PS4/PS5 Alan Wake Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me piaceva tutta l'atmosfera alla Stephen King, e ovviamene la trama (fino ad un certa, però).
Il gameplay era già all'epoca abbastanza scialbo e ripetitivo.
 
Dal punto di vista ludico ahimè è decisamente povero. Level design basico, totale assenza di gestione dell'inventario, bruttino davvero. Ci sono rimasto un pò male, perchè è sempre stata l'esclusiva Microsoft che invidiavo.
 
Alan Wake non lo si gioca per il gameplay ma per l'atmosfera e tutta la componente narrativa, infatti se cercate qualcosa di più sostanzioso vi conviene buttarvi su Quantum Break o Control :sisi:

Però chi mi critica i due principali punti di forza di AW mi sa che del gioco non c'ha capito nulla...
 
Alan Wake non lo si gioca per il gameplay ma per l'atmosfera e tutta la componente narrativa, infatti se cercate qualcosa di più sostanzioso vi conviene buttarvi su Quantum Break o Control :sisi:

Però chi mi critica i due principali punti di forza di AW mi sa che del gioco non c'ha capito nulla...
E' pur sempre un videogioco, e per quanto sia ispirato come narrativa non puoi fare a meno di scontrarti con tutto il resto.
 
E' pur sempre un videogioco, e per quanto sia ispirato come narrativa non puoi fare a meno di scontrarti con tutto il resto.

Vero, per questo è condivisibile il parere di chi l'ha mollato e non gli è piaciuto. Non a caso i due giochi successivi ad AW hanno un gameplay molto più dinamico e incredibilmente divertente, sperando che anche AW2 sia stato migliorato sotto questo aspetto.
 
Iniziato 10 minuti giusto per sistemare le opzioni .

Ma possibile che fai in una remaster e non sistemi il mixer audio che una frase parlano forte e poi piano? Ho dovuto mettere i sub:shrek:
 
Iniziato 10 minuti giusto per sistemare le opzioni .

Ma possibile che fai in una remaster e non sistemi il mixer audio che una frase parlano forte e poi piano? Ho dovuto mettere i sub:shrek:
Secondo me, visto che se prendi il seguito dovrai andare di inglese, metti l'inglese così ti abitui alle voci.
 
Non so perchè mi ero convinto fosse solo un problema dell'italiano :sard: Quindi fa proprio al doppiaggio. Sinceramente non ricordo il problema, ma forse pure io misi i sub perchè è una cosa che odio.
E appena ti allontani un po' da chi parla non si sente quasi piu .

Ma comunque vediamo se lo droppo o riesco a godermelo
 
Preso gratis con plus, giocati i primi due capitoli, direi carino, molte buone idee, sebbene lo trovo più vecchio (visivamente e tecnicamente) di quanto in realtà sia..
E non sopporto la telecamera che continuamente si stabilizza sulla spalla sinistra, posizionando il personaggio alla destra dello schermo, costringendomi a premere continuamente R3 per cambiare spalla per riportarlo nella norma (almeno per le mie preferenze) della spalla destra con personaggio a sinistra.
 
finito pure i dlc quindi direi operazione seconda chance completata.

Devo dire che complessivamente è un'esperienza che scorre ma i difetti che ricordavo ci sono tutti ed a volte è davvero noiosa questa costante ripetitività .

L'unica cosa che avevo detto errato e che Jack 95 avevi ragione era la trama che si capisce abbastanza ,anzi alla fine son 2 concetti ripetuti allo sfinimento .Credo che quello che la mia memoria volessi dirmi non fosse la trama criptica ma proprio la storia che in fin dei conti non succede praticamente durante il gioco.
Credo che se avessero osato nel fare un remake sarebbe davvero potuto uscire un bel gioco perchè oggi come allora rimane un gioco meh che si salva per il protagonista che alla fine ti affezioni e la "lore" che c è dietro .

ah chi diceva all'epoca che i dlc erano fondamentali per la storia , non era vero per niente , soliti dlc inutili anche se almeno qualche trovata carina per dare varietà al gameplay l'avevano messa.

Alla fine non cambio di molto il parere rimane un gioco da 6.5 -7 se si vuole essere generosi .
 
Lo sto rigiocando in questi giorni dopo che lo feci su 360. Sono all'episodio 5 e quello che mi colpì all'epoca mi sta colpendo tutt'ora perché scorre bene, e cioè trama ed atmosfera, in stile serie TV.
Il gameplay era piacevole all'epoca, lo rimane tutt'ora anche se è invecchiato e stra superato.
Plauso comunque alla colonna sonora in generale, Haunted sono giorni che la riascolto. Mi spiace che il 2 si vada a suicidare con l'uscita, sicuramente darò una seconda chance a Control.
 
Speriamo bene anche per il 2, ovviamente è presto per dei dati?
Si, ancora presto. Viene detto anche in questi risultati finanziari.

Che poi come al solito relativo, nel senso, se sono positivi o raggiungono in buon milestone, li si comunica anche subito volendo, anche se minimo una settimana bisogna farla passare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top