PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi,forse ho un problema :sadfrog:
Ho iniziato questo gioco e sono arrivato al
capitolo 5 di alan,sono all'interno del hotel
Però non capisco perche ma...non mi sta prendendo come pensavo inizialmente quando l'ho iniziato Praticamente è come se dovessi dare un giudizio o descriverlo allora mi esprimerei con una carrellata enorme di elogi,soprattutto per il lato tecnico incredibile,un lavoro maestoso artisticamente nella realizzazione delle ambientazioni e nell'atmosfera, nei guzzi registici e nella combinazione tra narrativa "reale" e quella con il motore di gioco,però...non capisco perchè non mi sento preso e invogliato mentalmente ad andare deciso avanti con la trama,dopo le prime ore mi sembra di girare attorno letteralmente come Alan in un loop di evenimenti fine a sé stessi dove tutti quei aspetti detti prima per quanto belli perdono di valore alla mia vista,sarò stronzo io che non mi faccio trascinare emotivamente da questo ipertrofico puzzle di realtà/eventimenti e intreccio narrativo di sovrapposizione di sottotrame,e poi c'è un altro fattore:il gameplay,il maledetto gameplay che per la prima volta da più di un decennio(non esagero,perché proprio non mi ricordo un'altra volta in cui l'abbia fatto) ho abbassato la difficoltà a storia perché non ne potevo più di morire in modo stupido per la legnosità del personaggio,è come se fosse un quadro pazzesco il gioco ma appena accelera un pó di ritmo nel gameplay mi sembra di essere in baglia della casualità e del nervoso nel controllare Alan che si muove come un manichino tra i nemici che ti "pushano" contro :sadfrog:
Perché maledizione non mi sta prendendo come in teoria dovrebbe fare,ha tantissimi elementi sulla carta per farlo ma poi quando ci gioco mi viene la noia/sconforto dopo massimo un'ora :stress:
Strano ma ci può stare
Io personalmente lo metto al primo posto tra i giochi di sempre
Oltre a tutto quello che di buono hai sottolineato, ho vissuto dei momenti in cui mi è venuta letteralmente la pelle d oca per alcune scene che definire epiche è quasi riduttivo
Se posso permettermi di darti un consiglio non cercare troppo di capire già da adesso cosa sta succedendo nel gioco o mantenere il bandolo della matassa ad ogni nuovo evento
È un loop come è evidente ed in un loop vuole catapultarci
Tutto verrà al dunque e ricorderai ogni cosa e la metterei al posto giusto
Ripeto per quanto mi riguarda best gioco di sempre nella mia personale classifica
Se pure ci sono alcune criticità nel movment sono funzionali al gameplay e pertanto per me non rappresentano nemmeno un difetto ma probabilmente quelli che ha non li vedrei perché me ne sono innamorato
Post automatically merged:

Ps
Giocatelo a storia non cè bisogno di aumentare la difficoltà
A storia ha già i suoi momenti discretamente impegnativi
Non trasformare alcuni momenti horror in fasi frustranti
Sto gioco si muove su un filo sottilissimo ti tiene sospeso in un magico equilibrio tra jump scare e horror diabolico, forte suggestione, depressione e risalita, sconforto e rinascita… solitudine e compagnia, pazzia e lucidità, tenebra e luce
È L introspezione , fatta gioco, della mente umana
È l esperienza videoludica compiuta
I 3 protagonisti di questo gioco saranno miei amici per sempre e così molti comprimari mai finiranno nel baratro del memoria perduta di uno scantinato pieno di giochi
Post automatically merged:

Aggiungo, per me è una metafora della vita
Post automatically merged:

Sarebbe stato un degno racconto del maestro dell horror, stephen king, al quale sarei stato curioso di chiedere il parere su questa storia
 
Ultima modifica:
Strano ma ci può stare
Io personalmente lo metto al primo posto tra i giochi di sempre
Oltre a tutto quello che di buono hai sottolineato, ho vissuto dei momenti in cui mi è venuta letteralmente la pelle d oca per alcune scene che definire epiche è quasi riduttivo
Se posso permettermi di darti un consiglio non cercare troppo di capire già da adesso cosa sta succedendo nel gioco o mantenere il bandolo della matassa ad ogni nuovo evento
È un loop come è evidente ed in un loop vuole catapultarci
Tutto verrà al dunque e ricorderai ogni cosa e la metterei al posto giusto
Ripeto per quanto mi riguarda best gioco di sempre nella mia personale classifica
Se pure ci sono alcune criticità nel movment sono funzionali al gameplay e pertanto per me non rappresentano nemmeno un difetto ma probabilmente quelli che ha non li vedrei perché me ne sono innamorato
Post automatically merged:

Ps
Giocatelo a storia non cè bisogno di aumentare la difficoltà
A storia ha già i suoi momenti discretamente impegnativi
Non trasformare alcuni momenti horror in fasi frustranti
Sto gioco si muove su un filo sottilissimo ti tiene sospeso in un magico equilibrio tra jump scare e horror diabolico, forte suggestione, depressione e risalita, sconforto e rinascita… solitudine e compagnia, pazzia e lucidità, tenebra e luce
È L introspezione , fatta gioco, della mente umana
È l esperienza videoludica compiuta
I 3 protagonisti di questo gioco saranno miei amici per sempre e così molti comprimari mai finiranno nel baratro del memoria perduta di uno scantinato pieno di giochi
Post automatically merged:

Aggiungo, per me è una metafora della vita
Post automatically merged:

Sarebbe stato un degno racconto del maestro dell horror, stephen king, al quale sarei stato curioso di chiedere il parere su questa storia
Sisi,ma è proprio per quelle caratteristiche che hai elencato anche tu in ciò che riesce a mostrare e dimostrare che oggettivamente lo ritengo così grandioso su molti aspetti,però il fatto di non riuscire a collegare il filo logico tra tutto ciò che viene mostrato e descritto mi crea disagio,cioè apprezzo che ci sia una costruzione per arrivare a un punto di incontro dove (in teoria,spero ahah) si capisca tutto,ma qua la mole di contenuti e la loro "pesantezza" in fatto di introspezione e anche alienazione addirittura crea per me forse un assieme veramente troppo grosso da portare e "sopportare" per tante ore,penso sia una questione personale e caratteriale mia in cui ho bisogno di voler controllare e avere mentalmente uno schema di tutto ciò che accade perché se no perdo interesse,ma questa perdita lotta contro tutto ciò che ritengo così evocativo e bello
Per la difficoltà per adesso a storia è fin troppo semplice (mentre a normale mi stavo rompendo come detto)però più avanti a quanto pare aumenta la difficoltà,anche perché non sono un pro però ho comunque "le mani" (ho finito dead space a impossibile e re4 remake ad hard platinandolo) quindi è più un fattore di difficoltà che non mi aggrada in questo caso
Cercherò di sforzarmi e andare avanti,anche perché il primo lo finii più volte sulla 360 e avevo letto anche il libro :sisi:
 
Sisi,ma è proprio per quelle caratteristiche che hai elencato anche tu in ciò che riesce a mostrare e dimostrare che oggettivamente lo ritengo così grandioso su molti aspetti,però il fatto di non riuscire a collegare il filo logico tra tutto ciò che viene mostrato e descritto mi crea disagio,cioè apprezzo che ci sia una costruzione per arrivare a un punto di incontro dove (in teoria,spero ahah) si capisca tutto,ma qua la mole di contenuti e la loro "pesantezza" in fatto di introspezione e anche alienazione addirittura crea per me forse un assieme veramente troppo grosso da portare e "sopportare" per tante ore,penso sia una questione personale e caratteriale mia in cui ho bisogno di voler controllare e avere mentalmente uno schema di tutto ciò che accade perché se no perdo interesse,ma questa perdita lotta contro tutto ciò che ritengo così evocativo e bello
Per la difficoltà per adesso a storia è fin troppo semplice (mentre a normale mi stavo rompendo come detto)però più avanti a quanto pare aumenta la difficoltà,anche perché non sono un pro però ho comunque "le mani" (ho finito dead space a impossibile e re4 remake ad hard platinandolo) quindi è più un fattore di difficoltà che non mi aggrada in questo caso
Cercherò di sforzarmi e andare avanti,anche perché il primo lo finii più volte sulla 360 e avevo letto anche il libro :sisi:
Ho lo stesso difetto tuo di voler capire tutto bene subito, ma fidati prosegui più sciolto
Alla fine si capirà tutto pur avendo il gioco in effetti un finale criptico ma la cosa più complessa da capire sarà la figura di Alan wake
Tutto ciò che ruota attorno a lui sarà ben definito
Da ricordare che non ho ancora giocato il dlc e quindi mi manca qualcosa per definire tutto probabilmente
Ma il gioco mi è piaciuto così tanto che L ho platinato
 
Ordinata versione fisica oggi. Prima che arrivi, secondo voi serve giocare il primo capitolo?
 
Ragazzi ma la Deluxe Edition digitale del PlayStore contiene la remaster del primo? Vedo che nell'edizione fisica e' incluso
 
Ordinata versione fisica oggi. Prima che arrivi, secondo voi serve giocare il primo capitolo?

Io l'ho giocato all'uscita, secondo me una rinfrescata va fatta a prescindere.
Tra l'altro è stato incluso nel Plus di qualche tempo fa, non ci sono scuse.
 
Io l'ho giocato all'uscita, secondo me una rinfrescata va fatta a prescindere.
Tra l'altro è stato incluso nel Plus di qualche tempo fa, non ci sono scuse.

Ma la storia prosegue direttamente da dove era finito il secondo DLC del primo?
 
Ma la storia prosegue direttamente da dove era finito il secondo DLC del primo?
fondamentalmente Alan che cerca di scappare dal Luogo Buio scrivendo "Return", quindi come era finito l'ultimo DLC, si.
Anche se lo stacco temporale è di anni e quindi c'è comunque un netto stacco tra primo e secondo.
 
Lo so giocando anche io in questi giorni, comparto tecnico da urlo. Non solo graficamente ma anche l'audio è molto pulito e tridimensionale.
Purtroppo non vado matto per i filmati in live action. Lato horror anche qui atmosfera perfetta


Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Se ripenso al Cap. 5 di Saga.

Buio, comparse, brividi e fucile spianato :bruniii: .

Ma rispetto al primo è davvero un Survival? Perchè il primo è praticamente un TPS :asd:
 
Se ripenso al Cap. 5 di Saga.

Buio, comparse, brividi e fucile spianato :bruniii: .
Sono esattamente lì verso la fine,sono partito con l'ansia,ho proseguito con la paura ma verso la fine per colpa di quella stronza non ne potevo più e praticamente adesso corro come il peggior tank con il fucile nei denti,prendendo a testate chiunque mentre la cerco per ucciderla al più presto perché non ne posso più di tutti quei jump scare
 
Ma rispetto al primo è davvero un Survival? Perchè il primo è praticamente un TPS :asd:
Si decisamente di più, ma in tutti i sensi.
Alcune parti con Saga mettono i brividi.

Poi la parte con Alan ha una meccanica di gioco molto interessante, stile Arkane :asd: . Non dico altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top