Games War A sportellate: se non ti spacchi non piaci!!! Project Cars 2 vs Forza Motorsport 7 vs GranTurismo Sport

Pubblicità
beh gia il primo project cars come circuiti era al top...

anche se ovviamente x i miei gusti personali avere tutti i circuiti di formula 1 sarebbe il massimo... altro che circuiti inventati...

 
Bellissimo circuito soprattutto perche si presta a una varietà che nel gioco manca un po’
Lo puoi utilizzare con molte classi e soprattutto anche con auto meno performanti dove altri circuiti (tipo dragon trail Monza o lago maggiore) non sono adatti.

Speriamo che mettano nuovamente speedway e grand valley con tutte le loro varianti (sarebbe al top) .

A me francamente che gioco con altri giochi di Racing circuiti come spa o Imola non fa né caldo né freddo

Meglio la filosofa allora di pcars che prende circuiti reali ma meno conosciuti e più adatti al tipo di corse che deve simulare

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mamma mia Grand Valley, uno dei circuiti di fantasia più belli di sempre :sbav:

Ho pure letto che diversi anni fa in Giappone avevano fatto degli studi per costruirlo per davvero :morris82:

 
Rispetto i gusti ma 3/4 del calendario attuale fa cagare. :asd:
guarda caso quei 3/4 sono tutti tilkodromi! :asd:

- - - Aggiornato - - -

Molti fan di GT amavano e mano tsukuba per fare drifting, disciplina che su GT và molto forte:sisi:
mi sono adeguato!

1032c068067faf72cfdd0f2d83d38fcb.jpg


 
Non dimenticare l'ennesima skyline, e magari pure l'inutile M3 che va talmente piano che non la userà nessuno

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma legi quello che scrivo oppure parti per la tangente per partito preso?

No così per chiedere...

- - - Aggiornato - - -

a parte il fatto che stavo scherzando.
di auto uguali io non ne vedo, erano "uguali" un R34 vspec ed una R34 vspecII od una R34 nur, queste saranno anche differenti per piccoli dettagli ma in soldoni erano la stessa auto nei GT precedenti.

in GTS una R32 è decisamente diversa da una R33 e da una R34, questo solo per rimanere in tema Skyline, perchè la GT-R NON è una skyline anche se ne è l'evoluzione, un po' come succede per Corrado e Scirocco per rimanere in ambito europeo.

tu reputi inutili le redbull, bene, anche io, così come per me sono inutili anche tutte le vision, ma non lo vado a ripetere continuamente, me so messo l'anima in pace e non le uso.

tsukuba mi piace e non ci ho mai driftato, perchè il drift non mi piace e appena presi gli obbiettivi non l'ho mai più provato.

certo, avrei preferito imola, spa, hockenheim ed una manciata di altri tracciati, ma hanno messo tsukuba, sarà per il prossimo aggiornamento, vedremo.
ma non è che uno ripete le stesse cose continuamente...

sono loro che fanno ste caxxate continuamente e noi ci lamentiamo.

Non è che a marzo mi lamento ancora del dlc di 2 mesi fa

- - - Aggiornato - - -

ma infatti come sempre nonostante lo stiano supportando con aggiunte completamente gratuite si deve sempre andare stare a fare del dissenso gratuito :asd:

aggiungono macchine? eh no, brutte.

aggiungono modalità? eh no, non vanno bene, si concentrassero su circuiti e auto

aggiungono circuiti? eh ma non va bene, io volevo spa/monza/circuito-che-non-è-stato-aggiunto

per ogni update lurko i thread perché mi fanno un sacco ridere i commenti. meglio pagare per 4 macchine ogni 2/3 settimane :asd:
l'insoddisfazione parte dal fatto che i contenuti al lancio (auto e piste) erano di una pochezza vergognosa per un gt.

Non è che se tu mi dai poco ora..e altre cosine mese per mese...sono contento eh.

M'avessero dato tanto al d1...allora si che sarebbe un altro discorso

- - - Aggiornato - - -

Mamma mia Grand Valley, uno dei circuiti di fantasia più belli di sempre :sbav:Ho pure letto che diversi anni fa in Giappone avevano fatto degli studi per costruirlo per davvero :morris82:
TOP

 
l'insoddisfazione parte dal fatto che i contenuti al lancio (auto e piste) erano di una pochezza vergognosa per un gt.

Non è che se tu mi dai poco ora..e altre cosine mese per mese...sono contento eh.

M'avessero dato tanto al d1...allora si che sarebbe un altro discorso

*inserisci qui una risposta qualsiasi sul fatto che non sia un capitolo canonico e che quindi era anche facilmente lecito aspettarsi una differenza contenutistica rispetto ai capitoli canonici tant'è che la campagna offline l'hanno dovuta mettere post lancio per fare contenti chi si era fiondato ad acquistare il gioco convinto di leggere GT7 al posto di GTS*

 
anche se ovviamente x i miei gusti personali avere tutti i circuiti di formula 1 sarebbe il massimo... altro che circuiti inventati...
Che sono i circuiti peggiori.. Molto meglio uno Snetterton o un Tsukuba qualsiasi che quelle autostrade piane tutte artificiali e fatte allo stesso modo..

 
io sono x i circuiti di formula 1.... con poche varianti come alcuni circuiti americani meno noti che sono molto molto belli..

 
Gusti personali ovviamente, ma gli attuali circuiti di f1 proprio non li digerisco, son privi di fascino per me. Quelli americani come Sebring o Mid Ohio sono di altra pasta, piacciono molto anche a me. I miei preferiti in assoluto pero (Spa e Nordschleife a parte ovviamente) sono quelli inglesi, sono i piu tecnici e i piu b4stardi, stretti, tortuosi, pieni di sali e scendi.. Brands Hatch, Oulton Park, Snetterton, Cadwell Park, Goodwood, Croft, Thruxton.. ce ne sono di bellissimi.. Silverstone, il piu famoso è quello che mi piace meno (era molto meglio qualche anno fa, prima delle modifiche alla parte finale)..

 
Gusti personali ovviamente, ma gli attuali circuiti di f1 proprio non li digerisco, son privi di fascino per me. Quelli americani come Sebring o Mid Ohio sono di altra pasta, piacciono molto anche a me. I miei preferiti in assoluto pero (Spa e Nordschleife a parte ovviamente) sono quelli inglesi, sono i piu tecnici e i piu b4stardi, stretti, tortuosi, pieni di sali e scendi.. Brands Hatch, Oulton Park, Snetterton, Cadwell Park, Goodwood, Croft, Thruxton.. ce ne sono di bellissimi.. Silverstone, il piu famoso è quello che mi piace meno (era molto meglio qualche anno fa, prima delle modifiche alla parte finale)..
Quoto in pieno. Quello di f1 fanno pena.

Prendi un Road americano snetterton nelle sue varianti sono ***** eccezionali

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
bleah che schifo i vecchi circuiti inglesi :bah!:

erano anche interessanti decenni fÃ* perchè disegnati essenzialmente per le auto turismo del BTCC e TT, ma nel frattempo sono nate altre categorie molto più interessanti. Difatti il british gt non l'ho mai sopportato perchè si corre con 30 gt3 in pista in quei circuitelli di campagna..... basta solo vedere il layout di snetterton

snetterton.png


che ha la forma di un uccello in tiro :bah!:

lo stesso dicesi per molti circuiti americani corti e tortuosi tipo mid-ohio o birmingham (alabama) dotati anche di infrastrutture del tutto inadeguata per ospitare eventi come la indycar. Altri circuiti come road america invece sono ottimi :ahsisi: il sebring, grande circuito e grande storia :ahsisi: peccato abbia il manto stradale stile strade di roma :rickds:

riguardo i tilkodromi, ci sono alcuni tipo sepang, instambul o il rifacimento del fuji che sono dei capolavori, altri tipo abu dhabi, sakhir o shanghai che ci possono stare (senza infamia e senza lode) e altri che sono davvero delle m€rde tipo sochi, quello della corea e quello in india (dove tra l'altro il governo indiano ha espropriato le terre ai proprietari per costruire il circuito usato sì e no per 3 anni dalla f1 e tuttora praticamente inutilizzato)

 
Quoto in pieno. Quello di f1 fanno pena. Prendi un Road americano snetterton nelle sue varianti sono ***** eccezionali
Road America, Road Atlanta, Virginia, Laguna Seca, Lime Rock.. ce ne sono di davvero belli. Il problema degli attuali circuiti di F1 è che sono troppo artificiali, nel senso che mentre prima per forza di cose erano obbligati a seguire il terreno e i suoi avvallamenti (e nascevano curve come la Eau Rouge che è storia), ora spianano tutto e disegnano il circuito come vogliono. Ogni curva sa di gia visto e di banale.

snetterton.png


che ha la forma di un uccello in tiro :bah!:
In effetti :asd:

Il bello di questi giochi (sim/simcade) è che mica sei obbligato a girarci con le sole Gt. Ci son tante categorie con cui divertirsi su questi tracciati a partire dalle auto storiche o vecchie dtm. Per me poi il problema neanche si pone perche le gt/monoposto moderne le evito proprio, sara anche per questo che amo quei tipi di tracciato.

Comunque ci corrono anche con la Sbk inglese, e fan paura al solo vederli:






 
Gusti personali ovviamente, ma gli attuali circuiti di f1 proprio non li digerisco, son privi di fascino per me. Quelli americani come Sebring o Mid Ohio sono di altra pasta, piacciono molto anche a me. I miei preferiti in assoluto pero (Spa e Nordschleife a parte ovviamente) sono quelli inglesi, sono i piu tecnici e i piu b4stardi, stretti, tortuosi, pieni di sali e scendi.. Brands Hatch, Oulton Park, Snetterton, Cadwell Park, Goodwood, Croft, Thruxton.. ce ne sono di bellissimi.. Silverstone, il piu famoso è quello che mi piace meno (era molto meglio qualche anno fa, prima delle modifiche alla parte finale)..
belli qlli inglesi ma spesso li trovo troppo corti..

qlli di f1 come australia,quatar,canada,brasile,cina,ungheria,belgio,germania mi piacciono molto.

gli americani non ovali anche li trovo molto belli, come road america,sebring,road atlanta ecc... mentre non mi piacciono quelli famosi dove ci sono gli ovali e anche quello di formula 1 del texas che trovo molto brutto...

italiani mi piace un botto il mugello e non mi piace monza... tutto dritto con 2 chicane e un paio di curvoni... non riesco a farmelo piacere...

quelli giapponesi anche li sopporto poco, cosi cosi suzuka e bello tsukuba ma troppo corto...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Road America, Road Atlanta, Virginia, Laguna Seca, Lime Rock.. ce ne sono di davvero belli. Il problema degli attuali circuiti di F1 è che sono troppo artificiali, nel senso che mentre prima per forza di cose erano obbligati a seguire il terreno e i suoi avvallamenti (e nascevano curve come la Eau Rouge che è storia), ora spianano tutto e disegnano il circuito come vogliono. Ogni curva sa di gia visto e di banale.
c'è da dire che spa è diventato un circuito permanente solo negli ultimi anni, l'area dell'eau rouge faceva parte delle strade statali del belgio :ahsisi:

cmq nn è verissima la cosa, ad esempio il circuito di suzuka è stato fatto a fine anni'50 e per ricreare l'effetto ottovolante hanno scavato parte della collina o montagna dove ci hanno collocato la parte iniziale e finale del circuito.

 
Io ho fatto per più anni un campionato su rfactor con pista casuale (su 300).

Praticamente ho conosciuto circuiti reali uno più bello degli altri.

Quelli della F1 era post moderna a parte qualche eccezione sono diventati circuiti piatti e noiosi.

Prima leggevo che piace Melbourne. Ma come si fa?

Prendi lo stesso francoacorta o vallelunga o portimao sono bellissimi.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
c'è da dire che spa è diventato un circuito permanente solo negli ultimi anni, l'area dell'eau rouge faceva parte delle strade statali del belgio :ahsisi: cmq nn è verissima la cosa, ad esempio il circuito di suzuka è stato fatto a fine anni'50 e per ricreare l'effetto ottovolante hanno scavato parte della collina o montagna dove ci hanno collocato la parte iniziale e finale del circuito.
Però alcune piste si vede chiaramente che sono "disegnate dalla natura"; il Nurb nordschleife ad esempio, se l'avessero disegnato a tavolino non avrebbe avuto tutti quei dislivelli.

 
eppure alcune piste piatte sono belle... come il sebring oppure sakhir (quello in notturna in fm7... non mi ricordo se era quello).

un circuito che piace a molti e mount panorama... ma a me non piace... stretto, medio-corto... 2 rettilinei, poi la zona tutta curve dove e impossibile superare e poi di nuovo 2 rettilinei...

se sei veloce nella parte tecnica non serve a nulla xche non puoi superare, nei rettilinei dove non serve bravura invece e la parte fondamentale del circuito... lo trovo noioso...

- - - Aggiornato - - -

Io ho fatto per più anni un campionato su rfactor con pista casuale (su 300).Praticamente ho conosciuto circuiti reali uno più bello degli altri.

Quelli della F1 era post moderna a parte qualche eccezione sono diventati circuiti piatti e noiosi.

Prima leggevo che piace Melbourne. Ma come si fa?

Prendi lo stesso francoacorta o vallelunga o portimao sono bellissimi.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
melbourne era sufficente prima e lo e ancora adesso... niente di che comunque...

 
difatti buthurst è uno dei circuiti più pericolosi al mondo :ahsisi: mettiamoci anche che ci corrono le V8 australiane che sono auto da 650cv ma con la stessa qualità aerodinamica di una ritmo dell'85 :ahsisi: i botti sono sempre assicurati lì

cmq quello di forza 7 è il circuito di abu dhabi non quello del bahrein. Personalmente mi è sempre piaciuto come circuito :ahsisi: sopratutto il layout chiamato "V8" che ha una curva stile cavatappi di laguna seca

 
difatti buthurst è uno dei circuiti più pericolosi al mondo :ahsisi: mettiamoci anche che ci corrono le V8 australiane che sono auto da 650cv ma con la stessa qualità aerodinamica di una ritmo dell'85 :ahsisi: i botti sono sempre assicurati lì
cmq quello di forza 7 è il circuito di abu dhabi non quello del bahrein. Personalmente mi è sempre piaciuto come circuito :ahsisi: sopratutto il layout chiamato "V8" che ha una curva stile cavatappi di laguna seca
e vero abu dhabi... li confondo sempre...:bah!:

su forza 4 cera un circuito americano con un mezzo ovale bellissimo... ma non ho mai capito se era di fantasia oppure reale...

ma anche long beach e reale o di fantasia? bellino anche questo circuito...

 
long beach è uno dei circuiti stradali americani più iconici di sempre :sard:

ci correva anche la f1 una trentina di anni fà :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top