PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Divertenti ...resident evil quando finisce non ti lascia nulla , tlou e AW invece sono titoli che ricordi per sensazioni provate e quello che ti lasciano dentro, li rielabori . Secondo me siamo proprio su livelli del medium difficilmente raggiungibili
Zero aw2 mi ha lasciato il nulla e l ho finito da settimane, per me e lo dico da sempre sam lake e' bravissimo a creare atmosfere inquietanti e personaggi caratterizzati ma lato storia e' medio, molto medio specie rispetto altri esponenti.

E' una cosa mia personale, purtroppo ho sempre patito e trovato paraculo mettere intorti incomprensibili dentro storie banali solo per farle sembrare migliori. Lo odio nel cinema, fumetto e lo odio nei videogames. E sam lake lo fa e spesso....

Preferisco e trovo di gran lunga superiori storie chiare, e profonde perche realmente scritti con maestria senza infilarci pipponi metafisici per dar spessore


Mio parere
 
Zero aw2 mi ha lasciato il nulla e l ho finito da settimane, per me e lo dico da sempre sam lake e' bravissimo a creare atmosfere inquietanti e personaggi caratterizzati ma lato storia e' medio, molto medio specie rispetto altri esponenti.

E' una cosa mia personale, purtroppo ho sempre patito e trovato paraculo mettere intorti incomprensibili dentro storie banali solo per farle sembrare migliori. Lo odio nel cinema, fumetto e lo odio nei videogames. E sam lake lo fa e spesso....

Preferisco e trovo di gran lunga superiori storie chiare, e profonde perche realmente scritti con maestria senza infilarci pipponi metafisici per dar spessore


Mio parere
Secondo me dipende anche da come lo si affronta un determinato gioco. ti d'ho ragione per esempio su Control, li per esempio non ci ho capito un emerito nulla cosmico (copa mia che mi sono perso alcune parti di storia giocando superficialmente,ma non mi aveva preso,gusti personali), invece Alan Wake 2 giocandolo piano e leggendo tutti i dettagli della trama si capisce eccome ,e intricato,complicato ma molto profondo. non l'ho trovato per nulla intorato e incomprensibile :uhmsisi:
 
Secondo me dipende anche da come lo si affronta un determinato gioco. ti d'ho ragione per esempio su Control, li per esempio non ci ho capito un emerito nulla cosmico (copa mia che mi sono perso alcune parti di storia giocando superficialmente,ma non mi aveva preso,gusti personali), invece Alan Wake 2 giocandolo piano e leggendo tutti i dettagli della trama si capisce eccome ,e intricato,complicato ma molto profondo. non l'ho trovato per nulla intorato e incomprensibile :uhmsisi:
Non incomprensibie ma infarcita e ci trovo roba troppo scopiazzata o colpi di scena telefonatissimi. Oltre che un numero di jumo scare alle volte eccessivo e meno male fhe era paragonato a silent hill con che coraggio 😢

Il titolo nell insieme mi e' piaciuto ma pee.e' la cosa piu lontana dal capolavoro
 
Facendo un calcolo embrionale (senza pretesa di scientificità) i costi dovrebbero essere coperti e sta producendo profitti.
 
Per gli standard di Remedy parliamo di ottime cifre, considerando soprattutto che il gioco dal D1 ad oggi ha comunque mantenuto un prezzo abbastanza alto
 
Facendo un calcolo embrionale (senza pretesa di scientificità) i costi dovrebbero essere coperti e sta producendo profitti.
Non ancora, ho appena letto una intervista dove dicono che hanno recuperato una "buona parte" dei costi ma non tutti
 
Non ancora, ho appena letto una intervista dove dicono che hanno recuperato una "buona parte" dei costi ma non tutti
Se ancora non è fatto lo sarà presto. Con 1.3-1.5M dovresti coprire i costi di un titolo da 50M (e il range di budget dovrebbe essere proprio questo).

Probabilmente averlo venduto a 60 invece che a 70-80 rende il margine un po' più stretto, ma è questione di qualche centinaio di "K".
 
La vera domanda é se basterà poi il profitto...
Decisamente sì. Se la curva è questa, e la sostengono degnamente con il supporto post lancio il profitto nel corso del fiscale entrante è abbastanza certo.
 
Tutto come previsto. Bastava aspettare finisse il periodo di merd* dove usciva e c'era tempo fino a fine anno fiscale. Era rischioso ma ce l'hanno fatta.
E venderà ancora a fine DLC con la retail, ora quasi certa per me. Vedremo.

Comnque direi di smetterla di fare teorie su ciò che esce al D1, sulla cifra che secondo noi è sufficiente ecc...non sappiamo un caxxo :asd: Ogni gioco ha bisogno di un numero diverso, bisogna stare calmini quando escono i primi dati di qualcosa :asd:
 
Tutto come previsto. Bastava aspettare finisse il periodo di merd* dove usciva e c'era tempo fino a fine anno fiscale. Era rischioso ma ce l'hanno fatta.
E venderà ancora a fine DLC con la retail, ora quasi certa per me. Vedremo.

Comnque direi di smetterla di fare teorie su ciò che esce al D1, sulla cifra che secondo noi è sufficiente ecc...non sappiamo un caxxo :asd: Ogni gioco ha bisogno di un numero diverso, bisogna stare calmini quando escono i primi dati di qualcosa :asd:
Resta il rammarico di cosa avrebbe potuto fare uscendo in un periodo adeguato, non fermo su epic store e con qualche copia retail.
Saranno soddisfatti, però non mi pare il massimo viaggiare così sulla linea di confine tra profitto e negativo con titoli di questa portata. Se loro sono soddisfatti bene, spero continuino a trovare gente che finanzia :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top