xbox Series x|s Alan Wake 2

Pubblicità
Remedy: cercheremo di fare paura con l'atmosfera e non con i Jump scare

Also remedy: jumpscare dopo letteralmente 2 minuti di gioco.

Anche a voi il labiale è fuori sinc?
 
Ultima modifica:
l'animale che sbuca dal niente, seguito da un'immagine orrorifica di Alan :asd:
Ah nella parte dove utilizziamo
spoiler personaggio
Nightingale

Sinceramente non ci ho fatto troppo caso, però sicuro ci giocheranno tanto con i jump scare, tra atmosfera, giochi di luce e ciò che accade è ovvio andranno a parare li. :asd:

E in tutto ciò io ho sempre odiato i giochi horror, questo è il primo in cui mi cimento mannaggia a Remedy.
 
Fatti i primi due capitoli. Sto gioco è TOTALE. Horror un pochetto più del primo, ma non roba eccessiva. (Tenete conto che non ne ho mai giocati)
 
Concordo, per il momento si sta rivelando davvero una grande perla. Mi dispiace solo che, nonostante la qualità visiva e registica, alcune cose sembrano veramente datate come i cittadini che eseguono movimenti robotici in loop e non hanno alcuna reazione quando passi vicino a loro o ti fermi a fissarli. Rompono un po' l'immersione. Sarebbe stato bello poter far loro delle domande per raccogliere informazioni
 
Concordo, per il momento si sta rivelando davvero una grande perla. Mi dispiace solo che, nonostante la qualità visiva e registica, alcune cose sembrano veramente datate come i cittadini che eseguono movimenti robotici in loop e non hanno alcuna reazione quando passi vicino a loro o ti fermi a fissarli. Rompono un po' l'immersione. Sarebbe stato bello poter far loro delle domande per raccogliere informazioni
Per raggiungere un tale livello hanno creato un mondo con interazione zero, in sostanza un mega corridoio con alcune zone aperte che però non sono troppo aperte.
Comunque avevi ragione sui jump scare, ce ne sono. Per il resto l'atmosfera è inquietante come lo era nel primo, qua hanno "solo" aggiunto jump scare. :asd:
 
Per raggiungere un tale livello hanno creato un mondo con interazione zero, in sostanza un mega corridoio con alcune zone aperte che però non sono troppo aperte.
Comunque avevi ragione sui jump scare, ce ne sono. Per il resto l'atmosfera è inquietante come lo era nel primo, qua hanno "solo" aggiunto jump scare. :asd:
Certo sono compromessi, però certi pg sembrano veramente roba da due generazioni fa :asd:
 
Altro giro di immagini, le prime possono spoilerare giusto l'ambientazione

Alan-Wake-2-2023-10-27-13-17-04.png

Alan-Wake-2-2023-10-27-16-04-12.png

Alan-Wake-2-2023-10-27-16-15-44.png

Questa invece può spoilerare un momento a fine capitolo due, ed è una grandissima citazione :asd:
Alan-Wake-2-2023-10-27-17-35-00.png

Qui Alan
Alan-Wake-2-2023-10-27-17-44-43.png
 
Iniziato stasera e finito la sessione poco fa.
Ho finito il capitolo 1

O meglio RETURN 1. I capitoli hanno il nome del titolo del romanzo che Alan inizia a scrivere alla fine del DLC the Writer
Madonna mia che inizio. 13 anni che aspetto questo gioco e sono seriamente emozionato.
Partiamo da riferimenti e citazioni:
  • a parte il nome dei capitoli, iniziamo con l’agente Nightingale, che emerge dal lago e poi dopo essere “resuscitato” (dopo il rituale in cui gli asportano il cuore, altro riferimento probabilmente al cuore mancante di Barbara Jagger, personaggio con cui si manifestava la presenza oscura nel peimo Alan Wake) si rivela essere un posseduto (come si intuiva alla fine del primo gioco)
  • a Cauldron Lake come punto di interesse c’è Mirror Peak, luogo che Alan doveva raggiungere nel finale del capitolo 3 del primo gioco per incontrarsi con il finto rapitore di sua moglie Alice (che ovviamente non era stata rapita)
  • sempre a Cauldron Lake si possono notare i cartelloni riguardanti la Strega del lago, raffiguranti ovviamente Barbara Jagger, priva del proprio cuore (come nel primo gioco)
  • a Brightfalls appena arrivati si può trovare subito una trasmissione radio di Pat Maine (lo stesso che trasmetteva i suoi programmi nel primo Alan
  • La disposizione degli edifici mi sembra essere identica alla Brightfalls del prequel: si può nuotare il punto di attracco del traghetto con cui Alan e Alice e ho intravisto anche l’edificio vicino al porto intorno al quale giriamo con lo sceriffo Sarah Breaker nel capitolo 5 del primo gioco
  • la tavola calda è tale e quale: la disposizione dei tavoli, Rose, il corridoio in cui la presenza oscura (travestita da Barba Jagger)consegnó le chiavi del cottage ad Alan, all’entrata dello stesso corridoio sempre nel prequel vediamo per la prima volta Cinthia Weaver
  • Nella tavola calda presente anche il Juke Box danneggiato con cui nel primo, sotto richiesta dei fratelli Anderson, facevamo suonare Coconut (qui con tanto di messaggio scritto con tanto di riferimento)
  • Piccola curiosità: lo sceriffo Breaker non è Sarah ma Tim, interpretato da Shawn Ashmore (che interpretava il protagonista in Quantum Break
  • Alex Casey è un personaggio di una serie di libri di Alan Wake, il cui ultimo capitolo si intitola The Sudden Stop in cui Alex Casey muore (comunque chiaro riferimento a Max Payne già nel 2010)…ovviamente con il faccione di Sam Lake


Gli ultimi due punti (non che ce ne fosse bisogno) mi hanno convinto che quella che vediamo è una Brightfalls distorta da Alan (tant’è che lo sceriffo Tim Breaker semplicemente scompare e Rose conosce Saga…anche se non si sono mai viste)
Il gioco al momento è quello che aspettavo da 13 anni. Sono rimasto letteralmente imbambolato alla fine del capitolo 1. Graficamente spaventoso, atmosfera a mille che non solo riprende Twin peaks ma anche film come Blair Witch che adoro. Saga come personaggio mi sta piacendo moltissimo al momento.
La colonna sonora di Petri Alanko è semplicemente perfetta.
Al momento mi fermo qui
So già che quest’anno sarà il mio GOTY

Buona notte a tutti :sisi:

P.S. Scusate se ci sono errori o strafalcioni ma sto scrivendo dal cell
 
Finito il Capitolo 2
Piango dalla bellezza :bruniii:
La canzone di fine capitolo poi :bruniii:
Post automatically merged:


Ma poi che bello che

A inizio capitolo 2 si incontra un’operatore dell’Federal Bureau of Control che sta riparando una delle stazioni di monitoraggio che avevano messo a Brightfalls. Se non sbaglio in Control in uno dei documenti su Brightfalls citavano pure queste stazioni
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top