PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi... vi ricordo che il pubblico è l'unico che realmente decide sulla bontà o meno di un'operazione.
Quindi il boicottare una release only digital, eccome se fa capire che hanno fatto una scelta del cavolo.
Ribadisco che spero che ci vadano di muso. Poi non ci lamentiamo se altri iniziano a fare la stessa cosa. Può creare un precedente tremendo e pericolosissimo.
La stai facendo troppo tragica. Molti indie di cui dicevi hanno avuto la versione fisica dopo le ottime vendite del digitale. Sicuramente hai molta più probabilità di vedere la fisica comprando il gioco che boicottandolo completamente che porterebbe solo a far fallire lo studio o ridimensionare i loro progetti.
 
La stai facendo troppo tragica. Molti indie di cui dicevi hanno avuto la versione fisica dopo le ottime vendite del digitale.
Si ma lo fanno o per pubblicizzarsi (Devolver Digital) o vendendo i diritti di pubblicazione a compagnie che hanno un business che è distante dal concetto di release fisica commerciale in cui paghi ora per una cosa che arriverà tra 1 anno :asd:
 
La stai facendo troppo tragica. Molti indie di cui dicevi hanno avuto la versione fisica dopo le ottime vendite del digitale. Sicuramente hai molta più probabilità di vedere la fisica comprando il gioco che boicottandolo completamente che porterebbe solo a far fallire lo studio o ridimensionare i loro progetti.
Ma per il mercato indie il digitale va benissimo, sono piccole produzioni in genere, e arrivano retail solo se fanno successo.
Qui invece stiamo parlando di un tripla A, un gioco che ha già in partenza grossi investimenti. In questo caso l'assenza del fisico è una mancanza e sarebbe giusto farlo presente.
 
Reputo piú grave la mancanza del doppiaggio in italiano che dell'only digital. Fosse solo in inglese ok... ma ci sono tutte le lingue principali tranne ita. E che siamo il Burundi?
Ma davvero entrambe le cose?
Ed allora sono costretto a boicottarlo.
Che schifo.
 
La stai facendo troppo tragica. Molti indie di cui dicevi hanno avuto la versione fisica dopo le ottime vendite del digitale. Sicuramente hai molta più probabilità di vedere la fisica comprando il gioco che boicottandolo completamente che porterebbe solo a far fallire lo studio o ridimensionare i loro progetti.
Non è questione di farla tragica, è questione di avere qualche anno sulle spalle e aver già visto le grandi idee dove hanno portato. :asd:

I paragoni con gli indie non hanno alcun senso. Posto che oramai quasi tutti gli indie escono retail anche al D1, chi esce dopo lo fa
  • O perché son studi piccoli che hanno bisogno effettivamente di capire se il titolo può affrontare i costi di distribuzione (esempio, Tchia)
  • Si aggancia a realtà che creano retail per un mercato piuttosto specifico e limitato (vedi Limited Run e compagnia)
  • Semplicemente hanno capito adesso che c'è business (vedi Devolver che sempre più sta portando retail la sua lineup)

Qui stiamo parlando di un grande studio, con dietro un publisher ancora più grosso, che ha usato delle scuse ridicole per giustificare la loro scelta.
Costi di produzione? Siete seri? Potreste fare tranquillamente un gioco su due dischi senza un impatto significativo su qualsiasi aspetto economico della produzione. E non raccontiamoci la favoletta che lo fanno per i gamer e per non far scaricare loro la roba al D1. Son prese per il culo.
La verità nuda e cruda è che vogliono massimizzare gli incassi e fare un bel dito medio al mercato dell'usato. Altro che politica a vantaggio del consumatore.
 
Più che massimizzare gli incassi, ragazzi, è minimizzare le perdite... La Remastered (uscita anche retail) è stata un disastro. Non ha ancora portato un centesimo nelle tasche di Remedy. Questa sembra la diretta conseguenza del voler ammortizzare ulteriormente i costi su una IP che ha poca forza di mercato.
 
Io attendo che una versione retail verrà lanciata post D1, magari ci si becca una sorta di complete con qualche espansione dentro.
Boicottare no, perché era uno dei titoli che mi interessava, ma altrettanto convinto che fosse uscito anche su disco, visto che il primo lo hanno fatto. Per dire, l'avevo preso anche al D1, dico la remastered su PS5.
Fa niente, vediamo come evolve la situazione e al massimo lo si recupera in seguito.
 
Con la mancanza di una versione retail direi che posso rimandare l'inizio della remastered del primo :asd:
 
Quindi Alan fa da macchietta. Va bhe si passa oltre.
Ovviamente da un trailer di due minuti hai già capito tutta la trama :asd:
Post automatically merged:

Best of the show, STUPENDO
Sì, anche per me è stato l’annuncio migliore. Mi aspettavo un secondo capitolo più cupo, ma non in modo così esagerato. Troppo bella l’atmosfera malata.
 
Più che massimizzare gli incassi, ragazzi, è minimizzare le perdite... La Remastered (uscita anche retail) è stata un disastro. Non ha ancora portato un centesimo nelle tasche di Remedy. Questa sembra la diretta conseguenza del voler ammortizzare ulteriormente i costi su una IP che ha poca forza di mercato.
Ma se sai di avere un progetto perdente, nel 2023 cosa lo fai uscire a fare allora? Vuoi davvero andarci in perdita :asd:
 
Ma se sai di avere un progetto perdente, nel 2023 cosa lo fai uscire a fare allora? Vuoi davvero andarci in perdita :asd:
Lo dissi qualche giorno fa: per me per Epic questo è più un progetto di nome, che un progetto su cui punta per le vendite. E penso accadrà lo stesso con Playdead e Ueda.
 
Lo dissi qualche giorno fa: per me per Epic questo è più un progetto di nome, che un progetto su cui punta per le vendite. E penso accadrà lo stesso con Playdead e Ueda.
Boh, per fortuna almeno epic ci punta eheh.
Visto quel che sta combinando la nuova sony…

Intanto stasera mi sparo una run alla remastered del primo.
 
Ovviamente da un trailer di due minuti hai già capito tutta la trama :asd:
Post automatically merged:


Sì, anche per me è stato l’annuncio migliore. Mi aspettavo un secondo capitolo più cupo, ma non in modo così esagerato. Troppo bella l’atmosfera malata.
Ma basta leggere la descrizione sullo store per capire che si usano entrambi :asd:
 
Non è questione di farla tragica, è questione di avere qualche anno sulle spalle e aver già visto le grandi idee dove hanno portato. :asd:

I paragoni con gli indie non hanno alcun senso. Posto che oramai quasi tutti gli indie escono retail anche al D1, chi esce dopo lo fa
  • O perché son studi piccoli che hanno bisogno effettivamente di capire se il titolo può affrontare i costi di distribuzione (esempio, Tchia)
  • Si aggancia a realtà che creano retail per un mercato piuttosto specifico e limitato (vedi Limited Run e compagnia)
  • Semplicemente hanno capito adesso che c'è business (vedi Devolver che sempre più sta portando retail la sua lineup)

Qui stiamo parlando di un grande studio, con dietro un publisher ancora più grosso, che ha usato delle scuse ridicole per giustificare la loro scelta.
Costi di produzione? Siete seri? Potreste fare tranquillamente un gioco su due dischi senza un impatto significativo su qualsiasi aspetto economico della produzione. E non raccontiamoci la favoletta che lo fanno per i gamer e per non far scaricare loro la roba al D1. Son prese per il culo.
La verità nuda e cruda è che vogliono massimizzare gli incassi e fare un bel dito medio al mercato dell'usato. Altro che politica a vantaggio del consumatore.
Quasi tutti gli indie é un po' eccessivo :asd:diciamo il 20% esce retail perché sono su un livello superiore e a volte sono AA mascherati da Indie (vedi Kena, Sifu o Stray). Tolto questo discorso concordo nel dire che fa schifo questa politica ma con il tuo ragionamento fai solo peggio. Non invogli loro a fare un'edizione fisica.
Post automatically merged:

il primo capitolo era molto più del mediocre, un buon thriller tendente allo psicologico

e lo stile racconto a romanzo e le location erano azzeccate. Si sparava troppo, quello sì.
Si sparava troppo e male :asd: ripetitivo da matti e con 2 armi in croce. Questo sembra decisamente su un livello superiore dal poco che si vede (ma bisogna vedere il gameplay effettivo).
 
Ma basta leggere la descrizione sullo store per capire che si usano entrambi :asd:
Ma infatti, poi ovvio che si usano entrambi, il titolo è anche il nome del protagonista :asd:
Post automatically merged:

il gameplay era atroce
Anche, ma pure una certa ripetitività che alla lunga stancava. A me il primo è piaciuto, ma non è stato come me lo aspettavo. Il due promette grandi cose.
 
Quasi tutti gli indie é un po' eccessivo :asd:diciamo il 20% esce retail perché sono su un livello superiore e a volte sono AA mascherati da Indie (vedi Kena, Sifu o Stray). Tolto questo discorso concordo nel dire che fa schifo questa politica ma con il tuo ragionamento fai solo peggio. Non invogli loro a fare un'edizione fisica.
Post automatically merged:


Si sparava troppo e male :asd: ripetitivo da matti e con 2 armi in croce. Questo sembra decisamente su un livello superiore dal poco che si vede (ma bisogna vedere il gameplay effettivo).
Sicuramente questo sarà più horror e quindi presumo anche più survival

Però AW 1 come progressione e parte narrativa a me era piaciuto tantissimo, una trama ben narrata.

Sono l'unico che si era divertito con AW 1 :sowhat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top