PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Molto contento, uno degli horror più belli che abbia giocato. Meriterebbe anche di più, molto di più.

Bentornato Alan. :bruniii:

 
Resta il rammarico di cosa avrebbe potuto fare uscendo in un periodo adeguato, non fermo su epic store e con qualche copia retail.
Saranno soddisfatti, però non mi pare il massimo viaggiare così sulla linea di confine tra profitto e negativo con titoli di questa portata. Se loro sono soddisfatti bene, spero continuino a trovare gente che finanzia :asd:
E che cambiava? Tralasciando chi non lo compra perchè solo digitale, ma chi lo voleva o lo ha preso al D1, o dopo, l'ha preso comunque. Non capisco che cambia fare il milione e passa al D1 o entro metà febbraio. Non cambia nulla. E' andato in sconto? Mi sembra di sì, ma di poco, e non è che l'han preso tutti in quel momento, o comunque non lo sappiamo.
Era ciò che dicevo, vendevano comunque nel totale prima del 31 Marzo (anno fiscale concluso) quello che avrebbero venduto. Usciva oggi faceva comunque quel risultato? Abbiamo molti giochi giapponesi usciti, che han fatto 1 milione e passa ciascuno e sta arrivando quello che farà 3/4/5 :asd: Era uguale.
Andare oltre no, non potevano. Su quello non c'è dubbio, doveva uscire entro il 31 Marzo. Pure pensando ai primi di Marzo hai comunque FF un giorno prima che non è spiderman ma è comunque un gioco che ruberà vendite, poi c'è Ronin che di fatto è come un first sony o quasi, poi Stellar Blade che pare abbia fatto il botto (primo come preorder sullo store). Era quasi uguale.
Contano i risultati e, con quella cifra, mi pare sia corretto dire che Epic ha beccato la strada giusta. Ciò che poteva fare se facevano diversamente conta fino a un certo punto :asd:

Per massimizzare ora devono fare la retail post uscita dell'ultimo DLC. Diciamo che la perfezione, per me, sarebbe che il giorno dell'annuncio della data dell'ultimo DLC dicono che esce la versione retail con i DLC compresi (con codice che riscatta il season pass, non aspettatevi altro). Sempre a 50 euro. E si prendono un po' pure nell'anno fiscale 2024 :asd: Ma lo sanno meglio di me che devono fare. Ora per me esce sicuro.
Ma va considerato che per assurdo la non uscita retail come decisione finale può essere positiva, nel senso che Epic dice "ok, è andato bene così, che li spendiamo a fare mo sti soldi? Non vale il rischio". Potrebbero pure pensarla volendo fare i pignoli. Non so quanto son tirchi :asd:
 
E che cambiava? Tralasciando chi non lo compra perchè solo digitale, ma chi lo voleva o lo ha preso al D1, o dopo, l'ha preso comunque. Non capisco che cambia fare il milione e passa al D1 o entro metà febbraio. Non cambia nulla. E' andato in sconto? Mi sembra di sì, ma di poco, e non è che l'han preso tutti in quel momento, o comunque non lo sappiamo.
Era ciò che dicevo, vendevano comunque nel totale prima del 31 Marzo (anno fiscale concluso) quello che avrebbero venduto. Usciva oggi faceva comunque quel risultato? Abbiamo molti giochi giapponesi usciti, che han fatto 1 milione e passa ciascuno e sta arrivando quello che farà 3/4/5 :asd: Era uguale.
Andare oltre no, non potevano. Su quello non c'è dubbio, doveva uscire entro il 31 Marzo. Pure pensando ai primi di Marzo hai comunque FF un giorno prima che non è spiderman ma è comunque un gioco che ruberà vendite, poi c'è Ronin che di fatto è come un first sony o quasi, poi Stellar Blade che pare abbia fatto il botto (primo come preorder sullo store). Era quasi uguale.
Contano i risultati e, con quella cifra, mi pare sia corretto dire che Epic ha beccato la strada giusta. Ciò che poteva fare se facevano diversamente conta fino a un certo punto :asd:

Per massimizzare ora devono fare la retail post uscita dell'ultimo DLC. Diciamo che la perfezione, per me, sarebbe che il giorno dell'annuncio della data dell'ultimo DLC dicono che esce la versione retail con i DLC compresi (con codice che riscatta il season pass, non aspettatevi altro). Sempre a 50 euro. E si prendono un po' pure nell'anno fiscale 2024 :asd: Ma lo sanno meglio di me che devono fare. Ora per me esce sicuro.
Ma va considerato che per assurdo la non uscita retail come decisione finale può essere positiva, nel senso che Epic dice "ok, è andato bene così, che li spendiamo a fare mo sti soldi? Non vale il rischio". Potrebbero pure pensarla volendo fare i pignoli. Non so quanto son tirchi :asd:
Mi vuoi paragonare la concorrenza nell’’uscire lo stesso mese di Mario, Spider-Man’s e mirage con yakuza e ronin? Seriamente ? :asd:

Sono contento che loro siano soddisfatti dei risultati, poi se mi dite che per la salute di un ip e il futuro di uno studio che opera con giochi ad alto budget andare poco sopra il milione c’è da stappare quello buono, a malapena facendo profitto, spero per loro che continuino a trovare gente che li finanzia perché se lo meritano :asd:
 
Il risultato é ottimo al netto del periodo d’uscita, vedersela al lancio con Mario, AC, Spiderman 2 e su pc avendo solo l’attrattiva dallo store Epic, alla fin fine gli è andata pure bene. Tra i 2dlc, scontistiche varie, qualche premio extra a fare da marketing al gioco e, si spera una versione retail per rilanciare una potenziale goty, direi che hai voglia ad andare in attivo. Resta più che altro il rammarico che un titolo così avrebbe appunto meritato una finestra d’uscita migliore, dalla sua quantomeno è riuscito a farsi valere per il titolo che è e portando a casa pure un paio di premi ai Gameawards che male non ha fatto alle vendite.
 
Mi vuoi paragonare la concorrenza nell’’uscire lo stesso mese di Mario, Spider-Man’s e mirage con yakuza e ronin? Seriamente ? :asd:

Sono contento che loro siano soddisfatti dei risultati, poi se mi dite che per la salute di un ip e il futuro di uno studio che opera con giochi ad alto budget andare poco sopra il milione c’è da stappare quello buono, a malapena facendo profitto, spero per loro che continuino a trovare gente che li finanzia perché se lo meritano :asd:
Io parto dal presupposto che chi doveva comprarlo lo ha comprato o al D1 o in sto periodo. Quindi in base al fiscale non gli cambia nulla. Se usciva il 2 Febbraio, per dire. E scrivevano "abbiamo fatto 1 e passa milioni" in due settimane gli cambiava la vita? Per me no.
Anzi, ti dirò, è anche merito dei Goty e della pubblicità avuta lì. Se uscivano ora vai a vedere...
Sono contenti, va bene così.
 
Io parto dal presupposto che chi doveva comprarlo lo ha comprato o al D1 o in sto periodo. Quindi in base al fiscale non gli cambia nulla. Se usciva il 2 Febbraio, per dire. E scrivevano "abbiamo fatto 1 e passa milioni" in due settimane gli cambiava la vita? Per me no.
Anzi, ti dirò, è anche merito dei Goty e della pubblicità avuta lì. Se uscivano ora vai a vedere...
Sono contenti, va bene così.
Se sono contenti top, non chiedo altro :sisi:
Ma il periodo di uscita resta un suicidio come poche cose
 
anch'io mi unisco al godimento più totale :asd: io l'ho comprato al dayone anche se sapevo di non avere il tempo di giocarci,ma li volevo sostenere e continuerò a farlo anche con max payne 1/2 e control 2 senza ripensamenti :unsisi:
 
Contento per il risultato ma mi chiedo se sarà visto come un "only digital a meno lo vendi bene" o no :asd:
Non credo serva questo caso specifico per sapere della cosa :asd: Già sanno la percentuale di retail che vendono e finchè il guadagno totale dal retail è positivo, lo continueranno a fare. Per i grandi è ancora lontano l'abbandono totale del retail, chi vende milioni non rinuncerà mai a quella piccola percentuale di persone che "o retail o niente" (è ancor meno di quella che sappiamo, perchè questo alla fine chi lo avrebbe preso retail, in molti, lo hanno preso digital), quindi sono comunque soldi. Non penso che una Ubisoft per un AC decida di venderlo a 20 euro in meno solo digitale. Vorranno anche quei 20 euro :asd: Qui il discorso per Epic è diverso, si parla di un accordo specifico con loro, una scelta di prezzo dovuta anche al budget speso, un'aspettativa relativa a quello (o col milioni non guadagnavi). Non può essere preso come prova o cosa da seguire, a meno che non parli di una IP di questo tipo. Cioè manco Square lo fa ancora con gli star ocean o i valkyria per dirti...li vendono a meno (mi sembra) ma retail escono. Ma anche lì i fan si sa che vanno molto retail ancora. Ogni caso è un caso a se. Non si può generalizzare in un discorso di questo tipo. Avremo altri casi come questo? Sicuramente, ma sporadici e con motivi magari diversi.
La certezza è che il retail è un 20% del totale, e che forse manco al 10% si arriva con chi "o retail o non lo compro", fra 10 anni forse sparirà, ma rimane il forse. Pure i DVD per i film dovevano sparire...abbiamo addirittura un supporto retail migliore eppure escono ancora tutti :asd:
Almeno secondo me eh, poi bho, tutto è possibile.
 
Ma le news non le leggete proprio e ? :asd:

"L'ambizioso sequel ha avuto un budget stimato di circa 60-70 milioni di euro"
"si tratta di un gioco che ha venduto poco e nulla, considerando che i recenti dati ci dicono che ha raggiunto solo 1.3 milioni di copie dal lancio. Per fare un paragone, il recentissimo Tekken 8 ha appena ottenuto 2 milioni in appena due settimane."
 
Ma le news non le leggete proprio e ? :asd:

"L'ambizioso sequel ha avuto un budget stimato di circa 60-70 milioni di euro"
"si tratta di un gioco che ha venduto poco e nulla, considerando che i recenti dati ci dicono che ha raggiunto solo 1.3 milioni di copie dal lancio. Per fare un paragone, il recentissimo Tekken 8 ha appena ottenuto 2 milioni in appena due settimane."
Si ma il discorso è che per loro va bene. Perchè non è che oggi smette di vendere. Era esattamente quello che prevedevano. Ma lo sapeva pure Epic. Se ad Epic li hanno ringraziati come fossero dei santi c'era un motivo :asd: Le previsioni erano peggiori ed Epic li ha comunque dato tutto quello che dovevano. Hanno fatto un investimento. Manca poco ad arrivare alla copertura della spesa perchè la versione più venduta era quella col season pass incluso (stava d'avanti sempre fino alla fine sullo store sony rispetto all'altra, quindi ad occhio è stato così anche su altre piattaforme), il 66% circa va tutto a loro in digitale. La media fra le due versioni, 60 ed 80, è di 70. Il guadagno medio quindi partendo da 70 è di 46. Moltiplicato 1,3M sono 60 milioni. Ancor di più se c'era molta più differenza fra le vendite della deluxe rispetto alla standard. Soldi riavuti tutti nello stesso anno fiscale (le spese sono divise in anni fiscali mi sembra). Son ragionamenti incasinati e complessi, se dicono "è ok" è inutile fare articoli di quel tipo dove addirittura smuovi Tekken 8 :lol: Allora "mo che esce" TLOU 3 che farà solo 25 milioni lo paragoniamo a GTA V che in appena 3 giorni ha fatto....ecc...
Ma che discorsi sono? :asd:

Vedono il bicchiere mezzo pieno? Ottimo per noi che avremo control, max payne e, visto che questo continuerà a vendere fra DLC (alcuni li prendono dopo o come escono, quei soldi son nuovi) e pure il retail (forse) ahivoglia a guadagnarci pure. Va sperato Epic continui a credere in loro.
Poteva andare peggio, molto peggio.
 
Ma le news non le leggete proprio e ? :asd:

"L'ambizioso sequel ha avuto un budget stimato di circa 60-70 milioni di euro"
"si tratta di un gioco che ha venduto poco e nulla, considerando che i recenti dati ci dicono che ha raggiunto solo 1.3 milioni di copie dal lancio. Per fare un paragone, il recentissimo Tekken 8 ha appena ottenuto 2 milioni in appena due settimane."
Forse dovresti leggere news migliori o più accurate. ;)
 
Le ha scritte il sito per cui sei moderatore e :asd:
Non mi sembra di essere moderatore della sezione news di Spaziogames (grazie al cielo, aggiungerei). :asd:

La news ufficiale (comunicato stampa di Remedy) senza inserti della stampa italiana e non è:
  • 1.3+M di vendite
  • Remedy è felice
  • Hanno coperto il grosso delle spese e il gioco sta tenendo il prezzo
  • Sono investiti sul supporto post lancio del titolo
  • Il Team lo considera un successo e lo renderà uno dei loro franchise pilastro

Nient'altro. Se poi per il newser di Spaziogames, IGN, o Gamespot è "poco e nulla" be'... Buon per il newser, deve avere una vita ricca.
 
Ultima modifica:
Ma le news non le leggete proprio e ? :asd:

"L'ambizioso sequel ha avuto un budget stimato di circa 60-70 milioni di euro"
"si tratta di un gioco che ha venduto poco e nulla, considerando che i recenti dati ci dicono che ha raggiunto solo 1.3 milioni di copie dal lancio. Per fare un paragone, il recentissimo Tekken 8 ha appena ottenuto 2 milioni in appena due settimane."
Che articolo scandaloso, oltre che irrispettoso verso gli stessi sviluppatori che, invece, sono contenti e tranquilli del risultato. Come asserito dallo stesso Puha, arrivare ad un milione non è affatto facile. Ma vedo che l'ignoranza dilaga.
 
Secondo me qualcuno sopravvaluta le aspettative di Remedy sulle vendite del titolo :asd:

Volevo portarlo avanti ma, essendo che non gioco mai gli horror perché sono un cagasotto, nelle sere scorse ero troppo stressato dal lavoro per decidere deliberatamente di sottopormi ad altro stress... O forse è una scusa :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top