Games War A sportellate: se non ti spacchi non piaci!!! Project Cars 2 vs Forza Motorsport 7 vs GranTurismo Sport

Pubblicità
Sarò sempre di parte...ma più si va avanti con i capitoli di FM e più diventa un accozzaglia di roba e un gioco senza personalità ed identità. Vanno a casaccio senza seguire una filosofia...quello che gli passa per la testa random aggiungono al calderone :asd:

 
mi sto informando sulla cosa dell’odyssey: in pratica hanno bannato dalle playlist pubbliche i suv perché vengono usati come carri armati dai nutellosi?

che poi leggo che li hanno bannati quasi tutti, ma non tutti tutti

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
mi sto informando sulla cosa dell’odyssey: in pratica hanno bannato dalle playlist pubbliche i suv perché vengono usati come carri armati dai nutellosi?
che poi leggo che li hanno bannati quasi tutti, ma non tutti tutti

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore
L'Odissey penso più perché alla massa del minivan aggiungeva una buona competitività in alcune lobby se bene assettato.

 
Riporto il messaggio di JSR DEVON, uno dei più veloci di Forza, che secondo me racchiude parte dei problemi di Forza 7:

I feel this might be an unpopular opinion here, but the gap between Horizon and Motorsport has become too blurred. We don't need the stupid cars (of which there are a lot), we need current spec racing cars, you know: "motorsport". Now, in the past we've had silly cars, and if they're added as a novelty, its not a problem, if anything its a laugh to take them around the track, but when literally every car pack has useless SUVs, and comedy cars (many of which have now been banned, RIP Odyssey), its not only insulting to everyone who bought the Ultimate edition or Car Pass but it further blurs the lines between the Horizon and Motorsport.

The problem with ramming isn't as severe in other games, the level we have in Forza is purely unique to Forza. There are absolutely no mechanics in the game designed to prevent it from happening. Of course, us marshals can kick people, but that's reactive, not preventative and you kick one, only to have others join. The series is still yet to take an approach to try and educate players about racing standards. A lot of the bad racing in hoppers isn't because the people are dirty, its because they genuinely haven't a clue about what is and isn't acceptable in a race.

I liked what T10 tried to do with homologation, my experience of it was that the racing was better than most class racing because the cars were more evenly matched, but where they went wrong was forcing it upon the community. The attractiveness of Forza has always been the freedom, and that was taken away. Not only that, but they removed leaderboards almost entirely. That still boggles my mind because it was the biggest source of replayability and almost every top level player has gotten to that point by running leaderboards.

The main problem however is the sheer instability of the game. Not everything needs to be loaded in 3D, its been fine since the first Forza, so why change it? To showcase 4K 60FPS? What good is that if the game crashes trying to do so?

For anyone thinking I'm just hating of Forza. There are a lot of things I could be doing instead of typing this essay of a comment, but here I am. Why? Because I've been playing since Forza 3, and I've seen what the series was, should be and has now become. Its a series I love, and I don't want to see it continue down the path its on, because I wouldn't be surprised if the Motorsport franchise dies altogether.
interessante la parte sulla sportività degli utenti, ma posso dire che nonostante GTS ti obblighi a vedere dei video al riguardo proprio per cercare di arginare il problema ed educare l'utenza, sembrerebbe che al posto di guardarli e comprenderli, molti li abbiano semplicemente skippati?

e non parlo del saper stare in pista durante una gara (cosa che probabilmente non riesce alla perfezione nemmeno a me) ma proprio di chi sperona perchè magari ha perso una posizione per un suo errore! escludendo proprio gli idioti che fanno solamente danni.

insomma, almeno su quello c'è molto da fare ancora da entrambe le parti.

 
ma infatti non capisco il senso di ficcare i suv fra le macchine.

cioè allora si ritorna al punto di partenza in cui si criticavano le 1200 macchine di gt perché c'erano un botto di skyline e auto giappe inutili, ma se dall'altra parte trovo un treno di suv e macchine altrettanto inutili direi che siamo punto e a capo
ci sono suv che vanno anche più forte del 99% delle berline pari motore eh (solo che non tutti i marchi sanno farli )

 
ci sono suv che vanno anche più forte del 99% delle berline pari motore eh (solo che non tutti i marchi sanno farli )
ah sì? (parlo da ignorante, per me sono degli aborti al pari dei maxi scooter)

 
ah sì? (parlo da ignorante, per me sono degli aborti al pari dei maxi scooter)
ad esempio lo stelvio dell'alfa e la porsche macan vanno forte...(l'alfa a pari motore dipiù) come se non più di certe berline. stessa cosa il levante che è di una categoria superiore.

 
ad esempio lo stelvio dell'alfa e la porsche macan vanno forte...(l'alfa a pari motore dipiù) come se non più di certe berline. stessa cosa il levante che è di una categoria superiore.
ma sono auto a baricentro alto :tristenev: io mi cagherei a fare i 200+ all'ora con quei cosi, mi danno l'idea di ribaltarsi alla prima curva presa troppo forte :tristenev:

 
La situazione dell'Odissey è a dir poco comica. Aggiunta tramite DLC poche settimane fa, bannata dopo poco dalle lobby pubbliche online. Un'altra piccola cosa che si aggiunge alle tante altre che rendono FM7 il gioco peggio rifinito della serie.
Ah non solo l'unico allora a reputarlo il peggior capitolo della serie.
Ridatemi il 4

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
peggio rifinito e peggior capitolo non sono la stessa cosa...

poi definirlo tale solo xche e stata bannata una vettura su 900 dal online mi pare poco logico...

a me piace piu di fm4, anche xche sono tornate le case d aste, la carriera e nettamente migliore, ce il ciclo giorno-notte e gli agenti atmosferici...

inoltre hanno aggiunto le classi e la fisica e migliorata nettamente, limando i difetti della serie come il bloccaggio ruote in frenata..

 
peggio rifinito e peggior capitolo non sono la stessa cosa...poi definirlo tale solo xche e stata bannata una vettura su 900 dal online mi pare poco logico...

a me piace piu di fm4, anche xche sono tornate le case d aste, la carriera e nettamente migliore, ce il ciclo giorno-notte e gli agenti atmosferici...

inoltre hanno aggiunto le classi e la fisica e migliorata nettamente, limando i difetti della serie come il bloccaggio ruote in frenata..
non proprio una :asd:

https://www.reddit.com/r/forza/comments/8f9tcj/a_list_of_banned_cars_in_online_lobbies/

E Class

1932 Alfa Romeo 8C 2300 Spider

1926 Bugatti Type 35 C

2013 Cadillac XTS Limousine

2012 Cadillac Escalade ESV

2011 Ford Transit SuperSportVan

1975 Ford Bronco

1956 Ford F-100

1946 Ford Super Deluxe Station Wagon

1983 GMC Vandura G-1500

1974 Holden Sandman HQ panel van

1951 Holden 50-2106 FX Ute

2018 Honda Odyssey

2006 Hummer H1 Alpha

1970 International Scout 800A

2012 Jeep Wrangler Rubicon

1991 Jeep Grand Wagoneer

1976 Jeep CJ5 Renegade

1945 Jeep Willys MB

1986 Lamborghini LM 002

1997 Land Rover Defender 90

1972 Land Rover Series III

1971 Meyers Manx

1958 MG MGA Twin-Cam

2016 Nissan Titan Warrior Concept

1985 Nissan Safari Turbo

2015 Polaris RZR XP 1000 EPS

2017 Ram 2500 Power Wagon

2013 Ram Ram Runner

2016 Toyota Land Cruiser Arctic Trucks AT37

2007 Toyota Hilux Arctic Trucks AT38

1970 Volkswagen #1 107 Desert Dingo Racing Stock Bug

1963 Volkswagen Type 2 De Luxe

D Class

2015 Alumi Craft Class 10 Race Car

1948 Ferrari 166 Inter Sport

2017 Ford F-150 Raptor Forza Edition

2017 Ford F-150 Raptor Race Truck

2017 Ford F-150 Raptor

2014 Ford Ranger T6 Rally Raid

2013 Ford F-150 SVT Raptor Shelby

2014 Local Motors Rally Fighter

2014 MINI Monster Energy ALL4 Racing X-Raid

2011 Penhall The Cholla

1993 Toyota #1 T100 Baja Truck

2008 Volkswagen Touareg R50

2017 Volvo XC90 R-Design

C Class

2009 Audi Q7 V12 TDI

2018 Dodge Durango SRT

2014 Ford #1 1 Rockstar F-150 Trophy Truck

2015 Honda Ridgeline Baja Trophy Truck

2017 Jaguar F-PACE S

2014 Jeep Grand Cherokee SRT

2009 Jeep Grand Cherokee SRT8

2013 Mercedes-Benz G 65 AMG

2013 Ram Ram Runner Forza Edition

B Class

1950 Alfa Romeo 158

1934 Alfa Romeo P3

2016 Ariel Nomad

2016 Bentley Bentayga

2015 BMW X6 M

2012 Bowler EXR S

2016 Jeep Trailcat

2015 Land Rover Range Rover Sport SVR

2014 Local Motors Rally Fighter F&F Edition

2000 Lotus 340R

2017 Maserati Levante S

1957 Maserati 250F

1939 Maserati 8CTF

2015 Mercedes-Benz #2 4 Tankpool24 Racing Truck

2018 Porsche Cayenne Turbo

2012 Porsche Cayenne Turbo

2016 RJ Anderson #37 Polaris RZR-Rockstar Energy Pro 2 Truck

A Class

1939 Auto Union Type D

2013 Caterham Superlight R500

1952 Ferrari 375

2018 Jeep Grand Cherokee Trackhawk

2013 KTM X-Bow R

1939 Mercedes-Benz W154

1962 Porsche 804

S Class

2014 BAC Mono

1967 Brabham BT24

2013 Donkervoort D8 GTO

1967 Eagle-Westlake T1G

1964 Ferrari F-158 F1

2013 Ford Formula Ford EcoBoost

2017 Formula E #33 Techeetah Z.K. 16

2017 Formula E #2 8 MS Amlin Andretti ATEC-02

2017 Formula E #47 Panasonic Jaguar Racing I-Type 1

2017 Formula E #1 1 ABT Schaeffler Audi Sport FE02

2015 Formula E #99 NEXTEV TCR FE01

2015 Formula E #2 3 Venturi 1

2015 Formula E #2 Virgin Racing VIR 01E

2015 Formula E #6 Dragon Racing Spark SRT_01E

2015 Formula E #2 1 Mahindra M2Electro

1967 Honda RA300

1967 Lotus Type 49

2015 Mazda Formula Mazda

1966 McLaren M2B

R Class

2013 Ariel Atom 500 V8

P Class

1977 Brabham #8 Motor Racing Developments BT45B

1965 Hoonigan Ford Hoonicorn Mustang

1976 Lotus #5 Team Lotus 77

1976 McLaren #1 1 Team McLaren M23

Source: https://forums.forzamotorsport.net/turn10_postst125517_E-X-Hoppers-and-other-goodies-up.aspx
 
Non lo reputo il peggiore della serie perché qualcosa di nuovo ha aggiunto rispetto agli scorsi capitoli. Alle cose che ha già elencato jdf aggiungo pure la modalità gioco libero, finalmente migliorata con la possibilità di settare un maggior numero di opzioni. Però, a distanza ormai di più di 6 mesi dall'uscita, lascia l'amaro in bocca per tutto il potenziale non sfruttato e per tutta una serie di problemi, alcuni più gravi altri più banali, che si porta dietro. Come scritto anche da JSR Devon, il menu del garage è una cosa insostenibile ed inutile. Non è possibile scorrere le auto con l'ansia perenne che il gioco possa crashare da un momento all'altro, solo per ostentare in qualche modo i modelli del Forzavista. Altro problema è la fisica di certe auto, in particolare delle 911, che tendono ad alzare l'anteriore quando si da gas in uscita di curva. E' chiaramente un bug della fisica, che si presenta in special modo per tutte quelle auto con peso spostato maggiormente al posteriore (diciamo > 61/62%) e dotate di una discreta cavalleria. Posso aspettarmelo per certe auto un po' più anziane (anzi, certe vecchie 911 erano famose per questa cosa) ma non su una GT3 RS 4.0 o una 997 GT2 RS. Tra l'altro, lo stesso problema non si presenta su modelli aggiunti più di recente, come 991 GT3 RS o la nuova GT2 RS, o ancora la 964 Turbo S aggiunta come DLC, segno che per queste potrebbe esser stato fatto qualche tweak manuale su certi parametri, e che quindi la correzione potrebbe essere estesa a tutte le auto che soffrono del medesimo problema. Ma finora nulla. Lascia perplessi pure la gestione del Forzathon, forse una delle cose meglio riuscite per gli Horizon e che porta facilmente ad allungare di parecchio le ore del gioco. Ormai si è arrivati ad aggiornare gli eventi una volta ogni 30 giorni e più, con 4 obbiettivi da completare (che in media richiedono 10 minuti) e con premi che son sempre gli stessi: o auto (terribili se Forza Edition) o tute. Stop. I Forzathon di Horizon 3 vengono aggiornati, ormai da più di un anno e mezzo, settimanalmente e con premi che spaziano tra auto, crediti, punti esperienza, barn find ecc... Altra nota di demerito è la gestione dell'online, con la mancanza di penalizzazioni per chi, puntualmente, cerca di rovinare le gare altrui. Mentre nelle leghe si riesce quantomeno a sopperire un minimo al problema (la scrematura che vien fatta attraverso gli incrementi di grado pare servire a qualcosa) nel multiplayer normale ci si può trovare letteralmente nel far west. Tra gente che come unico scopo ha quello di buttare fuori quante più persone è possibile alla prima curva e chi cerca di buttarti fuori in fase di doppiaggio. Sono stati introdotti i Marshals recentemente, ma li avrò visti giusto una volta, nelle leghe, proprio a ridosso dell'annuncio. In tante gare fatte nelle endurance online nelle ultime settimane non li ho visti comparire una sola volta, e sì che lì ce ne sarebbe più bisogno, visto che si corre su distanze più lunghe e i danni sono impostati su simulazione. Certo, il fatto di giocare ad un orario in cui buona parte degli americani è ancora a lavoro potrebbe non giocare a favore della cosa, ma questo è un problema loro e della loro decisione di affidarsi a dei commissari umani. Infine una grossa critica la merita anche la gestione della modalità gioco libero. Migliorata sì rispetto al passato (già col 6 c'è un abisso) ma ancora parecchio carente in certi aspetti. Si va dalla macchinosità nel settare certe impostazioni (come limiti di potenza, indice di prestazione o peso) all'impossibilità di intervenire sui regolamenti interni delle divisioni. Se, ad esempio, volessi impostare una gare soltanto con GT moderne (nel gioco inserite nella macrocategoria Forza GT) che rispettino certe caratteristiche (sia pure semplicemente l'anno di costruzione) non è possibile farlo. Così come non è possibile settare un campionato a punti, contrariamente a quanto avviene nella modalità carriera. A tutte queste cose si sommano poi i vari difetti minori, alcuni presenti sin dall'uscita, altri aggiuntisi nel corso delle varie patch, che fanno venire il dubbio circa la presenza o meno di un controllo qualità nel processo di release.

In sintesi, non sarà il capitolo peggiore della serie per contenuti, ma lascia interdetti di sicuro come, dopo 10 anni ormai quasi, si parli ancora di FM come di una serie che debba fare il passo decisivo, che le manchi quel qualcosa per dar vita ad un capitolo davvero memorabile. Onestamente mi viene il dubbio che tutto ciò che i T10 potevano dimostrare lo hanno già fatto e che tanto di più non sia possibile pretendere.

 
ma sono auto a baricentro alto :tristenev: io mi cagherei a fare i 200+ all'ora con quei cosi, mi danno l'idea di ribaltarsi alla prima curva presa troppo forte :tristenev:
[video=youtube_share;HrU00xoUy8A]




Ragazzi ma il forza vista dov'è?

comefunziona? nel capitolo 4 entravi pure dentro all'auto,ti avvicinavi al motore ,aprivi silngolarmente le porte \cofano ecc...

Dove trovo questa cosa sul 7?

 
[video=youtube_share;HrU00xoUy8A]

sia quando scegli la vettura dal garage... (in basso a dx ci sono le opzioni... mi pare bisogna schiacciare lo stik destro) sia quando sei sul circuito nei box e devi iniziare una gara..

 
sia quando scegli la vettura dal garage... (in basso a dx ci sono le opzioni... mi pare bisogna schiacciare lo stik destro) sia quando sei sul circuito nei box e devi iniziare una gara..
si ma non esamini l'auto come si faceva sul 4...

Li giravi intorno all'auto...aprivi cofano,sportelli ecc indipendentement el'uno dall'altro. Ti avvicianvi un dettaglio o motore o eccc e ti dava tutte le caratteristiche di qul dettaglio...

 
si ma non esamini l'auto come si faceva sul 4...Li giravi intorno all'auto...aprivi cofano,sportelli ecc indipendentement el'uno dall'altro. Ti avvicianvi un dettaglio o motore o eccc e ti dava tutte le caratteristiche di qul dettaglio...
anche qui...

nei box e piu limitato ma nel garage puoi fare tutto come in autovista di fm4

anche nel menu principale se schiacci lo stik destro puoi farlo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peggior Forza non saprei, sicuramente i Forza Motorsport su One, tutti e tre, non verranno ricordati con molto affetto. Il peggiore forse era il 5 al lancio, rispetto al 4 era una demo e sul lato gameplay ho sempre avuto dubbi sulle scelte fatte.

Se ci si avvicina alla serie per la prima volta secondo me risulta un gioco ricco e godibile.

Godibile lo è anche per chi è “abbonato” alla serie, ma allo stesso tempo lascia l’amaro in bocca.

Confermo ciò che ha detto Marie.

Poi il mio concetto sul gioco è questo, partiamo da Forza 6, ci sono stati due anni di sviluppo e molti difetti da limare o cose da aggiungere.

Alla resa dei conti sono più i problemi nati col 7 che le cose risolte.

Forza è sempre stato esente da bug, qua è pieno. Il multi mi ha crashato spesso, i caricamenti dei modelli in game rallentano la selezione auto (anche su PC alta fascia e One X), bug sulle anteprime, bug visivi, bug sui modelli poligonali, bug sui Forzathon, le selezioni di gioco libero che si resettano ecc.

FFB, risolto, molto molto meglio di Forza 6 col volante, ed è stato il lavoro di una persona con l’aiuto a volte di altri membri del team, per capire le priorità di Turn 10.

Comportamento delle vetture, come detto da Marie molti casi eclatanti non sono stati risolti, le muscle si guidano meglio ma in generale non c’è stato un passo in avanti netto. Nota dolentissima a mio avviso è la mancanza di una gestione più intelligente del TCS (fossero anche tre valori). Una LMP1 ad esempio, solo per questo motivo, non avrà mai un comportamento interessante, senza TCS non ha senso, poi non metto in dubbio che si possa guidare così, ma non da le sensazioni che dovrebbe dare, con TCS ON taglia troppa troppa potenza rendendola pigra su pista.

Altri “fardelli” che si potevano risolvere dal 6?

-Gestione migliore dei box (non parlo solo di animazioni)

-Scelta mescola gomme

-Distacco in secondi rispetto alle altre auto (dio mio, c’è nei giochi arcade per mobile)

-HUD migliorato (è lo stesso dal 5, ed è un po’ povero)

Hanno rimosso la modalità rivali con scelta libera del tracciato... WTF? Non posso fare giri finché mi va, posso al limite fare una gara libera da solo impostando un tempo o un numero di giri, se esco prima del limite la gara risulta abbandonata.

Parliamo poi della presentazione, qui sicuramente si va più sul personale.

I Polyphony sono maestri, ok, ma anche Forza 6 era vari passi avanti.

L’ambiente del garage, unico selezionabile (Forza 6 aveva Rio e un garage), è scuro, non vengono risaltati i materiali, la vernice. Anzi, alcuni materiali, come gli pneumatici, vengono renderizzati meglio in gara. In alcune situazioni non si vede proprio un *****, per fortuna con una patch hanno risolto un minimo nell’editor livrea.

Il concessionario/garage è lento da usare, scomodo, vista la mole di vetture è una scelta di design da dilettanti lasciare il sistema di Forza 5.

I menù sono poco chiari, pieni di sottofunzioni da attivare con X, pensati male. Per scorrere la categoria di vetture c’è un menù ad una sola voce su schermo, ci metto un minuto solo per dire al gioco cosa voglio usare, hanno pensato di vedere come aveva gestito Horizon 3 ‘sta cosa?

La OST, qui si va molto sul personale e comprendo che non conti tantissimo in un Racing, è uno schifo. Pochi pezzi con schitarrate country. Le musiche dei menù di Sport sono un mix pazzesco di elettronica low-fi, jazz e lounge.

Per me sono scelte di design importanti, perché è il modo in cui l’utente si approccia al gioco, è il mondo, l’aria, che il gioco vuol far respirare. Con Sport mi sento in un sistema meticoloso e funzionale, nel mezzo del graphic design di alto livello e di sonorità accattivanti e azzeccate, in mezzo alla storia dell’auto. Tornando a Forza 6 mi sento in un sistema solido, c’è piu colore del solito, la protagonista è Rio, c’è la luce e il contrasto con le ombre, è piacevole. Con Forza 7 mi sento in uno scantinato scuro, dove ci sono maniglie montate al contrario, insieme a dei texani scorreggioni.

Rimane un buon gioco con molti contenuti.

È più la delusione per ciò che poteva essere questo gioco, tutti si aspettavano il passo Forza 3-Forza 4, lo stesso titolo espanso e migliorato, ripensato meglio. Non è stato così.

si ma non esamini l'auto come si faceva sul 4...Li giravi intorno all'auto...aprivi cofano,sportelli ecc indipendentement el'uno dall'altro. Ti avvicianvi un dettaglio o motore o eccc e ti dava tutte le caratteristiche di qul dettaglio...
Non è approfondito come quello del 4, che era limitato ad alcune auto, ma il fulcro è lo stesso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peggior Forza non saprei, sicuramente i Forza Motorsport su One, tutti e tre, non verranno ricordati con molto affetto. Il peggiore forse era il 5 al lancio, rispetto al 4 era una demo e sul lato gameplay ho sempre avuto dubbi sulle scelte fatte.
Se ci si avvicina alla serie per la prima volta secondo me risulta un gioco ricco e godibile.

Godibile lo è anche per chi è “abbonato” alla serie, ma allo stesso tempo lascia l’amaro in bocca.

Confermo ciò che ha detto Marie.

Poi il mio concetto sul gioco è questo, partiamo da Forza 6, ci sono stati due anni di sviluppo e molti difetti da limare o cose da aggiungere.

Alla resa dei conti sono più i problemi nati col 7 che le cose risolte.

Forza è sempre stato esente da bug, qua è pieno. Il multi mi ha crashato spesso, i caricamenti dei modelli in game rallentano la selezione auto (anche su PC alta fascia e One X), bug sulle anteprime, bug visivi, bug sui modelli poligonali, bug sui Forzathon, le selezioni di gioco libero che si resettano ecc.

FFB, risolto, molto molto meglio di Forza 6 col volante, ed è stato il lavoro di una persona con l’aiuto a volte di altri membri del team, per capire le priorità di Turn 10.

Comportamento delle vetture, come detto da Marie molti casi eclatanti non sono stati risolti, le muscle si guidano meglio ma in generale non c’è stato un passo in avanti netto. Nota dolentissima a mio avviso è la mancanza di una gestione più intelligente del TCS (fossero anche tre valori). Una LMP1 ad esempio, solo per questo motivo, non avrà mai un comportamento interessante, senza TCS non ha senso, poi non metto in dubbio che si possa guidare così, ma non da le sensazioni che dovrebbe dare, con TCS ON taglia troppa troppa potenza rendendola pigra su pista.

Altri “fardelli” che si potevano risolvere dal 6?

-Gestione migliore dei box (non parlo solo di animazioni)

-Scelta mescola gomme

-Distacco in secondi rispetto alle altre auto (dio mio, c’è nei giochi arcade per mobile)

-HUD migliorato (è lo stesso dal 5, ed è un po’ povero)

Hanno rimosso la modalità rivali con scelta libera del tracciato... WTF? Non posso fare giri finché mi va, posso al limite fare una gara libera da solo impostando un tempo o un numero di giri, se esco prima del limite la gara risulta abbandonata.

Parliamo poi della presentazione, qui sicuramente si va più sul personale.

I Polyphony sono maestri, ok, ma anche Forza 6 era vari passi avanti.

L’ambiente del garage, unico selezionabile (Forza 6 aveva Rio e un garage), è scuro, non vengono risaltati i materiali, la vernice. Anzi, alcuni materiali, come gli pneumatici, vengono renderizzati meglio in gara. In alcune situazioni non si vede proprio un *****, per fortuna con una patch hanno risolto un minimo nell’editor livrea.

Il concessionario/garage è lento da usare, scomodo, vista la mole di vetture è una scelta di design da dilettanti lasciare il sistema di Forza 5.

I menù sono poco chiari, pieni di sottofunzioni da attivare con X, pensati male. Per scorrere la categoria di vetture c’è un menù ad una sola voce su schermo, ci metto un minuto solo per dire al gioco cosa voglio usare, hanno pensato di vedere come aveva gestito Horizon 3 ‘sta cosa?

La OST, qui si va molto sul personale e comprendo che non conti tantissimo in un Racing, è uno schifo. Pochi pezzi con schitarrate country. Le musiche dei menù di Sport sono un mix pazzesco di elettronica low-fi, jazz e lounge.

Per me sono scelte di design importanti, perché è il modo in cui l’utente si approccia al gioco, è il mondo, l’aria, che il gioco vuol far respirare. Con Sport mi sento in un sistema meticoloso e funzionale, nel mezzo del graphic design di alto livello e di sonorità accattivanti e azzeccate, in mezzo alla storia dell’auto. Tornando a Forza 6 mi sento in un sistema solido, c’è piu colore del solito, la protagonista è Rio, c’è la luce e il contrasto con le ombre, è piacevole. Con Forza 7 mi sento in uno scantinato scuro, dove ci sono maniglie montate al contrario, insieme a dei texani scorreggioni.

Rimane un buon gioco con molti contenuti.

È più la delusione per ciò che poteva essere questo gioco, tutti si aspettavano il passo Forza 3-Forza 4, lo stesso titolo espanso e migliorato, ripensato meglio. Non è stato così.

Non è approfondito come quello del 4, che era limitato ad alcune auto, ma il fulcro è lo stesso.
Il peggiore rimane il 5

Il 7 rimane un 6 con tutti i problemi del caso non risolti è uno sviluppo che non segue in generale ciò che veniva richiesto. Ci sono tanti ma e se che non sono più passabili per un gioco arrivato alla 7 edizione.

Tra L altro ci sono mancanze gravi in certi comparti che lo declassano rispetto ai concorrenti dello stesso genere

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
il 7 e semplicemente il migliore forza mai fatto...

solo che chi viene dal capitolo precedente probabilmente non lo apprezza appieno xche ha semplicemente ampliato e migliorato fm6.

fm7 e migliore anche di qualsiasi gt classico... e cioe dal 1 al 6...

che poi ha molte pecche nessuno dice nulla, ma nel suo genere e il migliore prodotto fatto finora...

gts e un genere diverso purtroppo (almeno x me) o x fortuna (x altri utenti).

la mia classifica e: 7-4-6-3...

mettendoci anche i gt classici : fm7-fm4-fm6-gt6-gt5-fm3-fm5 (parlando delle ultime 2 gen)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top