Offline
Tra un gioco a gen ed uno ogni due anni c'è anche la via di mezzo, che è quella dei due capitoli per gen che i PD hanno seguito finora. Sicuramente non mi piace il modello di FM, che per vari capitoli ha proposto more of the same con gli stessi difetti (carriera, meteo, gare in notturna, realismo nella gestione dei consumi) e qualche decina di auto nuove che avrebbero potuto essere un semplice DLC pack per il capitolo precdente, però anche l'idea di un solo capitolo per non mi piace. Con un GT 7 (o GT Sport 2) potrebbero riproporre features andate perdute e richieste dei fan (penso al ciclo giorno-notte, ad esempio) che altrimenti rivedremo, forse, solo nella prossima gen.Io invece la trovo la soluzione migliore sotto tutti i punti di vista; facendo un esempio: GT6 era praticamente un GT5 con qualche ottimizzazione e miglioria in più e che proponeva solo qualche circuito e auto in più, ma solfa rimaneva sempre quella...se devono fare più capitoli copia incolla, meglio svilupparne bene uno fin da subito a discapito dei contenuti, da arricchire e migliorare successivamente con patch e dlc, facendo un lavoro di qualità e con contenuti graduali e rifiniti.Forza sta vendendo sempre meno perchè non fa altro che copiare ed incollare ogni capitolo, migliorando qualcosa e aggiungendo auto e circuiti...tecnicamente ogni capitolo è un grosso dlc da 70 euro e la gente lo sta capendo.
Questa politica mi sta benissimo e vedendo altri giochi a cui viene applicata(tipo overwatch) si ha il grosso vantaggio del "compro una volta e gioco tanto a lungo termine".
Se stai dietro ai fan non concludi na sega sopratutto per GT visto che almeno un 70% della fanbase di GT è casual...se seguissero i loro consigli, ne uscirebbe un gioco sempre uguale o addirittura peggioreinvece è sempre cosa buona e giusta il guardarsi attorno e vedere come evolvere un gioco che, negli anni, si è evoluto poco, così da dargli nuova linfa e nuovi utenti.