Ufficiale A Series of Unfortunate Events | Serie conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dopo aver visto 6 puntate posso tranquillamente sbilanciarmi e dire che è una mezza porcheria. Non facciamoci mettere l'anello al naso da Netflix, ho visto valutazioni completamente senza senso (non sul topic ma nell'internet in generale)

 
Dopo aver visto 6 puntate posso tranquillamente sbilanciarmi e dire che è una mezza porcheria. Non facciamoci mettere l'anello al naso da Netflix, ho visto valutazioni completamente senza senso (non sul topic ma nell'internet in generale)
Peccato mannaggia ci tenevo. Le review e il mio amore per i libri mi hanno fatto hyppare.

Ciò nondimeno, la vedrò. :asd:

 
Che trashata la sesta:rickds: Finalmente arrivo alla parte inedita :hype:

non mi piace che gli orfani fuggano ora:tristenev:

Spero comunque che faccia successo e ci sia una seconda ( e terza) serie per concludere i 13 libri

 
Dopo aver visto 6 puntate posso tranquillamente sbilanciarmi e dire che è una mezza porcheria. Non facciamoci mettere l'anello al naso da Netflix, ho visto valutazioni completamente senza senso (non sul topic ma nell'internet in generale)
Sono solo alla terza ma mi sento di condividere, magari un pelo meno severo di yonkers :asd:

 
Visti i primi due, bella! Un bel lavoro, ma quegli indizi lasciati in bella vista però... :asd:

 
Il doppiatore di Olaf ha doppiato Zachary Levi in Chuck, mi sa che dovrò guardarlo in lingua originale o non riuscirò a seguire bene il personaggio :asd: :l4gann:

 
Il doppiatore di Olaf ha doppiato Zachary Levi in Chuck, mi sa che dovrò guardarlo in lingua originale o non riuscirò a seguire bene il personaggio :asd: :l4gann:
È la famosissima voce di Nanni Baldini, e anche se l'ha già doppiato credo che non ci azzecchi molto con NPH...forse era meglio Claudio Moneta (ma si sa, i doppiaggi delle serie netflix vengono sempre scelti a pene di segugio :ahsisi: )

 
Che trashata la sesta:rickds: Finalmente arrivo alla parte inedita :hype:
non mi piace che gli orfani fuggano ora:tristenev:

Spero comunque che faccia successo e ci sia una seconda ( e terza) serie per concludere i 13 libri
Se non sbaglio su wiki c'è già scritto che è stata annunciata la seconda :unsisi: Infatti mi ha lasciato sorpreso la cosa, visto che solitamente si attende che abbia un riscontro positivo prima di ordinare un'altra stagione :asd:

Visto il primo episodio ieri. Bah nulla di che, però voglio comunque guardarla visto che il trailer mi ha intrigato e poi c'è NPH, son curioso di vederlo in un ruolo del genere :asd:

 
Vista la terza, migliora a vista d'occhio. Ottima serie, l'atmosfera dei libri si sente tutta.

 
Sinceramente mi è piaciuta ed anche parecchio avendo amato il film. Ancora troppi segreti comunque, speriamo di saperne di più nella season 2.

 
Finita la stagione. Ammetto anzitutto che l'euforia che avevo prima dell'uscita si è attenuata durante la visione, in generale non è stato spettacolare come speravo. Detto questo direi che ci troviamo comunque di fronte ad un buon prodotto, che certamente non lascia scontenti, o almeno è stato così per me. A cosa è dovuto quindi la sensazione di "meh" che può cogliere lo spettatore? Per quanto mi riguardo credo che sia dovuto all'inevitabile confronto con il film, con cui tra l'altro condivide uno stile abbastanza simile. Harris è sicuramente bravo, non lo metto in dubbio, ma non regge il confronto con Jim Carrey. Carrey ha una presenza scenica invidiabile e il suo conte Olaf era molto più riuscito. Ricordo che addirittura mi inquietava quando appariva, a differenza di Harris che punta solo al comico. Quindi da questo punto di vista un po' delude, anche perchè per sei episodi tocca vedere qualcosa che il film già aveva mostrato, e in uno stile simile. Di fatti l'interesse si risveglia maggiormente negli ultimi due episodi. Quello che ho apprezzato è sicuramente l'humor nero, che è una caratteristica dei libri, la rottura della quarta parete, simpatica e mai invadente, e l'utilizzo "intrusivo" del narratore. Ne risulta un serie dai toni un po' fiabeschi, ma con un'ironia che può essere apprezzata anche dagli adulti. Per quanto le aspettative non sono state totalmente ripagate, sono arrivato agli ultimi minuti col desiderio e la curiosità di vedere come prosegue la storia, e sicuramente vedrò volentieri la prossima stagione.

Aggiungo una cosa. Ultimamente si utilizza la parola "trash" con troppa facilità. Onestamente non vedo traccia di trash in questa serie :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito, a parte la Funesta Finestra mi è piaciuto molto, i libri sono trasposti benissimo e le piccole modifiche o aggiunte sono perfette. Certo se avete visto e ricordate il film vi può sembrare troppo lenta, qui le stesse parti del film durano 6 ore invece di 2:asd:

Aggiungo una cosa. Ultimamente si utilizza la parola "trash" con troppa facilità. Onestamente non vedo traccia di trash in questa serie :asd:
Nell'episodio 6

la parte dove accendono il fuoco sulla nave non saprei come definirla

- - - Aggiornato - - -

Se non sbaglio su wiki c'è già scritto che è stata annunciata la seconda :unsisi: Infatti mi ha lasciato sorpreso la cosa, visto che solitamente si attende che abbia un riscontro positivo prima di ordinare un'altra stagione :asd:
Ottimo ottimo, non avrebbe avuto senso vedere questa serie senza una continuazione all'orizzonte:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Un bel lavoro, ma quegli indizi lasciati in bella vista però... :asd:
Nella serie sembra che non ti puoi girare che trovi davanti certi riferimenti:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono a metà e la mia opinione è decisamente positiva, più dell'impressione iniziale. Non conoscevo nulla, nè dei libri nè del film, quindi sono rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere qualcosa che mette insieme atmosfere Burtoniane, comicità demenziale e non e un pizzico di humour nero che non guasta mai.

 
Visto la terza. La più interessante fino ad ora perché introduce un sacco di domande in più :sisi: Per ora parere positivo. Nulla di eccelso però intrattiene bene.

 
A me è piaciuta,peccato che avendo visto il film 6 episodi su 8 sapevano di già visto, menomale che c'è già la seconda stagione in cantiere perchè la storia raccontata finora ha troppe questioni in sospeso

Quasi quasi recupero i libri

 
L'ho finita a fatica in fin dei conti è carina, ma alcuni pezzi sono abbastanza pesanti e noiosi

gli do un 6-6,5

 
Vista la quarta e non mi è piaciuta. Non sopporto proprio

la stupidità dei personaggi di fronte ai travestimenti del conte olaf. Cioè Poe è da prendere a schiaffi dalla mattina alla sera, personaggio inutile proprio.
 
Vista la prima, per ora mi è piaciuta molto visto lo stile narrativo e la sceneggiatura abbastanza pittoresca

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top