UFFICIALE PC Age of Empires IV

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io le campagne del 3 (soprattutto la principale e quella della prima espansione) le odio, mai piaciute.
 
il 3 per me è stata un' altra delusione. Iperbolando Rispetto al 2 sono ""giochetti"". Ha puntato molto sulla grafica ma perse molto in "genuinità".

Le campagne del 2 (soprattutto l'espansione) sono di gran lunga le migliori come varietà. Ancor di piu se si pesna al periodo storico in cui sono uscite.

Ricordo quella del Cid...epica. Il bello poi era pure che in varie missioni c'erano MOLTI INSEDIAMENTI neutrali che potevi a seconda delle scelte portare dalla tua parte o rendere ostili -> cosa che in aoe4 ad esempio manca moltissimo ed è molto piu abbozzata (in genere qua quello che succede e che semplicemente l'alleato scompare e ti cede banalmente la base rinunciando pero a compiere le sue attività come se fosse una vera ia. Pigrizia? piu facile smollarti l'insediamento?).

MA soprattutto nel 2 il sp cambiava a seconda delle scelte: nella prima del cid a seconda se stavi a combattere oppure scappavi cambiava lo scenario: alcuni alleati diventavano ostili e viceversa.
Idem per dire in quella di attila l'unno, a seconda se scappavi da bleda, lo uccidivi ecc cambiava. E sempre in quella poi potevi ottenere l'aiuto dei mongoli liberando il "principe" prigioniero dai bizantini....stando pero attento che a un certo punto facevano gli infami e ti voltavano le spalle. Un sacco di cambi di fronte. E in generale come scenari erano ben piu articolati.

E come poi non citare le battaglie storiche che si esaurivano nella singola missione, quasi tutte veramente ben realizzate: hastings di aoe2 stupra malamente quello script guidato di hastings di aoeiv. La battaglia di lepanto in cui dovevi costruire e difendere la meraviglia idem era molto ben realizzata: sia come configurazione della mappa, che come ondate che anche dal fatto che potevi chiedere aiuto sll'sllesto vicino se soddisfavi le sue richieste...ah la DIPLOMAZIA......
 
AKAB ti correggo solo per dire che anche le campagne del 2 sono "super scriptate", semplicemente la combinazione di script IA elaborati e alberi di trigger fa sì che si riescano ad avere comportamenti ed eventi anche abbastanza complessi. Anche la diplomazia di fatto era scriptata, dai tot risorse all'alleato che sono sempre quelle, distruggi questo edificio, svolgi questo compito - insomma non è dinamico come nelle schermaglie dove i nemici possono pure ignorarti quando li metti come alleati o farti una richiesta di risorse in cambio della loro amicizia.

Per il resto che quelle del 2 siano belle non ci piove. Anzi, tu hai citato fino a Conquerors ma leggevo che molte delle campagne delle espansioni sucessive sono addirittura superiori (per dire, per molti giocatori Dawn of the Dukes avrebbe addirittura le campagne migliori dell'intero gioco). È un peccato che dici che quelle del 4 siano così carenti a confronto... cercherò di ricordarmi quello che hai detto prossima volta che leggo delle opinioni positive in giro cosi mi faccio un confronto e cerco di capire cosa possa aspettarmi io quando poi finalmente prenderò pure io il 4.
 
AKAB ti correggo solo per dire che anche le campagne del 2 sono "super scriptate", semplicemente la combinazione di script IA elaborati e alberi di trigger fa sì che si riescano ad avere comportamenti ed eventi anche abbastanza complessi. Anche la diplomazia di fatto era scriptata, dai tot risorse all'alleato che sono sempre quelle, distruggi questo edificio, svolgi questo compito - insomma non è dinamico come nelle schermaglie dove i nemici possono pure ignorarti quando li metti come alleati o farti una richiesta di risorse in cambio della loro amicizia.

Per il resto che quelle del 2 siano belle non ci piove. Anzi, tu hai citato fino a Conquerors ma leggevo che molte delle campagne delle espansioni sucessive sono addirittura superiori (per dire, per molti giocatori Dawn of the Dukes avrebbe addirittura le campagne migliori dell'intero gioco). È un peccato che dici che quelle del 4 siano così carenti a confronto... cercherò di ricordarmi quello che hai detto prossima volta che leggo delle opinioni positive in giro cosi mi faccio un confronto e cerco di capire cosa possa aspettarmi io quando poi finalmente prenderò pure io il 4.
Si beh alla fine tutto e uno script :asd:
Chiaramente per allearti con un crrto popolo devi mandargli x oro e puoi vederlo come uno script...ma il senso era che era tutto piu articolato. Con anche molte volte la possibilita di cammini totalmente diversi, con alleanze differenti.


Quelle del 4 bel complesso le ho trovate migliori di quelle del 3 ma rispetto al 2 non c c"e confronto, come un po su tutto. È leggendario quel gioco e il fatto che sia piu giocato di aoe4, il sequel spirituale uscito pochi mesi fa la dice lunga.

Comunque aoe4 pur con tutti i suoi gravissimi difetti e mancanze contenutistiche lo consiglierei comunque a un super fan del gioco. Non perche sia oggettivamente un giocone ma perchr è sempre roba nuova dopo troppo tempo di assenza.
 
Alla fine il 4 pian piano avrà i suoi nuovi contenuti, i suoi fix e cose di questi tipo.
Resta il fatto che per ora è nettamente inferiore al 2. Sia stilisticamente, sia come contenuti, sia come gameplay.

Il 3 invece è un gioco troppo diverso per fare paragoni. A me piace molto, non come il 2, ma comunque l'ho trovato molto ispirato e divertente.
 
È un po' la maledizione di Age of Empires nella nuova era inagurata da Microsoft :asd:

  • AoE1DE: uscito esclusiva Microsoft Store, performance da far accaponare la pelle, bug ovunque, pathfinding atroce. Migliorato in modo deciso solo 1 anno e mezzo dopo l'uscita originale in contemporanea con l'uscita su Steam, continua comunque anche oggi ad avere qualche problema. È anche l'unico del trio DE a non aver mai ricevuto update con contenuti nuovi e non ad aver ricevuto update per periodi lunghissimi (uno che va avanti tutt'oggi), ma questo è un caso particolare per questo gioco.
  • AoE2DE: ottimizzazione scadente nel periodo immediatamente successivo al D1, qualche problema lato lag e sopratutto tanti bug lato funzionamento del gameplay che si sono convertiti in problemi forti di bilanciamento come cività accidentalmente troppo forti o estremamente indebolite fino alla patch successiva. A partire da 8-10 mesi dopo il gioco ha raggiunto poi uno stato finalmente stabile dove i bug critici sono risolti velocemente e comunque sono molto rari. Tanti, tantissimi contenuti aggiunti con free update anche, non solo i DLC a pagamento. È anche diventato il gioco meglio ottimizzato del trio DE.
  • AoE3DE: un discreto macello di bug e glitch nel periodo successivo al D1. Ricordo in particolare il simpatico bug che cancellava file a caso nella partizione dove era installato il gioco, rischiando di brickare completamente il sistema operativo se andava a toccare file di sistema. Anche questo come il 2 piano piano rientrò nella rotta giusta, risolvendo i problemi tecnici e migliorando l'ottimizzazione. In misura minore rispetto al 2 ma comunque in modo determinante anche questo ha avuto i suoi free update e i suoi DLC a pagamento ad ampliare l'offerta di contenuti.

AoE4 ha problemi di altro tipo principalmente, come già detto da alcuni di voi, ma in linea generale non sono sorpreso che sia partito zoppicando anche lui :O
Mi aspetto pure un destino simile nel caso decidino di ripescare Age of Mythology con un nuovo progetto (come si rumoreggia), per dire.
Uno può solo sperare che rimangano, anche testardamente, a supportare il gioco e piano piano portarlo in uno stato in grado di reggere il confronto con i suoi due predecessori e in particolare il 2.
 
Ultima modifica:
Alla fine il 4 pian piano avrà i suoi nuovi contenuti, i suoi fix e cose di questi tipo.
Resta il fatto che per ora è nettamente inferiore al 2. Sia stilisticamente, sia come contenuti, sia come gameplay.

Il 3 invece è un gioco troppo diverso per fare paragoni. A me piace molto, non come il 2, ma comunque l'ho trovato molto ispirato e divertente.
fin troppo :asd:

Se ci vuole tutto sto tempo per aggiungere la scelta dei colori, un banale tasto di patroll, una banale opazione per far seguire un'unità non oso immaginare il resto...piu contenuti, nuive civiltà se va bene le vedremo a fine anno, essendo molto ottimistici
 
Ultima modifica:
:aoe4:
Share Your Feedback: Season One Survey Available Now!
:aoe4:
Hi @Age of Empires IV fans! We want to know about your experience with Season 1 of Age of Empires IV, and what you think of Age IV in general. This survey will help us understand what is working well and what isn’t, as well as why you play the game. We’ll be honest – the survey is pretty long because we’re covering a lot of ground here (ranked seasons, mods, campaign, just to name a few things). But as our way of saying “thank you” for taking the time to share your thoughts, everyone who completes the survey will be entered into a drawing for a gift card (there will be 50 winners in total!). Our plan is to do a survey like this after every Season update, but in the future they should be shorter and more focused on just the new stuff. The survey is available in three languages: English, German, and simplified Chinese. Rules for participation are in the survey linked below.
:arrow:
Take the survey here: https://aoe.ms/surveydiscord
 
Fatto

Un notevole focus sull'ia, la difficolta e la campagna nella parte facoltativa
 
Comunqie sta cosa che dopo un update del gioco i salvataggi del sp non sono piu disponibili è scandalosa. Siamo nel 2022.

Nel frattempo sono uscite svariate mod cje aggiungono varie personalizzazioni (tra cui il fuoco amico dei mangani) compresi la scelta dei colori.

E gli sviluppatori fanno passare sta cosa come uno dei piatti forti della seaspn 2 quando ormai da tempo si ha con le mod. La roadmap per ora è una barzelletta di fuffa colossale.
 
 
trovo solo scandaloso nel 2022 sbandierare ai 4 venti il color picker e i tasti remappabili come cavallo di battaglia di sto update.

Per il resto vorrei capire cosa significa quella cosa sui mostri e nuovi eventi in game
Certo ormai si sente la necessità di qualche nuova civiltà....se uno gioca costantemente 8 civ dopo tutti sti mesi iniziano a diventare ripetitive.

Che poi fanno credere che sti update siano tanta roba quando sono tre cose in croce e mancano ancora un sacco di modalità di aoe2. Per fare nomad tocca scaricare mod.
 
Boh, la cosa dei mostri penso sia un tema della stagione.

Almeno ora sembra esserci un po più di ciccia in vista...
 
ecco l'aggiornamento

https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iv-update-17718/

Tomorrow: Age of Empires IV – Season Two Update 17718

S2_Event1_Update_1920x1080-1080x608.jpg


Welcome to an exciting Season Two starting tomorrow, July 12th! We’re kicking off with an update full of new key features, quality of life improvements, more customization options, and even more say in how you play – you won’t want to miss out! No matter how you choose to play Age IV, be it single player, campaign, or ranked, we’ve got you covered. Here are a few highlights that you can look forward to in tomorrow’s update!

Map Preference System
Player Color Picker
Remappable Hotkeys
Fully Unlocked Campaigns
Age of Discovery Event

The wait is almost over for Ranked Season Two! You can jump into all the fun on July 14th! More information will be on its way then – so stay tuned!
 
Verso fine Ottobre arriva l'aggiornamento Anniversary, che fra le altre cose comprenderà le prime due nuove civiltà del gioco: Ottomani e Maliani (credo come parte di un DLC ma non mi è chiaro se questo è inteso come gratuito o meno, leggo cose contrastanti). Aspetto che PCMaster condivida un articolo direttamente ufficiale dal sito quando esce, per ora condivido il trailer:

 
Azz, mi ero preparato per lo streaming ma poi mi sono imbattuto in un sito del menga che diceva che l'evento della microsoft sarebbe stato il 25 agosto ed ho saltato...
Comunque il video lo indicato come "il video è privato"

Ho trovato questo,presumo sia lo stesso:




Presumo sia lo stesso postato da pnt23


pnt23 A leggere vari link su google news ildlc gratuito dovrebbero essere le due civiltà...bene fino ad un certo punto, nuovi scenari e campagne e magari i bizantini.:D


Stupenda comunque la colonna sonora del trailer :D
Post automatically merged:

Dettagli delle civiltà sul sito:


 
Ultima modifica:
Tra pochi minuti partirà l'evento xbox/microsoft alla gamescon ed inizieranno con Age of Empires:



Spero non si tratti di AoE su console
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top