Rubrica A che Retrogames avete giocato oggi? [MAX 1 Post al giorno]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo più di 4 mesi di stop ai videogiochi (:dsax:), oggi ho iniziato Super Mario Bros.: The Lost Levels. Fatto appena il primo mondo e l'ho trovato abbastanza più difficile del capostipite.
I Lost Levels sono una bella sfida, goditeli :eee:
 
Dopo più di 4 mesi di stop ai videogiochi (:dsax:), oggi ho iniziato Super Mario Bros.: The Lost Levels. Fatto appena il primo mondo e l'ho trovato abbastanza più difficile del capostipite.
Lost Levels è molto più impegnativo del primo capitolo e puoi quasi definirlo come una sorta di Super Mario Bros più difficile. All'epoca preferirono pubblicare in occidente un titolo più semplice, Doki Doki Panic con i personaggi di Mario. :asd:
 
th

Dopo 3 ore ieri sera sono finalmente riuscito a farlo partire con Dosbox-x. Sono ancora al tutorial, ma questo gioco ha tutto e pure di più: animazioni procedurale, riflessi dell'acqua, nuvole dinamiche…
Colonna sonora di qualità Origin e filmati live action da film trash anni 90 :megahype:
E non è finita qui
th

Sono riuscito a farlo partire con ScummVM, ma mi dicono che la versione migliore e più attendibile sia quella con dosbox. In ogni caso, controlli spacca mani, ambiente distruttibile, colonna sonora qualità origin e filmati live action da film trash anni 90:superhype:



P.s
Per i moderatori della sezione, alla fine l'anno scorso ho concluso tutta la serie di Wing Commander, posso aprire un topic raccoglitore apposito sullo stile di altri?
 
P.s
Per i moderatori della sezione, alla fine l'anno scorso ho concluso tutta la serie di Wing Commander, posso aprire un topic raccoglitore apposito sullo stile di altri?
Intendi un topic dedicato all'intera serie? E' sicuramente un'iniziativa gradita. ;) Se vuoi aprirlo cerca solo di mantenere un'impostazione simile a quella degli altri topic saga presenti in sezione così manteniamo una struttura uniforme per tutti. :sisi:
 
Ieri partita a Golden Axe II per Mega Drive (su Switch). Non avendo mai avuto la console questo e il 3 non li ho mai giocati bene, a differenza del primo che so a memoria.
Questo secondo capitolo è similissimo al primo, tanto che è un GA 1.5, ma è anche un bene. Squadra vincente non si cambia.
 
Oggi ho finito Assassin's Creed Black Flag dopo quasi 10 anni. Il gioco resta un capolavoro, anche se ovviamente alcune meccaniche di gioco oggi risultano datate.
 
Double Dragon, Streets of Rage, Renegade, e Golden Axe su Master System :morris2:

Double Dragon e Golden Axe li adoro particolarmente perchè sono 2 titoli che giocai ai tempi su MS, Double Dragon era mio invece Golden Axe me lo prestarono :asd:
Post automatically merged:

Ieri partita a Golden Axe II per Mega Drive (su Switch). Non avendo mai avuto la console questo e il 3 non li ho mai giocati bene, a differenza del primo che so a memoria.
Questo secondo capitolo è similissimo al primo, tanto che è un GA 1.5, ma è anche un bene. Squadra vincente non si cambia.
Golden Axe 2 per MD per certi versi e anche meglio del primo.. nonostante il primo rimanga un classico, e li non si discute :hall:
 
E' uscito un fanmade remake di Castlevania 2 Simon's Quest, chiamato Castlevania Chronicles 2.. provato oggi, non sembra male :sisi:

Mi sono affrettato, prima che Konami lo veda e lo faccia togliere :asd:
 
Super Adventure Island 2-SNES

Ok, oggi si chiamano Metroidvania, ma a me piace chiamarli come una volta, action adventure a scorrimento.. spade, scudi, armature, zone accessibili solo con determinati oggetti, zone riperlsutrabili prima e dopo in cerca di nuovi oggetti e abilità

Super Adventure Island 2 per SNES fa parte di questo genere, seppur non intricato come i Monster World di Sega-Westone o un Super Metroid, ma comunque non è un semplice platform come i precedenti Adventure Island per NES e Super Adventure Island 1 per NSES..

Per me una piccola perla, non troppo conosciuta, che andrebbe giocata.. sia dai fan del genere che non

L'avevo già finito anni fa, una volta sola, e ora lo sto rigiocando molto volentieri.. questo genere rimane tra i miei preferiti, e fortunatamente oggi stanno uscnedo tonnellate di Metroidvania.. che dire, ben vengano :hall:

super adventure island 2.jpg
 
Giorni fa ho finito Zero Wing per Mega Drive (Switch online).
Non è tra i migliori shoot'em up che ho giocato, ma si lascia giocare bene. Alla fine mi è piaciuto al punto di volerlo finire, e questo vuol dire che merita dai.
 
Giocato a Super Mario Bros.: The Lost Levels. Peccato solo avere davvero poco tempo per giocare :dsax:
I Lost Levels sono una bella sfida, goditeli :eee:

Lost Levels è molto più impegnativo del primo capitolo e puoi quasi definirlo come una sorta di Super Mario Bros più difficile. All'epoca preferirono pubblicare in occidente un titolo più semplice, Doki Doki Panic con i personaggi di Mario. :asd:
Me ne sono accorto, ho problemi già al secondo mondo :asd:
 
Possiamo dire che Guacamelee 2 è old gen, essendo del 2018? Ma si dai.
Lo sto giocando in sti giorni per portarlo a termine. Con fatica direi, perché è bello (per me) come il primo, però è troppo uguale. :asd: Tanto che si può dire che è più un Guacamelee 1.5 .
La cosa che comunque mi spinge a continuarlo sono i potenziamenti, sempre amalgamati bene nelle porzioni di mappa dove vanno usati, e la sempre buona caratterizzazione di tutti i pg, protagonisti e non. :sisi:
Ovviamente non sto prendendo ne prenderò gli scrigni più difficili da raggiungere. Non farò il 100% come con il primo.
 
Super Street Fighter 2- Pensavo di cominciare ad allensarmi con Dee Jay, anche se i personaggi con le mosse a carica non mi sono mai piaciuti troppo.. però è dai tempi che uso per di più Ryu, Ken, Chun Li.. volevo provare ad imparare ad usare qualche altro personaggio come si deve.. Guile è proibitivo, ci provo da tempo, ma con scarsi risultati.. è un personaggio particolare e complesso, per me.. ammetto che i 4 personaggi che aggiunsero in Super Street Fighter 2 non mi sono mai piaciuti troppo, per non dire che mi fanno càgare, però Dee jay ha un suo perchè :chris:

Ghouls'n Ghosts- Non so da quanti anni non arrivavo alla fine del secondo giro, ma non sono proprio riuscito a finirlo.. stavo per spaccare tutto e ho spento :powah:

Wonder Boy in Monster Land- Finito 1cc, ma questo normalmente lo faccio sempre 1cc, da parecchi anni a questa parte

Tumble Pop- Uno dei miei prossimi 1cc.. è dai tempi che decidemmo di giocarlo per le retrosfide qui sul forum che mi decisi a provare a farlo 1cc

Metal Slug 2- Come spesso succede, arrivo allo stage 5 con 1cc, spesso anche senza perdere una vita, ma poi sono calci in culo :patpat:

Oggi il mio Arcade Stick fumava si può dire :gogogo:
Post automatically merged:

Possiamo dire che Guacamelee 2 è old gen, essendo del 2018? Ma si dai.
Lo sto giocando in sti giorni per portarlo a termine. Con fatica direi, perché è bello (per me) come il primo, però è troppo uguale. :asd: Tanto che si può dire che è più un Guacamelee 1.5 .
La cosa che comunque mi spinge a continuarlo sono i potenziamenti, sempre amalgamati bene nelle porzioni di mappa dove vanno usati, e la sempre buona caratterizzazione di tutti i pg, protagonisti e non. :sisi:
Ovviamente non sto prendendo ne prenderò gli scrigni più difficili da raggiungere. Non farò il 100% come con il primo.
Lo sto tenendo d'occhio su Switch.. ma la lista di roba che devo prendere è lunga, specie indi e nuovi retrogame :morristenda:
 
Jumping Flash con il plus premium. Essendo uno dei giochi di lancio PS1 me lo aspettavo ai limiti dell'ingiocabile e invece una volta presa la mano è divertente, e con musiche carine.
 
Jumping Flash con il plus premium. Essendo uno dei giochi di lancio PS1 me lo aspettavo ai limiti dell'ingiocabile e invece una volta presa la mano è divertente, e con musiche carine.
Qui si parla di un pezzo di storia vero e proprio.
L'idea iniziale era di renderlo una delle mascotte della console.
 
Metal Slug 2- Come spesso succede, arrivo allo stage 5 con 1cc, spesso anche senza perdere una vita, ma poi sono calci in culo :patpat:
La seconda parte della missione 5 è sicuramente una delle più difficili. I problemi principali sono due: gli elicotteri e i soldati che lanciano i razzetti che sono sempre imprevedibili. Se non sbaglio nella zona dei treni dovrebbe esserci la possibilità di recuperare un Laser. Non è la mia arma preferita, ma in questa situazione può rivelarsi estremamente utile.
 
La seconda parte della missione 5 è sicuramente una delle più difficili. I problemi principali sono due: gli elicotteri e i soldati che lanciano i razzetti che sono sempre imprevedibili. Se non sbaglio nella zona dei treni dovrebbe esserci la possibilità di recuperare un Laser. Non è la mia arma preferita, ma in questa situazione può rivelarsi estremamente utile.
Eh si, esatto :ahsisi:Gli elicotteri e i soldati coi lanciarazzi rompono abbastanza le balls.. si, nella zona della metropolitana trovi il laser, ottimo per tenere i treni fermi per non farli venire avanti.. fantastica l'animazione dei protagonisti quando utilizzano il laser :rickds:
Post automatically merged:

Jumping Flash con il plus premium. Essendo uno dei giochi di lancio PS1 me lo aspettavo ai limiti dell'ingiocabile e invece una volta presa la mano è divertente, e con musiche carine.
Jumping Flash.. ricordo la recensione su Consolemania, ma non l'ho mai provato :morris2: Se non sbaglio nel Plus Premium, c'è anche Tekken 2 della PS-X.. stavo pensando quasi di farlo per rigiocare a questo :ninja: O meglio, anche perchè c'è questo
 
Eh si, esatto :ahsisi:Gli elicotteri e i soldati coi lanciarazzi rompono abbastanza le balls.. si, nella zona della metropolitana trovi il laser, ottimo per tenere i treni fermi per non farli venire avanti.. fantastica l'animazione dei protagonisti quando utilizzano il laser :rickds:
Le animazioni dei Metal Slug sono fantastiche. :asd:

La cosa più interessante è che nelle prime quattro missioni è abbastanza semplice, poi arrivi alla quinta e ti ritrovi questa impennata nella difficoltà. :asd: Metal Slug X è ancora più difficile. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top