xbox Series x|s Alan Wake 2

Pubblicità
Finito ieri notte, e millato oggi. Che dire, per il lavorone fatto da Remedy e per i miei gusti, Alan Wake 2 è il mio GOTY 2023 (anche se ammetto di non aver giocato alcuni titoli importanti di quest'anno, su altre piattaforme).

La lunga attesa è stata ripagata a dovere con uno dei migliori titoli horror che mi sia capitato di giocare negli ultimi anni, con picchi inarrivabili a livello di scrittura e atmosfera.

Il gameplay sarà in parte limitato, la parte investigativa troppo pilotata come si è letto in giro, ma la commistione di medium (videogioco, film, musica, scrittura) regala un'esperienza altamente coinvolgente e in grado di immergere completamente all'interno del mondo di gioco.

Avendo il background di chi ha giocato Alan Wake a suo tempo (rigiocato prima dell'arrivo di Alan Wake 2 in versione Remastered) e Control appena lo scorso anno reputo che sia consigliabilissimo recuperare questi titoli per apprezzare pienamente il lavoro fatto su Alan Wake 2 da Sam Lake e soci. Assolutamente la prova di maturità di Remedy, superata a pieni voti.
 
Ma quindi è più horror rispetto al primo?
Mette un po' paura?

Appena finisco Dead Space lo vorrei prendere.
 
Ma quindi è più horror rispetto al primo?
Mette un po' paura?

Appena finisco Dead Space lo vorrei prendere.
Decisamente, ci sono parecchi jump scare (che non amo ma è innegabile siano efficaci), i nemici creano molta più tensione anche perchè in generale è tutto molto più cupo e opprimente.
 
Pare che in USA non stia andando benissimo :/

Purtroppo Remedy è sfortunata, neanche le recensioni super hanno aiutato.
Davvero un peccato.
 
Pare che in USA non stia andando benissimo :/

Purtroppo Remedy è sfortunata, neanche le recensioni super hanno aiutato.
Davvero un peccato.
Sarà dovuto alla scelta digital only? Penso comunque che sul lungo periodo anche i numeri daranno ragione al valore di questo gioco.
 
Ho finito poco fa Alan Wake 2. Posso dire già da subito che quest'anno è lui il mio GOTY.

Sono semplicemente rimasto a bocca aperta. Unendomi al mio post di poche ore fa...mi avevano fatto credere come un pollo che Alice fosse fosse morta. E invece NO. Parto dalla post credit. Alice è viva..e i frame in cui vediamo che si getta in "un lago" da un dirupo rappresentano semplicemente lei che si getta dentro Cauldron Lake per tornare nel luogo oscuro e aiutare Alan. E' lei che gli permette di evadere dalla spirale, ad orchestrare la sua fuga (dalle foto del clicker, alla mostra "the Dark Place", alla sua finta morte. Ha portato Wake passo dopo passo a riuscire ad uscire dal luogo buio dal loop...ed è lei ad aiutare Saga alla fine a raggiungere Wake e mettere in atto il finale della storia. Alice ha visitato il Bureau (viene detto nel video post credit e nel DLC AWE) dove recupera tutti i suoi ricordi di cosa fosse successo nel 2010, di essere già stata nel Dark Place, di essere riemersa proprio mentre Alan stava "annegando". Questo l'ha spinta a tornarci e ad aiutare il marito.
Tornando ad Alan Saga e il finale. E' evidente che non sia ancora finita. Non saprei dire se la presenza oscura sia stata eliminata da quel singolo proiettile di luce sparato da Saga verso Alan mentre si faceva possedere (molto bella l'idea che Alex Casey non fosse un portatore del tutto idoneo proprio perchè non fosse una persona inventata da Wake, ne un artista ma qualcuno di reale portato nella storia dai racconti di Wake) e Remedy lascia secondo me volutamente "aperto". Non sappiamo se Logan risponderà alla chiamata al telefono di sua madre ( un finale un po' alla Inception...in questo caso aperto). Vedremo se verrà continuato nei DLC...se verrà ripreso qualcosa in Control 2 anche se credo proprio punto credo di sì...il Bureau è fin troppo presente e importante.
Inoltre in Control in durante un dialogo con tra Jesse e Dylan, Dylan menziona di essere stato/aver visto il Dark Place e menziona Mr. Door. Mr.Door, che a questo punto credo sia davvero il padre di Saga Anderson...e secondo me c'è molto di più dietro a questo personaggio. Innanzitutto il suo vestiario e le sue movenze ( quando parla in maniera seria con Alan) mi ricordano molto quelle di Martin Hatch di Quantum Break ( interpretato dal nostro compianto Lance Reddick (nel gioco di Remedy). Ora stavo pensando...se Mr Door fosse una versione/variante di Martin Hatch (come Tim Breaker è chiaramente una versione/variante di Jack Joyce?). Vorrei chiarissero in futuro la questione Mr. Door perchè può avere risvolti molto interessanti. In Alan Wake 2 si legge che Mr. Door sparì nel 1988, proprio quando i fratelli Anderson sconfissero la presenza oscura (offrendo Door come "tributo"?O si offrì lui per proteggere la figlia? Magari sto facendo overthinking ma ci sono davvero tanti indizi


Comunque ho amato il gioco il ogni suo aspetto. Atmosfera, gameplay, ambientazioni, personaggi. Non c'è un personaggio non scritto bene, che sia fuori posto, non ci sono dialoghi buttati a caso, tutto è perfettamente equilibrato E' una di quelle poche volte in cui mi sento di poter dire che un gioco come questo semplicemente non esiste. E' unico.
Brightfalls, Watery, Cauldron Lake ambientazioni che variano dinamicamente con lo scorrere della trama ( esplorare Cauldron Lake o Watery all'inizio della trama e alla fine da sensazioni completamente differenti). Passiamo da ambientazioni che ricordano come atmosfera Blair Witch, per poi passare a Silent Hill e ai libri/ film di Stephen King come Dream Catcher(nella parte in cui controlliamo Alan a Cauldron Lake). Non parliamo di copiare, anche perchè Remedy rimescola il tutto per regalare qualcosa di univo. E ancora più unica è New York di Alan. Un atto d'amore di Remedy verso letteralmente tutto il loro parco titoi ( così come le ambientazioni citate sopra eh). E' un misto tra le atmosfere Noir di Max Payne ( Alex Casey è Max Payne a tutti gli effetti), horror alla Shining (Hotel Ocean View oltre ad essere una gigantesca citazione a Control) e nuove trovate visive made in casa Remedy. Ripeto...tutti questi elementi amalgamati insieme creano un'ambientazione che non ho visto in nessun gioco

Ah piccolo spoiler/chicca nella parte con Alan
Initiation 8...quando entrate nel sala del cinema , mettete Alan comodo davanti allo schermo...e godetevi la visione di "Nightless Night" :sisi:

Menzione d'onore per TUTTA la colonna sonora. Ci sono letteralmente brani originali composti apposta per il gioco uniti alla fantastica OST di Petri Alanko. Spero vince il GOTY per la colonna sonora

Indice di gradimento personale per il gioco

10/10
 
Sono partito anche io a giocarlo, ieri avevo poco tempo e ho fatto una breve sessione e mi sono accorto che il primo salvataggio che avevo era di 12 minuti prima.....esiste un salvataggio manuale?
 
Se va bene ai TGA, con un po di buzz mediatico magari va meglio. E poi si spera possa fare il botto con Steam.

Eh ma questo su steam non ci arriva, è proprio prodotto da Epic, non hanno accordi di esclusiva temporanea, lo hanno proprio pagato loro lo sviluppo.

Stessa cosa del Remaster che infatti è solo sul loro store.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top