Peggior Forza non saprei, sicuramente i Forza Motorsport su One, tutti e tre, non verranno ricordati con molto affetto. Il peggiore forse era il 5 al lancio, rispetto al 4 era una demo e sul lato gameplay ho sempre avuto dubbi sulle scelte fatte.
Se ci si avvicina alla serie per la prima volta secondo me risulta un gioco ricco e godibile.
Godibile lo è anche per chi è “abbonato” alla serie, ma allo stesso tempo lascia l’amaro in bocca.
Confermo ciò che ha detto Marie.
Poi il mio concetto sul gioco è questo, partiamo da Forza 6, ci sono stati due anni di sviluppo e molti difetti da limare o cose da aggiungere.
Alla resa dei conti sono più i problemi nati col 7 che le cose risolte.
Forza è sempre stato esente da bug, qua è pieno. Il multi mi ha crashato spesso, i caricamenti dei modelli in game rallentano la selezione auto (anche su PC alta fascia e One X), bug sulle anteprime, bug visivi, bug sui modelli poligonali, bug sui Forzathon, le selezioni di gioco libero che si resettano ecc.
FFB, risolto, molto molto meglio di Forza 6 col volante, ed è stato il lavoro di una persona con l’aiuto a volte di altri membri del team, per capire le priorità di Turn 10.
Comportamento delle vetture, come detto da Marie molti casi eclatanti non sono stati risolti, le muscle si guidano meglio ma in generale non c’è stato un passo in avanti netto. Nota dolentissima a mio avviso è la mancanza di una gestione più intelligente del TCS (fossero anche tre valori). Una LMP1 ad esempio, solo per questo motivo, non avrà mai un comportamento interessante, senza TCS non ha senso, poi non metto in dubbio che si possa guidare così, ma non da le sensazioni che dovrebbe dare, con TCS ON taglia troppa troppa potenza rendendola pigra su pista.
Altri “fardelli” che si potevano risolvere dal 6?
-Gestione migliore dei box (non parlo solo di animazioni)
-Scelta mescola gomme
-Distacco in secondi rispetto alle altre auto (dio mio, c’è nei giochi arcade per mobile)
-HUD migliorato (è lo stesso dal 5, ed è un po’ povero)
Hanno rimosso la modalità rivali con scelta libera del tracciato... WTF? Non posso fare giri finché mi va, posso al limite fare una gara libera da solo impostando un tempo o un numero di giri, se esco prima del limite la gara risulta abbandonata.
Parliamo poi della presentazione, qui sicuramente si va più sul personale.
I Polyphony sono maestri, ok, ma anche Forza 6 era vari passi avanti.
L’ambiente del garage, unico selezionabile (Forza 6 aveva Rio e un garage), è scuro, non vengono risaltati i materiali, la vernice. Anzi, alcuni materiali, come gli pneumatici, vengono renderizzati meglio in gara. In alcune situazioni non si vede proprio un *****, per fortuna con una patch hanno risolto un minimo nell’editor livrea.
Il concessionario/garage è lento da usare, scomodo, vista la mole di vetture è una scelta di design da dilettanti lasciare il sistema di Forza 5.
I menù sono poco chiari, pieni di sottofunzioni da attivare con X, pensati male. Per scorrere la categoria di vetture c’è un menù ad una sola voce su schermo, ci metto un minuto solo per dire al gioco cosa voglio usare, hanno pensato di vedere come aveva gestito Horizon 3 ‘sta cosa?
La OST, qui si va molto sul personale e comprendo che non conti tantissimo in un Racing, è uno schifo. Pochi pezzi con schitarrate country. Le musiche dei menù di Sport sono un mix pazzesco di elettronica low-fi, jazz e lounge.
Per me sono scelte di design importanti, perché è il modo in cui l’utente si approccia al gioco, è il mondo, l’aria, che il gioco vuol far respirare. Con Sport mi sento in un sistema meticoloso e funzionale, nel mezzo del graphic design di alto livello e di sonorità accattivanti e azzeccate, in mezzo alla storia dell’auto. Tornando a Forza 6 mi sento in un sistema solido, c’è piu colore del solito, la protagonista è Rio, c’è la luce e il contrasto con le ombre, è piacevole. Con Forza 7 mi sento in uno scantinato scuro, dove ci sono maniglie montate al contrario, insieme a dei texani scorreggioni.
Rimane un buon gioco con molti contenuti.
È più la delusione per ciò che poteva essere questo gioco, tutti si aspettavano il passo Forza 3-Forza 4, lo stesso titolo espanso e migliorato, ripensato meglio. Non è stato così.
si ma non esamini l'auto come si faceva sul 4...Li giravi intorno all'auto...aprivi cofano,sportelli ecc indipendentement el'uno dall'altro. Ti avvicianvi un dettaglio o motore o eccc e ti dava tutte le caratteristiche di qul dettaglio...
Non è approfondito come quello del 4, che era limitato ad alcune auto, ma il fulcro è lo stesso.