Non può avere un finale una cosa che è pensata per proseguire. Le domande che fai sono legittime, ma mancano di risposta perchè devono proseguire.
E' l'intera esperienza e il come arrivi al finale che per me conta su tutti. Fin lì tutto avanza come deve, capisci bene o male motivi e conseguenze sperate, motivi di cambi improvvisi ecc, per quanto intricato si riesce a seguire un filo logico. Poi ti aspetti il finale e hai con Saga una roba alla inception (il film)dove appositamente non hai la risposta; con Alan una rivelazione sulla questione loop/spirale, come a dire "stiamo andando verso il basso (o l'altro, dipende dai punti di vista) prima o poi finirà, col loop invece era infinito. Mentre su Graffio (uso l'italiano

) dovrebbe essere andato, lui viene ucciso da Saga, e Alan muore portandoselo con se. Poi ovviamente non è così, ma il senso dell'eroe, del finale, del doverlo scrivere ed amplificare col clicker è stato tutto abbastanza chiaro.
Semplicemente hai un finale mezzo cliffhanger
