salvataggio subito prima di partire per Solaris  :facepalm:

Non ce l'ho fatta, il fatto di essermi fatto sfuggire la slayer robe non mi dà pace. In realtà avrei un salvataggio proprio nel momento in cui Fei deve andare a chiarirsi con Elly per poi finirci a letto, ma mi manca l'equip per sconfiggere Alpha Weltall e non c'è modo di acquistarlo in quel capitolo perché non si può uscire dalla sala da pranzo. Mamma mia, 50 ore di gioco buttate!
EDIT: Ci sono riuscito comunque al mio secondo tentativo. Bella battaglia, finalmente una in cui ho avuto un certo grado di sfida.

Il save attuale è, mi sembra, poco sotto alle 70 ore, quindi almeno non ne ho perse 50.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Xenogears.

Portati tutti al 99 con tutti i deathblows ed il miglior equip, con un totale di circa 98 ore. Da quel che mi pare di capire mi mancano soltanto le nuove sfide all'arena... ma ho deciso di riprendere da un salvataggio subito prima di partire per Solaris  :facepalm:

Non ce l'ho fatta, il fatto di essermi fatto sfuggire la slayer robe non mi dà pace. In realtà avrei un salvataggio proprio nel momento in cui Fei deve andare a chiarirsi con Elly per poi finirci a letto, ma mi manca l'equip per sconfiggere Alpha Weltall e non c'è modo di acquistarlo in quel capitolo perché non si può uscire dalla sala da pranzo. Mamma mia, 50 ore di gioco buttate!
EDIT: Ci sono riuscito comunque al mio secondo tentativo. Bella battaglia, finalmente una in cui ho avuto un certo grado di sfida.

Il save attuale è, mi sembra, poco sotto alle 70 ore, quindi almeno non ne ho perse 50.
Vedo che sei un completista. :asd:

 
Breath of Fire

Ho...

sconfitto lo Slimex al Nabal Castle, liberato la moglie di Ox ma adesso il generale è andato a distruggere Prima.


Xenogears.

Portati tutti al 99 con tutti i deathblows ed il miglior equip, con un totale di circa 98 ore. Da quel che mi pare di capire mi mancano soltanto le nuove sfide all'arena... ma ho deciso di riprendere da un salvataggio subito prima di partire per Solaris  :facepalm:

Non ce l'ho fatta, il fatto di essermi fatto sfuggire la slayer robe non mi dà pace. In realtà avrei un salvataggio proprio nel momento in cui Fei deve andare a chiarirsi con Elly per poi finirci a letto, ma mi manca l'equip per sconfiggere Alpha Weltall e non c'è modo di acquistarlo in quel capitolo perché non si può uscire dalla sala da pranzo. Mamma mia, 50 ore di gioco buttate!
EDIT: Ci sono riuscito comunque al mio secondo tentativo. Bella battaglia, finalmente una in cui ho avuto un certo grado di sfida.

Il save attuale è, mi sembra, poco sotto alle 70 ore, quindi almeno non ne ho perse 50.


Mi complimento per la dedizione.

Quando l'ho fatto io la prima volta ci ho messo mooolto più tempo^^

 
Vedo che sei un completista. :asd:
A volte provo ad ignorare quell'istinto, poi però cedo sempre, in alcuni casi anche dopo ore ed aver praticamente terminato un gioco  :facepalm:  

Breath of Fire

Ho...

sconfitto lo Slimex al Nabal Castle, liberato la moglie di Ox ma adesso il generale è andato a distruggere Prima.




Mi complimento per la dedizione.

Quando l'ho fatto io la prima volta ci ho messo mooolto più tempo^^
Per fortuna sono riuscito a sconfiggere Alpha Weltall dal salvataggio proprio antecedente alla battaglia pur non potendo comprare l'equipaggiamento adatto, altrimenti avrei dovuto riprendere da prima dello sbarco su Solaris. Quanto meno ho risparmiato un po' di ore.

Ora però devo vincere di nuovo 5 volte di fila a speed  :dsax:
Tra l'altro tutto il pezzo che sto rigiocando lo sto apprezzando ancor più della prima volta. Generalmente mi succede sempre nelle run successive alla prima dei titoli che mi sono piaciuti, anche se questa non è propriamente una seconda run per ovvi motivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Castle of illusion 

Arrivato al quarto mondo, è la prima volta che lo gioco. Non molto difficile per ora ma divertente

 
Castle of illusion 

Arrivato al quarto mondo, è la prima volta che lo gioco. Non molto difficile per ora ma divertente
Per caso hai giocato anche a The Magical Quest per SNES? Anche quello è un bel gioco dedicato a Topolino. :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top