Ufficiale A Series of Unfortunate Events | Serie conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma solo io ci sono rimasto di mer*a nel finale della1x07
che alla fine i due tizi dell'inizio non sono i loro genitori:tristenev:
cmq le musiche mi piacciono molto:sisi:

Nella foto si vedeva che c'erano due coppie simili e quindi un po' me l'aspettavo la cosa :asd:
 
Nella foto si vedeva che c'erano due coppie simili e quindi un po' me l'aspettavo la cosa :asd:
1x07

Io no ci sono rimasto malissimo:tragic: comunque hanno tirato una trollata atroce ai lettori dei libri:asd:
 
Può essere. Il fatto che abbia fatto più ascolti non significa certamente che sia migliore, ma questo penso lo saprai anche tu. Semplicemente che una cosa è più popolare dell'altra. Io adesso non conosco il film, però so che il film di daredevil è stato abbastanza pessimo, e per le molte persone che lo conoscevano solo da quello, questo fattore può aver condizionato la visione sulla serie tv. Per non parlare della scarsa popolarità di jessica jones o luke cage. Li si conoscono solo dai fumetti dato che non vengono mai citati in nessun film marvel. Insomma non sorprende più di tanto la cosa :asd:
Quello sempre. :ahsisi:

per quel che mi riguarda questa la serie è buona, i libri sono di difficilissima realizzazione visiva (si, più di un GOT qualunque per me, perché i libri rompono continuamente la quarta parte, fanno humor nero per nulla convenzionale ecc) quindi quello che ne è uscito fuori è quasi un miracolo. Sta di fatto che non è quella serie che ti fa esclamare all'eccellenza, ma neanche ti fa rimpiangere di aver buttato 8 ore nel cesso. :asd:

 
Mi manca il finale ma per me come serie è promossa a pieni voti:sisi: l'unico appunto dovevano prendete un altro attore per Olaf.

 
Mi manca il finale ma per me come serie è promossa a pieni voti:sisi: l'unico appunto dovevano prendete un altro attore per Olaf.
tipo? Chiedo per curiosità :asd:

 
tipo? Chiedo per curiosità :asd:
Bella domanda:asd:finale stagione:

ma anche gli altri bimbi sono diventati orfani?Come mai erano solo due? Chissà come continueranno la sessione 2:moia:cmq mi sa che il conte Olaf avrà un avversario:asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Droppata alla terza, non la reggevo più e mi sembra chiaro che lo schema narrattivo sia sempre lo stesso. Non si può parlare nemmeno di originalità perchè già il film rende benissimo e questo Conte Olaf non regge il confronto con l'interpretazione di Jim Carrey e poi diciamolo tutta, l'humor nero è scadente come anche i siparietti o i giochi di parole.

E' una cagatella per farla breve

 
Ma solo io ci sono rimasto di mer*a nel finale della1x07
che alla fine i due tizi dell'inizio non sono i loro genitori:tristenev:
cmq le musiche mi piacciono molto:sisi:
No, è stato un colpo al cuore :(

 
Droppata alla terza, non la reggevo più e mi sembra chiaro che lo schema narrattivo sia sempre lo stesso. Non si può parlare nemmeno di originalità perchè già il film rende benissimo e questo Conte Olaf non regge il confronto con l'interpretazione di Jim Carrey e poi diciamolo tutta, l'humor nero è scadente come anche i siparietti o i giochi di parole.E' una cagatella per farla breve
Concordo su tutto. Si salva solo la direzione artistica.

 
me lo consigliate? non ho ancora capito che genere sia o di che parla:morristend::morristend:

 
L'ho terminata qualche settimana fa e non ne sono rimasta nè delusa nè troppo esaltata. Una via di mezzo, ma con note decisamente positive.

E' una serie piacevole, si lascia guardare senza troppe pretese.

E' ben fatta a parer mio, con un'accortezza ai particolari, ovviamente deve piacere il genere, ma nella sua semplicità è godibile anche per chi come me di solito si orienta su tutt'altro tipo di telefilm.

Ho apprezzato anche la figura di Lemony Snicket, non solo come voce fuori campo ma anche come personaggio vero e proprio in questo caso.

Spezzo anche una lancia a favore di Neil Patrick Harris come conte Olaf, che qualcuno ha criticato in questo ruolo.

A me invece è piaciuto, un sorriso me lo strappava sempre, considerando che il ruolo non è tra i più facili, specie se appunto devi confrontarti inevitabilmente con un Jim Carrey.

Ah e la sigla.

Ammetto di averla saltata più volte perchè proprio, MEH, mi irritava però mi sono accorta (tipo quasi alla fine) che il testo cambia ad ogni puntata, facendole particolare riferimento.

Anche questo è un piccolo dettaglio da apprezzare.

 
Non capisco perchè a nessuno piace la sigla. Io l'ho trovata simpaticissima e soprattutto adatta a una serie di questo genere :asd: Tra l'altro la canta proprio Harris :ahsisi:
Magari l'hanno vista in italiano:asd:

 
In italiano è da strapparsi le orecchie. Io l'ho visto in inglese, l'ho fatto vedere ai miei, sentivo la sigla dalla mia stanza, e gli faccio: lasciate stare la sigla :sard: :sad2:

 
E' bellissima la sigla, altroché. Se la vedete in italiano è colpa vostra :asd:

 
confermata seconda stagione!!!



:predicatore::predicatore::predicatore::predicatore:
Leggendo sta roba però mi è venuto da ridere visto che comunque per alcuni la serie è stata davvero di una tristezza immane :pffs::pffs: :rickds::rickds::rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top